Podcast sul mondo della fotografia, in cui parlerò di tecniche fotografiche, nuove uscite sul mercato, consiglierò acquisti.
…
continue reading
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze di curatori, galleristi, editori, archivisti, scrittori e fotografi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico. "Fotografia in calzamaglia" è il luogo in cui ascoltare gli eroi mascherati dell'ambiente culturale italiano svelarci i segreti del modo moderno di concepire la fotografia - e quindi, in qualche modo, capirla meglio. La voce principale del progetto audio è quella di Gianluca De Dominici, l ...
…
continue reading
Podcast by The Mormon Show
…
continue reading
1
Che cos'è la fotografia liquida? - con Laura Tota
1:10:26
1:10:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:26
La fotografia sta cambiando, velocemente, e con lei la società che da sempre è al centro dei suoi interessi. Renderci conto di questa rivoluzione in atto è il primo passo per capire quello che sarà il futuro della materia, e quindi il destino delle immagini fotografiche. Ne parliamo con Laura Tota, curatrice fotografica. Con lei siamo scesi a fondo…
…
continue reading
Alessio Romenzi lavora come fotografo freelance dal 2009, collaborando con agenzie prestigiose, l’ONU e la Croce Rossa Internazionale. Le sue fotografie sono state pubblicate su testate internazionali come The Guardian, Time Magazine, Newsweek, The New York Times e molte altre. La sua mostra “L’Ultimo Ballo. Vite sospese al tempo della guerra”, in …
…
continue reading
Isabella Quaranta è un’artista visiva che vive e lavora a Torino, sua città natale. Dopo la laurea in Scienze dei Beni Culturali Storico Artistici e un master in Fotografia Avanzata presso lo IED di Milano, ha sviluppato un linguaggio artistico unico, incentrato sull’autoritratto e il ritratto. Le sue opere ci trasportano in un mondo sospeso tra re…
…
continue reading
Abbiamo conosciuto la fotografa e content creator Genny Di Filippo che ha di recente pubblicato il lavoro “Per amore di Maria”, dedicato all’utilizzo della fotografia e della narrazione orale come pratiche per richiamare i ricordi. A partire dal 2021 ha iniziato a lavorare con sua nonna Maria nata nel 1936 a Catignano, un paese dell’entroterra abru…
…
continue reading
Una delle più belle interviste della storia del nostro podcast risale ormai a 11 anni fa, quando ai nostri microfoni abbiamo ospitato l’allora Direttore della mitica rivista Fotografia Reflex Giulio Forti. Abbiamo deciso di riproporla anche in virtù di un panorama drasticamente cambiato, a nostro avviso in peggio, nel mondo dell’editoria fotografic…
…
continue reading
1
Quel rapporto speciale tra Gen Z e fotografia analogica - con Analog Milano
1:16:41
1:16:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:41
Avete presente quella strana diceria dell'analogico che sta tornando nelle case dei fotografi? Beh, più che una voce di corridoio sembra essere diventata ormai una realtà. E a farne le veci, stranamente, più che i malinconici della pellicola, sono la nuova generazione di fotografi: nati nel digitale ma tuttavia desiderosi di immergersi, con tutte l…
…
continue reading
Oggi abbiamo il piacere di ospitare Rossano Baronciani, docente, saggista e autore del recente libro “Il viaggio dell’anima. Un saggio sull’alterità”. In questa opera, Baronciani esplora il viaggio interiore dell’individuo attraverso l’arte, il cinema, la fotografia e la letteratura, ispirandosi al percorso di Ulisse nell’Odissea. Analizzeremo insi…
…
continue reading
1
Valorizzare la fotografia dei giovani talenti - con Barbara Silbe
1:00:48
1:00:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:48
Da sempre le riviste fotografiche hanno contribuito alla divulgazione e alla valorizzazione della fotografia in tutto il mondo. Attraverso il connubio, spesso strampalato, tra parole ed immagini, abbiamo assistito alla messa in evidenza di alcuni dei momenti più cruciali della storia moderna, riscoprendo, proprio nella carta, un posto bello in cui …
…
continue reading
Rena Effendi is an Azerbaijani photographer and documentary filmmaker, known for her work exploring social and environmental themes, often focusing on marginalized communities and the challenges of modernization. Born in 1977 in Baku, Azerbaijan, Effendi began her photographic career in the early 2000s, documenting her country’s transition from the…
…
continue reading
From September 19th to November 3rd, the Yeast Photofestival returns, full of exhibitions, events, and guided by highly relevant and interesting themes, as always linked to the world of food. We speak with artistic director Edda Fahrenhorst who presents to us the artistic choices behind this and past editions of the festival, raising our awareness …
…
continue reading
Villa Pisani a Stra, lungo la Riviera del Brenta, è scenario perfetto per la grande monografica di Federico Garolla, a cura di Uliano Lucas e Tatiana Agliani, proposta con il titolo “Gente d’Italia. Fotografie 1948 – 1968”. La sontuosa villa affrescata da Tiepolo, con il suo celebre labirinto e il magnifico parco, diventa il luogo della messa in sc…
…
continue reading
Dal 30 agosto al 30 settembre 2024 torna il Ragusa Foto Festival, ricco di mostre ed eventi e quest’anno dedicato al tema “Prendersi una pausa” Ne parliamo con Massimo Siragusa, direttore artistico del Festival nonché apprezzatissimo fotografo ed editore. Il suggestivo borgo di Ragusa Ibla, gioiello barocco e patrimonio Unesco, è lo scenario ideale…
…
continue reading
Dal 19 settembre al 3 novembre torna lo Yeast Photofestival, ricco di mostre, eventi e guidato da tematiche attualissime ed interessanti legate come sempre al mondo del cibo. Ne parliamo con Flavio & Frank che, insieme a Veronica Nicolardi, sono i direttori generali del Festival e che ci presenteranno le idee e anche le curiosità dietro l’organizza…
…
continue reading
Francesco Carovillano lavora con le immagini da oltre 22 anni, i primi 10 come animatore 3D nel cinema d’animazione in Svezia ed Inghilterra ed i successivi come fotografo di paesaggio per riviste come National Geographic, Lonely Planet, GEO e per diversi enti nazionali del turismo in Europa. La foresta di Fontainebleau si trova a 60 km a […]…
…
continue reading
🇫🇷🇫🇷🇫🇷Dans un contexte de crise climatique et de déclin de la biodiversité, plus de 4 000 m² de jardins urbains ont été détruits pour permettre la construction d’une piscine pour les Jeux Olympiques de Paris 2024. Ces jardins communautaires se trouvaient à moins de deux kilomètres du centre de Paris, à Aubervilliers, en Seine-Saint-Denis, le […]…
…
continue reading
Il Concorto Film Festival, giunto alla sua ventitreesima edizione, si svolgerà dal 17 al 24 agosto nel suggestivo Parco Raggio di Pontenure, un luogo che da anni accoglie cinefili e creativi da tutto il mondo. Quest’anno, il Concorto Film Festival si distingue per una selezione di 45 cortometraggi provenienti da 28 paesi, con un’attenzione particol…
…
continue reading
Filippo Cristallo, autore e fotografo di Avellino, ha iniziato il suo percorso artistico nella fotografia con una dedizione particolare al reportage, affascinato dalla sua ricchezza espressiva e narrativa. Le sue prime esposizioni sono iniziate con la mostra collettiva “12×12” nel 2013, seguita dalla presentazione del suo lavoro “My Mexico” al Circ…
…
continue reading
In questa nuova puntata, immergiamoci insieme a Marika Gherardi, Trade Marketing & Communication Manager Fujifilm Italia, nel mondo affascinante di Fujifilm e scopriamo i segreti del suo successo duraturo. Esploreremo come la ricca storia dell’azienda nel campo delle pellicole abbia gettato le basi per la creazione di fotocamere digitali di altissi…
…
continue reading
Da poche ore Canon ha annunciato due prodotti che rivoluzionano il mercato come solo la casa giapponese sa fare. Abbiamo avuto l’onore ed il piacere di averle viste in anteprima e di aver intervistato Stefano Catalani che ci ha rivelato tutti i dettagli!Curiosi? Scopritele insieme a noi nella nuova puntata del Podcast! Leggi gli articoli […]…
…
continue reading
Il corpo quale fil rouge delle 22 mostre con il tema Body of Evidence Questa edizione, con il tema “Body of Evidence,” presenterà 22 mostre, di cui 4 collettive e 18 individuali, che esploreranno le varie forme ed espressioni del corpo. Tra le mostre individuali spiccano “Sexual Fantasies” di Myriam Boulos, sulle fantasie sessuali femminili […]…
…
continue reading
🇮🇹 Cristina Mittermeier, fotografa, biologa marina e attivista, ha viaggiato per il mondo documentando la bellezza del pianeta e le culture dei suoi abitanti. Attraverso le sue fotografie, racconta storie di comunità legate alla natura e propone il concetto di “enoughness,” un approccio che valorizza ciò che già possediamo e il nostro impatto sul p…
…
continue reading
Discorsi Fotografici ha recentemente avuto il piacere di intervistare Giovanni Santi, un fotografo di grande talento e rinomato per la sua capacità di catturare l’essenza della realtà attraverso l’obiettivo. Giovanni ha condiviso le sue esperienze personali e professionali, rivelando le sue fonti di ispirazione e le tecniche che utilizza per creare…
…
continue reading
Fujifilm ha di recente lanciato due importanti novità, la GFX100SII e la X-T50. Ne parliamo con Riccardo Scotti, After Sales Service Manager per la divisione Imaging Solution di Fujifilm Italia. Scopriamo insieme a lui le caratteristiche di questi prodotti ed il futuro di Fujifilm! Leggi gli articoli del nostro Magazine: https://magazine.discorsifo…
…
continue reading
Quello dell’editoria fotografica indirizzata ai bambini è un mercato sempre più in crescita. Se in passato erano soprattutto i parenti più prossimi a noi a metterci le fotocamere in mano, e a lanciarci nell’avventuroso mondo della fotografia (molto spesso rivelandoci poche ma esaustive informazioni), oggi sono soprattutto i libri, i laboratori e le…
…
continue reading
La serie di monografie intitolata “The Shunyo Raja Monographies” è un ambizioso progetto in corso da ben nove anni. Questa trilogia si distingue per l’approccio originale con cui affronta il tema del delta del Bengala, un’area geografica considerata uno degli epicentri più critici del cambiamento climatico globale. Attraverso tre diverse prospettiv…
…
continue reading
1
"La fotografia mi ha permesso di fare incontri speciali" - con Fabio Moscatelli
1:12:52
1:12:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:52
Mettere al centro del proprio obiettivo soggetti “socialmente” meno fortunati è tra le sfide più difficili per un fotografo. Nella storia del medium, si sono susseguite nel tempo numerose voci che hanno contribuito a spostare le attenzioni della società lì dove era importante che ci fossero. Proprio grazie al susseguirsi di fotografie estremamente …
…
continue reading
In occasione della presentazione italiana delle due fotocamere Fujifilm: GFX100S II e X-T50, abbiamo avuto il piacere di intervistare Guglielmo Allogisi che dal primo aprile 2024 ricopre la carica di Chief Operating Officer FUJIFILM Italia S.p.A.Un apprezzabile traguardo professionale che segue alla più importante riorganizzazione aziendale, infatt…
…
continue reading
Un evento meteorologico estremo si è abbattuto sull’Italia nord-orientale nell’ottobre 2018. Lo scirocco ha soffiato fino a 200 chilometri orari nelle valli dolomitiche, schiantando al suolo circa 14 milioni di alberi. La pioggia incessante ha fatto esondare i torrenti, trascinando a valle tronchi e detriti. Nel volgere di una notte, gli abitanti d…
…
continue reading
1
Raccontare la Sicilia mi ha cambiato dentro - con Francesco Faraci
1:09:18
1:09:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:18
Raccontare il proprio territorio è una sfida che molti fotografi contemporanei stanno prendendo sempre più a cuore. Se in passato, erano soprattutto le grandi storie provenienti da dimensioni lontanissime da noi, ad emozionarci ed incuriosirci, oggi sono i racconti a pochi passi da casa a trasportarci in contesti di cui non eravamo completamente a …
…
continue reading
Scalandrê – espressione dialettale romagnola che significa “fuori stagione, fuori fase” riferita a persone, animali o piante – è il titolo del primo libro di Marco Zanella, un progetto triennale su Cotignola, piccolo centro del Nord Italia di tradizione agricola. Un’indagine su quella che è stata spesso definita la fine della civiltà rurale, a cava…
…
continue reading
Diversi mesi fa abbiamo avuto il piacere di ospitare ai nostri microfoni Nicola Moscelli, un fotografo con un progetto tutto particolare che narra la frontiera tra USA e Messico attraverso le immagini di Google Street View e altro materiale raccolto per far emergere le contraddizioni e le difficoltà che si creano quando una nazione crede […]…
…
continue reading
Partendo da un articolo apparso sul numero di settembre 2023 della rivista Tutti Fotografi, abbiamo voluto ospitare l’autore Massimo Pinciroli che ai nostri microfoni ha parlato di come poter costruire un vero e proprio studio fotografico in casa, con particolare riferimento alla teoria e tecnica nell’uso dell’illuminazione creativa. Scopriamo insi…
…
continue reading
1
Una visione femminile sulla Street Photography - con Barbara Di Maio e Francesca Tiboni
1:05:14
1:05:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:14
Quello della fotografia femminile è un tema, che nell’ultimo periodo, ha visto nascere numerose iniziative indirizzate al voler rivalutare la storia del medium attraverso lo sguardo delle donne fotografe. Ci sono Podcast, libri, intere riviste dedicata al tema. C'è da chiedersi, quindi, a fronte dell'immenso materiale di qualità prodotto da donne f…
…
continue reading
Biba Giacchetti ha collaborato per molti anni con il grande fotografo Elliot Erwitt, scomparso nel 2023 e che ha lasciato una enorme eredità espressiva ed artistica. La collaborazione di Biba non si è limitata al solo ambito professionale e lavorativo, ma l’ha vista a fianco ad Erwitt in moltissimi episodi della vita intensa, ironica e […]…
…
continue reading
Dopo la prova in anteprima della nuovissima X100VI, pubblicata anche sul nostro Magazine, parliamo di questa piccola meraviglia della fotografia digitale con Riccardo Scotti, After Sales Service Manager per la divisione Imaging Solution di Fujifilm Italia. Scopriamo insieme a lui perché siamo di fronte ad un importante miglioramento di una linea ch…
…
continue reading
Fino al 10 marzo a Palazzo Ducale a Genova la mostra “Steve McCurry – Children”, la prima esposizione tematica del celebre fotografo americano incentrata sul tema dell’infanzia, curata da Biba Giacchetti e Melissa Camilli dell’agenzia Sudest57 I bambini sono sempre stati un soggetto caro a McCurry, che li ha immortalati in diverse parti del mondo, …
…
continue reading
Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una esplosione, perlomeno di interesse, riguardo tematiche inerenti all’intelligenza artificiale generativa, tanto da far sembrare l’avvento di strumenti come ChatGPT, Copilot ed altri una vera e propria nuova alba dell’umanità. Abbiamo voluto riflettere insieme su quanto questo sia vero e quanto sia frutto di…
…
continue reading
Fabio Bucciarelli, noto per il suo lavoro in zone di conflitto come la Libia e la Siria, inizia come ingegnere delle telecomunicazioni ma decide di abbandonare la sua professione per dedicarsi alla fotografia, un’arte che ha scoperto a Barcellona nel 2006. Un momento chiave della sua carriera è la guerra civile in Libia nel 2011, […]…
…
continue reading
CAMERA prosegue nella sua indagine sul ruolo delle donne nell’ambito della fotografia, dopo il successo delle mostre dedicate a Eve Arnold e a Dorothea Lange. Il nuovo progetto, intitolato “Fotografia è donna”, esplora l’universo femminile attraverso 120 immagini dell’agenzia Magnum Photos, spaziando dal dopoguerra a oggi. La mostra, allestita nell…
…
continue reading
Il Museo di Palazzo Grimani, a Venezia, dedica la nuova mostra a David Seymour, protagonista della fotografia internazionale del Novecento, dal 6 dicembre 2023 al 17 marzo 2024. Il progetto, in collaborazione con Suazes, ha debuttato con successo lo scorso anno con una monografica su Inge Morath, la mostra su “Chim” presenta circa 200 pezzi […]…
…
continue reading
La fotografia negli ultimi decenni è passata attraverso tante rivoluzioni, una di queste riguarda proprio il mondo dell’editoria, dalle riviste patinate ai forum e ai blog. C’è ancora spazio per l’editoria tradizionale? C’è ancora tempo per godere di un lavoro di qualità tra i mille messaggi che ogni giorno ci scorrono davanti agli occhi? Ne […]…
…
continue reading
Parlare di fotografia utilizzando il media videografico, è questo il grande lavoro che Giulia Vannucci sta portando avanti da ormai 3 anni, nell’ottica di narrare l’opera e l’artista attraverso immagini in movimento. Con lei parleremo di cinema, arte, fotografia e futuro dell’espressione artistica attraverso tutti i media che possano avvicinare aut…
…
continue reading
At the third edition of the Nomadic Photography Festival “Molichrom”, we had the honor and pleasure of meeting and interviewing Japanese American photographer Michael Yamashita.Starting in the footsteps of Marco Polo, his well-known work exhibited during the Festival in Campobasso, we retrace the story of a great photographer and the importance in …
…
continue reading
La città di Bergamo, circondata dalle sue storiche mura medievali, diventa il palcoscenico di un’esperienza visiva straordinaria. Il “FOTOGRAFICA. Festival di Fotografia Bergamo” torna in una quarta edizione, proponendo uno sguardo profondo sull’essenza umana attraverso l’arte della fotografia. Quest’anno, il festival si inserisce nel contesto di B…
…
continue reading
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE. Soluzioni per un futuro possibile” a cura di Elisa Medde, realizzata col supporto specialistico della Ellen MacArthur Foundation – la maggiore fondazione al mondo impegnata a sostenere la Circular Economy…
…
continue reading
In anteprima assoluta per l’Italia dal 8 settembre al 16 dicembre 2023, presso il centro culturale ed espositivo “la Casa di Vetro” di Milano in via Sanfelice 3, sarà possibile visitale la mostra “8 settembre ’43. La liberazione d’Italia – La sconfitta dell’Asse in Nord Africa e dei Nazifascisti in Italia negli archivi fotografici di stato american…
…
continue reading
Photo Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo att…
…
continue reading
Fino al 28 gennaio 2024 a Palazzo Roverella la più completa mostra mai organizzata in Italia sull’opera di Tina Modotti (1896-1942). Più di 300 opere tra immagini, filmati e documenti ricostruiscono il lavoro fotografico di una delle più importanti fotografe del XX secolo. Dalle architetture alle nature morte, dal racconto della quotidianità dei ce…
…
continue reading
Photo Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo att…
…
continue reading
Molta della fotografia contemporanea vive, e sopravvive, attraverso uno spazio sui Social Networks. Capire come usarli bene, per non sminuire lavori o carriere, è di vitale importanza. Con Debora Valentini, direttrice del dipartimento social di FIAF, vediamo di approfondire le conseguenze della presenza di queste piattaforme nella nostra vita artis…
…
continue reading