Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
Il canale podcast ufficiale dell'occhiodelfotografo.com. Nel canale potrai trovare video corsi di fotografia e riflessioni su vari argomenti trattati sul sito internet.
o
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale


1
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale
La redazione di Osservatorio Digitale
Osservatorio Digitale - Il mensile online dedicato ai professionisti dell'imaging e della fotografia digitale
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

1
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT
Damiano Durante
Ciao sono Damiano, fondatore di Promirrorless.it un blog e un canale YouTube dedicato al mondo della fotografia, della stampa e dell’attrezzatura fotografica. Ti ricordo che puoi seguirmi anche sul canale YouTube: Promirrorless o sul mio sito WWW.damianodurantefineart.it e adesso andiamo all’episodio di oggi, buon divertimento e fammi sapere cosa ne pensi!
D
Discorsi Fotografici


1
Frontiere e migrazioni, l’intervista a Francesco Malavolta
1:06:48
1:06:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:48
Di Discorsi Fotografici
Torna uno dei più importanti festival fotografici internazionali, ce lo racconta in anteprima Veronica Nicolardi, direttrice del Cortona On The Move Festival. L’intervista Veronica Nicolardi, da questo anno dirige il Cortona On The Move dopo esserne stata parte integrante da più di 8 anni in qualità di Project Manager. Con lei scopriremo tutte le i…
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

in questa riflessione fotografica vi parlo degli obiettivi fotografici. Come avrete notato i nuovi obiettivi fotografici, specie per fotocamere full frame, tendono ad essere più compatti e leggeri. Eppure da sempre sappiamo che per realizzare buoni obiettivi fotografici occorrono schemi ottici spesso complessi fatti con lenti in vetro. Ma come fann…
Tornando sul tema della cultura dell’immagine (e dell’immaginario), ospitiamo il prof. Roberto Della Torre nel nostro podcast. Con lui parleremo di cinema, anche da un punto di vista tecnico-comparativo fra cinema e fotografia analogica e digitale. L’intervista Roberto Della Torre nel 2001 inizia a lavorare presso l’Archivio storico del film della …
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

Arsenal sfrutta "l'intelligenza artificiale" per creare lo scatto perfetto. Questo è ciò che promette Arsenal 2, un dispositivo da applicare sulla fotocamera e che prende le "decisioni" al posto del fotografo (se così vogliamo definirlo), su come impostare la fotocamera per fare la foto perfetta. Il creatore che si definisce un programmatore e un "…
Dal 3 al 27 marzo si svolgerà a Mantova la seconda edizione della Biennale Internazionale della Fotografia Femminile. La riflessione di questa edizione ruota intorno a Legacy, un termine che riassume diversi concetti: significa Lascito, Eredità e tutto ciò che creiamo da trasmettere alle generazioni future che è estremamente rappresentativo di ques…
Si conclude il prossimo 9 marzo la mostra EUR Photo Project, che unisce Fotografia e Letteratura in un ambiente decisamente fotografico, la Black Room della Nuvola a Roma EUR. Un appuntamento da non perdere raccontatoci, insieme ad altre tematiche di cultura fotografica, dall’organizzatore e noto fotografo e curatore Marco Delogu L’intervista Marco…
D
Discorsi Fotografici


Livio Senigalliesi, di cui di recente abbiamo pubblicato un’intervista sul Magazine, raggiunge i nostri microfoni per parlarci ancora una volta di quanto sia importante andare al di là dell’informazione mainstream per conoscere la verità. Dai campi di battaglia alle battaglie sociali, la strada per la conoscenza è tortuosa e richiede impegno, come …
In questa giornata di pioggia vediamo insieme alcune caratteristiche della modalita' diaframma e della modalita' manuale.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Paolo Pellegrin (Roma, Italia, 1964) è un fotoreporter italiano noto a livello mondiale. Dal 2005 è membro dell’agenzia Magnum Photos. L’intervista L’Altro è un lavoro sviluppato per il festival Cortona On The Move, che riflette sugli effetti del nuovo coronavirus e del distanziamento sociale. Nei primi mesi del 2020 Pellegrin si trovava in Austral…
O
Occhio Del Fotografo


1
SHOOTING CAFÈ - Ep. 27 - Postproduciamo un paio di vostre foto in 3 modi diversi
1:32:05
1:32:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:05
Posproduciamo un paio di vostre foto usando Lightroom Classic, Darktable e Lightroom su iPad Pro!Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
O
Occhio Del Fotografo


1
SHOOTING CAFÈ - Ep. 26 - Una foto in diretta
1:08:40
1:08:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:40
Scattiamo una fotografia in diretta con la nostra Canon R6 e vediamo come impostare i settaggi, come regolare la composizione e così via!Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
D
Discorsi Fotografici


1
Il podcast di Natale 2021 – Tutto in famiglia
1:05:16
1:05:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:16
Torna il Podcast di Discorsi Fotografici con una puntata tutta natalizia, conosceremo nuovi membri della famiglia e passeremo un po’ di tempo a parlare di fotografia intorno al caminetto…Di Discorsi Fotografici
O
Occhio Del Fotografo


1
SHOOTING CAFÈ - Ep. 25 - Astrofotografia con Stefano Franzoni
1:09:41
1:09:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:41
Parliamo di astrofotografia col nostro ospite e amico Stefano Franzoni. Quale attrezzatura è necessaria, come cominciare al meglio e in generale un po' di consigli utili.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
O
Occhio Del Fotografo


1
SHOOTING CAFÈ - Ep. 24 - Rispondiamo alle vostre domande
1:02:50
1:02:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:50
Torna una puntata dedicata interamente alle vostre domande sulla fotografia! Mandaci la tua via Facebook Messenger o Instagram Direct, cercheremo di rispondere al maggior numero possibile.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
La puntata numero 23 di Shooting Café è incentrata su uno dei cardini della tecnica fotografica: l'esposizione. Vedremo insieme alcuni consigli utili, gli errori più comuni.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
O
Occhio Del Fotografo


Questa volta lavoriamo su due vostre foto RAW, usando sia Adobe Lightroom che Photoshop. Mandateci i vostri RAW con Wetransfer per le prossime puntate.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Eccoci arrivati al Black Friday... tempo di occasioni, ma anche di potenziali acquisti sbagliati. Vediamo insieme a voi alcuni consigli per andare a colpo sicuro e non pentirci dei nostri acquisti.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
O
Occhio Del Fotografo


1
SHOOTING CAFÈ - Ep. 20 - Le vostre foto
1:21:53
1:21:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:53
Oggi commenteremo esclusivamente le vostre foto! Inviatecele via Instagram in direct o via Facebook Messenger.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Oggi parliamo di un altro obiettivo molto importante nel corredo fotografico: il 135mm, in particolare il Canon 135mm f/2 USM L.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

Avete notato che i costruttori di fotocamere stanno promuovendo moltissimo fotocamere con un super autofocus e raffiche paurose? La recente Nikon Z9, la Canon R3, la Sony A1 sono solo alcuni esempi di fotocamere super performanti capaci di scattare in autofocus continuo anche a 20-30 fotogrammi al secondo! Caratteristiche che esaltano e ci fanno ca…
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

In questo episodio (è l'audio del video pubblicato sul canale Youtube Promirrorless), voglio analizzare il decennio di sistemi mirrorless. Panasonic ed Olympus tra il 2009 e il 2010 hanno inaugurato una nuova tipologia di sistemi fotografici senza specchio e pentaprisma. Dalle prime fotocamere mirrorless i progressi sono stati tanti e le sfide tecn…
La messa a fuoco è un argomento molto ampio e complesso. Vediamo di dare qualche consiglio pratico per cavarsela in ogni situazione.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Parliamo un po' della fotografia in bianco e nero: che cosa è, perché sceglierla e come esercitarsi per praticarla.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
O
Occhio Del Fotografo


1
SHOOTING CAFÈ - Ep. 16 - Postproduciamo una vostra foto
1:06:51
1:06:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:51
Vediamo come postprodurre una vostra foto in formato RAW con LightroomDi Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Parliamo insieme in questa puntata di uno dei dubbi più frequenti dei foto amatori: qual è il computer più adatto per la post produzione e il fotoritocco? Quali sono i parametri e le caratteristiche a cui prestare maggior attenzione in fase di acquisto?Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Andrea Mastrovito, che ci presenta il suo lavoro NYsferatu L’intervista Andrea Mastrovito artista, regista e autore di libri, vive tra Bergamo e New York. Il suo percorso si concentra sul disegno alternando il lavoro in studio a interventi installativi e performativ…
In questa puntata parleremo di un tema a noi molto caro: la fotografia del cibo. Condividiamo con voi alcuni consigli utili, maturati in tanti anni di esperienza sul campo che, nel tempo, ci ha portato a realizzare anche il libro #foodporn: l'arte di fotografare il cibo.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
O
Occhio Del Fotografo


1
SHOOTING CAFÈ - Ep. 13 - Parliamo di uno dei nostri obiettivi: il 50mm f/1.4
1:07:12
1:07:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:12
Nella puntata di oggi parleremo di una delle ottiche che in assoluto è tra le più usate all'interno del nostro studio: il mitico 50mm.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Francesca Todde, che ci presenta il suo lavoro A sensitive Education L’intervista Francesca Todde, fotografa ed editrice, vive a Milano e lavora tra l’Italia e la Francia. È co-fondatrice della casa editrice Départ Pour l’Image. Questo progetto, realizzato tra il 20…
O
Occhio Del Fotografo


Anche oggi proviamo a postprodurre un foto con Lightroom, scatta a New York qualche tempo fa.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Tomaso Clavarino, che ci presenta il suo lavoro Padanistan L’intervista Tomaso Clavarino è un fotografo e regista i cui lavori sono pubblicati dai principali magazine internazionali; parallelamente realizza molti progetti personali. Negli ultimi trent’anni, in Itali…
O
Occhio Del Fotografo


1
SHOOTING CAFÈ - Ep. 11 - Esce l'iPhone 13, possiamo mettere nell'armadio la fotocamera?
1:14:33
1:14:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:33
Ormai davvero tutti ne abbiamo uno in tasca, ma in ambito fotografico è possibile sostituire la nostra amata fotocamera con uno di questi dispositivi? Del resto le caratteristiche dell'iPhone 13 presentato l'altro ieri sono impressionanti. Parliamone insieme!Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Marco Garofalo, che ci presenta il suo lavoro Energy Portraits L’intervista Marco Garofalo è fotoreporter, lavora su temi sociali e culturali, principalmente nella città di Milano e in tutta l’Africa. Nel 2015 garantire l’accesso universale a fonti di energia […]…
Quando è meglio scattare in verticale o in orizzontale? Quando è meglio il quadrato? Come abbinare certe lenti all'orientament giusto?Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Stephanie Gengotti, che ci presenta il suo lavoro Circus Love L’intervista Stephanie Gengotti è una fotografa italo-francese che vive a Roma. Laureata in Traduzione inglese e francese, si occupa principalmente di reportage e ritratto fotografico. Circus Love è un pr…
O
Occhio Del Fotografo


1
SHOOTING CAFÈ - Ep. 9 - Parliamo dei nostri obiettivi: il 70-200
1:10:18
1:10:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:18
Parliamo un po' di ottiche, e cominciamo da quelle che conosciamo bene per esperienza. Oggi è il turno del Canon 70-200 f/4 IS USM.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Antonio Carloni, Direttore del Festival. L’intervista Antonio Carloni, cortonese doc, è nato in questa splendida cittadina sui colli toscani nel 1981. Antonio Carloni decide di impegnarsi in questo percorso all’età di trent’anni seguendo un’ispirazione improvvisa, e…
O
Occhio Del Fotografo


Post-produciamo insieme una foto scattata con la Canon 250D usando Adobe Lightroom Classic CC.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Arianna Rinaldo, Direttrice Artistica del Festival. L’intervista Arianna Rinaldo è una libera professionista che si occupa di fotografia a tutto campo. È la Direttrice artistica del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move. Per quasi 10 anni ha […]…
Negli ultimi giorni ci avete fatto molte domande su Instagram, Facebook e YoutubeDi Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Il Festival Cortona On The Move 2021 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Paolo Tedeschi, Direttore della Comunicazione Canon Italia L’intervista Paolo Tedeschi ha fatto il suo ingresso in Canon nel 2011 come Sales Executive di Canon Business Services, assumendo poi il ruolo di Marketing Manager e in seguito di External Relations […]…
Come si comporta la fotocamera in situazioni di bassa luce? Fa belle foto? Come se la cava l'autofocus? E che cosa dire dell'ergonomia?Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
D
Discorsi Fotografici


1
Fotografia e Giornalismo nell’Agenzia di Stampa, l’intervista a Cesare Protettì
1:13:22
1:13:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:22
Scopriamo quanto sia importante la fotografia per il giornalismo e come questa venga utilizzata nella vita quotidiana di una agenzia di stampa. Cesare Protettì ci racconta tutto questo e ci presenta la seconda edizione del suo libro sul tema: “È l’Agenzia, bellezza!” L’intervista Cesare Augusto Protettì, giornalista e saggista, è stato fino al genn…
Finalmente apriremo in diretta il pacco che da 2 settimane è arrivato in studio e daremo i consigli giusti validi per chiunque debba inaugurare al meglio la sua nuova fotocamera.Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
A volte è la motivazione che scarseggia, altre volte è la cattiva organizzazione del nostro tempo. Ecco qualche consiglio utile per tornare a fotografare alla grande!Di Paolo Niccolo' Giubelli e Bruno Faccini
Alzi la mano chi almeno una volta non è stato tentato dall'acquisto di un sistema full frame... Negli ultimi tempi poi tutti i produttori propongono soluzioni full frame a prezzi mai visti prima. Ma a chi realmente serve un sistema full frame? Quando un sistema full frame può farti fare quel salto di qualità di cui senti il bisogno? Ma ancor più im…
In questa Riflessione Fotografica, voglio riflettere sull'abitudine di molti fotografi di scattare tante fotografie. Oggi, grazie alle fotocamere digitali e grazie anche alle super tecnologie in esse disponibili è possibile scattare decine di fotografie in manciate di secondi. Ci sono fotocamere che permettono anche raffiche di 50-60 fotogrammi al …
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

In questo video analizzo i motivi per i quali acquistare un SISTEMA FOTOGRAFICO MIRRORLESS FUJIFILM. FUJIFILM ha avuto la capacità nel tempo di creare uno dei migliori sistemi fotografici mirrorless con sensore APS-C e con sensori medio formato o super full frame. In questi anni, il SISTEMA FOTOGRAFICO MIRRORLESS FUJIFILM è cresciuto molto come fot…
In questa Riflessione Fotografica voglio esaminare le differenze tra REFLEX vs MIRRORLESS vs TELEMETRO. Tutti e tre gli strumenti sono fatti per fare fotografie ma il modo e l'approccio allo strumento è per molti aspetti differente e in alcuni casi differente è anche il risultato finale. Inoltre, se le fotocamere a telemetro richiedono una buona/ot…