Il programma di Wad
I
Il Vangelo di Giovanni - 10° seminario


1
Il Vangelo di Giovanni - 10° seminario
LiberaConoscenza.it
In viaggio con Globetrotter24. Ogni domenica, una meta vicina e una lontana. Destinazioni esotiche e borghi sconosciuti. Alla ricerca di di angoli ancora da scoprire. Accompagnati dalle app dedicate al turismo, e poi gli eventi e i festival.
L
La Filosofia della Libertà - 2° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 27 al 30 Settembre 2007


1
La Filosofia della Libertà - 2° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 27 al 30 Settembre 2007
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner2° Seminario con Pietro ArchiatiDal 2° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 27 al 30 Settembre 2007"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinit ...
L
La Filosofia della Libertà - 11° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 5 febbraio 2012


1
La Filosofia della Libertà - 11° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 5 febbraio 2012
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner11° Seminario con Pietro ArchiatiDall' 11° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 3 al 5 febbraio 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infini ...
L
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011


1
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner 10° Seminario con Pietro Archiati Dal 10° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 29 settembre al 2 ottobre 2011 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e cal ...
L
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 14 al 17 febbraio 2008


1
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 14 al 17 febbraio 2008
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 14 al 17 febbraio 2008"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofi ...
L
La Filosofia della Libertà - 7° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 febbraio 2010


1
La Filosofia della Libertà - 7° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 febbraio 2010
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner7° Seminario con Pietro ArchiatiDal 7° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 25 al 28 febbraio 2010"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito ...
L
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 30 settembre al 3 ottobre 2010


1
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 30 settembre al 3 ottobre 2010
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner 8° Seminario con Pietro Archiati Dall'8° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 30 settembre al 3 ottobre 2010 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calo ...
L
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 28 al 30 settembre 2012


1
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 28 al 30 settembre 2012
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner12° Seminario con Pietro ArchiatiDal 12° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 28 al 30 settembre 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infi ...
L
La Filosofia della Libertà - 9° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 6 febbraio 2011


1
La Filosofia della Libertà - 9° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 6 febbraio 2011
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 9° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 3 al 6 febbraio 2011 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofia ...
Il direttore delle news Edoardo Buffoni e Mary Cacciola guidano il TG Zero, il programma di informazione del pomeriggio giunto alla dodicesima stagione. Le notizie in diretta, i collegamenti con gli inviati in tutto il mondo, le interviste sui fatti del giorno, gli ospiti più interessanti. Per tenervi sempre aggiornati, senza mai perdere la voglia di sorridere. Dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 Interagite con il programma, vogliamo sapere le vostre opinioni: 📲WhatsApp al 342 342 21 90
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009
LiberaConoscenza.it
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dall'8 all'11 ottobre 2009"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filos ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 4° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 21 al 24 agosto 2008


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 4° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 21 al 24 agosto 2008
Pietro Archiati
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner Dal 4° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati dal 21 al 24 agosto 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filo ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 5 all'8 febbraio 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 5 all'8 febbraio 2009
Pietro Archiati
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner Dal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dal 5 all'8 febbraio 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La f ...
I
Il Vangelo di Giovanni - 11° seminario


1
Il Vangelo di Giovanni - 11° seminario
LiberaConoscenza.it
IL VANGELO DI GIOVANNI Undicesimo seminario Dal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 Agosto 2006 "...Ci rendiamo conto, allora, che il vangelo di Giovanni, più che preoccuparsi di offrire contenuti, ci dà la metodologia di un pensiero capace di immergersi nei misteri dell’evoluzione, di un pensiero che non ha paura del composito perché sa riconoscere le strutture viventi, e le percorre secondo quella fisionomia inconfondibile che inse ...
IL VANGELO DI GIOVANNI Nono seminario Dal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 Agosto 2005 "...Ci rendiamo conto, allora, che il vangelo di Giovanni, più che preoccuparsi di offrire contenuti, ci dà la metodologia di un pensiero capace di immergersi nei misteri dell’evoluzione, di un pensiero che non ha paura del composito perché sa riconoscere le strutture viventi, e le percorre secondo quella fisionomia inconfondibile che inserisce ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario - Rocca di Papa (RM), dal 15 al 18 febbraio 2007


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario - Rocca di Papa (RM), dal 15 al 18 febbraio 2007
GianniXAE
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' 1 di Rudolf Steiner Dal 1° seminario di Rocca di Papa (RM), 15-18 Febbraio 2007 con Pietro Archiati "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un’inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filoso ...
In giro è pieno di Cooking Show e allora Francesco ha pensato “Perché non fare un Delivery Show? Se nessuno cucina, non si sporca niente e soprattutto non bisogna fingere ipocrisia se il piatto fa schifo”. Invito a cena con Delivery è un talk show, registrato dal vivo con il pubblico, che comincia con l'ordinazione e finisce quando il cibo arriva, quello che succede nell'attesa lo scopriremo insieme a Veronica Pinelli e a due ospiti ogni volta diversi che affronteranno i temi, le domande e l ...
Podcast del giornale online dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti
Lezioni del prof. Gaudio su Gabriele D'Annunzio
Elio e le Storie Tese raccontano
This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long de ...
Podcast per gli iscritti Telegram della Wiva
I podcast dedicati al festival jazz organizzato dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con San Servolo Servizi e Musei civici di Venezia.
The maxshow si rivolge, ai temi di news, politica, attualità,istituzioni,governo,religione,cultura ,vissuti e dibattuti dalle personalita note e meno note su twitter! #news #politica #finanza #microcredito #teatro
Interviste a persone comuni come te e me. Ascolta le storie degli eroi comuni. Sincronizzati sulla loro frequenza per comprendere i loro pensieri ed emozioni. Apprendi dai loro racconti nuovi modi di vedere il mondo. Dimentica per un po' le tue sfide e farti trasportare in un'altra vita per trovare delle risposte innovative. Scopri che anche tu sei un eroe. Riconosci la tua storia come ciò che fa di te la persona che sei e inizia a considerarla come il tuo tesoro più prezioso.
Le radici cristiane dell’Italia attraverso le città, i borghi, i monumenti, le immagini. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni mercoledì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Benvenuti a Cultura Pro Life. Nelle varie puntate vengono toccati argomenti molto delicati, ma sempre attuali, perché riguardano la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale. Avremo modo così di accrescere la nostra cultura pro life ascoltando alcuni interventi, tratti da relazioni presentate a convegni nazionali o locali organizzati dalle varie associazioni o movimenti pro life.
Science 2 Pi, il podcast per tenerti sempre aggiornato sulle novità del mondo scientifico e seguire i dibattiti interdisciplinari del nostro primo amore: la SCIENZA! È un progetto nato da appassionati di scienza per appassionati e curiosi di ogni genere. Sarà nostro piacere condividere con voi questo percorso e se siete pronti a conoscere i nostri speaker, restate sintonizzati e aprite bene le orecchie! https://www.facebook.com/sci2Pi/
Il matrimonio fortifica la coppia… sì, forse in un mondo parallelo. Scemi da un matrimonio - Tragistorie di coppia racconta i passaggi più bizzarri, folli e allucinati nell’esistenza di una coppia. Dodici episodi in cui ventiquattro persone, omo- ed etero-sessuali, si scontrano con uno degli ostacoli più pericolosi e sfidanti di sempre: imbastire un legame sentimentale senza finire in manicomio. O al Pronto Soccorso. Ossessione per il tradimento, cambi di genere, maschilismi e terrore della ...
Questa settimana andiamo a curiosare per città d'arte con occhio matematico. Poi in val di Susa per 5 appuntamenti in bicicletta. E poi in provincia di Piacenza per entrare nella Rocca d'Olgisio.
T
TG Zero


S
Say Waaad?


1
Puntata del 06/07/2022
1:26:59
1:26:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:59
Fino a che età possiamo definirci giovani? I nostri nonni facevano più sesso di noi? Lo chiediamo all'ascoltatrice Fiamma, che ci racconta la storia del nonno che ha avuto un flirt con una suora. Introduciamo anche la rubrica "CRUSC-HOT", la gara dei cruscotti che segnano le temperature più alte.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 05/07/2022
1:29:47
1:29:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:47
Gelato e corsivo - creiamo con gli ascoltatori il "gusto SayWaaad". In studio Elisa Esposito, personaggio del momento, "professoressa di corsivo" su TikTok.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 04/07/2022
1:32:43
1:32:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:43
Prima puntata pomeridiana: POV degli ascoltatori e il gelato per lo smart speaker di Deejay.
Questa settimana ce ne andiamo in Campania, a esplorare con gli occhi e con il palato tutto quello che c'è tra il Volturno e il matese. Poi ci spostiamo in Umbria: quest'anno programma ricco soprattutto per le famiglie. E poi in Molise, a Civitacampomarano.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 01/07/2022
1:35:59
1:35:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:59
Puntata Beauty: il comune di Corato nega il patrocinio a Miss Italia perché promuove un modello di bellezza maschilista. Ne parliamo con gli ascoltatori. Ospite in studio Cristina Fogazzi a.k.a. Estetista Cinica, per rispondere alle domande degli ascoltatori sul beauty per l'estate.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 30/06/2022
1:37:43
1:37:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:43
Puntata speciale in Terrazza Martini: ospiti Baby K, Soleil Sorge, Anna e Casa Di Lego.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 29/06/2022
1:34:28
1:34:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:28
Puntata dedicata agli ascoltatori, ultima televisiva senza ospiti.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 28/06/2022
1:37:06
1:37:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:06
Parliamo in Caps Lock e ricordiamo il Festivalbar con gli ascoltatori. In studio torna Ana Mena che ci spiega come mangiare l'anguria.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 27/06/2022
1:38:59
1:38:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:59
La top 3 dei momenti del Party Like a Deejay e la classifica dei meglio vestiti secondo gli ascoltatori. Ospite via zoom Casa Di Lego con il finalista del contest di AwLab, Vannino.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 24/06/2022
1:27:04
1:27:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:04
Puntata speciale da Terrazza Martini. Ospiti Ariete e Myss Keta e Martina Socrate.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 23/06/2022
1:25:09
1:25:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:09
Cori da stadio in studio. Ospite Anyta, tiktoker russa.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 22/06/2022
1:25:58
1:25:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:58
Giochiamo a PARI Like a Deejay con gli ascoltatori.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 21/06/2022
1:25:39
1:25:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:39
E' la notte prima degli esami: facciamo uno speciale con Sando Marenco, il prof più famoso di TikTok. Ospite in studio anche Ketama126 per presentare "Armageddon", suo ultimo disco.
S
Say Waaad?


1
Puntata del 20/06/2022
1:30:43
1:30:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:43
Ospite in studio Simone Paciello, ex concorrente e vincitore dell'Isola dei Famosi, content creator e comico, e collegamento con Annalisa e i Boomdabash in occasione del loro ultimo singolo.
G
Globetrotter24


1
Globetrotter24. Borghi fantasma e grotte di Catullo, tenuti insieme dal filo rosso della fotografia
Questa settimana andiamo alla scoperta di borghi fantasma, paesi abbandonati dopo terremoti o lasciati indietro dallo spopolamento. Poi sul lago di Garda per entrare nelle grotte di Catullo e viverle attraverso una installazione artistica. Poi, a Cinisello, alle porte di Milano: entriamo nel museo della fotografia.…
S
Say Waaad?


1
Puntata del 17/06/2022
1:32:30
1:32:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:30
S
Say Waaad?


1
Puntata del 16/06/2022
1:30:05
1:30:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:05
I
Invito a cena con delivery


1
Ep.13- Invito a cena con delivery - Scrittori, poeti e Michael Jackson - con Awed, Federico Baccomo, Ciccio Rigoli
53:19
Gli ospiti di Franceso in questo episodio, in cui la parola d'ordine è "incoerenza" sono Awed, Federico Baccomo e Ciccio Rigoli che passano dal parlare di Santi protettori all'Isola dei Famosi provando a capire se un avvocato è per sempre e chi è in grado realmente di fare il moon-walking Live dal GhePensiMi di Milano La sigla finale è dei The Riva…
S
Say Waaad?


1
Puntata del 15/06/2022
1:34:42
1:34:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:42
Rula Jebreal non è potuta venire ospite perché doveva andare alla CNN, quindi siamo senza argomenti: parliamo di cugini famosi e complimenti a noi stessi.
T
TG Zero

