Casa Di Vita e Di Vita magazine vogliono aiutarti a muovere i migliori passi verso il cambiamento, per una vita lunga, piena di cose buone e di tracce positive. Grazie a te, al tuo consenso, che troviamo sempre quelle energie per continuare il nostro costante impegno per proporti contenuti che tu possa trovare davvero interessanti e utili per la tua vita quotidiana. Powered by Lectios
In questo Podcast Francesca Forcella Cillo, naturopata, nutrizionista e direttrice di www.EnergyTraining.it ti aggiorna su tutto ciò che di nuovo si “muove” nel campo della salute e dell’alimentazione (nuove ricerche, nuovi libri, nuovi siti interessanti). Inoltre ti presenta persone che sono riuscite a ritrovare la salute con metodi esclusivamente naturali (e ti spiegano come) e interviste a esperti di medicina e alimentazione sana che condividono le loro ultime scoperte.
Valori.it - notizie di finanza etica ed economia sostenibile
Una rubrica tutta dedicata al benessere e allo sport con suggerimenti e consigli su come stare in forma ogni giorno. Si chiama Sportivamente Sani e va in onda il martedì alle 9:15 su Radio Nettuno (in replica alle 18). Un appuntamento che è il risultato della collaborazione con Isokinetic Bologna, centro di eccellenza per la riabilitazione ortopedica e sportiva. Ogni settimana uno specialista spiegherà agli ascoltatori quali sono gli accorgimenti da mettere in campo quotidianamente per una v ...
BioNTech, Moderna, SinoPharm, Sputnik V. I nomi di ciascun vaccino contro il Covid-19, malattia provocata dal coronavirus, così come quelli delle case farmaceutiche che li producono sono ormai da mesi sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Quei nomi, infatti, sono stati associati alla speranza di poter superare in breve la crisi sanitar…
A un anno dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 un inedito impegno globale ha permesso di disporre giù di più di un vaccino per prevenire il dilagare dell’epidemia. Un risultato straordinario ottenuto grazie alla ricerca scientifica, che per la prima volta nella storia per mesi si è concentrata su un solo virus. E grazie a ingenti finanziament…
La legge italiana sul controllo e il monitoraggio delle esportazioni, delle importazioni e del transito di armi è stata approvata nel 1990. 30 anni fa. Da allora, mai erano state revocate le autorizzazioni all'export di missili e bombe verso una nazione. È per questo che la decisione del governo guidato da Giuseppe Conte può essere definita senza d…
Cosa sono le terre rare? Parliamo di un gruppo di 17 metalli dai nomi poco noti. Lantanio, ittrio, neodimio, cerio. Difficilmente vengono nominati sui giornali e ancor meno in televisione. Eppure, si tratta di materiali onnipresenti nelle nostre vite. Sono infatti indispensabili per la produzione di numerosi strumenti informatici, come cellulari, t…
Venerdì 29 maggio 2020. Siamo a Norilsk, nella Siberia settentrionale. Una giornata che sembra come tante. Il traffico nella città. Il rumore. Le ciminiere che sputano fumo, come sempre, in quello che è uno dei centri urbani più inquinati al mondo. Ma a pochi chilometri dal centro, l’impensabile sta per accadere. L’Artico rappresenta una sorta di b…
Asparagi e aglio. Fragole, albicocche, pesche e ciliegie. E poi carciofi, fave, piselli. Le raccolte primaverili in Europa sono già cominciate. Quelle estive sono ormai imminenti. Come ogni anno. Questo, però, non è un anno come un altro. L’epidemia di coronavirus ha costretto la maggior parte delle nazioni del Vecchio Continente a imporre il confi…
Andrea Di Stefano, direttore di Valori.it e Andrea Barolini intervengono a Radio1 Musica nel pomeriggio dell'11 aprile 2020 per parlare delle conseguenze ecologiche ed economiche della crisi causata dalla pandemia da coronavirus.Di Valori
Europe 20, Vignarca (Rete Disarmo): «Scelta folle tenerle durante la crisi Covid-19».Di Valori
L
Le notizie di Valori.it

Quella del Covid-19 è un’emergenza che affonda le sue radici in un modello di sviluppo del tutto insostenibile. E se risolvere questa crisi servisse anche a creare un sistema del tutto diverso, che non punti più alla massimizzazione dei profitti ma a garantire il benessere delle persone e il rispetto dell’ambiente?…
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
Powered by Lectios
Powered by Lectios
Powered by Lectios
Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sportivamente sani


1
Lesioni muscolari nell'atleta professionista - ospite il dott. Gianni Nanni responsabile sanitario del Bologna FC
21:21
Insieme al dott. Gianni Nanni medico del Bologna FC da oltre 30 anni, co fondatore di Isokinetic nel 1987 parliamo di lesioni muscolari negli atleti professionisti. Consigli su come prevenire gli infortuni e su come recuperare dopo un trauma sportivo.Di Nicola Stefoni
S
Sportivamente sani


1
Lesione legamento crociato anteriore (LCA) del ginocchio - ospite dott. Francesco Della Villa
19:44
Gli infortuni alle ginocchia sono tra i più comuni, tra questi uno dei più temuti dagli sportivi e non è la lesione del legamento crociato anteriore. Insieme al dott. Francesco Della Villa capiamo cosa fare in caso di infortunio, come affrontare il percorso riabilitativo verso il ritorno all'attività sportiva e scongiurare la possibilità di una rec…
Il dolore alla spalla è tra i più frequenti secondo solo alla lombalgia per popolarità, insieme ad Alessandro Salsi rieducatore di Isokinetic Bologna parliamo della lesione della cuffia dei rotatori, delle lussazioni di spalla e delle patologie più comuni.Di Nicola Stefoni
L'importanza di una corretta alimentazione sia per chi fa sport ma anche per chi vuole mntenersi in forma e avere una buona educazione alimentare.Di Nicola Stefoni
S
Sportivamente sani


1
La pubalgia, come riconoscerla e curarla - ospite Andrea Cattani responsabile rieducatori Bologna Isokinetic
21:16
La pubalgia è una sindrome che colpisce molti sportivi, in particolar modo i calciatori.Insieme ad Andrea Cattani fisioterapista di Isokinetic parliamo di come riconoscere i sintomi di questa insidiosa sindrome e di come curarla.Di Nicola Stefoni
S
Sportivamente sani


1
Le lesioni muscolari - ospite il dott. Pierpaolo Zunarelli Direttore sanitario di Bologna Isokinetic
21:22
Insieme al dott. Pierpaolo Zuanrelli parliamo di lesioni muscolari, e dell'uso dell'ecografia come strumento diagnostico.Di Nicola Stefoni
S
Sportivamente sani


1
Il ciclismo, dalla scelta della bici all'uso del cardiofrequenzimetro per allenarsi - ospite dott. Giovanni Veneziale
25:53
Insieme al dott. Giovanni Veneziale affrontiamo le problematiche più comuni per chi si vuole avvicinare al ciclismo. Dalla scelta della bici e al suo corretto settaggio ed anche a come allenarsi in sicurezza con l'uso di un cardiofrequenzimetro.Di Nicola Stefoni
S
Sportivamente sani


1
Il tennis, suggerimenti pratici per giocare e prevenire gli infortuni - ospite la dott.sa Lucia Calbucci medico di Isokinetic
21:34
Il tennis è uno sport non di contatto e praticato a tutte le età. Insieme alla dott.sa Lucia Calbucci di Bologna Isokinetic parliamo di come prevenire gli infortuni e dell'importanza di come scegliere correttamente l'attrezzatura per giocare.Di Nicola Stefoni
Insieme ad Alessandro DIquigiovanni parliamo di chiropratica, miti da sfatare e informazioni da conoscere..Di Nicola Stefoni
Di Nicola Stefoni
S
Sportivamente sani


Di Nicola Stefoni
S
Sportivamente sani


1
Sport e montagna - ospite il dott. Giulio Sergio Roi, direttore dell' Education and Research Department Isokinetic
21:25
Come affrontare al meglio la stagione sciistica? L’importanza della corretta preparazione tecnica ma soprattutto atletica per affrontare al meglio la discesa ed evitare gli infortuni. Parliamo anche dell’attività in montagna come lo sci di fondo e la camminata con le ciaspole nonché la sfidante pratica di skyrunning (corsa in quota).…
S
Sportivamente sani


1
Riprendere l'attività fisica dopo un periodo di stop - ospite Giovanni Tiana, rieducatore Isokinetic Bologna
20:18
Lo sport è importante per rimanere in salute, ma forse non tutti si rendono conto di quanto l'attività fisica sia potente come mezzo per prevenire o addirittura curare molte malattie. Per attività fisica non si deve intendere necessariamente la pratica di uno sport o l'effettuazione di faticosi allenamenti, ma anche, più semplicemente ed alla porta…
S
Sportivamente sani


1
L'esercizio fisico come farmaco- ospite Dott. Kyriakos Tsapralis, direttore Isokinetic Bologna
19:53
L’esercizio fisico quotidiano, controllato e commisurato alle proprie capacità, è uno dei migliori farmaci che ci si possa auto-somministrare. Il corpo umano ha bisogno di movimento, una regolare attività fisica aiuta a diminuire il rischio di patologie e ha effetti positivi sulla salute psichica della persona. L’esercizio fisico è un farmaco, che …
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
Powered by Lectios
Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios
S
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita


Powered by Lectios