Il podcast di Beejay.it - Musica & News dal profondo web.
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
Tutti (TV, Radio, Internet, Partiti Politici, Autori, Opinionisti, Leader Religiosi, ecc.) corteggiano la Maggioranza Conformista.Io invece mi rivolgo alla Minoranza Indipendente, cioè a quelli come te.Ho notato che la Minoranza Indipendente tende a interessarsi soprattutto di Tre Aree:* Realizzazione Personale (= Libertà)* Miglioramento Sociale (= Responsabilità)* Realizzazione Spirituale (= Felicità).Io sono appassionato di tutte e tre, e dedico questo Podcast alla TUA realizzazione... Per ...
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
Il podcast del CICAP
Andrea e Michele con il mondo dei Guerrieri, le telefonate di Non solo belle, gli interventi di Alta Infedeltà ti aspettano in podcast.
Il podcast settimanale condotto da Luca Viscardi, dedicato alla tecnologia. Sono le storie di startup, professionisti, idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono le storie di soluzioni avanzate, che possono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. Per ascoltare ciò che potete leggere ogni giorno su Mistergadget.Tech
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12, con Debora Rosciani e Mauro Meazza, ossia i "Due di Denari", pronti a cogliere e raccontare i vari aspetti che riguardano la gestion ...
Una rubrica tutta dedicata al benessere e allo sport con suggerimenti e consigli su come stare in forma ogni giorno. Si chiama Sportivamente Sani e va in onda il martedì alle 9:15 su Radio Nettuno (in replica alle 18). Un appuntamento che è il risultato della collaborazione con Isokinetic Bologna, centro di eccellenza per la riabilitazione ortopedica e sportiva. Ogni settimana uno specialista spiegherà agli ascoltatori quali sono gli accorgimenti da mettere in campo quotidianamente per una v ...
Mister Complottibus e Sibilla vi porteranno all'interno di Misteri, Complotti e Cospirazioni di ogni tipo... Un Podcast in cui vengono presentate, oltre alle diverse trasmissioni setimanali fatte all'interno del programma Happy Ciso, di Davide "Ciso" Cisini, su SilverMusic Radio, tutta una serie di interviste e spezzoni di conferenze, in modo da approfondire argomenti quali il complotti, le cospirazioni, il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, l ...
Alessio, Pierpaolo e Umberto approfondiscono temi di scottante attualità con la solita competenza e professionalità che li contraddistingue. Non saprai mai di che hanno parlato se non PREMI PLAY!
R
Radio CICAP


1
Dalle scie chimiche a QAnon - con Simone Angioni
1:20:48
1:20:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:48
C'è chi, quando alza la testa (all'aperto) e vede le scie di condensa degli aerei, pensa sia qualche genere di gas nocivo, le cosiddette "scie chimiche." Da dove viene questo fenomeno? Dove sta andando? E che c'entra QAnon? Diego ed Enrico hanno parlato di questo e parecchio altro con Simone Angioni, chimico e tra i fondatori di Scientificast, in q…
La proroga al 5 marzo della chiusura degli impianti sciistici decisa dal Governo apre il fronte dei rimborsi spettanti agli utenti che avevano prenotato vacanze e pernottamenti sulla neve. Migliaia di italiani si ritrovano oggi prenotazioni alberghiere, biglietti per treni e aerei, skipass, e altri servizi acquistati per le proprie vacanze sulla ne…
T
Tra Le Righe


1
La fiducia al governo Draghi, i dubbi sulla maggioranza, il problema dell’occupazione, le candidature a Pinerolo, il blocco allo sci
21:54
Puntata del 20 Febbraio 2021 La fiducia al governo Draghi, i dubbi sulla maggioranza, il problema dell’occupazione, USA-l’agenda di Biden, il Sud America, il medio oriente, la Russia, le candidature a Pinerolo, le polemiche sul blocco allo sciDi Radio Beckwith
D
Deejay 6 Tu


1
Monica progettista della pista di discesa libera dei mondiali di sci manda a kulofan il decreto
4:38
Dietrofront del Ministero della Salute: impianti sciistici chiusi fino al 5 marzo. Protestano i governatori del nord, qualcuno sfida il divieto e apre lo stesso, come Luca Mantovani a Piana di Vigezzo. Intanto uno studio su Nature dimostra che i test salivari per verificare la presenza del Sars-Cov-2 sono efficaci al 98%. Una notizia molto importan…
Misure anti-Covid, oggi si riunisce la cabina di regia: possibili limiti per il week-end e coprifuoco anticipato alle 21 (o addirittura alle 19). Intanto in Gran Bretagna continuano le riaperture dopo il considerevole calo della curva. Oggi è la volta delle scuole. Ci aggiorna Giorgia Scaturro da Londra.…
Ne parliamo nella Giornata Internazionale della Donna con Alessandra Staderini - dirigente del Servizio tutela dei clienti e antiriciclaggio di Banca d'Italia Mariolina Coppola presidente Soroptimist International Italia MeteoBorsa Come parte la settimana per i mercati finanziari? Lo chiediamo a Antonio Cesarano - Chief Global Strategist di Intermo…
Mentre il mondo politico italiano è scosso dalle dimissioni del segretario del PD Nicola Zingaretti, l'Australia chiede di riattivare le forniture dall'Europa di Astrazeneca, dopo il blocco dell'export chiesto dall'Italia e dal premier Draghi. Ne parliamo con il Vicedirettore de Il Sole 24 Ore Alberto Orioli. Sanremo, la serata delle cover è vinta …
L’ultimo osservatorio di SOStariffe.it ha analizzato l’andamento dei costi dei conti correnti online e tradizionali, confrontando i dati del 2021 con quelli di inizio 2020 e notando, per la prima volta dopo diversi anni, una diminuzione negli importi medi che gravano sulle famiglie. Nella prima parte della puntata commentiamo questi dati con Alessa…
Misure anti Covid, il Presidente della Lombardia firma l'ordinanza per la zona arancione rafforzato, l'Emilia Romagna va verso il rosso. Da lunedì almeno 6 milioni di studenti a casa. Il ministro Bianchi: "A giugno percorsi di recupero individuali nelle scuole. La dad andrà avanti anche oltre la pandemia". Commentiamo con Gloria Ghetti, docente del…
M
Mister Complottibus e Sibilla, un Viaggio tra Misteri, Complotti e Cospirazioni

1
Mister Complottibus e Sibilla N.16: i Misteri attorno alla scomparsa di Elvis, il Progetto Montauk e le Profezie, Prima Parte
31:24
Puntata N.16: Seconda Puntata del 2021, abbiamo parlato dei Misteri attorno alla scomparsa di Elvis, del Progetto Montauk e delle Profezie, la Prima ParteDi Mister Complottibus e Sibilla
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha collocato il primo "BTP Green" con scadenza 30 aprile 2045. Il nuovo titolo di Stato è "dedicato al finanziamento delle spese sostenute dallo Stato a positivo impatto ambientale". L'emissione, pari a 8,5 miliardi, offrirà un rendimento pari a 12 punti base oltre il rendimento del BTp scadenza marzo 2041…
D
Deejay 6 Tu


1
Alta infedeltà: una coppia propone a un calciatore di fare il terzo nel loro divertimento sessuale
8:12
Quasi un anno fa, ne abbiamo parlato con Thalita Malagò, Direttore generale di IIDEA, l'associazione che raccoglie gli interpreti del mondo dei videogiochi italiani: A distanza di molti mesi prende finalmente corpo il fondo di sostegno per gli sviluppatori di videogiochi, che avranno dei finanziamenti per la realizzazione dei loro prototipi. Vi rac…
Vaccini, nuovo vertice al Ministero dello Sviluppo Economico tra il governo e le industrie farmaceutiche per la produzione in Italia. Intanto la Provincia di Brescia è una delle più colpite dal Covid. Ne parliamo con Ottavio Di Stefano, Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia. Da lunedì 8 marzo oltre 6 milion…
Nella puntata del mercoledì, come di consueto, Parliamo di lavoro. Il primo approfondimento è dedicato al blocco dei licenziamenti e alla sua applicazione anche alle figure dirigenziali. Con un'ordinanza del 26 febbraio il Tribunale di Roma ha ordinato la reintegrazione di un dirigente licenziato il 23 luglio 2020 per soppressione della posizione, …
D
Deejay 6 Tu


Oggi la firma di Mario Draghi al prossimo Dpcm che entra in vigore sabato, novità per le scuole: istituti chiusi e Dad in ogni ordine e grado nelle zone rosse. Da ieri la Sardegna è la prima Regione bianca d'Italia. "Ci siamo riusciti con test e chiusure locali", spiega il prof. Andrea Crisanti, consulente della Regione. Stasera al via il Festival …
Il Comitato azionisti della Banca Popolare di Ragusa dal 2016 tenta di sbloccare una situazione di sostanziale congelamento delle azioni non più liquidabili o collocabili, visto che non ci sono sostanzialmente scambi. Il problema riguarda migliaia di risparmiatori siciliani che hanno investito in azioni della Banca e con la pandemia i danni ai risp…
Nell'ultimo anno abbiamo assistito ad una radicale e profonda trasformazione del modo di lavorare e di conseguenza anche degli strumenti necessari per la farlo. La connettività è diventata un elemento fondamentale: con Stefano Nordio, amministratore delegato italiano e vice presidente europeo di D-Link, raccontiamo come è cambiato anche il lavoro d…
Emergenza Covid, Speranza: "La curva dei contagi sta risalendo in modo significativo". Ne parliamo con il fisico e divulgatore scientifico Giorgio Sestili, curatore della pagina Facebook "Coronavirus - dati ed analisi scientifiche", che torna a chiedere l'abolizione delle zone gialle. Scuola, da oggi uno studente su tre è in DAD. Ne parliamo con la…
Il mese di marzo si apre con un lunedì nel quale vanno (in alcuni casi, andavano) a confluire diverse scadenze nell'ambito fiscale. Alcune di queste - come riepiloghiamo in apertura di puntata - vengono rinviate da provvedimenti dell'ultimo minuto: è il caso delle rate di rottamazione ter e saldo e stralcio e dell’adesione al servizio di consultazi…
T
Tra Le Righe


1
Il governo Draghi e i problemi di PD e M5S, la questione del lavoro tra ILVA, ALITALIA e la sicurezza, la pandemia in ripresa
25:45
Puntata del 27 Febbraio 2021 Il governo Draghi e i problemi di PD e M5S, la questione del lavoro tra ILVA, ALITALIA e la sicurezza, la pandemia in ripresa, la proprietà privata danneggia la campagna di vaccinazione, lo sport in tempo di emergenza sanitaria ostaggio del mercatoDi Radio Beckwith
Governo a lavoro sul nuovo Dpcm, intanto due regioni verso la zona rossa e quattro verso la fascia arancione. Attacco militare in Siria. Gli Usa colpiscono postazioni filo-iraniane. Perchè questo attacco? Lo chiediamo a Gianluca Pastori, docente di Storia delle Relazioni e delle Istituzioni Internazionali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. I…
Dal prossimo 1° marzo l’identità digitale Spid e la carta d’identità elettronica (Cie) diventeranno, insieme alla Carta nazionale dei servizi, le sole credenziali per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione centrale e locale. Ma le istituzioni e i cittadini sono pronti a questo passo? Ce lo chiediamo in apertura di puntata con A…
Oggi in Mister Gadget Stories vi racconto una storia molto interessante, quella di Gympass, società Che si occupa di fornire alle aziende servizi legati al benessere, alla cura della persona, alla cosiddetta Mindfulness che le aziende a lor volta possono offrire ai dipendenti come benefit. Non solo l'idea è molto interessante, ma i costi per chi sc…
Fondazione Gimbe: dopo 4 settimane stabili i nuovi contagi sono in netto aumento, in 8 regioni superata la soglia per la terapia intensiva. E le vaccinazioni rallentano. Domani la bozza del nuovo Dpcm in anticipo di una settimana sull'entrata in vigore, così la Ministra Gelmini alle regioni. Verso la riapertura della cultura (con cinema e teatri) a…
In questi giorni stiamo vedendo Borse nervose, materie prime in agitazione e in generale rialzo (dal petrolio al rame passando per le commodities agricole, di cui la Cina ha ripreso a fare incetta), senza dimenticare le preoccupazioni espresse dagli operatori finanziari su un ritorno di inflazione. Perché questo scenario preoccupa tanto? Quali sono…
D
Deejay 6 Tu

