Un podcast su informatica giuridica, diritto delle nuove tecnologie, cybersecurity, legal tech, futuro delle professioni legali, hacking, investigazioni digitali, privacy e crimini informatici. Di Giovanni Ziccardi (https://www.ziccardi.eu).
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Pensieri in libertà
Aggiornamenti dal mondo delle agevolazioni, degli incentivi e dei Fondi Europei
Apple blog Recensioni-Informazioni-Curiosità http://www.mcaletv.com Il vostro Apple Blog finalmente anche in podcasting. Per conoscere con noi tutte le news del mondo Apple e ricevere aggiornamenti settimanali su apps e novità ! Scopri grazie a McaleTv come sfruttare al meglio il tuo idevice e visitaci su www.mcaletv.com !
Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
Quale sarà la professione più richiesta nel prossimo futuro? Quali nuovi lavori 4.0 esistono già? Come ci sono arrivati e dove si sono formati quelli che li svolgono? Ve lo racconteremo in questo nuovo appuntamento, per capire in concreto cosa fanno, e quanto guadagnano, il project manager 4.0, l'esperto di blockchain, il data labeling specialist, il programmatic manager, o il designer di stampe in 3 d. Ma anche che cosa sono il data scientist, lo steam manager, lo chief evangelist, futurolo ...
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Parliamo di tecnologia orientata al futuro: intelligenza artificiale, auto elettriche, robotica, ingegneria genetica, reti neurali e molto altro!
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per r ...
Discussions on corporate culture and software management approaches.
Senza cadenza periodica troverete tutti gli Extra che il team di Just in Tech riuscirà ad organizzare e proporvi.
Questi video sono stati realizzati con Xtranormal per una didattica ludica... Ogni insegnante potrà sfruttarli, ad esempio, oltre che per conoscere, a fondo, la vera Storia di Pinocchio, anche quale esercitazione per i propri alunni che, in seguito ad un ascolto attento, potrebbero individuare errori di pronuncia... Pinocchio nella rete by Prof. Riccardo Rivarola is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Pillole di Podcast sui videogiochi, il retrogaming, il retrocomputing e sulle novità del momento ma, potete scommetterci, in qualche modo riguarderà ATARI, AMIGA e tutto il mondo retroludico degli anni '80/'90 https://www.ataritecapodcast.it
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
ClienteDiretto.com è il sistema per trasformare i tuoi contatti email in clienti pronti all’acquisto, e aumentare di conseguenza i profitti della tua attività. Contiene il metodo A.I.U.T.O che permette di proporre la tua offerta al contatto giusto nel momento giusto. In questo Podcast, Guglielmo Arrigoni spiega come utilizzare l'Email Marketing Automation per il Business.
Radio Innovazione nasce come sperimentazione e vuole essere uno spazio di riflessione su alcuni temi legati alla trasformazione digitale e alla gestione dell'IT. Di norma sono episodi di 15-20 minuti che trattano di un solo argomento. Sono complementari spesso ai miei articoli che potete trovare su agendadigitale.eu o corcom.it, in alcuni casi potrebbero essere su altri argomenti. Sono graditi feddback, commenti e suggerimenti e potete inviarli a paolino(at)madotto.com Chi sono Sono Paolino ...
Vuoi realizzare o migliorare il tuo podcast? Prendi spunto dal mio percorso - tutto nero su bianco (o meglio, voce su microfono) qui - e ruba l'arte ai migliori podcaster italiani in circolazione, intervistati su Passione Podcast!
Decidere di mettersi in proprio, aprire una partita IVA e cominciare a vendere i propri servizi può fare paura. Per quanto possa essere ampia la nostra esperienza in un determinato settore, essere un freelance o un lavoratore autonomo richiede molte competenze che vanno al di fuori della nostra specializzazione. Bisogna imparare a trovare clienti e ad avere un rapporto proficuo con loro. Si deve imparare a scrivere preventivi e contratti prima di iniziare il lavoro e bisogna capire quanto fa ...
Il primo podcast in Italia esclusivamente dedicato al lighting design e alla tecnologia smart. Andrea Meini, consulente e progettista illuminotecnico ti introduce ai segreti dell'illuminazione consapevole di ambienti interni ed esterni.
News di Consoft Sistemi
Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018. Per interagire con idee, suggerimenti o critiche, si può inviare un messaggio vocale su Whatsapp o Telegram al numero 351 8516089, oppure una e-mail utilizzando il modulo contatti del sito https://riccardo.im/podcast/. Le puntate d ...
R
Radio 24 Podcast


1
I lavori di domani in pillole - Francesca Mazziotti, Software Connectivity manager settore energie rinnovabili
Quale sarà la professione più richiesta nel prossimo futuro? Quali nuovi lavori 4.0 esistono già? Come ci sono arrivati e dove si sono formati quelli che li svolgono? Ve lo racconteremo in questo nuovo appuntamento, per capire in concreto cosa fanno, e quanto guadagnano, il project manager 4.0, l'esperto di blockchain, il data labeling specialist, …
I
I lavori di domani in pillole


Il ruolo di un SW manager orientato alla connettività e al monitoraggio di sistemi fotovoltaici prevede un background tecnico nello sviluppo e nell'architettura SW, a cui si affianca esperienza nella gestione di team e nell'interazione con gli stakeholder interni come i product manager, la qualità ed il customer support. Bisogna guardare alle oppor…
A
Avanscoperta - Interviews with experts


Decision-making for Software Development Teams: a book by Francesco Strazzullo (part 4) 🔥 This is the fourth episode of our live events with the first author of a book published by Avanscoperta, Francesco Strazzullo, who’s also one of our trainers. 👉 After talking about the first 3 chapters from Francesco's book, we'll see what the progress has bee…
D
DataKnightmare: L'algoritmico è politico


Ho letto qualche settimana fa su ZEROZONE, il blog di Michele Pinassi che il Comune di Roma ha determinato una spesa di 6.3M€ per il rinnovo di licenze Microsoft per il triennio 2020-2. Siccome l’obiezione in cui spesso cadono tanto i media tradizionali quanto i fautori dell’open source è che quei soldi sono stati spesi “invece di adottare software…
A
ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi


[Segui @simone_atariteca su Instagram] Il bello dei videogiochi è che ci portano a valutare qualsiasi prospettiva. Io non l’avrei mai detto, ma ho scoperto la storia di IDEA SOFTWARE! #ldv #legadeivideogiochi #lupoalberto #ideasoftware #lucastradiotto #antoniofarina #atariteca #retrogames #videogiochi #retrogaming I podcast appartenenti alla LEGA D…
SCHEDA COMPLETA https://www.reteagevolazioni.it/credito-imposta-software/ WEBINAR ON DEMAND LEGGE DI BILANCIO 2021 https://www.reteagevolazioni.it/legge-bilancio-2021-webinar/ FOGLIO DI CALCOLO DEL BENEFICIO https://www.reteagevolazioni.it/credito-di-imposta-industria-4-0-esempio-di-calcolo-excel/Di Franco Rasotto
LE Software Defined Organizations saranno sempre di più il modello di organizzazione del futuro, tanto più in una situazione nella quale le persone lavorano da casa. Vediamo cosa significa.Di Paolino Madotto
C
Caffe 2.0


Sul meccanismo di prenotazioni sto seguendo le varie dichiarazioni di tutti. Quando parlano di raccolta dati, uso dei dati, servizi (mancanti) per sapere se si e' prenotati o meno, tutti sottintendono: "non abbiamo capito come farlo secondo privacy". Ecco la sintesi di quanto ho trovato online: - chiamate persone morte da 30 anni (quali basi dati s…
C
Caffe 2.0


1
2005 Convegni: Agcom, Antitrust e Privacy insieme ai rappresentanti delle imprese per parlare anche di DSA
13:25
Breve sintesi personalissima dell'evento qui descritto: ITMedia Consulting è lieta di invitarLa alla Conferenza Online "Dal Platform to Business all’EU Digital Package: quali regole per i servizi digitali?" che si terrà il 16 Aprile 2021 alle ore 10.30. Bell'incontro dove le autorità si rendono conto di quanto sia necessario applicare con equilibri…
Nicoletta Carbone, la voce del benessere di Radio 24, dedica lo spazio della domenica alla controcultura delle fake news che predominano sui temi della salute e dell'alimentazione. Sappiamo che siamo quello che mangiamo, ce lo ripetono da anni e ne siamo ormai convinti, ma questa nuova diffusa consapevolezza del ruolo del cibo per il benessere e la…
RadioNext è il programma settimanale di Radio 24 sulla trasformazione digitale, un confronto sulle tematiche digitali viste con gli occhi dell'imprenditore, del manager, del professionista per capire le opportunità e gli impatti che il cambiamento epocale che stiamo vivendo offre alla nostra classe dirigente. Attraverso il dialogo con un ospite aff…
Padri che parlano di padri. Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre. Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"? Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli mas…
R
Radio 24 Podcast


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nos…
Racconta le storie di chi crede nella possibilità di cambiare le cose e lavora per rendere il villaggio globale più rispettoso delle persone e del pianeta. Storie di vita, innovazione, ricerca scientifica e umanistica. Al sabato il focus è sull'ambiente, con attenzione all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile. Ogni domenica insieme allo s…
R
Radio 24 Podcast


Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attrave…
Breve lettura del libro "come i grafici mentono" di Alberto Cairo esportando le riflessioni nel mondo dell'intelligenza artificiale e soprattutto del diritto. Molti giuristi si stanno scatenando ora sul diritto e la IA. Me ne occupo almeno dal 2006, con tecniche diverse da quelle ora chiamate IA, e vedo che tanti si stanno convincendo di risultati …
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.Di Radio 24
Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.…
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running. Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe a…
Lavorare alle organizzazioni con i dati è un campo pieno di opportunità e oggi vediamo come poter simulare il comportamento di processi e organizzazioni .Di Paolino Madotto
Torna con il nuovo anno in un nuovo formato l'appuntamento con Strade e motori, a cura di Massimo De Donato, ogni sabato alle 22 . Più spazio a interviste approfondimenti e soprattutto prove su strada. Conosceremo l'evoluzione delle auto elettriche ed ecologiche, nuovi mori ibridi, nuovi modelli e tutto ciò che riguarda l'impatto dell'auto sulla vi…
Questo è Off Topic, il programma di Radio 24 dedicato ai luoghi comuni. In ogni episodio Riccardo Poli, Alessandro Longoni e Beppe Salmetti giocano con un luogo comune tirandone fuori tutto il meglio e il peggio insieme ai loro ospiti. Regia di Andrea Roccabella. Vuoi rivedere tutte le puntate anche in video? Scopri subito qui il canale Yotube di O…
Sound Check è un talk show musicale ideato e condotto da Gegè Telesforo. Si aprono le porte alla musica (dal Jazz al Pop, dalla Classica alla World Music), al variegato mondo sonoro, ai musicisti, professionisti e nuovi talenti, con l'obiettivo di proporre un'informazione musicale completa, stimolante, propedeutica, ma non banale, con l'intento di …
R
Radio 24 Podcast


1
La rosa purpurea - Jungleland, l'elegante seduto e il revenge-porn. Settimana d'autore sulle piattaforme in streaming
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la l…
Tutto quello che accade nel web e nei social. Nella sezione "social network" di Radiotube scopriremo insieme l'attualità della rete e dalla rete, insieme a commentatori ed esperti di cultura digitale. Tra notizie che viaggiano sul web e web che fa notizia, capiremo come cambia l'informazione e il nostro modo di comunicare. Ma Radiotube è anche "soc…
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprendito…
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro…
Il mondo è vostro. Siete giovani, ambiziosi, internazionali. Siete cittadini globali. Vi mancano solo le "istruzioni per l'uso", prima di partire. Studio, stage, lavoro, impresa all'estero. Senza una méta definitiva. Perché la vostra patria è il mondo. A "Generazione Mobile" vi forniamo -ogni settimana- istruzioni pratiche su come fare la valigia e…
- Partiamo da un'espressione inglese o americana: - una parola particolarmente strana - un phrasal verb (verbo che con l'aggiunta di una proposizione cambia significato) - un "false friend" (parola che quasi sempre si traduce in modo sbagliato perché "suona" come in italiano: esempio MUSTARD, che non è mostarda ma senape) - un verso di canzone o ti…
L'approfondimento settimanale di Radio 24 dedicato al mondo dei trasporti e della logistica, un settore che rappresenta in Italia la terza filiera per fatturato (dopo l'agroalimentare e l'edilizia) e che vale il 12% del Pil nazionale, oltre a rappresentare la cerniera di collegamento tra il mondo produttivo e il consumatore finale. L'efficienza del…
Sabato alle 12,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere l…
Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici…
Il mio post: https://www.civile.it/internet/visual.php?num=95507 Il post su altalex: https://www.civile.it/internet/visual.php?num=95507 La discussione su linkedin: https://www.linkedin.com/posts/riccardo-nigro-8b2431128_il-valore-probatorio-dei-dati-salvati-sulla-activity-6787616736284827648-X8hADi iusondemand
R
Radio 24 Podcast


1
L'Economia delle Piccole Cose - Coltivare i campi con algoritmi e droni. Quanto vale l'agricoltura hi-tech
Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv …
R
Radio 24 Podcast


1
Il cacciatore di libri - "Un tè a Chaverton House" di Alessia Gazzola e "Di luce propria" di Raffella Romagnolo
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno not…
La rassegna stampa internazionale.Di Radio 24
Alla scoperta dei tesori dell'Italia.Di Radio 24
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura dell…
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti…
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.…
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.Di Radio 24
La farmacia Priori di Piadena, in provincia di Cremona, ha effettuato un primo volo di test con un drone per trasportare medicinali alla sede secondaria distante circa 6 km. "Un modo per risparmiare tempo ed evitare un viaggio in auto" spiega a 2024 Matteo Bonomi, amministratore della farmacia. Si tratta del primo servizio di questo tipo autorizzat…
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non…
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.…
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, …
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.Di Radio 24
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, econom…
R
Radio 24 Podcast


1
MELOG - Il piacere del dubbio - Melog Home Edition: La scala di Dike, ovvero: come ci si comporta con i vicini molesti
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-med…
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale comm…