Un podcast su informatica giuridica, diritto delle nuove tecnologie, cybersecurity, legal tech, futuro delle professioni legali, hacking, investigazioni digitali, privacy e crimini informatici. Di Giovanni Ziccardi (https://www.ziccardi.eu).
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli). Prossimi appuntamenti pubblici: dettagli nel Calendario eventi.
Il podcast di chi vuole imparare e ricordare ciò che di importante c'è da sapere. Ci trovi anche su Telegram
La tecnologia raccontata da Jacopo Reale: live ogni mercoledì alle 17.00
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Senza cadenza periodica troverete tutti gli Extra che il team di Just in Tech riuscirà ad organizzare e proporvi.
Il podcast in italiano in cui scopriamo come usare Internet per far crescere il nostro business. Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Un podcast utile a chi vuole guidare la Digital Transformation della propria azienda per avvantaggiarsi grazie alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.patreon.com/caffe20 Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare n ...
Vuoi realizzare o migliorare il tuo podcast? Prendi spunto dal mio percorso - tutto nero su bianco (o meglio, voce su microfono) qui - e ruba l'arte ai migliori podcaster italiani in circolazione, intervistati su Passione Podcast!
Aggiornamenti dal mondo delle agevolazioni, degli incentivi e dei Fondi Europei
Il primo podcast in Italia esclusivamente dedicato al lighting design e alla tecnologia smart. Andrea Meini, consulente e progettista illuminotecnico ti introduce ai segreti dell'illuminazione consapevole di ambienti interni ed esterni.
ClienteDiretto.com è il sistema per trasformare i tuoi contatti email in clienti pronti all’acquisto, e aumentare di conseguenza i profitti della tua attività. Contiene il metodo A.I.U.T.O che permette di proporre la tua offerta al contatto giusto nel momento giusto. In questo Podcast, Guglielmo Arrigoni spiega come utilizzare l'Email Marketing Automation per il Business.
Podcast di Luca Flamini, e-business advisor e consulente marketing nel settore moda e lusso. Offre consigli e novità su strategie concrete all'incrocio tra marketing e tecnologie per l'efficacia del business. Ascolta il Podcast mentre sei in macchina, corri tra una riunione e l'altra o bevi un caffè. Per richieste: info@flaminiluca.it
D
DataClub: Intelligenza Artificiale e Data Science


Primo podcast italiano su Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quanto riguardo il mondo del lavoro nell’industria Tech. Sono un Data Scientist che esercita la professione in Canada, e condivido con voi la mia esperienza nel mondo dell'Intelligenza Artificiale in giro per il mondo! Buon Ascolto!
Radio Innovazione nasce come sperimentazione e vuole essere uno spazio di riflessione su alcuni temi legati alla trasformazione digitale e alla gestione dell'IT. Di norma sono episodi di 15-20 minuti che trattano di un solo argomento. Sono complementari spesso ai miei articoli che potete trovare su agendadigitale.eu o corcom.it, in alcuni casi potrebbero essere su altri argomenti. Sono graditi feddback, commenti e suggerimenti e potete inviarli a paolino(at)madotto.com Chi sono Sono Paolino ...
C
Caffe 2.0


La linkografia e' apprezzatissima nel caffe20. Permette di restare sempre aggiornati e ritrovare argomenti interessanti. Oggi parliamo di spid e soprattutto di alternative ai software e servizi piu' blasonati ... Non dimenticare: Passa Parola ! caffe20.it !Di Valentino Spataro
I
Il Disinformatico

Mi avete chiesto in molti di spiegare e commentare lo strano caso dell’ingegnere di Google che recentemente ha affermato che un software di cui si occupa è diventato senziente, e così ho dedicato all’argomento il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera: lo trovate presso www.rsi.ch/ildisinformatico (link diretto) e qui …
I
Il Disinformatico


Dalla cronaca di questi giorni arriva la strana notizia di un ingegnere di Google, Blake Lemoine, che ha dichiarato alla stampa che un software sviluppato dall‘azienda è diventato senziente e va quindi tutelato nei suoi diritti come una persona. Questo software è un “chatbot”, un programma di conversazione naturale, e la storia di questi chatbot in…
Si puo' applicare una intelligenza artificale addestrata con le abitudini al consumo precovid a controllare le abitudini di spesa attuali, post covid, in guerra e con l'inflazione ? Si aspettano errori ingigantiti dalle presunzioni inverse: e' il cittadino che deve difendersi. Da argomentazione sconosciute non documentate. Atteso il parere del Gara…
C
Caffe 2.0


Sono uscito dalla bolla. Dopo anni senza Google sto cominciando ora a capire cosa Google non restituisce e come posso informarmi direttamente. Con quali strumenti ? Thunderbird e aggregatori custom tipo Handy news reader per Android. Se ti piace il caffe20: - metti un link - condividi sui social - sostienilo e manda le tue domande su www.patreon.co…
D
Digitalia


1
Digitalia #631 - Quanto è caldo il biliardino dietro alla porta
1:27:41
1:27:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:41
In arrivo l’abbonamento di Netflix con pubblicità. Ubuntu non piace più. Il Garante della Privacy contro Google Analytics. La chiavetta USB coi dati di tutta una città giapponese. USA, aborto e capitalismo di sorveglianza. Selfie brutti e corsivœ. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distri…
Tomo tomo cacchio cacchio, il Garante lavora. E ha tirato fuori dal cappello la bomba: usare Google Analytics in Italia è illecito, salvo che si dimostri il contrario (e buona fortuna). Ma le autorità stanno palesemente parlando a nuora perché suocera intenda. Come lo vedete il cloud?Di Walter Vannini
Cosa fare quando si scopre una segnalazione in centrale rischi che non sarebbe dovuta esserci? Cosa succede quando scopri per caso una segnalazione sulla Centrale Rischi della Banca d'Italia? Alcuni mesi fa pubblicai una puntata sull'importanza dell’Analisi della Centrale Rischi della Banca d’Italia in cmpagni di Piergiacomo Drappero di Acris. ✅ NO…
Difficile difendere il cellulare: ecco alcuni consigli di Lookout (link in linkografia)Di Valentino Spataro
Il progetto sulla “cybersecurity personale” consiste in una serie di 52 micro-podcast (tutti con una durata attorno ai 5 minuti), pubblicati ogni sette giorni, che suggeriscono l’acquisizione di competenze su specifici temi e che arrivano a disegnare un percorso ragionato per apprendere, settimana per settimana, nozioni che permettano di operare ne…
Diventa responsabile. Impara ad essere responsabile. Lo sarà veramente ? Come la controlliamo ? Resta la necessità di sviluppare strumenti di debug per gli umani. In linkografia cerca microsoftDi Valentino Spataro
Dopo gli interventi di Austria e Francia anche il Garante italiano della privacy interviene sull'uso di Google Analytics. Fabio Pietrosanti, uno dei fondatori del progetto MonitoraPA, spiega quali sono i problemi che hanno portato a questa decisione. Parliamo di tecnologia, controllo degli accessi e nuovi modelli nel settore del real estate (che se…
I
Il Disinformatico

1
Podcast RSI - Trucchi delle intelligenze artificiali; arresti Interpol rivelano tecniche dei criminali online; attacchi informatici ai dispositivi QNAP... e alle vasche idromassaggio
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate presso www.rsi.ch/ildisinformatico (link diretto) e qui sotto. I podcast del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite feed RSS, iTunes, Google Podcasts e Spotify. Buon ascolto, e se vi interessa…
I
Il Disinformatico


1
Trucchi delle intelligenze artificiali; arresti Interpol rivelano tecniche dei criminali online; attacchi informatici ai dispositivi QNAP... e alle vasche idromassaggio
15:42
Un esperto di intelligenza artificiale insegna come riconoscere un programma che fa finta di essere intelligente; l'Interpol fa oltre 2000 arresti contro il crimine informatico e mette a nudo le tecniche usate dai truffatori; i dischi di rete condivisi QNAP vanno aggiornati per evitare ricatti informatici in corso; e lo strano caso delle vasche per…
Facile dire Bitwarden o Keepassxc (Disponibili tutti sia per pc che per smartphone). In realtà il tema della cloud e dei backup e' centrale. Vediamo anche quali i limiti di un password manager interno ai browser rispetto ad uno esterno.Di Valentino Spataro
C
Caffe 2.0


Il vostro sito usa Google Analytics o altri traccianti che portano il traffico negli USA? Chiedete la relazione tecnica su www.cookiekit.it per spiegare ai titolari e ai fornitori cosa si puo' tenere, cosa deve cambiare e quali alternative sono disponibili. - Con questo titolo c'e' poco da discutere "Google: Garante privacy stop all’uso degli Analy…
C
Caffe 2.0


1
2483 Cybersec - la botnet che usa Word Excel Chrome e WordPress per entrare nei conti correnti
4:48
Una rete nelle reti. Parte da email, da altre botnet e sfrutta ogni buco per caricare malware da remoto. Obiettivo ? Chrome e gli accessi ai conti correnti.Di Valentino Spataro
Il 20 giugno del 2020 Apple annuncia la transizione verso Apple Silicon. Due anni dopo cosa è cambiato? Quali saranno i prossimi passi? Dimmi la tua su Twitter http://twitter.com/JakeReale o mandami una mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast: https://www.spreaker.com/show/ioetech Ascolta anche An iPad guy: https://www.spreaker.c…
C
Caffe 2.0


Cerca in linkografia bbc o impostore Ebbene si': se qualcosa ti spaventa, non e' un problema: e' solo uno step verso il tuo obiettivo. Uno step che hai messo a fuoco. Risolto ? Passa al successivo. Non sei un impostore ! :)Di Valentino Spataro
C
Caffe 2.0


1
2481 Quali sono i tempi di reazione umani dopo la disattivazione di un sistema di guida automatica
6:46
Cerca Tesla in linkografia. Quanto tempo ha un essere umano per reagire ad un problema ? Come deve comportarsi la macchina ?Di Valentino Spataro
D
Digitalia


1
Digitalia #630 - Il Bambino con l’Acquasanta
1:43:02
1:43:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:02
La fine di Internet Explorer. Telegram introduce nuove opzioni a pagamento. La lotta contro i cheaters di Call of Duty. EU Code of Practice on disinformation. Il patentino per lo smartphone. Amazon ha finito le persone. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco S…
M
Merita Business Podcast


Cosa fare quando dalla Lead Generation arrivano solo lead scadenti? Vediamo come sfruttare le la lead qualification per correggere a monte la Lead Generation. NOTE https://www.merita.biz/297 🧰 CRM mostrato nell'esempio https://www.merita.biz/pdrive ==== ✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè! ☕ https://www.merita.biz/sostieni/ 🎧 ASCOLTA IL PODCAST 🎧…
Ritardi di almeno 15 minuti in coda per un cantiere in autostrada ? Se hai la ricevuta del viaggio, la targa o il telepass, sei a cavallo. Attenzione: vale per il presente, ma in corso e' la richiesta di sbloccare i rimborsi per gli ultimi 10 anni di viaggi in autostrada. Utile se hai il telepass... Maggiori info al Codacons.…
Il progetto sulla “cybersecurity personale” consiste in una serie di 52 micro-podcast (tutti con una durata attorno ai 5 minuti), pubblicati ogni sette giorni, che suggeriscono l’acquisizione di competenze su specifici temi e che arrivano a disegnare un percorso ragionato per apprendere, settimana per settimana, nozioni che permettano di operare ne…
C
Caffe 2.0


Ho sbagliato. In una puntata ho detto che F-Droid non controlla le app. In effetti fa di meglio, molto meglio: controlla tutti i sorgenti ! che devono essere aperti ! E da' una montagna di consigli. Praticamente piu' sicuro e piu' trasparente di altri marketplace android. Segnalatemi sempre ogni svarione, correggo !…
Che non ci sia nulla di sicuro perche' siamo interdipendenti non significa che non possiamo difenderci. Alla base di tutto le leggi di Murphy, intramontabili :)Di Valentino Spataro
Il codice di condotta contro la disinformazione aggiornato dall'Unione Europea e firmato da 34 fra grandi aziende internet, istituzioni e associazioni può portare a multe fino al 6% del fatturato globale di un'azienda. Fra le aziende che partecipano ci sono Facebook, Google, Twitter, Microsoft, Tik Tok, Twitch e Amazon. Commentiamo la notizia assie…
C
Caffe 2.0


1
2477 Threema e la sicurezza aziendale nella messaggistica interna confronto con le alternative
4:04
Threema vs Signal WhatsApp e Telegram. LA sicurezza e' relativa. Come diceva il sommo, "se qualcosa puo' andare male, andra' peggio".Di Valentino Spataro