show episodes
 
Riccardo GaZ chiama ogni giorno numeri a casaccio per affrontare in diretta radio i temi più discussi del momento. Dal barbiere sotto casa al personaggio del mondo della politica, dal professionista affermato al venditore ambulante: tutti “opinionisti per caso”. Riccardo Gaz è on air dal lunedì al venerdì dalle 18 su Radio Vela. www.radiovela.it
  continue reading
 
Artwork
 
Se quando vai al cinema rimani ammaliato dagli effetti speciali, rimani stupito dai colori di un'animazione o ti esalti alla guida di astronavi dal divano di casa... allora sei nel posto giusto! Benvenuto nel backstage dei tuoi sogni, dove tutto ciò che ami del piccolo e grande schermo viene congelato, sminuzzato, analizzato e ricostruito sotto forma di curiosità. Se sogni di vedere il tuo nome tra i titoli di coda, questo è il modo giusto per cominciare!
  continue reading
 
Artwork

1
Da Qui al Polo

Alessandro Majnardi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast che racconta l'esplorazione del Polo Sud. Partendo dalla fine del XIX secolo fino alla fine dell' epoca eroica dell'esplorazione antartica. Troveremo personaggi come Robert Falcon Scott, Roald Amundsen, Ernest Shackleton e tanti altri eroi che hanno dato tutto per raggiungere il Polo Sud come sfida personale e come progresso scientifico.
  continue reading
 
Artwork

1
Derive

Ema Stokholma – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Derive è un podcast in sei puntate per scoprire luoghi, voci e storie meno conosciute di sei importanti città italiane. Derive significa lasciarsi andare e affidarsi all’istinto. Significa meno mappe e algoritmi e più fantasia e immaginazione, per imboccare nuovi sentieri dentro città e metropoli. Solo in questo modo è possibile tornare a sorprendersi e a riscoprire luoghi che credevamo già di conoscere. L’unica certezza in questo viaggio è il mezzo di trasporto: il treno, un mezzo democrati ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La decima puntata dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di due poesie di Tahar Ben Jelloun. PLAYLIST POETICA Tahar Ben Jelloun - La luce del giorno lentamente traccia La luce del giorno lentamente tracciasul campo pudico di terra bianca il co…
  continue reading
 
La mente è un luogo astratto di luci e ombre, più concreto di quanto si possa vedere e toccare.E' nella mente, il mondo che abbiamo creato.Nascosti tra le pieghe di strani incubi, negli strati d'inquietudine, vi porterò in un viaggio oltre l'abisso.Dalle forme irreali dell'oltre, sino alle sponde dell'onirico.STRANINCUBI è un nuovo progetto lettera…
  continue reading
 
L'undicesima puntata dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di tre poesie di Edna St Vincent Millay. PLAYLIST POETICA L'amore non è cieco O dolce amore, dolce spina, quando da te fui punta al cuore, piano, e uccisa, per giacere nell’erba abban…
  continue reading
 
La mente è un luogo astratto di luci e ombre, più concreto di quanto si possa vedere e toccare.E' nella mente, il mondo che abbiamo creato.Nascosti tra le pieghe di strani incubi, negli strati d'inquietudine, vi porterò in un viaggio oltre l'abisso.Dalle forme irreali dell'oltre, sino alle sponde dell'onirico.STRANINCUBI è un nuovo progetto lettera…
  continue reading
 
Una predicatrice, Anna Maria Giotta, che mostra piedini e collant durante le sue live di Tiktok. Un ricercatore scientifico, Gigi Melis, che afferma di essere arrivato alla conclusione che Atlantide esiste ed è la Sardegna, basti vedere le tombe dei giganti di 15 metri che sono state ritrovate in terra sarda. Un profeta, Giuseppe Messina, che giura…
  continue reading
 
La nona puntata dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di tre poesie di Mariangela Gualtieri. PLAYLIST POETICA Mariangela Gualtieri - Che cosa succede qui? Che cosa succede qui? Il pianto è di troppo sgorgato, i corpi sono già maciullati abbas…
  continue reading
 
L'ottavo episodio dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di due poesie di Octavio Paz. PLAYLIST POETICA Octavio Paz - Due Corpi Due corpi, uno di fronte all’altro, sono a volte due onde e la notte è oceano.Due corpi, uno di fronte all’altro, s…
  continue reading
 
Il settimo episodio dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di tre poesie di Rupi Kaur. PLAYLIST POETICA Rupi Kaur - Chissà se sono abbastanza bella per te chissà se sono abbastanza bella per te o se sono bella e basta cambio ciò che indosso ci…
  continue reading
 
Il sesto episodio dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di due poesie di André Breton. PLAYLIST POETICA - Sulla strada di San Romano La poesia si fa in un letto come l’amore Le sue lenzuola sfatte sono l’aurora delle cose La poesia si fa nei …
  continue reading
 
Hai mai sentito parlare degli "uomini ombra" o "shadow people"? In questo quarto episodio parliamo delle teorie più menzionate sugli Uomini Ombra e di strane anomalie che come l'uomo nero, il boogeyman e, infine, Babadook... Quando inizia la notte, migliaia di persone in tutto il mondo sprofondano nel terrore; mentre stanno dormendo, qualcosa li os…
  continue reading
 
Hai mai sentito parlare degli "uomini ombra" o "shadow people"? In questo terzo episodio parleremo delle tipologie di ombre che appaiono ai testimoni e di possibili spiegazioni del fenomeno. Quando inizia la notte, migliaia di persone in tutto il mondo sprofondano nel terrore; mentre stanno dormendo, qualcosa li osserva dalle tenebre e impedisce lo…
  continue reading
 
Hai mai sentito parlare degli "uomini ombra" o "shadow people"? In questo secondo episodio proviamo ad analizzare alcune analogie tra le ombre e, in particolar modo riguardo Hatman, nel cinema horror e noir. Quando inizia la notte, migliaia di persone in tutto il mondo sprofondano nel terrore; mentre stanno dormendo, qualcosa li osserva dalle teneb…
  continue reading
 
Hai mai sentito parlare degli "uomini ombra" o "shadow people"? Quando inizia la notte, migliaia di persone in tutto il mondo sprofondano nel terrore; mentre stanno dormendo, qualcosa li osserva dalle tenebre e impedisce loro di muoversi rubandogli il respiro. Quando si svegliano, all'improvviso, vedono qualcuno, o qualcosa, in piedi proprio di fro…
  continue reading
 
E' accaduto qualcosa di strano nell'estate del 1999, in una casa nel pieno centro di Mantova. Una donna, ogni notte si sveglia vedendo che dalla finestra di fronte casa sua un volto pallida continua a fissarla. Ma quella casa è disabitata. Intanto, la sua vicina di casa, una donna anziana di quasi 90 anni, sembra sapere sempre cosa fa la donna dall…
  continue reading
 
La coscienza collettiva può spiegare certi fenomeni paranormali? Esiste uno studio dell'università di Princeton che potrebbe essere un sottilissimo confine tra scienza e pseudoscienza che potrebbe spiegare quello che crediamo impossibile. La mente umana genera mostri? Che cosa sono le eggregore, i tulpa, gli spiriti elementali e gli "amici immagina…
  continue reading
 
La quinta puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di tre poesie di Louise Glück tratte dalla raccolta L'Iris Selvatico. PLAYLIST POETICA I gigli bianchi Mentre un uomo e una donna fanno fra loro un giardino come un lenzuolo di stelle, qui indugiano…
  continue reading
 
De Verbum caos et natorum sub signo scarlatto (o più semplicemente De Verbum Caos Codex) è il titolo per esteso del manoscritto rinvenuto presso l'abbazia di San Colombano di Bobbio, Piacenza, luogo famoso per il suo "scriptorium" e gli oltre 700 codici ivi custoditi già prima dell'anno 1000. Il manoscritto di 89 pergamene, vergate su pelle di peco…
  continue reading
 
Note dell'Episodio Grazie per aver ascoltato questa puntata di DA QUI AL POLO.Qui trovate tutti i link utili del podcast, come Facebook, Instagram, Mail, Sito web: https://linktr.ee/daquialpolo La puntata speciale di oggi è dedicata al ritrovamento della Quest fatto dalla Royal Canadian Geographical Society, il 9 giugno 2024. Vi ho raccontato della…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci