La musica dei grandi autori del passato
…
continue reading
Musica classica alle ore 19.00 del lunedi e giovedi
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Musica per dormire Music to sleap
…
continue reading
Musica dalla rete
…
continue reading
Opera Lirica su Ameria Radio
…
continue reading
Trasmissione sulla letteratura pianistica
…
continue reading
Trasmissione settimanale dedicata ai concerti che vedono protagonista l'organo
…
continue reading
Trasmissione sull'opera lirica che ne prende in considerazione alcuni aspetti come concertati, le arie di follia ecc. Con Mirella Mostarda
…
continue reading
Fuori dal Chorus - spazio di libera circolazione musicale
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Podcast dedicato a Ettore Bastianini in occasione dell'anniversario della morte
…
continue reading
Con domenica 12 gennaio parte una nuova trasmissione in circa 9-10 puntate con proposte musicali (puro ascolto) di vario genere: dalle musiche di vecchi film (western e non western), alla musica radiofonica italiana degli anni 30, a una selezione non esaustiva ma ampia dei sempreverdi e famosissimi capolavori antichi e moderni della musica classica, anche arditamente mescolati. Il tutto con un solo scopo: ascoltare per rilassarsi!
…
continue reading
Estratti audio e video da Radio Blast sulle profezie bibliche e sui tempi della fine. Estratti audio e video di Radio Blast sulle profezie bibliche e sulla fine dei tempi. Dona https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=4PRPSFTJ7CZB4 Per saperne di più https://profeziebibliche.webador.it/ https://linktr.ee/quintoevangelista
…
continue reading
Serie di trasmissioni in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini
…
continue reading
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
…
continue reading
Trasmissione che va in onda dal lunedi al venerdi alle ore 20.30. Ogni sera un'aria del repertorio lirico cantata dai piu grandi interpreti dell'opera lirica
…
continue reading
Ultime notizie dagli USA e dal mondo e brainstorming idee nuove. 🎤 Manda un messaggio vocale: https://anchor.fm/vivereinamerica/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vivereinamerica/support
…
continue reading
Concerti dal vivo del grande soprano Renata Tebaldi gentilmenti offerti da Giuseppe Caruso
…
continue reading
FOLK TIME – Nuova serie di trasmissioni Sabato 18 gennaio 2025 h 18 parte FOLK TIME, nuova serie di trasmissioni dedicate alla tradizione musicale popolare italiana. E’ un viaggio nella ricchezza musicale e culturale della variegata realtà storica e sociale dei diversissimi territori italiani. Le 12 puntate mensili (ogni terzo sabato del mese) non costituiranno una semplice proposizione e testimonianza della tradizione autentica tout court, ma svolgeranno una “ri-proposizione” musicale attra ...
…
continue reading
Puntate dedicate ai mostri del passato da Glenn Miller in poi
…
continue reading
Musica da ascoltare in auto a cura di Vito Stabile
…
continue reading
Podcast dedicato agli ascolti di musica leggera dagli anni 20 ai 50
…
continue reading
1
I Notturni di Ameria Radio del 31 gennaio 2025 - E. J. de la Guerre Le Passage de la Mer Rouge, Sonate en trio III / A. Campra Te Deum per soli, coro e orchestra
52:22
Il Barocco francese Elisabeth Jacquet de la Guerre (1665-1729) - Le Passage de la Mer Rouge 1. Ouverture 2. Récitatif: Israël dont le Ciel 3. Air gravement: Ingrats, que vos plaintes - Ritournelle 4. Récitatif: Moyse donne l’ordre 5. Mouvement Marqué: Ciel, ciel quel prodige ! 6. Air : Le trouble et l’horreur 7. Bruit de Guerre 8. Récitatif: La Mer…
…
continue reading
1
La Musica di Ameria Radio del 30 gennaio 2025 Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
1:07:15
1:07:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:15
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per violino e pianoforte n. 6 in la maggiore, op. 30 n. 1 1. Allegro 2. Adagio molto espressivo 3. Allegretto con variazioni James Ehnes, violino Andrew Armstrong, pianoforte Due preludi per pianoforte su tutte le tonalità, op. 39 1. Prelude 2. Prelude Jeno Jando, p…
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini G. Puccini - La Boheme O Soave Fanciulla - Mirella Freni, Luciano Pavarotti Mimì... O buon Marcello, aiuto! - Lucia Albanese, Mario Sereni Marcello Finalmente - Giacomo Aragall, Giorgio Zancanaro Dunque è proprio finita - Lucia Albanese, Carlo Bergonzi In un coupè - Carlo Bergonzi, Ettore Bastianini Sono andati.. - Maria …
…
continue reading
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Manca un foglio - (Il Barbiere di Siviglia) - Gaetano Azzolini
4:43
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Manca un foglio - (Il Barbiere di Siviglia) - Gaetano AzzoliniDi Ameria Radio
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Georg Philipp Telemann (1681 - 1767) Sonata in re maggiore per tromba e organo 1. Spiritoso 2. Largo 3. Vivace Giovanni Battista Tomadini (1738 - 1799) Sonata a due organi 1. Allegro Spiritoso 2. Adagietto 3. Allegro Giuseppe Torelli (1658 - 1709) Sinfonia avanti l'opera per tromba e due organi 1. Allegro 2…
…
continue reading
Più movimento, ridotto rischio di malattie croniche, abbassa la pressione sanguigna e antidoto contro la solitudine. Questi i 4 benefici psicofisici del possedere un cane individuati dall’American Heart Association che commentiamo con il prof. Roberto Marchesini, etologo e filosofo.
…
continue reading
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Son senssant'anni o vecchio - (Andrea Chenier) - Ernesto Badini
3:56
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Son senssant'anni o vecchio - (Andrea Chenier) - Ernesto BadiniDi Ameria Radio
…
continue reading
1
I Notturni di Ameria Radio del 30 gennaio 2025 - Vitezslava Kapralova / Sei variazioni sul carillon della chiesa di St. Etienne du Mont / Concerto per pianoforte e orchestra in re minore
29:56
Vitezslava Kapralova (1915-1940) – Sei variazioni sul carillon della chiesa di St. Etienne du Mont op. 16 1. 0:00 Theme e Variation 1 (Andante - Piu vivo) 2. 1:34 Variation 2 (Allegretto) 3. 2:11 Variation 3 (Lento ma non troppo) 4. 3:32 Variation 4 (Quasi étude, vivo) 5. 4:13 Variation 5 (Choral) 6. 6:21 Variation 6 (Allegro - Coda) Niina Ranta, p…
…
continue reading
Le malattie tropicali neglette sono responsabili di centinaia di migliaia di morti e si stima colpiscano 1,6 miliardi di persone. Una questione umanitaria, ma che riguarda anche la salute globale, dal momento che molte di queste malattie, si pensi alla dengue, stanno espandendo la loro presenza nel mondo, Italia compresa. A Obiettivo Salute il comm…
…
continue reading
Parliamo del conflitto in corso a #Goma, in Repubblica Democratica del Congo, con #LorenzoTimpone cooperante di #Avsi in #RdC e con la giornalista #GiusyBaioni.A cura di Sara Milanese
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Nel giardin del bello - (Don Carlo) - Oralia DominguezDi Ameria Radio
…
continue reading
1
I Notturni di Ameria Radio del 29 gennaio 2025 - A. Dvořák Sinfonia "Dal Nuovo Mondo" / B. Smetana La Moldava / Slovak Philharmonik Orchestra / Kurt Redel
1:00:35
1:00:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:35
Antonín Dvořák (1841 - 1902) - Sinfonia n. 9 in mi minore "Dal Nuovo Mondo" Adagio - Allegro molto Largo Scherzo. Molto vivace Allegro con fuoco ********* Bedřich Smetana (1824 - 1884) - La Moldava Allegro comodo non agitato (Le sorgenti della Moldava, Caccia nel bosco). Lo stesso tempo ma moderato (Nozze di contadini). Lo stesso tema (Chiaro di lu…
…
continue reading
1
… il Pianoforte 209 recital Sophia Liu, pianoforte
1:19:46
1:19:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:46
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Liszt (1811 - 1886) Mephistowalzer n. 1 in la maggiore, S. 514 - Allegro vivace da Années de pèlérinage. Deuxième Année. Italie, S 161, n. 6 - Sonetto 123 del Petrarca - Lento placido - Sempre lento - Più lento Réminiscences de Norma, S. 394 Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Notturno in sol maggiore, op. …
…
continue reading
Uno studio pubblicato su Addiction evidenzia come il consumo di questi farmaci tra gli adolescenti e i giovani adulti sia quasi quintuplicato in meno di vent'anni. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Liliana Dell’Osso, presidente della Società Italiana di Psichiatria.
…
continue reading
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Sola perduta abbandonata - (Manon Lescaut) - Rosetta Noli
4:49
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Sola perduta abbandonata - (Manon Lescaut) - Rosetta NoliDi Ameria Radio
…
continue reading
1
I Notturni di Ameria Radio del 28 genaio 2025 - S. Rachmaninoff Youth Symphony / M. Bruch Concerto per violino n° 2 / A. Dvořák The Water Goblin
1:02:05
1:02:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:05
Sergei Rachmaninoff (1873 - 1943) - Youth Symphony, in re minore (1891) Grave - Allegro molto Royal Concertgebouw Orchestra Vladimir Ashkenazy, direttore ********** Max Bruch (1838 - 1920) - Concerto per violino n° 2, Op. 44 (1878) 1. Adagio, ma non troppo 2. Recitative: Allegro moderato 3. Finale: Allegro molto London Symphony Orchestra Lydia Mord…
…
continue reading
Le informazioni genetiche all'interno delle nostre cellule sono conservate sotto forma di cromosomi che cosa sono dei filamenti di DNA, accuratamente confezionati. La maggior parte delle nostre cellule ne contiene una coppia di ogni cromosoma, uno ereditato dalla madre e un altro ereditato dal padre. Un nuovo studio, pubblicato online sulla rivista…
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Ch'ella mi creda - (La Fanciulla del West) - Antonio Melandri
3:17
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Ch'ella mi creda - (La Fanciulla del West) - Antonio MelandriDi Ameria Radio
…
continue reading
1
I Notturni di Ameria Radio del 27 gennaio 2025 - O. Messiaen / Quatuor pour la fin du temps / B. Robson / J. Clark / D. Cohen / M. Schellhorn
46:32
Olivier Messiaen (1908 - 1992) - Quatuor pour la fin du temps Per violino, clarinetto, violoncello, pianoforte 1. Liturgie de cristal 2. Vocalise, pour l'Ange qui annonce la fin du Temps 3. Abîmes des oiseaux 4. Intermède 5. Louange à l'éternité de Jésus 6. Danse de la fureur pour les sept trompettes 7. Fouillis d'arcs-en-ciel, pour l'Ange qui anno…
…
continue reading
1
La Musica di Ameria Radio del 27 gennaio 2025 Franz Danzi (1763 - 1826)
1:09:36
1:09:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:36
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Danzi (1763 - 1826) Concertino per clarinetto e fagotto in si bemolle maggiore, Op. 47 1. Allegro 2. Andante moderato 3. Allegretto Klaus Thunemann, fagotto Eduard Brunner, clarinetto Munich Chamber Orchestra Hans Stadlmir, direttore Sonata per corno e pianoforte in mi bemolle maggiore, Op.28 1. Adagi…
…
continue reading
Questo è quanto sottolinea una meta analisi pubblicata su Sleep Medicine Reviews che commentiamo a Obiettivo Salute con Il prof Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano,…
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
1
L'Opera 223 - G. Verdi - Macbeth
2:22:00
2:22:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:22:00
A cura di Paolo Pellegrini Giuseppe Verdi, Macbeth Macbeth, Sherrill Milnes Lady Macbeth, Martina Arroyo Banco, Ruggero Raimondi Macduff, Franco Tagliavini Malcolm, Rod MacWherter Dama, Carlotta Ordassy Medico, Edmond Karlsrud Domestico, Glenn Bater Sicario, Richard Best Araldo, Russell Christopher Bambino insanguinato, Linore Aronson Bambino incor…
…
continue reading
A cura di Vito Stabile Musica che passione - Old Movies Sounds TracksDi Ameria Radio
…
continue reading
1
La Domenica di Ameria Radio del 26 gennaio 2025 ore 12 - Jean-Baptiste Lully (1632 - 1687) Jean-Philippe Rameau (1683 - 1764) Marc-Antoine Charpentier (1643 o 1636 - 1704)
1:11:06
1:11:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:06
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Jean-Baptiste Lully (1632 - 1687) da ARMIDE - Passacaille Cyril Auvity, tenore Les Arts Florissants William Christie, direttore da Atys - Prologue: Ouverture - Prologue: “En vain, j’ai respecté - Prologue: Air pour les Nymphes de Flore - Prologue: “La saison des frimats” - Prologue: Air pour la Suite de Flo…
…
continue reading
1
Bastianini Day - Il Grand Baryton dell'Opera
1:26:31
1:26:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:31
Bastianini Day - Il Grand Baryton dell'OperaDi Ameria Radio
…
continue reading
1
Bastianini Day - Filosofando con Ettore
1:26:17
1:26:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:17
Bastianini Day - Filosofando con EttoreDi Ameria Radio
…
continue reading
A cura di Eugenio Renzetti Fuori dal Chorus spazio di Libera Circolazione Musicale - Passaggio BerioDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
1
Bastianini Day - Bastianini e le canzoni
1:14:11
1:14:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:11
Bastianini Day - Bastianini e le canzoniDi Ameria Radio
…
continue reading
Bastianini Day - Ricordi di Ettore BastianiniDi Ameria Radio
…
continue reading
1
Il Maggio Organistico presenta Mario Sollazzo, clavicembalo, organo e direzione
1:00:07
1:00:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:07
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736) da “Li prodigi della Divina Grazia nella conversione e morte di San Guglielmo Duca d’Aquitania” 1. Introduzione 2. Andante 2. Aria “Abbassa l’orgoglio” 3. Aria “Si vedisse” 4. Aria “Manca la guida al piè” Leonardo Leo (1684-1744) da “Sant’Elena al Calvario” 1. Introdu…
…
continue reading
1
Bastianini Day - Bastianini Smart
1:48:49
1:48:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:49
A cura di Ameria Radio e dell'Associazione Internazionale Ettore BastianiniDi Ameria Radio
…
continue reading
1
Bastianini Day - G. Donizetti - Poliuto
2:36:20
2:36:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:36:20
A cura di Paolo Pellegrini Maria Callas (Paolina), Franco Corelli (Poliuto), Ettore Bastianini (Severo), Nicola Zaccaria (Callistene) Piero De Palma (Nearco) Direttore Antonino Votto. Teatro alla Scala 7 dicembre 1960 Introduzione a cura dell'Associazione Internazionale Ettore Bastianini Prof Valerio Lopane - Critico Musicale Prof.ssa Luisella Fran…
…
continue reading
Bastianini Day - Buon compleanno EttoreDi Ameria Radio
…
continue reading
1
Bastianini Day - Giuseppe Verdi Don Carlo
3:05:29
3:05:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:05:29
A cura di Paolo Pellegrini G. Verdi - Don Carlo Anita Cerquetti--Elisabetta Angelo Lo Forese--Carlo Ettore Bastianini--Rodrigo Jean Madeira--Eboli Cesare Siepi--Filippo Giulio Neri--Inquisitore Antonino Votto--Direttore Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino 1956Di Ameria Radio
…
continue reading
Bastianini Day - Parlano di Bastianini seconda puntataDi Ameria Radio
…
continue reading
Bastianini Day - Parlano di Bastianini prima puntataDi Ameria Radio
…
continue reading
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Vi ravviso o luoghi ameni - (La Sonnambula) - Michele Pertusi
3:46
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Vi ravviso o luoghi ameni - (La Sonnambula) - Michele PertusiDi Ameria Radio
…
continue reading
1
I Notturni di Ameria Radio del 24 gennaio 2025 - Georg Friedrich Handel / 6 Concerti Grossi Op. 3 / Richard Egarr
59:49
Georg Friedrich Handel (1685-1759) - 6 Concerti Grossi Op. 3 1. Concerto No.1 in si bemolle maggiore/sol minore HWV 312 [-/ -/-] 0:08 2. Concerto No.2 in si bemolle maggiore HWV 313 [Vivace/Long/Allegro/-/-] 8:38 3. Concerto N.3 in sol maggiore HWV 314 [Long, and staccato-Allegro/Adagio/Allegro] 19:55 4. Concerto N.4 in fa maggiore HWV 315 [-/Cammi…
…
continue reading
1
Il sonno di scarsa qualità e di insufficiente quantità può impattare in modo negativo sulla salute
Il sonno di scarsa qualità e di insufficiente quantità può impattare in modo negativo sulla salute sia fisica che psichica. Questo è quanto suggerisce un lavoro preliminare presentato in occasione del 26 esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Nuropsicofarmacologia in corso questi giorni a Milano. A Obiettivo Salute il commento del prof…
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Come un'ape - (La Cenerentola) - Antonio Pini CorsiDi Ameria Radio
…
continue reading
1
I Notturni di Ameria Radio del 23 gennaio 2025 - Compositori sloveni / Matija Bravničar / Pavle Merkú / Concerto per violino / Concerto per tromba / RTV Slovenia Symphony Orchestra
40:04
Compositori sloveni Matija Bravničar (1897-1977) – Concerto per violino e orchestra 1. Allegro risoluto 2. Allegro vivo [13:21] 3. Andante maestoso – Allegro assai [18:36] Dejan Bravničar, violino RTV Slovenia Symphony Orchestra Milan Horvat, conductor ******** Pavle Merkú (1927-2014) – Concerto per tromba 1. Molto Agitato [28:49] 2. Lullaby, Lento…
…
continue reading
1
La Musica di Ameria Radio del 23 gennaio 2025 Johannes Matthias Sperger (1750-1812)
1:04:14
1:04:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:14
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johannes Matthias Sperger (1750-1812) Concerto per tromba e orchestra n.2 in re maggiore I. Moderato II. Allegro moderato Krisztián Kováts, tromba L'Arpa Festante Rien Voskuilen, direttore Sinfonia per archi in do maggiore (1782) 1. Allegro moderato 2. Andante 3. Finale: Presto Musica Aeterna Bratislava Pet…
…
continue reading
Il nostro patrimonio genetico influenza la nostra percezione del dolore. Uno studio pubblicato sulla rivista Communications Biology, evidenzia che le persone in possesso di tre varianti genetiche ereditate dai loro antenati neanderthaliani sarebbero più sensibili ad alcuni tipi di dolore. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Elena Bignami,…
…
continue reading
A cura di Sara Milanese.Con #HamzaBenHassan, autore e produttore tv a #Ndjamena, parliamo del sistema televisivo e radiofonico del #Ciad, e raccontiamo della società ciadiana
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - L'amerò sarò costante - (Il Re pastore) - Ann MurrayDi Ameria Radio
…
continue reading
1
I Notturni di Ameria Radio del 22 gennaio 2025 - Shakespeare in music... / King Lear, Overtures Op. 4 / Die lustigen Weiber von Windsor / Macbeth Ballabili / La Tempesta, op. 18
59:28
Hector Berlioz (1803 - 1869) - King Lear, Overtures Op. 4 Staatskapelle Dresden Sir Colin Davis, direttore ****** Otto Nicolai (1810 - 1849) - Die lustigen Weiber von Windsor (Ouverture dall’opera omonima) Bayerisches Staatsorchester Robert Heger, direttore ****** Giuseppe Verdi (1813 - 1901) – Macbeth, Ballabili dall’atto III Orchestra Sinfonica N…
…
continue reading
1
… il Pianoforte 208 recital Daniil Trifonov, pianoforte
1:52:42
1:52:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:42
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) dai 5 studi per pianoforte, Anh. 1a/1, n. 5 - Ciaccona solo per la mano sinistra, da J. S. Bach (BWV 1004) Franz Schubert (1797 - 1828) Sonata per pianoforte in sol maggiore, op. 78 "Fantasia", D. 894 1. Molto moderato e cantabile 2. Andante 3. Menuetto. Allegro moderato. Trio 4.…
…
continue reading
Un nuovo studio dell’Università della California di San Francisco, pubblicato su Academic Pediatrics, sottolinea che la maggioranza degli 11-12enni li utilizza e ha problemi di dipendenza. Analizziamo la notizia con il commento del prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore e psicoterapeuta dell’età evolutiva.…
…
continue reading