Uno sguardo sugli avvenimenti del continente latinoamericano, attraverso la stampa e la televisione.
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
Radio2 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio2 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio2 sempre con se'
Radio1 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio1 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio1 sempre con se'
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici. Si prende spunto dalla cucina per parlare di vita e di cibi che rendono la vita più gradevole. Tutto condito con grande ironia.
Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.
Racconta le storie di chi crede nella possibilità di cambiare le cose e lavora per rendere il villaggio globale più rispettoso delle persone e del pianeta. Storie di vita, innovazione, ricerca scientifica e umanistica. Al sabato il focus è sull'ambiente, con attenzione all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile. Ogni domenica insieme allo scrittore Marco Malvaldi (ospite fisso), lo sguardo si allarga, ma resta la voglia di scoprire persone, personaggi, associazioni e imprese che cred ...
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
podcast per migliorare con pochi piccoli accorgimenti la tua realtà sportiva.
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
Nicoletta Carbone, la voce del benessere di Radio 24, dedica lo spazio della domenica alla controcultura delle fake news che predominano sui temi della salute e dell'alimentazione. Sappiamo che siamo quello che mangiamo, ce lo ripetono da anni e ne siamo ormai convinti, ma questa nuova diffusa consapevolezza del ruolo del cibo per il benessere e la salute psicofisica ha alimentato mode e dato dignità a notizie senza alcun fondamento scientifico. Ogni domenica alle 12 con "La bufala in tavola ...
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma ...
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Giacomo Rosso.
Questo è Spinoff, il podcast di tecnologia con tre conduttori di eccezione: Matteo Virgilio, che conoscete per i video su HDblog, Bernardo Fasano, opinionista e una delle penne di TuttoAndroid e TuttoTech, e Andrea Ricci, che ricorderete per i video sul canale di Ridble Tecnologia. Tre voci, tante opinioni diverse, molti argomenti da affrontare: ogni settimana sarà l'occasione per confrontarsi con notizie, argomenti scottanti e con le vostre opinioni, che potete mandare attraverso la pagina ...
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Un format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.
La prima Radio Rossonera! La casa di ogni milanista, nata per dar voce ai tifosi e con l’obiettivo di diventare un tramite tra supporter che vogliono comunicare e una nuova società
Un podcast dedicato al Benetton Rugby. Si parla dei Leoni, del Pro14 e delle coppe. Condotto da due trevigiani che il lavoro ha portato lontani da Monigo. Restate aggiornati con noi su tutto ciò che riguarda il mondo biancoverde!
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Storie di storia nel tempo di una birra! Un podcast sui personaggi e gli eventi più entusiasmanti della storia con Riccardo Pinto e Costantino Pompa, ogni Lunedì alle 18:00!
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
interviste con ospiti della scena musicale nazionale
Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
Podcast by orlando cimosse™
Quante volte in una conversazione, un po' perché non sappiamo cosa dire e un po' per tagliare corto usiamo i luoghi comuni? Non c'è una sola persona che in vita sua non abbia fatto uso di queste scorciatoie linguistiche per commentare le notizie davanti alla tv, mentre legge il giornale con il caffè caldo appena fatto o condividendole via Facebook o WhatsApp attraverso i meme preferiti. Quest'anno il programma dei luoghi comuni apre i battenti al pubblico: nasce la "redazione allargata" di O ...
Bici come alternativa alla routine di traffico e smog, bici come viaggio, Bici come impresa, come opportunità di lavoro, come tendenza; bici come mezzo di socializzazione, per reinventare itinerari, per sfuggire al quotidiano, per mantenersi in salute. Bici come ecologia, come filosofia di vita, come modo di osservare il mondo con altri occhi e con altri ritmi. Bici come mito, con le sue figure leggendarie e i suoi grandi personaggi. Bici tecnologiche, vintage, tradizionali, pieghevoli, carg ...
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
RED ZONE è lo spazio di Francesca Baraghini sulle complessità del nostro presente. Uno sguardo circolare, da vera appassionata di Esteri, su fatti e notizie interconnesse tra loro provenienti da tutto il mondo. Con stile caustico e ritmo incalzante, ogni settimana Francesca Baraghini racconta i fili nascosti che legano economia e geopolitica e che toccano - o toccheranno - la vita di tutti noi.
Come si fa a diventare imprenditori di successo? Francesco e Paolo condividono le esperienze che nascono non solo dalla loro attività diretta, ma anche dai progetti sviluppati insieme a tanti altri imprenditori. Con metodo e rigore, portando molti esempi e tanta concretezza, Francesco e Paolo propongono un’analisi accurata delle tecniche, degli strumenti e delle strategie da cui l’imprenditore può prendere spunto per migliorare sostanzialmente i propri profitti.
Il Ruggito del Coniglio, il programma cult di Radio 2 condotto da Marco Presta e Antonello Dose, racconta l'attualità con folgorante ironia. Le notizie del giorno sono spunto per ascoltare in diretta le esperienze tragicomiche dei radioascoltatori che intervengono al telefono, sui social e dal vivo in occasione dei leggendari Conigli da Camera. In studio gli attori Giancarlo Ratti, Paola Minaccioni e Max Paiella interpretano personaggi ispirati ai fenomeni del momento. Tutti i giovedì musica ...
Le (mie) competenze digitali per il (tuo) business: un consiglio a settimana per la comunicazione digitale di professionisti e aziende. Un approfondimento spiegato in modo semplice e con passione. Per comunicare (meglio) attraverso un metodo basato sulla reputazione digitale. Link: https://gopod.me/1461763281
P
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus


Valeria Cagno, virologa, ricercatrice all'Ospedale Universitario di Losanna e autrice per Scientificast, risponde - dati alla mano e con l'aiuto della scienza - alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo la situazione del Coronavirus responsabile del COVID19 in Italia. ko-fi.com/pazientezero
Giornalisti al microfono è un progetto per capire il mondo dell'informazione che cambia attraverso le voci di chi lo fa. Come si diventa giornalisti? Come è cambiata la professione con l’avvento del digitale? Rispondiamo a queste e a molte altre domande intervistando giornalisti italiani di qualità e ascoltiamo le loro esperienze professionali. Giornalisti al Microfono nasce con l'obbiettivo di creare uno spazio dove una comunità di appassionati può ritrovarsi, trovare spunti, idee e dialoga ...
- Partiamo da un'espressione inglese o americana: - una parola particolarmente strana - un phrasal verb (verbo che con l'aggiunta di una proposizione cambia significato) - un "false friend" (parola che quasi sempre si traduce in modo sbagliato perché "suona" come in italiano: esempio MUSTARD, che non è mostarda ma senape) - un verso di canzone o titolo di canzone E spieghiamo cosa significa e perché ci piace o è utile da sapere!
Questo podcast è indirizzato a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. In ogni episodio parlerò di vari argomenti in un italiano chiaro e facile da capire. I membri Patreon hanno accesso alle trascrizioni del Podcast e alla lista dei vocaboli con traduzione in inglese.
Il podcast di Antonio Fucito e Garage Pizza dedicato al mondo del cibo, con particolare attenzione sulla pizza. Gli accadimenti, le avventure mangerecce, food blogger, Instagram, Influencer e la comunicazione attorno a questo argomento. ------------------------ ► Sito ufficiale: https://garage.pizza ► Podcast Audio: https://garage.pizza/Podcast ► Youtube: https://garage.pizza/Youtube ► Instagram: https://garage.pizza/Instagram ► Facebook: https://garage.pizza/Facebook
Quattro chiacchiere con tanti ospiti del doppiaggio italiano e la loro musica! STAGIONE 2016-2017
Radio3 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti. Ogni giorno il meglio della programmazione piu' richiesta di Radio3 in formato mp3: un'offerta in piu', completamente gratuita, per chi vuole avere Radio3 sempre con se'
Il mondo è vostro. Siete giovani, ambiziosi, internazionali. Siete cittadini globali. Vi mancano solo le "istruzioni per l'uso", prima di partire. Studio, stage, lavoro, impresa all'estero. Senza una méta definitiva. Perché la vostra patria è il mondo. A "Generazione Mobile" vi forniamo -ogni settimana- istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità. Ovunque esse siano. Le nostre "cassette degli attrezzi" per orientarsi, i nostri "testimoni" per consigliarvi, ...
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La risposta ai Troll ed alla Disinformazione online, secondo Twitter, potrebbe arrivare... dagli utenti stessi! In un modello simile a Wikipedia, Twitter in queste ore ha annunciato di aver aperto la sperimentazione di Twitter Birdwatch, una nuova funzionalità per permettere ad un gruppo ristretto ma numeroso di utenti di commentare, valutare e agg…
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


Cerchi qualche titolo di libri da leggere? Ho chiesto a Filippo Ongaro i suoi 3 libri per crescere e cambiare. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, ci suggerisce 3 libri che consiglierebbe a suo figlio e che lo hanno aiutato ad andare più a fondo nella conoscenza di sé, trovare soluzioni e nuove strade da percor…
L
La nuda verità


1
La nuda verità - "Antimafia? Antiproibizionismo!" - Conversazione con Carla Rossi - Puntata del 24/01/2021
30:44
"Antimafia? Antiproibizionismo!" - Maria Antonietta Farina Coscioni intervista Carla Rossi
Radio Radicale. 24/01/2021 06:06:27
Di Radio Rossonera
G
Giornalisti al Microfono


Intervistiamo Federica Cherubini, giornalista che da anni lavora all’estero, e si occupa di strategie e tendenze del giornalismo di oggi e di domani. Dall’aprile 2020 è responsabile dello sviluppo della leadership del Reuters Institute for the Study of Journalism. Con lei parliamo del mondo dell'informazione, delle contaminazioni nel giornalismo e …
P
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus


Abbiamo già parlato di sequenziamento, ma in questa puntata ne parliamo con un professionista che se ne occupa quotidianamente. È Alessio Lorusso dell'Istituto Zooprofilaticco Sanitario dell'Abruzzo e del Molise. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/paziente-zero/message
M
Migliora il tuo italiano con i libri.


Come ultima formalità prima d'indossare l'abito, Gertrude dovrà sostenere un esame di vocazione, cioè una verifica, da parte di un uomo dabbene, che le chiederà se ha scelto liberamente di diventare monaca.A seguire parleremo, come sempre, della lingua italiana nel nostro consueto glossario.Di orlando cimosse™
P
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus


Le azienda farmaceutiche hanno truffato i governi? E il vaccino fermerà il contagio? Commentiamo la puntata di Report sul COVID del 25/01. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/paziente-zero/message
Di Radio Rossonera
R
Rai Podcast Radio1

1
UN GIORNO DA PECORA del 27/01/2021 - del 27/1/2021
1:21:33
1:21:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:33
Gli ospiti di oggi sono Ettore Rosato, Ricardo Antonio Merlo, Ursula Andress, Maria Virginia Tiraboschi, Lello Ciampolillo e Camillo Loriedo !
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Alla vigilia della Giornata della Memoria, sono apparse puntuali sui muri di diverse città italiane le svastiche e le provocazioni di chi pensa di commettere un atto eroico nell'infangare la memoria di milioni di morti. Proprio in occasione di questa giornata avvieremo un approfondimento sulla storia negata, in riferimento ai movimenti neonazisti e…
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 27/01/2021
1:52:21
1:52:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:21
Scarica il programma
I
Il Ruggito Del Coniglio


1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 27/01/2021
1:52:21
1:52:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:21
Scarica il programma
Dror Eydar, Ambasciatore Israele in Italia ; Adriano Prosperi, Scuola Normale Pisa .
Riccardo Molinari, Lega ; Enzo Amendola, Ministro Affari Europei ; Massimo Scaccarabozzi, Farmaindustria .
Valentino Russo, Gr ; Elena Bonetti, IV ; Maurizio Molinari, La Repubblica ; Antonio Padellaro, Il Fatto Quotidiano .
I fatti del giorno, le voci dei protagonisti dell'attualità e della politica, le aperture dei principali quotidiani in edicola con i primi commenti degli ascoltatori via sms e whatsApp. Poi approfondimento sui cosiddetti "furbetti del vaccino", da Biella alla Sicilia sono già decine di migliaia le persone che hanno saltato la fila e si sono fatte s…
Dormire bene fa bene a noi alla nostra salute. In che modo? A Obiettivo Salute risveglio ne parliamo con ci prof. Luigi Ferini Strambi, ordinario di Neurologia, Università Vita-Salute San Raffaele e direttore del Centro di Medicina del Sonno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro
Nell'antico borgo marinaro di Caorle, in Veneto, c'è un piccolo cimitero napoleonico fondato nel 1808 e oggi in disuso, che racconta le storie di una comunità di marinai e pescatori. Il Cimitero si trova nei pressi del lungomare e offre ai visitatori un bellissimo panorama. Poco distante c'è una spiaggia turistica sempre piena di gente e il contras…
Documentare e collaborare Procedure, pipeline e compagnia cantante. Siamo certi di non dimenticare 2 dei capisaldi del processo di vendita? Tante novità quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccesso Per contattarci potete utilizzare telegram.me/francescosmorgoni o telegram.me/paolopugni Per scriv…
Mario Adinolfi Natale Centofanti Naike Rivelli
Dopo oltre 500 giorni, il governo Conte II è arrivato al capolinea: alle 12, il premier Conte è arrivato al Quirinale dove ha consegnato le sue dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Conte è uscito in auto dopo mezz'ora dal suo arrivo. Il Presidente della Repubblica si è riservato di decidere e ha invitato il Gover…
R
Radio Rossonera


1
#178 Milan Weekly Podcast
1:08:26
1:08:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:26
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
Di Radio Rossonera
R
Rai Podcast Radio1

1
UN GIORNO DA PECORA del 26/01/2021 - del 26/1/2021
1:21:39
1:21:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:39
Gli ospiti di oggi sono Andrea Crisanti, Gianmarco Centinaio, Gaetano Quagliariello, Gregorio De Falco, Alessandro Cecchi Paone, Valeria Fedeli, Luigi Vitali e Dario Nardella !
Di Radio Rossonera
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha rassegnato le dimissioni al Capo dello stato: già da domani via alle consultazioni con Mattarella. La senatrice Binetti dell'Udc annuncia: "Andremo al Quirinale con il centrodestra". Ospiti il Senatore del PD Gianni Pittella, il Prof. Giovanni Piccinini (costituzionalista della LUISS) e il Vicedirettore…
R
Radio Rossonera


Di Radio Rossonera
Dopo un nuovo tragico episodio, che ha visto la morte di una bambina di 10 anni in circostanze ancora da appurare, ma con il sospetto che vi sia di mezzo una challenge di Tik Tok, i social finiscono sotto accusa. Il Garante per la privacy interviene contro Tik Tok bloccando gli account per i quali non sia stata acceertata con sicurezza l'età. Per i…
I
Il Ruggito Del Coniglio


1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 26/01/2021
1:49:15
1:49:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:15
Scarica il programma
R
Rai Podcast Radio2

1
IL RUGGITO DEL CONIGLIO del 26/01/2021
1:49:15
1:49:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:15
Scarica il programma
Ilario Piagnarelli, inviato RaiNews ; Annalisa Camilli, giornalista ; Dario Fabbri, Limes ; Mario Morcone, Reg. Campania .
Pietro Vento, Demopolis ; Gavino Moretti, corrispondente Rai Bruxelles ; Agnese Pini, La Nazione ; Silvio Garattini, Ist. Mario Negri .