Millennials, Generation Z, leadership, sogni, talenti, felicità, carbonara. Sono tutte parole che mi piacciono. Il mio nome è Giuseppe Punto e voglio aiutarti a trovare e delineare il tuo scopo, a sviluppare il tuo talento e trasformare i tuoi grandi sogni in grandi azioni. Voglio ispirarti con frasi e contenuti perché la tua vita possa essere influente. Sei stato creato per la grandezza e forse ancora non lo sai, credo nelle tue capacità e desidero che tu possa realizzare il tuo potenziale.
La variante Parenzo è un podcast quotidiano che commenta l'attualità, unendo approfondimento ed ironia. Dalla politica all'attualità all'economia, dalla cronaca al calcio, di tutto ciò di cui si dibatte sui media analizzato da un altro punto di vista, sempre eccentrico e qualche volta irriverente. Uno sguardo originale sui temi di attualità, che. Una riflessione divertente e divertita che strappa un sorriso e fa riflettere. Dal co-conduttore del noto programma dissacratorio La Zanzara con Gi ...
Il podcast del CICAP
Liliana Russo conduce su Radio Number One Tuttolibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori.
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione de ...
L’emozione viaggia sulle frequenze di radio NumberOne. Ogni giorno alle 05.45 va in onda truckEmotion si fa strada, la trasmissione dedicata al mondo dell’autotrasporto e a chi ha fatto della guida una professione. Notizie, informazioni, interviste a chi vive on the road e agli esperti del settore. In studio insieme al conduttore Massimo Biggi, Tiziana Altieri, Giuseppe Guzzardi e Gianluca Ventura di Vie&Trasporti.
Radio Giap Rebelde è il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro. Archivio 2017 - 2020.
Le interviste di Giovanni Floris e le mille voci di Gene Gnocchi.
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
Le interviste di Massimo Giletti.
Forse le cover su YouTube non vanno più di moda, forse ora vanno di moda i podcast. Intanto inizio, poi magari col tempo mi verrà in mente anche qualcosa di interessante da dire. Male che vada potete ascoltarmi per addormentarvi, dovrebbe funzionare. MA NON FATELO SE SIETE AL VOLANTE.
Siamo quelli che hanno scelto col cuore ma anche con la testa, siamo quelli che amano le emozioni, ma quelle vere! Siamo quelli che non riescono a stare fermi perché la rivoluzione non si fa da seduti, siamo quelli amano correre perchè sanno che presto voleranno! Siamo dei soldati e in guerra non è concesso a nessuno di abbassare la guardia!
3DMetrica è il primo podcast italiano di Topografia. Ti parlo di strumenti e tecniche di rilievo, software e applicazioni, geomatica e cartografia, droni, GIS e CAD. Condivido la mia esperienza sul campo ed intervisto professionisti del settore per informazioni, notizie, suggerimenti ed approfondimenti.
Ansia e attacchi di panico stanno diventando una vera e propria epidemia nella nostra generazione. In questa puntata voglio condividere alcuni piccoli consigli che ti aiuteranno a ridurla e a vivere meglio.Di Giuseppe Punto
Ovunque tu sia, a mare, in montagna o a casa ecco alcuni consigli per fare in modo che agosto sia un mese efficace e non solo un mese per abbronzarsi, mangiare e dormire.Di Giuseppe Punto
Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta il libro "Il delitto della vedova Ruzzolo", di Alessandra CarnevaliDi Radio Number One
Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta il libro Il gioco di Andromeda, di Iacopo CelliniDi Radio Number One
Non ti parlerò di leggere 40 libri l’anno o guadagnare millanta euro in pochi mesi o vincere la coppa del nonno prima che muoia, ma di 10 piccole azioni attuali e non banali che possono contribuire a migliorarti la vita da subito.Di Giuseppe Punto
R
Radio Giap Rebelde


1
Strategie del reincanto. Come combattere il sortilegio del capitalismo?
1:35:57
1:35:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:57
La sera del 20 luglio 2022, a Rio nell'Elba, per la precisione in piazza Matteotti, Loredana Lipperini, Mariano Tomatis e Wu Ming 1, pungolati dal direttore artistico di ElbaBook Festival Marco Belli, hanno discusso di incanto, disincanto, reincanto, meraviglia e magia, a partire dai loro ultimi libri, rispettivamente: Nome non ha (Hacca Edizioni),…
Tutti ci diranno che non dobbiamo paragonarci agli altri perché bla bla bla... ok, grazie! Però noi siamo qui e non è facile a volte. Voglio perciò darti 3 consigli per non sentirsi mai inferiori a nessuno.Di Giuseppe Punto
T
Tuttolibri

Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta il libro Come vento cucito alla terra, di Ilaria TutiDi Radio Number One
T
Tuttolibri

1
Marcello Simoni: nuovo thriller storico con un riferimento allo sport del Medioevo, la falconeria
3:45
Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta il libro Il castello dei falchi neri, di Marcello SimoniDi Radio Number One
Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta il libro Non chiamatelo revenge porn, di Francesca FlorioDi Radio Number One
T
Tuttolibri

Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta il libro Fattore &, di Chiara FranchiDi Radio Number One
R
Radio CICAP


1
CRISPR - la stagione dell'editing - con Anna Meldolesi
1:03:13
1:03:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:13
CRISPR rappresenta ad oggi la tecnica di manipolazione del genoma più precisa che abbiamo. Questo significa che potremmo modificare tutto a nostro piacimento? Che limiti biologici ed etici ci sono? Con Anna Meldolesi, giornalista scientifica specializzata in biotecnologie, abbiamo cercato di fare chiarezza su cosa possiamo, e soprattutto non possia…
Ci sono parole che fanno bene al cuore e fanno crescere l’affetto! Voglio condividere con te 10 frasi che non dovrebbero mai mancare nelle nostre relazioni, che sia tra amici, genitori e figli, fidanzati, marito e moglie, col gatto o col pesce rosso.Di Giuseppe Punto
L
La variante Parenzo


Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta il libro Le tre figlie, di Anna DaltonDi Radio Number One
Alzi la mano chi non si è mai arrabbiato in vita sua? In questi anni ho imparato molto a gestire la rabbia e in questa puntata vi darò 5 consigli per allenarvi a controllare la vostra rabbia. Ho detto controllare non soffocare!Di Giuseppe Punto
L
La variante Parenzo


Gli Ufo e la sterminata galassia di leggende e teorie che gira loro intorno sono uno dei grandi miti della cultura di massa contemporanea. Il 2 luglio, in occasione del World Ufo Day, il CICAP pubblica una serie di contenuti dedicati a questo tema. Tra le varie iniziative ripropone, sia su YouTube sia in formato podcast, la presentazione del nuovo …
R
Radio CICAP


1
Si può forse transitare? - con Giulia Conforto
1:22:56
1:22:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:56
Cambiamento climatico e transizione energetica, un connubio di cui si sente parlare spesso e che, nei prossimi anni, diventerà sempre più pressante. È per questo che è importante avere ben chiaro di cosa si tratta, e come l'agenda politica e le scelte di mercato lo stanno influenzando. Noi lo abbiamo chiesto a Giulia Conforto, esperta di economia d…
Mercoledì 14 ottobre 2020, alla biblioteca Sala Borsa di Bologna, Wu Ming 2 e Giuseppe Palumbo, affiancati da Tiziana Roversi, hanno presentato La battaglia della merda, ultima uscita della collana «Fatterelli bolognesi» della casa editrice Minerva. Il libro – scritto e illustrato per bambine e bambini dai 10 anni in su – è ispirato a un “fatterell…
L
La variante Parenzo


1
I politici a Rapallo dai giovani imprenditori - Ballottaggi: vince il centrosinistra - Gli USA e l'aborto
Abbiamo una fame tremenda di approvazione sociale. Vogliamo sentirci qualcuno anziché essere noi stessi e migliorarci costantemente. Non sto dicendo che non sia importante avere consenso o approvazione. Il problema è quando facciamo dipendere la nostra felicità da questa ricerca di fama.Di Giuseppe Punto
R
Radio Giap Rebelde


1
Una chiacchierata su cambiamento climatico, scrittura e viandanza a partire da due libri
1:37:23
1:37:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:23
Il 7 maggio 2022 alla libreria Modo Infoshop di Bologna si è svolta una presentazione congiunta del libro del collettivo Moira Dal Sito Quando qui sarà tornato il mare. Storie dal clima che ci attende (a cura di Wu Ming 1, Alegre, 2020) e del libro di Sandro Abruzzese e Marco Belli Niente da vedere. Cronache dal Polesine e altri spazi sconfinati (R…
Il 23 aprile 2022 Wu Ming 1 ha partecipato a un ricordo collettivo di Valerio Evangelisti nell’ambito dell’evento di strada «Oltre il ponte – festa partigiana», svoltosi alla Bolognina, all’incrocio tra via Ferrarese e via Algardi. Wu Ming 1 ha parlato dell’uso del fantastico e del soprannaturale nei libri di Valerio (in particolare nella «Trilogia…
L
La variante Parenzo


D
Discorsi Fotografici


1
Frontiere e migrazioni, l’intervista a Francesco Malavolta
1:06:48
1:06:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:48
Di Discorsi Fotografici