Lifestyle pubblico
[super 1145149]
I migliori Lifestyle podcast che abbiamo trovato
I migliori Lifestyle podcast che abbiamo trovato
Il termine “stile di vita” racchiude il modo in cui si vive, i propri interessi ed opinioni, gli atteggiamenti, le abitudini o l’appartenenza ad un determinato gruppo o cultura. E, dato che lo stile di vita è soggetto a continui cambiamenti, e ciò che è di moda oggi può non esserlo domani, è molto facile diventare non più aggiornati sulle ultime tendenze. Ascoltare i podcast ti consente invece di rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze dato che si possono ascoltare anche quando si torna a casa, o in un parco, o anche senza avere l’accesso ad Internet. In questo catalogo ci sono tantissimi podcast eccezionali che parlano delle ultime notizie di lifestyle, società, cibo, moda, viaggi, etc. E spaziano da podcast dove si parla in tono leggero di questi argomenti a quelli più approfonditi, con ospiti che presentano le esperienze di vita più diverse. Alcuni podcast trattano degli hobby preferiti delle persone o dei giochi, altri parlano di problemi di coppia, o di come essere genitori, o dei diversi tipi di cibo. Ci sono altri podcast che possono risultare utili per gli interior design, sia esperti che non, o per gli appassionati di fai da te e molto altro ancora.
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Discorsi Fotografici

Discorsi Fotografici

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
  continue reading
 
Artwork

1
DiWineTaste Podcast - Italiano

Antonello Biancalana - DiWineTaste

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La serie di monografie intitolata “The Shunyo Raja Monographies” è un ambizioso progetto in corso da ben nove anni. Questa trilogia si distingue per l’approccio originale con cui affronta il tema del delta del Bengala, un’area geografica considerata uno degli epicentri più critici del cambiamento climatico globale. Attraverso tre diverse prospettiv…
  continue reading
 
Santa Lucia, a Corato, in provincia di Bari, si dedica da oltre due secoli alla produzione di vini, con una storia di famiglia che vanta quattro secoli di storia. Fra le varietà più interessanti della Puglia, l'Uva di Troia - localmente detta Nero di Troia - è la protagonista del magnifico Castel del Monte Nero di Troia Riserva Le More 2019, vino d…
  continue reading
 
In occasione della presentazione italiana delle due fotocamere Fujifilm: GFX100S II e X-T50, abbiamo avuto il piacere di intervistare Guglielmo Allogisi che dal primo aprile 2024 ricopre la carica di Chief Operating Officer FUJIFILM Italia S.p.A. Un apprezzabile traguardo professionale che segue alla più importante riorganizzazione aziendale, infat…
  continue reading
 
Un evento meteorologico estremo si è abbattuto sull’Italia nord-orientale nell’ottobre 2018. Lo scirocco ha soffiato fino a 200 chilometri orari nelle valli dolomitiche, schiantando al suolo circa 14 milioni di alberi. La pioggia incessante ha fatto esondare i torrenti, trascinando a valle tronchi e detriti. Nel volgere di una notte, gli abitanti d…
  continue reading
 
Il Lacrima è un'uva che sorprende per la sua versatilità, capace di creare vini che si fanno sempre apprezzare per i suoi profumi. Stefano Mancinelli è innegabilmente uno degli storici produttori che si dedicano con successo e dedizione ai vini prodotti con il Lacrima e della denominazione Morro d'Alba. Il suo Terre dei Goti Rosso, impeccabile esem…
  continue reading
 
Scalandrê – espressione dialettale romagnola che significa “fuori stagione, fuori fase” riferita a persone, animali o piante – è il titolo del primo libro di Marco Zanella, un progetto triennale su Cotignola, piccolo centro del Nord Italia di tradizione agricola. Un’indagine su quella che è stata spesso definita la fine della civiltà rurale, a cava…
  continue reading
 
Diversi mesi fa abbiamo avuto il piacere di ospitare ai nostri microfoni Nicola Moscelli, un fotografo con un progetto tutto particolare che narra la frontiera tra USA e Messico attraverso le immagini di Google Street View e altro materiale raccolto per far emergere le contraddizioni e le difficoltà che si creano quando una nazione crede di poter r…
  continue reading
 
Il Montefalco Sagrantino è vino che non finisce mai di stupire, con la sua proverbiale potenza che, quando è ben bilanciata e gestita, è capace di straordinarie bellezze enologiche. Come il Montefalco Sagrantino Exubera 2016 di Terre de la Custodia, un grandissimo vino che conferma sia l'elevata qualità di questa cantina sia del magnifico territori…
  continue reading
 
Partendo da un articolo apparso sul numero di settembre 2023 della rivista Tutti Fotografi, abbiamo voluto ospitare l’autore Massimo Pinciroli che ai nostri microfoni ha parlato di come poter costruire un vero e proprio studio fotografico in casa, con particolare riferimento alla teoria e tecnica nell’uso dell’illuminazione creativa. Scopriamo insi…
  continue reading
 
Biba Giacchetti ha collaborato per molti anni con il grande fotografo Elliot Erwitt, scomparso nel 2023 e che ha lasciato una enorme eredità espressiva ed artistica. La collaborazione di Biba non si è limitata al solo ambito professionale e lavorativo, ma l’ha vista a fianco ad Erwitt in moltissimi episodi della vita intensa, ironica e brillante de…
  continue reading
 
Dopo la prova in anteprima della nuovissima X100VI, pubblicata anche sul nostro Magazine, parliamo di questa piccola meraviglia della fotografia digitale con Riccardo Scotti, After Sales Service Manager per la divisione Imaging Solution di Fujifilm Italia. Scopriamo insieme a lui perché siamo di fronte ad un importante miglioramento di una linea ch…
  continue reading
 
Prodotto con uve da vendemmia tardiva, l'Aglianico del Vulture Il Sigillo è uno dei vini iconici di Cantine del Notaio. L'annata 2016, nella sua consueta eccellenza, conferma i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino del mese. Un capolavoro di spiccata eleganza e classe, di infiniti profumi nell'insieme di magnifica sinfonia, dal g…
  continue reading
 
Fino al 10 marzo a Palazzo Ducale a Genova la mostra “Steve McCurry – Children”, la prima esposizione tematica del celebre fotografo americano incentrata sul tema dell’infanzia, curata da Biba Giacchetti e Melissa Camilli dell’agenzia Sudest57 I bambini sono sempre stati un soggetto caro a McCurry, che li ha immortalati in diverse parti del mondo, …
  continue reading
 
Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una esplosione, perlomeno di interesse, riguardo tematiche inerenti all’intelligenza artificiale generativa, tanto da far sembrare l’avvento di strumenti come ChatGPT, Copilot ed altri una vera e propria nuova alba dell’umanità. Abbiamo voluto riflettere insieme su quanto questo sia vero e quanto sia frutto di…
  continue reading
 
Fabio Bucciarelli, noto per il suo lavoro in zone di conflitto come la Libia e la Siria, inizia come ingegnere delle telecomunicazioni ma decide di abbandonare la sua professione per dedicarsi alla fotografia, un’arte che ha scoperto a Barcellona nel 2006. Un momento chiave della sua carriera è la guerra civile in Libia nel 2011, […]…
  continue reading
 
Un prezioso vino si aggiunge alla celebrata linea Lafoa della Cantina Colterenzio, composta dalle principali varietà di uve che da anni contraddistinguono l'enologia dell'Alto Adige. La linea Lafoa si arricchisce infatti di una strepitosa riserva di Pinot Nero, vino di sontuosa classe ed eleganza, un capolavoro enologico da considerare - a pieno ti…
  continue reading
 
CAMERA prosegue nella sua indagine sul ruolo delle donne nell’ambito della fotografia, dopo il successo delle mostre dedicate a Eve Arnold e a Dorothea Lange. Il nuovo progetto, intitolato “Fotografia è donna”, esplora l’universo femminile attraverso 120 immagini dell’agenzia Magnum Photos, spaziando dal dopoguerra a oggi. La mostra, allestita nell…
  continue reading
 
Il Museo di Palazzo Grimani, a Venezia, dedica la nuova mostra a David Seymour, protagonista della fotografia internazionale del Novecento, dal 6 dicembre 2023 al 17 marzo 2024. Il progetto, in collaborazione con Suazes, ha debuttato con successo lo scorso anno con una monografica su Inge Morath, la mostra su “Chim” presenta circa 200 pezzi […]…
  continue reading
 
La cantina Begali è una delle più importanti realtà vitivinicole della Valpolicella, dedita alla produzione dei vini di questa terra e, in particolare, di Amarone. La celebrata Riserva Monte Ca' Bianca 2017, da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, è certamente fra i vini di riferimento della denominazione. Un Amarone prodotto nel territori…
  continue reading
 
La fotografia negli ultimi decenni è passata attraverso tante rivoluzioni, una di queste riguarda proprio il mondo dell’editoria, dalle riviste patinate ai forum e ai blog. C’è ancora spazio per l’editoria tradizionale? C’è ancora tempo per godere di un lavoro di qualità tra i mille messaggi che ogni giorno ci scorrono davanti agli occhi? Ne […]…
  continue reading
 
Parlare di fotografia utilizzando il media videografico, è questo il grande lavoro che Giulia Vannucci sta portando avanti da ormai 3 anni, nell’ottica di narrare l’opera e l’artista attraverso immagini in movimento. Con lei parleremo di cinema, arte, fotografia e futuro dell’espressione artistica attraverso tutti i media che possano avvicinare aut…
  continue reading
 
I vini di Anna Maria Abbona si distinguono, da sempre, per l'eccellente qualità, con una produzione concentrata sui vini delle Langhe - in Piemonte - e, in modo particolare per il territorio di Dogliani, famoso per i suoi vini da uva Dolcetto. Il Dogliani Superiore San Bernardo 2018, uno dei vini di riferimento per la denominazione, esprime il magn…
  continue reading
 
At the third edition of the Nomadic Photography Festival “Molichrom”, we had the honor and pleasure of meeting and interviewing Japanese American photographer Michael Yamashita.Starting in the footsteps of Marco Polo, his well-known work exhibited during the Festival in Campobasso, we retrace the story of a great photographer and the importance in …
  continue reading
 
La città di Bergamo, circondata dalle sue storiche mura medievali, diventa il palcoscenico di un’esperienza visiva straordinaria. Il “FOTOGRAFICA. Festival di Fotografia Bergamo” torna in una quarta edizione, proponendo uno sguardo profondo sull’essenza umana attraverso l’arte della fotografia. Quest’anno, il festival si inserisce nel contesto di B…
  continue reading
 
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE. Soluzioni per un futuro possibile” a cura di Elisa Medde, realizzata col supporto specialistico della Ellen MacArthur Foundation – la maggiore fondazione al mondo impegnata a sostenere la Circular Economy…
  continue reading
 
Antonelli San Marco è fra le cantine storiche e di riferimento per i vini di Montefalco, in modo particolare, del Sagrantino. Qui si producono inoltre interessanti vini bianchi e - in modo particolare - con Trebbiano Spoletino, l'uva bianca emergente dell'Umbria, parte dei vini della denominazione Spoleto. Un vino strepitoso, di grande carattere e …
  continue reading
 
In anteprima assoluta per l’Italia dal 8 settembre al 16 dicembre 2023, presso il centro culturale ed espositivo “la Casa di Vetro” di Milano in via Sanfelice 3, sarà possibile visitale la mostra “8 settembre ’43. La liberazione d’Italia – La sconfitta dell’Asse in Nord Africa e dei Nazifascisti in Italia negli archivi fotografici di stato american…
  continue reading
 
Photo Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo att…
  continue reading
 
Fino al 28 gennaio 2024 a Palazzo Roverella la più completa mostra mai organizzata in Italia sull’opera di Tina Modotti (1896-1942). Più di 300 opere tra immagini, filmati e documenti ricostruiscono il lavoro fotografico di una delle più importanti fotografe del XX secolo. Dalle architetture alle nature morte, dal racconto della quotidianità dei ce…
  continue reading
 
Photo Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo att…
  continue reading
 
Photo Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo att…
  continue reading
 
Tiefenbrunner è una delle realtà vitivinicole più antiche dell'Alto Adige, da sempre artefice di grandi vini e magnifica espressione del territorio. La cantina di Castel Turmhof conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per l'estate 2023 con lo straordinario Chardonnay Vigna Au, una magnifica riserva, pregevole rappresent…
  continue reading
 
Dal 13 settembre al 6 ottobre 2023, Terre des Hommes presenta presso lo Spazio Extra MAXXI di Roma la mostra Straordinarie. Protagoniste del presente con le fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi. Più di cento ritratti e voci di donne italiane, provenienti da molteplici ambiti della società contemporanea, testimoniano tanti modi diversi e tutti p…
  continue reading
 
Nel mio lavoro è fondamentale lo stato d’animo interiore, la distanza, il silenzio, l’ombra, la memoria e le dissonanze, voci che arrivano da lontano e rimangono impresse nei miei scatti Scopriamo insieme il delicato, consapevole e profondo lavoro che Davies Zambotti mette in ciascuna delle sue opere sempre a cavallo tra fotografia e cinema. L’inte…
  continue reading
 
Dal 21 giugno al 6 settembre 2023, presso l’Appartamento dei Principi a Palazzo Reale, è possibile visitare la mostra gratuita Mario Dondero. La libertà e l’impegno, promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Silvana Editoriale, in collaborazione con l’archivio Mario Dondero, con la curatela di Raffaella Perna. Proprio con…
  continue reading
 
La Cantina Tramin rappresenta un importante riferimento per la produzione dei vini da uve Gewürztraminer e Pinot Nero, fra le eccellenze dell'Alto Adige e d'Italia. Alto Adige Gewürztraminer Terminum 2021 spicca per eleganza e raffinatezza, un capolavoro assoluto di precisione enologica nella quale si esprime pienamente la personalità della celeber…
  continue reading
 
Durante il weekend inaugurale abbiamo avuto modo di visitare le numerose esposizioni dell’edizione 2023 del Cortona On The Move e cerchiamo di raccontarvi in breve un po’ tutti i temi, gli artisti, le impressioni che abbiamo avuto, confermando ancora una volta il ruolo importante che ormai ha assunto da anni questo Festival nel panorama internazion…
  continue reading
 
Il nostro podcast dal 2010 ha ospitato fotografi di diversa fama, dai grandi nomi agli emergenti.La missione di Discorsi Fotografici, da sempre, è proprio quella di dar voce a chiunque sappia raccontare di fotografia, di espressione, di passione per le storie importanti. Alcuni grandi nomi hanno comunque sempre fatto parte della nostra lista deside…
  continue reading
 
La 13° edizione di Cortona On The Move ci presenta quest’anno 30 grandi protagonisti della fotografia nazionale e internazionale, oltre ad esperti, giornalisti e appassionati da tutto il mondo. Larry Fink, Massimo Vitali, Dana Lixenberg, Chauncey Hare, Marco Garofalo, Irina Werning, Fabiola Ferrero sono solo alcuni dei nomi dei fotografi a cui sara…
  continue reading
 
Nel corso degli ultimi vent’anni, abbiamo assistito a un’enorme crescita nella produzione di fotografie, resa più accessibile dalla semplicità degli strumenti e affascinante grazie all’attrazione dei social media. Tuttavia, abbiamo perso l’abitudine di creare e collezionare album fotografici, sia nel contesto vernacolare che in quello professionale…
  continue reading
 
Sabine Weiss (1924-2021) è una delle principali rappresentanti della corrente del dopoguerra che in Francia viene abitualmente definita “la fotografia umanista” e di cui fanno parte fotografi come Robert Doisneau, Willy Ronis o Edouard Boubat.Reportage, illustrazione, moda, pubblicità, ritratto d’artista, lavoro personale: Sabine Weiss ha approccia…
  continue reading
 
La rivoluzione dell'enologia abruzzese inizia con il sogno di Gianni Masciarelli. Un bellissimo viaggio che ha portato il Montepulciano - uva e vino - ai vertici assoluti dell'olimpo enologico italiano. Montepulciano d'Abruzzo Riserva Villa Gemma è un capolavoro ineccepibile di eleganza, classe e perfezione enologica, un vino capace di infinite emo…
  continue reading
 
Sperimentare, in una continua ricerca di ciò che non è immediatamente visibile all’occhio, è sempre fonte di grande meraviglia, come dimostrano le opere di Chiara Dondi. Nella ricerca incessante che anima la pratica di Chiara il corpo svolge un ruolo chiave: racconta, traccia, scrive storie e microstorie, e la sua rappresentazione, che in questo ca…
  continue reading
 
Il cielo notturno è diventato una tela sporca e sconosciuta a causa dell’illuminazione artificiale. La maggior parte delle persone non ha mai visto la Via Lattea, e in molte città, la maggior parte delle stelle è invisibile a occhio nudo. La luce blu emessa da luci pubbliche, finestre, lampioni e fari a LED danneggia l’ecosistema […]…
  continue reading
 
Grande Padre è un progetto nato dall’incontro tra gli sguardi sull’Albania del giornalista Christian Elia e della fotografa Camilla De Maffei, entrambi impegnati da anni a raccontare un paese vicino e allo stesso tempo troppo lontano nell’immaginario degli italiani. Grande Padre nasce per riflettere su quanto resta degli anni del regime nei comport…
  continue reading
 
Andrea Falcon, fotografo e giornalista professionista, ha seguito Mario Appignani, detto Cavallo Pazzo, per tutto il 1994. Il suo lavoro è stato di recente pubblicato nella mostra Cavallo Pazzo / Mario Appignani – Frammenti di una Vita Underground, che intende riscoprire la figura di Mario Appignani e restituire la complessità del personaggio: atti…
  continue reading
 
Travaglini rappresenta la storia dei vini di Gattinara, celebre territorio in provincia di Vercelli e che vede nel Nebbiolo il prestigioso interprete dei suoi vini. Proprio grazie a questa magnifica uva, dopo un attento e scrupoloso periodo di appassimento, da vita a Il Sogno, lo straordinario vino frutto delle idee e degli studi di Giancarlo Trava…
  continue reading
 
Quanto è importante la fotografia nella risoluzione di casi giudiziari, delitti e crimini anche a distanza di anni? Ne parliamo con uno dei più importanti giornalisti di inchiesta in Italia: Fabrizio Peronaci, direttore della sezione di Roma del Corriere.it. Con lui scopriremo che la fotografia non è solo un corredo fattuale ma anche fonte di […]…
  continue reading
 
In occasione della prima edizione del festival che si pone come obiettivo quello di promuovere l’utilizzo dell’immagine e della fotografia per sensibilizzare al mondo della fotografia contemporanea, abbiamo avuto il piacere di ospitare tre importanti fotografi che terranno workshop e conferenze durante la manifestazione. Per maggiori informazioni e…
  continue reading
 
Biba Giacchetti ha curato il progetto “Muholi. A Visual Activist” in mostra al Mudec di Milano fino al 30 luglio 2023, attraverso cui porta in Italia una selezione di oltre 60 immagini, e 10 anni di lavoro introspettivo e fortemente impegnato a indagare e sostenere i diritti umani e, in particolar modo, quelli delle comunità LGBTQIA+. La selezione …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida