Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
Lifestyle
pubblico
[super 236552]
I migliori Lifestyle podcast che abbiamo trovato
I migliori Lifestyle podcast che abbiamo trovato
Il termine “stile di vita” racchiude il modo in cui si vive, i propri interessi ed opinioni, gli atteggiamenti, le abitudini o l’appartenenza ad un determinato gruppo o cultura. E, dato che lo stile di vita è soggetto a continui cambiamenti, e ciò che è di moda oggi può non esserlo domani, è molto facile diventare non più aggiornati sulle ultime tendenze. Ascoltare i podcast ti consente invece di rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze dato che si possono ascoltare anche quando si torna a casa, o in un parco, o anche senza avere l’accesso ad Internet. In questo catalogo ci sono tantissimi podcast eccezionali che parlano delle ultime notizie di lifestyle, società, cibo, moda, viaggi, etc. E spaziano da podcast dove si parla in tono leggero di questi argomenti a quelli più approfonditi, con ospiti che presentano le esperienze di vita più diverse. Alcuni podcast trattano degli hobby preferiti delle persone o dei giochi, altri parlano di problemi di coppia, o di come essere genitori, o dei diversi tipi di cibo. Ci sono altri podcast che possono risultare utili per gli interior design, sia esperti che non, o per gli appassionati di fai da te e molto altro ancora.
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
Il daily show di Alessandro Cattelan, on air da lunedì a venerdì dalle 12 alle 13
Il podcast che ti porta a spasso per la Cina, guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Prodotto da Piano P. Logo di Andrea Bozzo.
Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici. Si prende spunto dalla cucina per parlare di vita e di cibi che rendono la vita più gradevole. Tutto condito con grande ironia.
Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
Quattro chiacchiere con Chef, Nutrizionisti, Blogger, Vlogger, Youtuber, Creator del mondo del FOOD. Tutto maiuscolo perchè tutto di prima scelta!
o
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale


1
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale
La redazione di Osservatorio Digitale
Osservatorio Digitale - Il mensile online dedicato ai professionisti dell'imaging e della fotografia digitale
Inizia il tuo percorso di crescita fotografica, Ogni settimana ricevi un consiglio per scoprire attraverso la fotografia la bellezza fuori e dentro di te. A cura di Riccardo Pedica
Il viaggio contraddistingue la nostra vita. Durante un viaggio si prendono decisioni, si cambiano prospettive, ci si emoziona. Frank racconta su Radio Deejay esperienze, cambiamenti e aneddoti che hanno come fil rouge il viaggio intervistando viaggiatori ed esploratori che hanno messo in discussione il proprio stile di vita trasformandolo in una esistenza non convenzionale.
Raffica di licenziamenti nella Silicon Valley. Sulla scia di questa notizia, il tema della puntata: "quella volta in cui son stato licenziato/a improvvisamente".
Sarebbe bello poter ringiovanire per… La spiegazione degli ascoltatori.
Enrico Quattrini, fotografo romano, ha di recente pubblicato un’opera fotografica dedicata agli episodi, terribili ed ancora poco conosciuti, delle marocchinate, crimini di guerra commessi dai “liberatori” alleati nel territorio della Ciociaria nel maggio 1944 che hanno visto abusi ed uccisioni nei confronti di decine di migliaia di vittime, soprat…
Ferrara e il suo delta: in questa puntata vi portiamo nella terra dove gli Estensi governarono per tre secoli, lasciando una città a misura d'uomo in cui Medioevo e Rinascimento si fondono e che è diventata Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Situata nella pianura emiliana, la città sorge a pochi chilometri a sud del fiume Po, a circa 50 km dal mare.…
D
DiWineTaste Podcast - Italiano


La cantina Enrico Pira & Figli rappresenta innegabilmente la storia di Barolo e dei suoi vini. Guidata sin dagli anni 1980 da Chiara Boschis - fra le prime donne in Italia a condurre una cantina e primario esponente dei cosiddetti "Barolo Boys" - i suoi vini sono da sempre un riferimento della denominazione per classe, eleganza e finezza. Prova ne …
Ospite della puntata Walter Riviera, ingegnere informatico. Svela luci e buio dell'intelligenza artificiale.
Giovedilemma, puntata speciale: per questa volta, le soluzioni ai bivi degli ascoltatori sono fornite dall'intelligenza artificiale.
Riaprono le porte dello studio della dottoressa Andreoli. Tra i temi della puntata: come supportare al meglio un adolescente alle prese con la scoperta della sua identità sessuale? Come contribuire alla solidità dell'autostima dei propri figli?
Cosa implica cambiare scuola nel bel mezzo di un percorso di studi? Gli ascoltatori ricordano le loro esperienze in merito.
La piccola Nina è lanciatissima nello scrivere poesie. Il tema è spunto per la puntata, dal titolo: "il talento che avevo da piccolo".
Max Peef è fotografo ed art director di lunga data, ma soprattutto uno spirito indissolubilmente unito alla fotografia. Lo abbiamo intervistato spinti dalla curiosità di conoscere a fondo il suo mondo interiore ed il suo lavoro che, pur se ad un primo sguardo può essere ascritto a categorie come il reportage, la foto di moda, la foto pubblicitaria,…
Pordenone è una città moderna e vivace, promotrice di importanti eventi culturali, uno tra tutti il festival letterario "Pordenonelegge"…ecco perché abbiamo scelto oggi come titolo di questa puntata "Pordenone Mangia", perché sì oltre a leggere qui si mangia anche bene e il cibo è parte della cultura di questa zona del Friuli tra il Tagliamento e i…
L'era dei social media sta davvero tramontando? Il giornalista Francesco Oggiano, autore del libro "Sociability", dice la sua in merito.
Speciale "giovedilemma young": Ale risolve i dubbi esistenziali di due giovani ascoltatori.
Riaprono le porte dello studio della Dottoressa Andreoli, con una comparsata lampo di Fiorello. Tra i temi della puntata: come gestire con "gli altri" un cambiamento di vita che non riscuote la loro approvazione? Far cambiare sport al proprio figlio che sembra poco portato per quell'attività?
C
Catteland


Dopo il fallimentare lancio "oggi parliamo di punizioni", la puntata si sposta sul tema "piccoli incidenti automobilistici degli ascoltatori sintonizzati su Catteland"
In occasione dello Yeast Festival abbiamo avuto modo di conoscere lo splendido lavoro di una coppia di fratelli e fotografi che, insieme a Gabriele Surdo, hanno raccontato in Yeast Stories la Puglia attraverso un progetto di visual storytelling incentrato non solo su immagini di luoghi, ma anche sulle persone e le loro storie: 54 interpreti della t…
Tre province, un unico parco e tante eccellenze enogastronomiche. Viaggio tra boschi e montagne della Sila, il più vecchio della Calabria, tra i primi nati in Italia. Partiamo da qui con un attore che ha fatto delle sue origini calabresi l'essenza del suo cabaret: è con noi Franco Neri, dallo Zelig a Mangia come parli. Sull'altopiano calabrese, in …
In occasione dell'uscita in Italia del suo libro: "Una donna deve aver un piano", Maye Musk è ospite speciale della puntata. In chiusura, Ezio Greggio commenta il suo: "N°1. Una vita di avventure, incontri, scherzi e risate".
Torna l'appuntamento con il giovedilemma. Tra i temi della puntata: richiamare un "amico" noioso ma focoso? Continuare a "comprare" l'affetto del proprio bambino con dei regalini?
Riaprono le porte dello studio della Dottoressa Andreoli. Tra i temi della puntata: cosa succede quando mamma e papà non concordano sulle decisioni educative? Cosa fare quando si scopre che i propri figli si comportano da bulli?