Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.
Un ardente invito a guardare il lato positivo delle cose, con Anna Polgatti e Andrea Ciraolo.
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12, con Debora Rosciani e Mauro Meazza, ossia i "Due di Denari", pronti a cogliere e raccontare i vari aspetti che riguardano la gestion ...
Magazine musicale dedicato al jazz, alla black music e alle altre musiche che si affacciano con sempre maggiore pertinenza nel panorama musicale e discografico. Tutte le sere alle 24.00, Radio3
Un podcast di tennis dedicato ai grandi slam, con Tiziana Scalabrin ed Emanuele Atturo
Un podcast settimanale di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
I
Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

Vuoi imparare l'italiano con i podcast e hai già un livello avanzato? Sei nel posto giusto. Impara e migliora l'italiano con i podcast in italiano di Marco su temi di attualità, storia, economia e scienza: il podcast per gli studenti di italiano che vogliono perfezionare la lingua. Dimentica il livello intermedio. Diventa un campione dell'italiano. Più risorse su http://italianoperstraniericonmarco.it
Ogni domenica l'ascolto o la rilettura di un classico del cinema o un'anteprima con tutte le anticipazioni.
Ci insegnano la matematica, la geografia e la storia...ma nessuno ci insegna come affrontare un cambiamento. Ecco perché il cambiamento è visto come un nemico, da evitare. Rimaniamo spesso nella nostra zona di comfort pensando sia il luogo più sicuro, ma in realtà ci sentiamo in trappola. Questo podcast è per "cambiatori", per coloro che "vogliono prendere la propria vita e farne molto di più", per chi vuole crescere, mettersi in gioco, realizzarsi. In ogni episodio strategie e pratiche di c ...
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
Ecco la versione audio del mio canale Youtube, brevi episodi che trattano argomenti incentrati sull'uomo, miscelati con innovazione, tecnologia e futuro!
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma ...
Tutte le domeniche mattina alle ore 10.15 trasmetteremo voci di naufraghi che si accompagnano però con un libro, un film e un brano musicale che hanno scelto di portare con sé. Naufraghi avveduti perché sono partiti con le cose che amano. Naufraghi forse un po' frivoli, perché sull'isola deserta non pensano a come tornare nel mondo abitato, ma raccontano il perché proprio quel libro, quella musica e quel film facciano compagnia, e ne dicono il come. In un mondo dove essere connessi è la sint ...
Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Le grandi inchieste delle firme di Repubblica, i longread con approfondimenti multimediali, anche in versione podcast
In viaggio con Globetrotter24. Ogni domenica, una meta vicina e una lontana. Destinazioni esotiche e borghi sconosciuti. Alla ricerca di di angoli ancora da scoprire. Accompagnati dalle app dedicate al turismo, e poi gli eventi e i festival.
Con l’allieva Isabella Visetti e il maestro Nicola Ferretti
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
Giunto alla undicesima stagione, il TgZero si espande. Il direttore delle news Edoardo Buffoni e Mary Cacciola guidano il programma di informazione del pomeriggio per tre ore. Le notizie in diretta, i collegamenti con gli inviati in tutto il mondo, le interviste sui fatti del giorno, gli ospiti più interessanti. Per tenervi sempre aggiornati, senza mai perdere la voglia di sorridere. Dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 Interagite con il programma, vogliamo sapere le vostre opinioni: ...
Antibufale e tecnologia
Presentati da Mauro Tonello i maggiori successi degli anni 70 e 80. Programma che è legato anche ad 80 Festival Live.... Le mitiche nottate in discoteca o piazza con la musica e gli artisti degli anni 80.
THE MORNING SHOW: Dal lunedì al venerdì, dalle 06:00 alle 10:00, Roberto Marchetti conduce quattro ore di diretta senza tabù e peli sulla lingua con gli interventi degli ascoltatori, in compagnia di Carmen Di Pietro e Federica De La Vallée. Con le ultime notizie e la viabilità a cura di Giovanni Lucifora.
Psicologia Pratica: Uno sguardo pratico sulle tematica della psicologia direttamente registrato da professionisti del settore. Con il Supporto di Seoattivo e La Complicità dei professionisti della salute Mentale del Centro InTerapia
Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
la WebRadio non solo geek dedicata alla tecnologia e al futuro, ma anche alla cultura e alla musica con uno sguardo a 360 gradi su tutto quello che ci circonda
Il Progetto “IL VASO DI PANDORA” nasce con l’intento di fornire un’informazione libera in economia, politica, finanza, politica internazionale, sociale, ambiente, salute/sanità, istruzione/formazione, con ospiti altamente competenti.
Parliamo di sesso. Chiacchiere intime tra donne. Leni, laureata in Psicologia, racconta con serietà e ironia il sesso di oggi, perché domani sia un sesso migliore. Un viaggio tra amiche verso l’orgasmo. Il contenuto del Podcast è destinato ad un pubblico adulto. Il sesso è trattato con professionalità, maturità e proprietà di linguaggio. Scrivici a vengoanchioofficial@gmail.com Seguici su Instagram @vengo_anchio_podcast Logo by @chiaraliki.art
Eta Beta, come il curioso personaggio dei fumetti, icona di tutti coloro che cercano le idee per cambiare il mondo. Ma anche come età della beta, la versione di prova degli innovatori del web. Eta Beta è il programma quotidiano di Radio 1 condotto da Massimo Cerofolini e dedicato ai fermenti innovativi: web, scienza, economia, società, cultura, linguaggio. Con occhio particolare ai temi di Expo 2015 cibo, ambiente, ricerca, innovazione � e spazio soprattutto alle voci dei giovani creativi, a ...
LiberaMente è il podcast di psicologia con storie idee e consigli per liberare la nostra mente ogni giorno di più. A cura di Matteo Neroni. Scopri tutti gli episodi su: http://www.liberamente.me
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
🌍 Di volta in volta, un diverso Paese africano: le sue leggende, la sua storia, la sua gente... 🎙 Storia, costume, società con le voci di chi l'Africa la vive. Un podcast di Giovanni Pigatto e Laura Mozzato
Il podcast con Giada Cipolletta e Carlos Bellini. Il panorama della comunicazione e del marketing, con un sacco di variazioni sul tema. Ogni puntata scegliamo, o ci consigliate, una buzzword da declinare attraverso le rubriche "Geniale!" e "Contaminazioni".
Il podcast che parla di film, serie TV e videogiochi ma attraverso le loro colonne sonore! Con Fabio Antonelli e Stefano Serra
Noi siamo costruttori. Costruiamo e vendiamo i nostri prodotti con passione e amore. Ma soprattutto profitto. Vendere è l'unica cosa che conta dopo che hai realizzato il Tuo capolavoro. Nel 2012 ho perso tutto. Oggi dopo 6 anni di risalita ho ricostruito con successo la mia vita professionale diventando un Maker. Se anche tu costruisci i Tuoi prodotti ma ancora non li vendi on line oppure li vendi con scarsi risultati questo è il posto che fa per te. Anticonformista e utile. We are Makers.
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui c ...
Con RDS sai sempre che tempo farà! Ascolta le previsioni Meteo del giorno e grazie ai nostri bollettini metereologici, potrai conoscere sempre la situazione del tempo in Italia.
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
L'informazione radiofonica sui fatti di Ticino, Grigioni italiano e Insubria
Sono Carlo Loiudice, attore e coach certificato di base a Berlino dal 2011. Questo podcast ti aiuterà a pensare con maggiore chiarezza e a prendere in mano le redini della tua vita. Parleremo di motivazione e crescita personale. Entra pure in contatto con me www.carloloiudice.com
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
- Partiamo da un'espressione inglese o americana: - una parola particolarmente strana - un phrasal verb (verbo che con l'aggiunta di una proposizione cambia significato) - un "false friend" (parola che quasi sempre si traduce in modo sbagliato perché "suona" come in italiano: esempio MUSTARD, che non è mostarda ma senape) - un verso di canzone o titolo di canzone E spieghiamo cosa significa e perché ci piace o è utile da sapere!
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
Ogni settimana su RadioAnimati parliamo di fumetti in tutte le loro declinazioni ed evoluzioni. Andiamo quindi a zonzo per le diverse epoche e per i vari mercati dove i fumetti possono chiamarsi Comics, Manga, Historieta o Bande Dessinée. Di e con Sergio Algozzino, fumettista e youtuber.
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


1
"Dottore, sono matta?" - parliamo di Psicologia e Psicoterapia con Alice Pozzolis
1:06:03
1:06:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:03
In questo episodio sono stato ospite di Alice Pozzolis, della The Pozzolis Family. Assieme abbiamo parlato di psicologia, psicoterapia, dei benefici e dei pregiudizi che ne conseguono.Di Luca Mazzucchelli
I
Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

Italiano per Stranieri con Marco è il blog di riferimento per gli studenti di italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato. Oggi nel nostro podcast di italiano avanzato parleremo di viaggi insieme ad un'amica italiana. Vuoi prendere lezioni private di italiano online? Contattami su Italki cliccando su QUESTO LINK. Sto…
Abitudini SI Abitudini NO? Il tema delle abitudini sta assumendo un ruolo sempre più predominante nel campo della psicologia e della crescita personale. Un Mindset vincente si basa su abitudini vincenti, ma quando le abitudini rischiano di diventare una gabbia mentale che invece di aiutarci a cambiare in meglio ci affossano ancora di più nei nostri…
Chiusure inevitabili, ma i vaccini cominciano a funzionare. Edoardo Buffoni e Mary Cacciola fanno il punto sulla pandemia con il Prof. Roberto Battiston, fisico e autore del libro "La matematica del virus".
Che cos'hanno in comune le lampadine e gli esseri umani? In che modo il concetto di energia ci aiuta a capire chi sei veramente? Energia è quello che siamo e l'energia non ha colore, non è di destra non è di sinistra, non è bianca e non è nera, non è cristiana e non è musulmana, energia è energia. Ci sono così tante etichette, etnie, culture, relig…
Bologna, il sindaco Merola: "Siamo da zona rossa". Con noi Giuliano Barigazzi, Assessore alla Sanità della città felsinea. Speranza: “La curva sta risalendo”. La situazione contagi e vaccini con Stefano Vella, infettivologo ed ex Presidente AIFA. Conte alla guida del M5S, giuramento dei sottosegretari, sostituzione di Arcuri e altri temi politici d…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


-- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link -- Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani'' Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/yt su Facebook qui https://mgpf.it/fb su Podcast qui https://mgpf.it/pc e su Instagram e Twitter come @lastknight -- Per …
D
Don Chisciotte


1
Conversazione con Carlo Calenda
1:01:28
1:01:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:28
Abbiamo parlato con Carlo Calenda, Parlamentare Europeo e leader di Azione, di Ministero dello Sviluppo Economico, deleghe, rete unica telecomunicazioni, politica italiana ed impegno civile. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
Scarica l'audio corso gratuito sulla SELF-CONFIDENCE https://www.subscribepage.com/sicuro_di_te Iscriviti alla mia newsletter Seguimi su INSTAGRAM Vegetariani, ma soprattutto vegani, sono spesso vittimi di continuo bullismo. In questo episodio faremo alcune considerazioni a riguardo. Se poi sei nel business alimentare, se hai un negozio, un ristora…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Questa settimana andiamo in Calabria, a camminare sulla via dell'inglese, per scoprire aspetti ancora vivi della magna Grecia. Poi saliamo su su fino in Trentino, a Molveno, borgo arancione del Touring club italiano. E poi un passo in là, in Friuli Venezia Giulia, a Strassoldo.
I dati preliminari recentemente pubblicati da Istat (link sul sito) evidenziano un aumento della povertà assoluta in Italia.Che tocca il valore più alto dal 2005. Come aiutarli? Quali politiche di welfare e quali azioni per dar loro una prospettiva?Ne parliamo con Federico Fubini, editorialista del Corriere della Sera. See omnystudio.com/listener f…
La città di Sanremo aspettava con ansia i giorni del Festival. Dopo un anno difficile, come per ogni località turistica, albergatori e ristoratori soprattutto speravano in un rilancio grazie alla manifestazione. Quello del 2021, invece, è stato un festival blindato. E l'alteranza tra aperture e chiusure in una sola settimana ha provocato ancora più…
B
Battiti


1
BATTITI - Parallel Persia
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
"Parallel Persia si misura con l'illusione e la creazione di una cultura artificiale iperreale manipolata e controllata da un'agenzia imperiosa attraverso le galassie"
80 Festival 06/03/2021Di Radio Company
il dott. Sottocorno ci parla dei Sentimenti Cronici di Vuoto e Disturbo Borderline di PersonalitàDi Davide
Ospiti: Luca Rizzi (cantautore col nome di Luca Re); Luciano Castro (EventPage); Fabrizio Pucci (esperto musicale); Alex Braga (conduttore radiofonico, musicista che compone con l'intelligenza artificiale).
R
Runtime Radio


1
LF 1x10: Sopravvivenza, Amore e Vendetta
2:55:14
2:55:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:55:14
Non è un semplice atto d'amore verso The Last Of Us 2, nemmeno un tentativo di far capire a chi si rifiuta di vivere questa esperienza che il videogioco è e può essere di più, persino rompendo gli schemi stessi delle tipologie classiche. Per questo ne è nata una puntata sontuosa, lunga e bella come non se ne facevano dai tempi di Dietrologia Videol…
Mascherine, scarpe, pettorine rosse, cortei silenziosi. Fiocchi rosa e sedie vuote. Mentre il Papa prega per le donne vittime di violenza "perché vengano protette dalla società" e dal palco del Festival di Sanremo Loredana Bertè lancia un appello: "denunciate al primo schiaffo", gli uomini scendono in piazza contro i femminicidi. Sono tredici le do…
Pescecani, pesciolini d'oro, pesci-banana, pesci-bambine, pesci volanti e balene galleggiano nell'episodio di oggi sulla scia di Bertolt Brecht, Carlo Colllodi, Rodolfo Tommasi, Alexander Pushkin, J. D. Salinger, Herman Melville. Cosa possiamo apprendere dai pesci in letteratura? A fine puntata, da pensieri-ostriche escono rare perle di saggezza co…
I
Il cacciatore di libri


Raccontare la storia dei personaggi attraverso le case dove hanno vissuto. È quello che fa Andrea Bajani nel romanzo "Il libro delle case" (Feltrinelli). Il protagonista è un uomo nato a metà degli anni '70 che viene semplicemente chiamato "io", come gli altri personaggi vengono chiamati "madre", "padre", "sorella" e così via. In ogni capitolo si a…
Caroselli di sigle, annunci magniloquenti puntualmente disattesi, protagonismi e Uomini della Provvidenza venuti dall'America, raccontando la digitalizzazione in Italia è facile fissarsi sulla strada che resta da fare e trascurare quella che è stata fatta. Che è tanta, e merito di pochi che si sono trovati al posto giusto e al momento giusto per fa…
B
Battiti


1
BATTITI - Happy Birthday Peter Brötzmann!!
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Buon compleanno Peter Brötzmann!!
Nichel, cobalto, selenio e tantalio: come abbiamo visto nella puntata precedente sono metalli importanti per l'industria che potrebbero essere estratti grazie al Farm-mining, un sistema che sfrutta la capacità di alcune piante di accumularli fino a concentrazioni migliaia di volte più elevate di quelle presenti nel terreno. Il Farm mining, o fito e…
T
TG Zero


1
Podcast del 05/03/2021 - Luciano Gualzetti - Carlo Cottarelli - Diego Bianchi
2:27:52
2:27:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:27:52
Prima ora - Qual è la peggior "spoilerata" fatta o subita? Messaggi audio degli ascoltatori. - Intervista a Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana di Milano, per parlare dei dati sull'aumento della povertà nella regione Lombardia. Seconda ora - Ernesto Assante in collegamento da Sanremo: il meglio e il peggio della terza serata. - Ra…
T
TG Zero


1
Podcast del 05/03/2021 - Diego Bianchi (Zoro): "L'unico schiaffo della mia vita l'ho dato per Lucio Dalla"
1:31
Diego Bianchi, in arte Zoro, confessa al Tg Zero: "L'unico schiaffo della mia vita l'ho dato per Lucio Dalla"
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche. Imprese che si rimboccano le maniche Il caso di oggi è Homepal, una start up che ha digitalizzato l'intero processo di compravendita di immobili residenziali (rimane fisico solo la firma dell'atto dal notaio) con un risparmio di oltre il 50% …
Mentre il mondo politico italiano è scosso dalle dimissioni del segretario del PD Nicola Zingaretti, l'Australia chiede di riattivare le forniture dall'Europa di Astrazeneca, dopo il blocco dell'export chiesto dall'Italia e dal premier Draghi. Ne parliamo con il Vicedirettore de Il Sole 24 Ore Alberto Orioli. Sanremo, la serata delle cover è vinta …
E
Eta Beta


1
ETA BETA del 05/03/2021 - CodiceBeta #15/ Mazzolai: "I miei computer ispirati alle piante che cureranno il mondo"
34:36
Codice Beta. Protagonista del podcast è Barbara Mazzolai, direttrice del Centro di Micro Biorobotica dell'Istituto italiano di tecnologia, tra le 25 donne più geniali del settore, secondo Robohub, la comunità scientifica degli esperti di robotica. Ha creato il primo plantoide al mondo, il robot ispirato alle radici delle piante. Cura i robot che im…
L’ultimo osservatorio di SOStariffe.it ha analizzato l’andamento dei costi dei conti correnti online e tradizionali, confrontando i dati del 2021 con quelli di inizio 2020 e notando, per la prima volta dopo diversi anni, una diminuzione negli importi medi che gravano sulle famiglie. Nella prima parte della puntata commentiamo questi dati con Alessa…
Gavino Moretti, corrispondente Rai Bruxelles ; Paolo Cecchi, avvocato esperto contratti ; Vincenzo Mollica, giornalista ; Marcella Sullo, Gr .
Di RDS 100% Grandi Successi
Lucia Goracci, corrispondente Rai in Iraq ; Angela Ambrogetti, ACI Stampa ; Younis Tawfik, scrittore ; Alberto Tonini, Univ Firenze .
Matteo Ricci, sindaco Pesaro ; Francesco Cundari, Leftwing.it ; Bruno Manfellotto, L'Espresso ; Federico D'incà .
B
Battiti


1
BATTITI - Rovi
1:30:00
1:30:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:00
Questa notte affianchiamo alcuni giovani musicisti che lavorano sul terreno della sperimentazione tra suoni acustici e attrezzature elettroniche con nomi già noti e notissimi
R
Runtime Radio


1
QEF 1x00: QUANDO ERAVAMO FUTURO
1:07:11
1:07:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:11
Un episodio anteprima nel quale spieghiamo di cosa parlerà il programma, e soprattutto come intende farlo. Benvenuto e buon ascolto.Di Associazione Runtime
Giovanni Gaetano Tordini - hater di Liliana Segre Misha da Palermo - gay Gianfranco Miccichè - deputato Ars Miss Black Sun - mistress
E' possibile utilizzare le piante per estrarre minerali di valore dal terreno? Da tempo abbiamo arruolato le piante nella lotta all'inquinamento, per esempio per bonificare terreni inquinati, grazie alla loro capacità di estrarre dal suolo metalli pensanti o altri reflui industriali. Ma la prospettiva di cui parliamo è un'altra, e va sotto il nome …
T
TG Zero


1
Podcast del 04/03/2021 - Lino Di Rienzo Businco - Riccardo Romiti - Stefano Folli - Monica Germani
2:29:31
2:29:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:29:31
Prima ora - Audio Whatsapp degli ascoltatori sulle dimissioni di Zingaretti da segretario del Pd e sul calo degli ascolti di Sanremo. - Intervista al prof. Lino Di Rienzo Businco, otorinolaringoiatra, per parlare di corretta esecuzione dei tamponi ed efficacia vaccinale. Seconda ora - Ernesto Assante in collegamento da Sanremo: il meglio e il peggi…
Edoardo Buffoni e Mary Cacciola hanno intervistato la dott.ssa Monica Germani, nutrizionista e dietista, ideatrice del protocollo META (Medical Education Transform Action), che ha come obiettivo la trasformazione psico-fisica totale del paziente in sovrappeso o affetto da obesità.