show episodes
 
Artwork

1
Poteri forti

Pagella Politica

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio.Conducono Davide Leo e Federico GonzatoProdotto da Jessica Mariana Masucci
  continue reading
 
Artwork

1
Start

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com.
  continue reading
 
Ci troviamo nel pieno della rivoluzione digitale. Durante questo periodo, può essere difficile districarsi tra tutte le promesse e scoprire cosa funziona, cosa sarà ancora valido fra due anni e cosa contribuisce alla tua organizzazione. Molte organizzazioni IT hanno bisogno di aiuto per comprendere messaggi confusi e tecnologie in conflitto. Noi aiutiamo le organizzazioni a fare chiarezza e abbracciare la trasformazione digitale. Il mondo della trasformazione digitale è in continua evoluzion ...
  continue reading
 
Artwork

1
Adopter le Digital Cette Semaine

Dr. Darren Pulsipher

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Ci troviamo nel pieno della rivoluzione digitale. Durante questo periodo, può essere difficile districarsi tra tutte le promesse e scoprire cosa funziona, cosa sarà ancora valido fra due anni e cosa contribuisce alla tua organizzazione. Molte organizzazioni IT hanno bisogno di aiuto per comprendere messaggi confusi e tecnologie in conflitto. Noi aiutiamo le organizzazioni a fare chiarezza e abbracciare la trasformazione digitale. Il mondo della trasformazione digitale è in continua evoluzion ...
  continue reading
 
Artwork

1
Governare il futuro

HuffPost Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
"Governare il futuro" è il podcast quotidiano curato per Huffpost da Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Tra diritto e politica dell’innovazione, l'obiettivo è accendere "un faro sull’impatto delle nuove tecnologie sulla società"
  continue reading
 
Artwork

1
Dalla Cina col furgone

Chiara Masotto

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Tra gli Stati Uniti e la Cina ci sarà una nuova guerra fredda? Quanto sono importanti le relazioni sino europee? Cos'è successo a Tian An Men? Chi è Xi Jinping? Chi sono gli Uiguri? Queste sono solo alcune delle domande a cui cerchiamo di rispondere qui a "Dalla Cina col furgone", il podcast sulla politica e la storia della Repubblica Popolare Cinese. Find out more about us on our website https://dallacinacolfurgone.com/
  continue reading
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Massimo Brugnone - PodClass

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
Artwork

1
Effetto giorno

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
  continue reading
 
A weekly podcast featuring short interviews with Peace Corps volunteers serving in Morocco. This is an informal and unofficial way to get to know our fellow PCVs better, to hear us share our stories, and to give us an additional opportunity to connect with one another through our service. Disclaimer: The content of this podcast is mine alone and does not necessarily reflect the views of the U.S. Government, the Peace Corps, or the Moroccan Government.
  continue reading
 
Artwork

1
Closer

Will Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Ci sono storie che dominano i nostri feed e che vale la pena approfondire, perché definiscono il nostro quotidiano. Che siano di politica, esteri, cronaca, tech o costume. Closer racconta l’attualità di ogni giorno, attraverso l’analisi dei suoi protagonisti e della loro comunicazione. Una storia alla volta. Closer è un podcast di Will disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership: membership.willmedia.it
  continue reading
 
Artwork

1
UkranianLine Calling

Kristina Bilimenko

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Il podcast nasce sulla volonta' d'informare, cercando di dare una visione a tutto tondo, sulla guerra in Ucraina. Lo faremo analizzando elementi piu' disparati con una spiegazione che tra elementi dal mondo politico e da quello storico. Ogni societa' e' il frutto del suo passato, che non e' mai uguale ed anzi, questa differenziazione ci permette di distinguere gli uni dagli altri. L'Ucraina, non fa eccezzioni, una storia complessa alle spalle ed un futuro a tratti incerto.
  continue reading
 
Artwork

1
9Natree Italy

9Natree

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
9Natree in Italy version, we aim to distribute knowledge to people around the world. - Versione italiana di 9Natree: il nostro obiettivo è distribuire conoscenza alle persone di tutto il mondo.
  continue reading
 
Artwork

1
Scontrini

Will Media - Massimiliano Dona

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
  continue reading
 
Artwork

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
  continue reading
 
Artwork

1
Nuove Connessioni

Giovani Democratici Roma IX

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast per raccontare la politica sul territorio, per creare uno spazio virtuale per dare voce a chi ha ancora il coraggio e la forza di dire qualcosa. Per commenti o suggerimenti, contattateci! 📩 Mail: [email protected] 👤 FB: http://www.facebook.com/gdmunicipio9 📸 IG: http://www.instagram.com/gdroma9
  continue reading
 
Cinquant’anni fa il mondo scoprì il nome di un hotel di Washington, il Watergate. Il 17 giugno del 1972 cinque persone vengono sorprese a piazzare microspie nella sede del comitato elettorale del candidato democratico alle elezioni presidenziali Mc Govern, l’avversario del presidente in carica, Richard Nixon. Due anni dopo, travolto dalle indagini e da un’inchiesta storica del Washington Post, Nixon si dimette. Questo è il racconto dei personaggi chiave di quella vicenda.Una produzione Audio ...
  continue reading
 
Artwork

1
L'Indipendente Podcast

L'Indipendente

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
🔹 lindipendente.online è una testata giornalistica che non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
  continue reading
 
L'esperto di comunicazione politica Marco Venturini, vi svelerà le strategie usate dai leader politici italiani, nell'ultima settimana, per ottenere il vostro consenso. Interverranno molti ospiti, fra cui giornalisti, altri consulenti in comunicazione politica, sondaggisti e politici, per commentare e spiegare il perché di certe uscite comunicative, le strategie dietro annunci, attacchi, slogan, gesti, video, foto, post e slogan. Seguite il podcast e fate le vostre domande. Marco e gli altri ...
  continue reading
 
1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la storia di cybersecurity del momento. A cura di Alberto Giuffrè
  continue reading
 
Artwork

1
Inglorious Globastards - PODCAST

Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.
  continue reading
 
Artwork
 
The maxshow si rivolge, ai temi di news, politica, attualità,istituzioni,governo,religione,cultura ,vissuti e dibattuti dalle personalita note e meno note su twitter! #news #politica #finanza #microcredito #teatro
  continue reading
 
Artwork

1
Monografie

Voci dalla Farnesina

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dalla cultura all'attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approndiscono tematiche trasversali, mettendone in luce gli aspetti più rilevanti dalla prospettiva del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
  continue reading
 
Artwork

1
Barcellona Chiama Italia

Victor Serri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Barcellona Chiama Italia è un podcast di attualità e politica su Barcellona, la Catalogna e la Spagna. Parleremo di notizie, eventi, curiosità. Se volete essere aggiornati su quello che succede in Spagna, Barcellona Chiama Italia é il podcast adatto a voi.
  continue reading
 
Artwork

1
Fisco Relax

Fisco Relax

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione. Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
  continue reading
 
Artwork

1
Il podcast di Aliseo

Aliseo Editoriale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast di Aliseo racconta in ogni puntata una storia di geopolitica, per capire che quello che succede "fuori", determina anche quello che succedente "dentro" Montaggio di Gianluca Paulon, voce di Francesco Dalmazio Casini
  continue reading
 
Artwork

1
Venezia è un podcast

Associazione Closer

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il racconto di Venezia dal punto di vista dei veneziani e di chi vive e lavora in questa città. Un podcast che nasce a Venezia, insieme ai veneziani, ma vuole parlare a tutti. Realizzato da Nicolò Porcelluzzi e Leonardo Nadali, prodotto da Associazione Closer.
  continue reading
 
Artwork

1
Local Podcast

LP Marostica

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La voglia di smuovere la Piazza degli Scacchi, che è sempre più statica, incapace di attirare e far divertire i giovani. La grande passione per la musica di qualità, quella che conoscono in pochi. L'apertura mentale, la voglia di spaziare fra i generi, senza porsi nessun limite. La consapevolezza che Marostica non è solo piazza e scacchi, così come la musica non è solo quella che viene trasmessa in radio. Energia e desiderio di mettersi in gioco, di organizzare a Marostica qualcosa che le ma ...
  continue reading
 
Le regole del Venerabile è l’autobiografia fittizia di Licio Gelli, il capo della Loggia P2, sotto forma di confessione privata, ma completamente aderente alle risultanze storiche e documentali, resa a un carceriere durante la sua permanenza in una prigione svizzera. In dieci episodi, corrispondenti ad altrettante regole di vita da lui stesso inventate, il maestro massonico che convinse molti di avere in pugno le sorti dell'Italia racconta la sua vita più avventurosa di un film, mischiando r ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ristretto

Matteo Castellucci

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Una notizia, di solito dal mondo, compressa nel tempo di un caffè. Podcast artigianale d'attualità in (si spera) lingua italica. Esce almeno una volta la settimana. (La foto della cover è di Nathan Dumlao su Unsplash)
  continue reading
 
POIS ricerca, approfondisce e racconta in voce l’innovazione sociale e culturale in Italia. Attraverso interviste con innovatori sociali ed esperti del settore, esploriamo idee rivoluzionarie e diffondiamo storie di chi, giorno per giorno, s’impegna per rendere questo paese un posto migliore. Dalla rigenerazione di spazi in abbandono alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalla cura collettiva dei beni comuni alla ricerca di nuovi modelli economici, POIS accompagna i propri ascoltator ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Secondo il Rapporto mondiale sui salari dell'Organizzazione internazionale del lavoro, i salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto a quelli del 2008. Intanto andiamo a rivedere la sentenza della Corte costituzionale sull'adozione di minori stranieri da parte di single, mentre l'Oim ha pubblicato un report sul numero di…
  continue reading
 
Viviana Mazza spiega che cosa si sono detti a Riad, in Arabia Saudita, i rappresentanti di Washington e Mosca nel secondo round di trattative sulla guerra in Ucraina. Monica Ricci Sargentini racconta delle manifestazioni contro il presidente Erdogan dopo l’arresto del suo principale oppositore Ekrem Imamoglu. Federico Fubini parla dell’indagine del…
  continue reading
 
Trasformazione Digitale per la settimana del 23 Marzo 2025, incluse notizie sulla Sanità nell'Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Gestione dei Dati. Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sanità e l'assicurazione sanitaria, migliorando l'assistenza ai pazienti, snellendo le operazioni e sbloccando nuove efficienze in mez…
  continue reading
 
Transformation numérique pour la semaine du 23 mars 2025 incluant des nouvelles sur la Santé dans l'Intelligence Artificielle, la Cybersécurité, et la Gestion des Données. Découvrez comment l'intelligence artificielle révolutionne le domaine de la santé et de l'assurance maladie, améliore les soins aux patients, rationalise les opérations, et déblo…
  continue reading
 
Una tesi di complotto creata una quindicina di anni fa ipotizza che Internet sia popolata principalmente da contenuti, sistemi e utenti artificiali e che gli esseri umani siano una minoranza di spettatori passivi e manipolati. Con l’avvento delle intelligenze artificiali questa teoria si sta trasformando in realtà. Quanto c‘è rimasto di umano e rea…
  continue reading
 
Guerra in Ucraina: ripresi i colloqui a Riad tra Stati Uniti e Russia. Con noi Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali. Il ministro Salvini blocca il decreto autovelox: “Servono ulteriori accertamenti”. Ne parliamo con Luigi Altamura, comandante della polizia str…
  continue reading
 
''Abbiamo ricevuto il tuo curriculum'' Una nuova truffa che prende di mira chi cerca o desidera cambiare lavoro. Tutto comincia con una telefonata apparentemente innocua, in cui si dichiara di aver trovato il tuo curriculum vitae. In seguito, si viene invitati a proseguire la conversazione su WhatsApp, spesso con numeri internazionali, per poi cade…
  continue reading
 
Facciamo un gioco: tentate di indovinare se questa notizia riguarda il Canada o il Messico: c’è una città in cui ci sono state 126 sparatorie in un anno. Difficile si risponda Canada, a meno di non sapere che il Paese ospita due potentissimi sodalizi criminali. Uno siciliano, che fa capo alla storica famiglia dei Rizzuto; l’altro calabrese, che cov…
  continue reading
 
Andrea Arzilli racconta la giornata in cui Francesco è uscito dal Policlinico Gemelli, dopo 37 giorni di ricovero, per fare ritorno in Vaticano. Marta Serafini parla del raid israeliano su Khan Younis che ha colpito Salah al-Bardawil, il nuovo leader politico dell’organizzazione terroristica. Alessio Ribaudo spiega perché il ministro dei Trasporti …
  continue reading
 
Quali esiti sortirà la telefonata tra #trump e #Putin? Proviamo a formulare delle ipotesi partendo da quella più estrema: che Trump sia completamente ricattato dal Cremlino e sia costretto a piegarsi a tutte le richieste russe. Ma in quel caso come si comporterebbero gli europei? Si sottometterebbero alle decisioni dell'autocrate o avrebbero uno sc…
  continue reading
 
La Presidente del Consiglio Meloni, nelle comunicazioni al Parlamento in vista del Consiglio Europeo ha offerto un'ampia panoramica sull'azione di governo e sulla posizione internazionale dell'Italia. Sono saltate all'occhio una menzogna spudorata e tre pregevoli (o spregevoli) baggianate. La menzogna riguarda l'asserzione che tutta la maggioranza …
  continue reading
 
Scommettere sul futuro della biodiversità, dal Trentino al Mar Glaciale Artico. Investire in oggetti preziosi del primo Novecento. Incontrare Michel Comte, uno dei più noti fotografi di moda, che oggi è in prima linea per l’ambiente. In questa puntata di Start weekend un viaggio a cavallo fra arte e natura.…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: L’inquieta stagione dell’America di Trump Accelerare sulla Difesa: i leader europei danno il via libera Nuovi raid su Gaza: perché Israele ha rotto la tre…
  continue reading
 
🔥 W33K: le notizie della settimana! 🔥 In questa puntata abbiamo parlato di: 🧑‍⚖️ OpenAI e il training su opere coperte da copyright (approfondito anche in un video di questa settimana) 📜 Virginia: approvato l'High-Risk Artificial Intelligence Developer and Deployer Act 🇺🇸 Nuova direttiva USA: focus sulla riduzione del bias ideologico per favorire p…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Che cos’è il Manifesto di Ventotene e perché non può essere isolato dal contesto in cui è stato scr…
  continue reading
 
✨ W33K: il venerdì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero …
  continue reading
 
(00:00) Intro (02:43) Che cosa ha detto Giorgia Meloni al Consiglio europeo (10:23) La giornata della Memoria e dell'Impegno per le vittime innocenti di mafia (19:50) Le 5 storie mitologiche della settimana Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Con il codice CLOSER15 hai uno sconto del 15% sui piani …
  continue reading
 
Consiglio Ue, ok al piano difesa ma restano le incognite sui fondi. Il resoconto del nostro Sergio Nava. Oggi trasmettiamo in diretta da Bologna in occasione di Cosmoprof Worldwide 2025, la fiera leader mondiale in un settore, quello del beauty, in costante crescita. Ci raggiunge nei nei nostri studi in fiera Enrico Zannini, direttore generale di B…
  continue reading
 
Questa settimana la politica è tornata in Parlamento, visto che tra il 18 e il 19 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tenuto prima al Senato e poi alla Camera le comunicazioni in vista del Consiglio europeo. I discorsi di Meloni hanno scatenato le critiche dell’opposizione, specie dopo che la presidente del Consiglio ha criticato il…
  continue reading
 
Nathalie Tocci, Direttore dello IAI, è stata ospite a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, il programma condotto da Francesco De Leo. Durante l'intervista, ha discusso delle sfide future per l'Europa, dell'evoluzione dell'Unione europea e della difesa europea, considerando il contesto della guerra in Ucraina e le dinamiche transatlantiche. Infi…
  continue reading
 
La Germania si trova di fronte a una scelta fondamentale: accettare l’installazione di turbine eoliche cinesi a basso costo, accelerando la corsa alle rinnovabili, o proteggersi dal rischio di un potenziale controllo tecnologico e di sicurezza. Le autorità temono infatti che i sensori e i software di questi impianti possano raccogliere dati critici…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor ISPI, delle conseguenze dei recenti attacchi a Gaza dopo settimane di colloqui infruttuosi per estendere il cessate il fuoco. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ric…
  continue reading
 
Era appena passata la mezzanotte di ieri, giovedì 20 marzo, quando la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge di Forza Italia che introduce un limite alla durata delle intercettazioni giudiziarie. Intanto Antigone ha pubblicato un nuovo report sulla situazione delle carceri italiane, mentre ancora non si sa nulla delle condizioni…
  continue reading
 
In questa puntata di Start, una buona notizia per chi sta pensando di cambiare moto o scooter… e vuole farlo in modo green; uno scontro… all’ultimo chip; una scoperta sensazionale. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltat…
  continue reading
 
Francesca Basso analizza le decisioni in materia di difesa prese dal Consiglio europeo a Bruxelles. Sara Gandolfi racconta la sentenza di un tribunale del Nord Dakota che condanna l’organizzazione a pagare 660 milioni di dollari per il sostegno alle battaglie dei nativi americani contro la costruzione di un oleodotto. Valentina Santarpia parla dell…
  continue reading
 
A Bruxelles i Ventisette riuniti in Consiglio tra riarmo e libro bianco per la difesa. Ci colleghiamo con Marco Bresolin, corrispondente de La Stampa da Bruxelles. Riarmo europeo che pone interrogativi (e ricette diverse) di finanziamento: ci concentriamo sul lato più economico con Andrea Roventini, direttore dell'Istituto di Economia e professore …
  continue reading
 
Nel suo intervento di ieri alla Camera dei deputati la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato duramente i contenuti del Manifesto di Ventotene, andando però a estrapolare singole frasi e rileggendole completamente fuori dal loro contesto. Andiamo a scoprire perché. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi a…
  continue reading
 
In questa puntata di Start, una vicenda che sta scuotendo la politica internazionale e potrebbe cambiare il futuro della Turchia; le conseguenze di una “passeggiata” un po’ troppo lunga nello Spazio; una buona notizia per le donne. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, d…
  continue reading
 
Antonio Carioti parla del discorso alla Camera in cui la presidente del Consiglio ha detto di non riconoscersi nel celebre Manifesto europeista del 1941. Andrea Nicastro spiega perché il sindaco di Istanbul e principale oppositore del presidente turco Erdogan è finito in manette. Velia Alvich racconta dell’ultima forma assunta dalle azioni contro E…
  continue reading
 
La sequenza delle azioni intraprese da #trump colpisce e sconcerta per la determinazione masochistica con cui vengono perseguite ed implementate. I risultati sono devastanti: è stata innescata una recessione, l'industria della difesa è in braghe di tela, l'automotive sta affondando, l'inflazione è in rampa di lancio, il dollaro è in picchiata e gli…
  continue reading
 
La notizia che #zelensky ha accettato i termini di una tregua non ha necessariamente implicazioni positive. Dipende da cosa è stato costretto ad accettare e come reagirà #putin. E di sicuro non fuga i peggiori sospetti su #trump e sula strategia di lungo periodo che insieme alla sua cabala di adepti intende seguire. Con Peter Kruger vi portiamo ad …
  continue reading
 
Arrestato questa mattina il sindaco di Istanbul, Imamoglu, tra i principali oppositori di Erdogan. Ci colleghiamo con la capitale turca dove c'è Riccardo Gasco, ricercatore di relazioni internazionali dell'Università di Bologna e dell'Istanbul Policy Centre, esperto di Turchia. Ultimo report dell'Organizzazione meteorologica mondiale: livelli di an…
  continue reading
 
Vincenzo Camporini, Consigliere scientifico IAI e già Capo di Stato Maggiore della Difesa, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Camporini ha commentato gli ultimi sviluppi dei conflitti in Ucraina e in Medioriente, esplorando le possibilità della difesa europea.…
  continue reading
 
La promessa di Elon Musk di rendere X (ex Twitter) uno spazio senza censura né mediazioni è ruotata inizialmente intorno alle Community Notes: brevi commenti “scritti dalla folla” per segnalare contenuti ingannevoli o errati. L’idea era rivoluzionaria: dare voce diretta agli utenti affinché valutassero, in modo corale, la qualità dei post. Tuttavia…
  continue reading
 
Curava i pazienti con gravi complicazioni abbandonati dal medico di base al protocollo “Tachipirina e vigile attesa”, inoltre non era vaccinato e per tale motivo è stato segnalato da un collega all’Ordine. Ha persino dovuto affrontare un processo per esercizio abusivo della professione, ma dopo tre anni è stato assolto: è la storia del dott. Fabio …
  continue reading
 
Quasi tre ore di telefonata iniziata intorno alle 10.00 di mattina, ora di Washington. Il responso è che il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin concordano su una pace duratura. Intanto l'altra notte Israele ha infranto la tregua che durava dallo scorso 19 gennaio, mentre ieri Draghi è intervenuto in Senato parlando, tra …
  continue reading
 
In questa puntata di Start, un ritorno sulla scena politica tanto atteso, un tema di cui in questi giorni non possiamo non parlare e, infine, una minaccia per l’agricoltura italiana. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascolt…
  continue reading
 
Lorenzo Cremonesi riassume quello che si sono detti il presidente degli Stati Uniti e quello russo nel loro colloquio di quasi due ore. Marta Serafini spiega perché il premier Benjamin Netanyhau ha ordinato nuovi bombardamenti su Gaza, dopo oltre due mesi di cessate il fuoco. Mara Gergolet parla del via libera del Parlamento tedesco al freno sul de…
  continue reading
 
Medio Oriente, crolla la tregua: raid israeliani a Gaza. Oggi attesa la telefonata fra Trump e Putin. Ne parliamo con Nello Del Gatto, collaboratore in collegamento da Gerusalemme, e Alberto Negri, editorialista del Manifesto. Oggi è la giornata mondiale del riciclo. Un caso virtuoso arriva da Camaiore (Lucca): ce lo racconta il sindaco Marcello Pi…
  continue reading
 
Gli Stati Uniti hanno espulso 200 venezuelani accusati accusati di appartenere al gruppo criminale Tren de Aragua, senza però aspettare che fossero processati. Intanto andiamo a riascoltare gli interventi di Corrado Formigli e Michele Serra di sabato nella piazza per l'Europa. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi al …
  continue reading
 
In questa puntata di Start, come fare per riscattare i buchi contributivi; cosa cambia con la nuova riforma dell’Irpef e qual è l’impatto del passaggio dal Reddito di cittadinanza all’Assegno di inclusione; infine, una grave crisi che sta colpendo gli Stati Uniti. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vi…
  continue reading
 
Fulvio Fiano racconta gli ultimi sviluppi della vicenda del ragazzo di 19 anni, grande esperto di programmi e sistemi informatici, trovato morto suicida a Perugia. Viviana Mazza spiega perché Donald Trump vuole tagliare 400 milioni di dollari di fondi all’ateneo, di cui sono stati arrestati due studenti filopalestinesi. Francesco Battistini parla d…
  continue reading
 
Dal 28 marzo chi aveva Alexa in versione salvaprivacy perderà questa funzione e sarà costretto, come già fanno tutti gli altri utenti Alexa, ad inviare ad Amazon l‘audio dei propri comandi affinché Amazon lo elabori con i suoi computer. La storia di Alexa e degli assistenti vocali in generale è piena di violazioni della privacy, ma ci sono alternat…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci