Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
Degustazioni, notizie e approfondimenti dal vino italiano, internazionale con focus sullo Champagne condotti e redatti da Andrea Gori
“Il vino lo porto io”, podcast di cultura enologica, con il sommelier Marco Barbetti. In ogni episodio uno dei migliori sommelier d'Italia ci presenterà un abbinamento con un piatto, facendoci fare un viaggio nelle emozioni, nella storia, raccontandoci le tradizioni ma anche le innovazioni; e ci spiegherà perché un calice di un certo vino è perfetto per la portata, nonché dove reperire la bottiglia e come non spendere troppo.
Where an enthusiasm for wine gets personal
Ti aiutiamo a trovare il benessere, cominciando dalla tua prossima esperienza di viaggio.
Benvenuti al Castello di Brolio e al podcast che vi tiene aggiornati sui vini della Tenuta e sui loro sentori e profumi, e che vi guida a gustarli al meglio con i consigli dei sommelier AIS
Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
Un Kaleidoscopio di argomenti e di ospiti del nostro piccolo territorio. È composto da momenti di riso e da momenti seri e profondi.
Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.
Che cos’è Ferragosto? Quando è nata la pizza? Come si festeggia il Natale in Italia? Vuoi scoprire alcuni fatti curiosi relativi a tradizioni e costumi italiani? Segui Gianluca in questo viaggio in compagnia di ospiti italiani e studenti e studentesse appassionati di questa splendida lingua! Migliora il tuo italiano e scopri aspetti affascinanti della vita in Italia con La bottega di Babbel! Hai domande? Scrivici a podcasting@babbel.com.
Notizie, interviste e storie dal mondo del vino: dalle innovazioni della tecnologia digitale, ai personaggi e gli eventi della storia del vino. Ogni martedì alle 17 Mi trovi anche su https://blog.thedigitalwine.com Questo podcast è realizzato grazie alla sponsorship di Wine Around, la piattaforma italiana per il Direct to Consumer del vino. https://winearound.com
Ciao a tutti benvenuti, questo è il Podcast Moscatello Muliner. Uno spettacolo che nasce, per avvicinarvi al nostro Ristorante Agri Relais, mettendo in mostra tutto quello che il nostro territorio può regalarvi attraverso memorabili esperienze enogastronomiche! Quello che si respira giorno dopo giorno è il territorio del Lugana e le scelte che offre la zona del Lago di Garda sono veramente innumerevoli. Ascolterai interviste stimolanti con produttori di vino, agricoltori, amici e professioni ...
Preferiresti essere uno squalo che sa anche volare o un gabbiano che sa anche nuotare? Preferiresti avere il potere di depilare le persone con lo sguardo o di renderti invisibile ai felini? Il rapper Dutch Nazari e il poeta Alessandro Burbank hanno deciso di dare una risposta a questi e ad altri altrettanto importanti quesiti insieme ai loro ospiti che si alterneranno, uno a puntata, in questo podcast dal titolo “Cosa Preferiresti”.
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
Parliamo di Est nuovo e vecchio, di viaggi e delle curiosità sovietiche che ci spingono a tornare in luoghi che a malapena sappiamo pronunciare. Un podcast di Angelo Zinna e Eleonora Sacco.
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
Podcast by Francesco Cosentino
Accorciamo la distanza tra Design, Business e Tecnologia.
Un manipolo di eroi per una missione epica: bere tutti i vini delle Marche. A spingerli la sete di conoscenza, ma anche tanta sete e basta.
Se sei capitato qui, qualunque cosa tu stia facendo, tienici in sottofondo e ascoltaci parlare di libri, musica, cinema ma soprattutto dei nostri pensieri!
🍷 Tutto quello che pensate quando bevete vino, noi lo diciamo. Wine Show con le 🎱🎱. 👉 Ogni settimana (o quasi) una nuova puntata con Tommy & Lollo.
“Il Gusto con Candy Valentino” è uno spazio dedicato all’enogastronomia italiana, una delle eccellenze italiane nel mondo. Attraverso racconti, approfondimenti e interviste, scoprirete la storia di alcuni tra i più noti cibi e prodotti alimentari, la loro lavorazione, le ricette e tanti luoghi da esplorare nel nostro Paese… per vivere momenti di gusto. candyvalentino@mail.com www.webradio.senzabarcode.it
Un programma per imparare il cinese prodotto dalla sezione italiana di Radio Cina Internazionale. Un’italiana, un cinese, una parola per ogni puntata. Fra due chiacchiere, vi facciamo imparare il cinese divertendovi e vi conduciamo in un viaggio nel mondo visto attraverso gli occhi dei cinesi.
Il vero Parmigiano Reggiano? Si fa nel Wisconsin! C'è la DOP e la DOC, ma l'autore, Alberto Grandi, ha coniato una nuova sigla per una nuova certificazione: DOI - Denominazione di Origine Inventata. La cucina italiana ha più o meno 50 anni. La ricerca storica, infatti, quasi sempre smentisce le origini arcaiche dei nostri prodotti tipici e delle nostre ricette. Anzi, in molti casi si scopre che queste specialità sono invenzioni recenti. DOI è un podcast in 12 puntate ideato da Alberto Grandi ...
Radio Operbacco, la prima radio da bere: Tema ricorrente è naturalmente il vino, diamo spazio ad approfondimenti su distillati e birra. Parleremo delle singole regioni dando risalto ai vini della regione Lazio, anche per valorizzare maggiormente i prodotti geograficamente vicini. Ci saranno tanti tanti ospiti, tra cui produttori di vini. Inaugureremo la prima puntata con la famiglia Giannini e di volta in volta avremo anche i ragazzi delle scuole di Bartender, i quali lavorano nei locali spa ...
Curso de Italiano - Aprender Italiano - Frases en Italiano Este curso de Italiano te ayuda a aprender Italiano de forma concreta y practica. Pronunciación de Italiano clara, simple y muy lenta para ayudarte a aprender la correcta forma de hablar y de comunicarte en Italiano. Estas frases en Italiano te ayudarán a expresarte de forma fácil y divertida durante tus viajes a Italia. Este vídeo curso de Italiano te enseña gratuitamente las siguientes frases y te ayuda a hablar, comprender, expres ...
D
DiWineTaste Podcast - Italiano


1
Il Migliore Vino di Maggio 2022: Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Villa Bucci 2017, Villa Bucci
15:02
Il Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Villa Bucci rappresenta non solo il rinascimento enologico delle Marche e dell'Italia, è anche parte della storia dell'enologia moderna e il sogno di due grandissimi personaggi - Ampelio Bucci e Giorgio Grai - i quali, unendo i rispettivi talenti e ambizioni, hanno conquistato l'Olimpo del vino.…
Ep. 176 - Sembra che la wine industry negli ultimi tempi si sia presa una cotta per gli NFT, ma sarà vero amore o soltanto una serata romantica e ardente? Scopritelo in questo nuovo episodio, registrato tutto in esterna, rumori molesti compresi! ——— Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su T…
Il protagonista è Il D’Antan 2008 di La Scolca, il loro Gavi Riserva. La Scolca è l’azienda più storica nella zona di Gavi, che per prima ha creduto nelle potenzialità del vitigno preferendolo a quelli tradizionali a bacca rossa. Grazie a loro il vino è diventato famoso anche oltreoceano. Intervisteremo Chiara Soldati, la proprietaria dell’azienda …
Cosa c’è alla genesi di un libro horror? Lo scopriamo insieme ad Irene L. Visentin che ci parla di come cartoni animati, film e l’atmosfera della pianura padana l’abbiano segnata e istruita a questo genere e cosa ha accesso il suo intelletto dandole la spinta verso la scrittura di due libri di racconti macabri, “I tredici” e “Buie". --- Send in a v…
Ep. 177 - News dalla wine industry, dove si parla di Deep Purple, di drink RTD e del nuovo AD di VeronaFiere. Tutti i link naturalmente li trovate nella newsletter! ——— Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podca…
I
Italian Wines Podcast

Podcast dedicato alle vostre domande che mi avete fatto su Instagram sui vari temi tra cui lavoro, consigli, enologia, comunicazione, viaggi e vita privata.Di Stefano Quaglierini
Chiunque sia appassionato di ciclismo, non può non conoscere il marchio Bianchi. Protagoniste di tanti successi sportivi, soprattutto grazie alle gesta di Felice Gimondi, le biciclette della storica azienda milanese hanno scritto pagine indelebili dello sport italiano. Proprio dalla passione per le due ruote nasce la storia che vi raccontiamo oggi.…
La mia esperienza nel Sauternes raccontata da un punto di vista tecnico, dove mi sono concentrato nel capire le varie caratteristiche dei vigneti, della cantina e del modo di lavorare di azienda iconiche come Château d’Yquem e Château Suduiraut.Di Stefano Quaglierini
Oggi Metelli è un gruppo noto a livello mondiale nel mondo dell'automotive. Negli Anni Sessanta era solo una piccola officina di provincia, a Cologne, nel bresciano. La gamma di prodotti per la componentistica e l'aftermarket è ampia. Prodotti che vengono esportati in quasi 90 paesi, praticamente in ogni continente. E' un tipico esempio dell'impres…
Scopri insieme a Lexie, Sara e Gianluca alcune feste tipicamente italiane. Come si svolge il Palio di Siena? Cosa si festeggia alle feste patronali? Qual è il miracolo di San Gennaro? E che cos’è una sagra? Questo e molto altro ancora in una puntata… festaiola! Usa la trascrizione per seguire il testo dell’episodio e scopri contenuti interessanti: …
Ep. 175 - In presa diretta dall'evento Vinix a Roma di sabato 11 giugno, con l'intervista a Filippo Rondo, CEO e founder di Vinix, e in sottofondo i produttori che versano vino come se non ci fosse un domani. ——— Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trov…
Passione, sacrificio e creatività. Questi sono i tre ingredienti della storia di Luciano Rabboni e della sua Pregel, azienda di produzione di semilavorati per dolci e gelati. Grazie alla creatività del fondatore, alla freschezza dei suoi prodotti e a una forte vocazione internazionale, Pregel si è affermata in tutto il mondo e oggi è uno dei punti …
Ultima puntata: i ringraziamenti di Fabio agli ospiti della stagione. Al telefono, Max Pezzali: i suoi programmi per l'estate e il live a San Siro. Francesco Quarna & "parole al vino".
Preparatevi a storie da brividi! In questa puntata percorriamo le storie di tre dei più misteriosi serial killer del veneto insieme alla nostra amica Ljuba appassionata di storie macabre e misteri. Perché come dice Martina "qui non è solo pan e poenta"...--- Send in a voice message: https://anchor.fm/k-hey/message…
Un saluto a Viola che domani non ci sarà per l'ultima puntata della stagione del Volo del Mattino.
L'importanza di avere una mente sempre aperta. Storia del professore e della tazza thè, insegnamento sulla mente creativa.
Ep.174 - Episodio registrato al volo da un fine settimana (lungo) di vacanza, un saluto a voi ascoltatori, e i soliti buoni propositi per il video. Si perché c'è anche un video, e lo potete vedere sul canale YouTube di The Digital Wine. Al prossimo bicchiere!Di Wine Roland
Siete persone raconrose (o ne conoscete)?
Ospite il prof Accinelli.
Tecnologia, capitale umano, attenzione al prodotto e al cliente. Ingredienti tipici di una storia di impresa italiana, come quella che si racconta in questa puntata. È la trama di vita e di lavoro della famiglia Rossi e di un marchio, Thermorossi, noto nel mondo del riscaldamento a legno e a pellet. L'avventura partì più di mezzo secolo fa, era il …
Venerdì con l'immancabile momento elettronico!
In onda anche il 2 giugno!
I
Italian Wines Podcast

Insieme a Renato Ricciardi, agronomo e ricercatore presso l'Università di Pisa, parliamo di Tignoletta e Tignola Rigata, due insetti sempre più importanti da tenere d'occhio in vigneto.Di Stefano Quaglierini
Come ridono i delfini? Quali sono le condizioni dei detenuti in Norvegia? come suona la frase “quanno la luna se specchia dentro ar fontanone” pronunciata con accento milanese? Queste alcune delle nozioni apprese da Dutch Nazari e Alessandro Burbank nel settimo e ultimo episodio della prima stagione, con ospite Luca Ravenna.…
In occasione dell'uscita del suo libro "I consigli della tata del sonno", ospite in studio Elena Biondi aka @elena_the_nanny. Ispirati dal tema, gli ascoltatori condividono esperienze e trucchi legati al sonno dei piccoli.
Ep. 173 - Oggi vi racconto la storia di Hannah Weinberger, la prima produttrice di vino della California e la prima a vincere un premio all'Esposizione Universale di Parigi del 1899. Tutti i link naturalmente li trovate nella newsletter! ——— Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram …
Il Prof Franco Nembrini su Dante. Incursione del milanista Luca Sacchi e dell'interista Nicola Savino.
Rocca di Castagnoli Poggio ai Frati 1997 Chianti Classico 🌺🍒🌟•••••Un cru di Sangiovese e Canaiolo su alberese con tocco di argilla e sabbia, un soffio di leggerezza e soavità balsamica su frutto ricco e tannino affilato e sempre vivo. Un viaggio affascinante in trent’anni che raccontano una porzione splendida del territorio di Gaiole in Chianti 198…
Le liti del weekend. Nuovi ascoltatori a 6 dita. Betty al tel, spiega progetto "artisti si nasce" e personaggi coinvolti: raccolta fondi per bambini disabili.
Iniziò tutto un po' per caso: costruire un caminetto per cuocere la carne. E oggi Palazzetti è un marchio ben noto nel settore del riscaldamento a biomasse. Una storia che arriva dall'intraprendente Nord-Est, per la precisione da Porcia, in provincia di Pordenone. Oggi l'azienda produce stufe e caminetti iper-tecnologici apprezzati in tutta Europa.…
D
DiWineTaste Podcast - Italiano


Tenuta di Capezzana è fra le più antiche e significative realtà vitivinicole della Toscana, protagonista della denominazione Carmignano in provincia di Prato. A Ugo Contini Bonacossi - fra le figure più influenti e importanti dell'enologia di questo territorio - è dedicato questo magnifico vino, un Sangiovese in purezza di straordinaria classe ed e…
Piccoli fastidi come segnali dell universo. l'importanza del Glucagone. Diete. It s friday!
Ad Aprile ho avuto modo di visitare Bordeaux per la prima volta e di entrare in alcuni degli Château più rinomati e di potermi confrontare con i vari direttori su tematiche come territorio, vitigni, barrique, tendenze di mercato e cambiamento climatico ed in questo episodio vi racconto l'esperienza nel dettaglio.…