D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


La parola di Dio nella luce della Divina Volontà. Lezioni di don Pierpaolo Maria Cilla sulla Divina Volontà
Don Fabio Rosini, Direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, propone il commento al vangelo della domenica alla luce della prima lettura, per cogliere la sapienza della liturgia della parola domenicale e la filigrana che unisce i due testi.
Brevissime note audio quotidiane per capire come mettere in pratica il Vangelo feriale. Per il Vangelo festivo visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su Telegram @annunciatedaitetti e su Instagram
pensieri, esperienze, incontri, domande e dubbi di un prete di montagna.
Un podcast di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Commento quotidiano al Vangelo del giorno
Un messaggio per iniziare bene la giornata. La Parola di Dio incontra le parole degli uomini e fa sorgere l'alba della speranza ogni giorno. Meditazioni e voci narranti: Don Antonio Guarnieri, don Sergio Gamberoni, Padre Andrea Pesenti, don Matteo Cella, don Giuseppe Belotti. Musica di: Francesco Grigis Coro: Marta Rossi, Camilla Brigati, Mattia Rosso Bergamelli, Filippo Ghilardi, Paolo Grigis Grafica di: Michele Mariani Montaggio: don Matteo Cella Il progetto è iniziato con la Quaresima 202 ...
Repubblica.it: il quotidiano online in tempo reale.
Raccolta delle conferenze di Andrea Monda e don Fabio Rosini, riguardanti il noto scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien e la sua spiritualità cristiana, inscindibile dalle sue opere letterarie.
Uno sguardo attuale e disincantato sul mondo del lavoro: aggiornamenti, testimonianze, interviste e, auspicabilmente, qualche offerta d' impiego alla portata di tutti. Seguici su Facebook! https://www.facebook.com/Professione-Disoccupato-139920383352792/
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
Una raccolta di catechesi fatte da don Fabio Rosini.
Idee su business, marketing, crescita personale, digital e futuro. In questo podcast trovi un mix di episodi dal Vlog, interviste e riflessioni inedite sul mondo di oggi.
In principio la terra era informe e deserta. E lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque Poi suonò la sveglia e Dio, che non aveva la mamma che lo infastidiva con questioni qualunque tipo il tempo o lo spazio, decise di rimanersene un altro po’ sotto al piumone, per vedere se c’era un buon motivo per alzarsi dal letto Il buon motivo è arrivato: due preti un po’ bislacchi convinti che il buonumore sia la prima e più bella preghiera del mattino, leggono e rileggono le cose che succedono, chiacch ...
La Scuola di nuova evangelizzazione di Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante prevede un Corso Base, un Corso Avanzato, un Corso di conoscenza di sé e guarigione del cuore "Arte di Amare" ideato da Chiara Amirante e un percorso di Catechismo diviso in un anno A e un anno B. Questo podcast raggruppa gli incontri di formazione del Catechismo Anno A con don Davide Banzato e don Giacomo Pavanello che in chiave esistenziale ripercorrono alcuni temi specifici del Catechismo della Chiesa Cattol ...
Mastro Don Gesualdo, pubblicato nel 1889, è uno tra i più conosciuti romanzi di Giovanni Verga. Narra la vicenda dell'omonimo protagonista, ed è ambientato a Vizzini, in Sicilia, nella prima metà dell'Ottocento in periodo risorgimentale.L'operazione linguistica condotta dallo scrittore risulta in questo romanzo particolarmente complessa, a causa dell'eterogeneità delle classi sociali rappresentante, ognuna portatrice di un lessico proprio. Mastro Don Gesualdo uscì a puntate sulla Nuova Antol ...
Bla bla bike. Il primo podcast italiano di ciclismo.
L’Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice è un progetto di divulgazione e formazione di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore che guida Manager, Imprenditori, Studenti ed appassionati di nuove tecnologie alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale attraverso le sue applicazioni utili a migliorare le nostre vite e le nostre aziende. Il tutto grazie ad un Podcast ogni lunedì, una Community (+11.000 iscritti) e agli eventi “AI Week Italia” e “AI World Conference”. iscriviti al Gruppo Facebook: ...
Una raccolta di sermoni
Sono un prete, vivo in oratorio, insegno a scuola. Ogni tanto faccio cose sul Web e sui social media. La fede mi fa godere di più la mia vita. Per questo ne parlo. W la fede.
L'unico podcast italiano sui Green Bay Packers
Ciclo di catechesi condotto da Don Francesco Voltaggio.
Podcast by Francesco Cosentino
Simone Lochi (Seamus Szymon JackaRagnarok Loki), già noto agli ascoltatori per una serie di cammini raccontati con allegria e divertimento, nonostante le fatiche del viandare e Don Aniello Manganiello, prete conosciuto per la sua storia di Parroco “di strada” a Scampia per oltre 16 anni e per le sue battaglie per la legalità, cammineranno insieme per circa 200 km e il loro racconto sarà comunque disponibile come sempre in esclusiva per Radio Francigena. Queste le tappe: da Benevento a Buonal ...
Il podcast video del Circolo Culturale Il Galantuomo e del Gruppo Teatrale Don Di Nanni. Cultura, poesie, tradizioni e tanto altro.
OH MY GOD! È l’esclamazione che di solito si usa davanti a qualcosa che ci stupisce, ci meraviglia, ci induce a spalancare gli occhi perché è diverso e inconsueto… Così vogliono essere questi podcast: un modo nuovo, diverso, inconsueto, meraviglioso di riscoprire il nostro rapporto con Dio e con il cosmo. Santa Ildegarda di Bingen dice: “O Uomo, guarda l’uomo: egli contiene in sé il cielo e le altre creature; è una forma e in lui tutte le cose sono implicite”. L’uomo è un microcosmo, nel qua ...
Chi viaggia in mare aperto, o chi scala le montagne, lo sa perfettamente: un nodo ben fatto può salvarti da una situazione di pericolo. Nella vita di tutti i giorni forse è meno evidente, ma non è tanto diverso. A essere intrecciate, però, nel quotidiano, non sono corde o legacci. Sono le nostre esistenze. Nodi è una serie podcast che parla di quei legami indissolubili che si formano tra chi soffre di un disturbo mentale o neurologico, come l’epilessia, e delle persone che si dedicano alla l ...
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, della provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
Approfondimenti tra il serio e il faceto di ciò che avviene durante la settimana NBA e le curiosità che girano attorno il mondo del basket professionistico americano.
Radio Effe, Podcast della classe IVF - a.s. 2006/2007 - Liceo Bramante di Magenta (MI)
Ciao! Sono Daniele e parlo di cose usando le parolacce!
Chiesa Cristiana Evangelica della provincia di Viterbo
Storie di parole narrate ad alta voce. Una raccolta audiolibri di racconti, novelle, romanzi, poesia, cultura e società. Letteratura dal mondo classico, moderno e contemporaneo. A piene parole, tra libri, profumi e strane vicende. Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Grazia Deledda, Deledda, Nicolaj Gogol, Giacomo Leopardi, Omero, Platone, Edgar Allan Poe, Joseph Roth e tantissimi altri autori. Un'avventura fantastica che s'accende solo a pensarla, come un di più, per amore della leggerezza.
Ave Maria ! - Radio Vobiscum è un’progetto religioso de la Tradizione Cattolica di lingua italiana che ha il fine di portare l’annuncio del Vangelo e l’amore verso l’Immacolata in ogni cuore che batte sulla terra. Essa si propone di istruire e formare le coscienze cristiane, facendo riscoprire il valore della preghiera e il ruolo di Maria Santissima nel cammino di santificazione. A tale scopo trasmette ogni giorno programmi catechetici, spirituali e di attualità, tutti incentrati sul messagg ...
Testimonianze, analisi, commenti da tutto il mondo dalla parte di chi non ha voce
Raccolta di sussidi per la nostra crescita spirituale.
Podcast del blog Il Giardino Della Pedagogia. Il blog educativo e pedagogico. Trovi i podcast dei miei video ma anche contenuti esclusivi. di Maria Sara Dellavalle
Sei sicuro di sapere tutto? Sei sicuro di conoscere tutti quei principi sui quali vale la pena fondare la tua vita? In pochissimi minuti, attraverso musica, letteratura e film, cerchiamo di riflettere su alcuni interrogativi dai quali possono emergere grandi valori utili per la vita di tutti!
Idee, novità e consigli per imprenditori e professionisti appassionati di Web Marketing e Business Online. A cura di Giulio Gaudiano. Entra nella community su http://strategiadigitale.info
Coworkers digitali, storie idee e consigli di business da professionisti come te. In collaborazione con Spazio19, a cura di Zona Zip.
Cos’è? Un programma radiofonico diffuso in formato podcast. Cosa tratta? Condivisione di riflessioni, ragionamenti e considerazioni circa ogni possibile aspetto legato all’affascinante fenomeno che ci accomuna tutti: la comunicazione. Dalla ricerca e perfezionamento del sé alle relazioni interpersonali, dai fenomeni mediatici alla cultura ‘pop’, ogni spunto può essere occasione per esplorare le incredibili potenzialità della comunicazione, le sue implicazioni, le sue possibili falle, o sem ...
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso di secoli. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della dott.ssa Cristina Siccardi. Ogni domenica alle ore 18 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dalle sfide a colpi di servizio e voleé tra Roger Federe e Rafa Nadal, alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Perché – come ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo - "chi vince festeggia, chi perde spiega". Quest ...
Il FRIULI-VENEZIA GIULIA RADICALE. Le iniziative politiche Radicali, antiproibizioniste sulla droga, sulla scienza, sul sesso, per la libertà individuale, liberali, laiche, liberiste e federaliste europee. Le battaglie per il presidenzialismo, per la riforma americana, per la vita del diritto ed il diritto alla vita. Tutti gli interventi audio e video in podcast.
In questo podcast viaggeremo nella mente di noi artisti per scoprire e superare gli ostacoli che ci bloccano
D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


Le folle cercavano Gesù perché pensavano di poterlo usare per soddisfare le proprie brame fisiologiche di cibo. Gesù esorta a cercare innanzitutto il pane che dura per la vita, Lui stesso, l'Eucaristia. Vivere per soddisfare i propri bisogni significa non realizzare mai il senso del nostro esistere. Siamo fatti per credere in Dio e per amare, non p…
R
Repubblica.it > Homepage

Qui, nella Bassa reggiana, tutto riporta ai personaggi nati dalla penna di Giovannino Guareschi. Con un imperdibile museo di cimeli storiciDi repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
1
100 parole di don Gabriele Nanni


19 aprile 2021 CERCATE IL PANE DEL CIELO! Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,22-29) Il giorno dopo, la folla, rimasta dall’altra parte del mare, vide che c’era soltanto una barca e che Gesù non era salito con i suoi discepoli sulla barca, ma i suoi discepoli erano partiti da soli. Altre barche erano giunte da Tiberìade, vicino al luogo dove avevano…
B
Ball Don't Lie


1
Ball Don’t Lie – Puntata 416
1:21:07
1:21:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:07
Il podcast che si sta divertendo di più questa settimana presenta: Attualità: due chiacchiere su Pacers, Pelicans, Knicks e Steph Curry BDL Risponde: come funzionano tabellone playoff e lottery dopo il play-in tournament? Farewell Tour: Cleveland Cavaliers ed Orlando Magic. E pure LaMarcus Aldridge A cura di Francesco Tonti (Timme), Francesco Andri…
D
Don Chisciotte


1
DEF = Draghi E Futuro o Fallimento?
1:00:09
1:00:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:09
Pubblicato il nuovo DEF del governo Draghi. Alcune cose non ci convincono, come l'esplosione del deficit e del suo rapido rientro.Ci chiediamo se porterà ad uno sviluppo e al futuro o al fallimento del paese. Ne parliamo con Tommaso Monacelli, Professore di macroeconomia presso l'Università Bocconi See omnystudio.com/listener for privacy informatio…
R
RadioPNR


1
L'editoriale di Matteo Colombo direttore de "Il Popolo". Don Enrico, Giacomo ed il loro sacrificio.
11:58
L'editoriale di Matteo Colombo direttore de "Il Popolo". Don Enrico, Giacomo ed il loro sacrificio.Di RadioPNR
C
Commento al Vangelo di Don Fabio Rosini


Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo della III Domenica di Pasqua Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 24, 35-48) Gesù risorto appare ai discepoli dicendo: «Pace a voi!» In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] c…
A cura di Gaetano Marino. Sigla musicale di Simon Balestrazzi. TAC. Don Alessandro Cossu, Parroco della chiesa di San Teodoro (Sassari), ci racconta un po’ della sua vita, la sua vocazione, la crisi, la fede e i suoi santi a cui è particolarmente affezionato. Qualche “incursione” pure su Papa Francesco. Un dialogo che si conclude con la presentazio…
Recensione educativa del film Gifted -il dono del talento Link Affiliazione Amazon: Gifted film dvd https://amzn.to/3cWSFwuDi Maria Sara Dellavalle
Di Matthew Johnston
Abbiamo una notizia da bellareDi officine.me
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
R
Repubblica.it > Homepage

Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
R
Repubblica.it > Homepage

Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
R
Repubblica.it > Homepage

1
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile. La Lectio Magistralis di S.E. Inger Andersen English version
Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
R
Repubblica.it > Homepage

1
Beppe Grillo: "Mio figlio non è uno stupratore. Allora arrestate me". I genitori della ragazza: "Ripugnante ridicolizzare il nostro dolore"
Sfogo social del fondatore del M5S: "Il video dimostra che era un rapporto consensuale". L'accusa dei pm però è durissima: "Tenuta per i capelli e costretta ad avere rapporti sessuali". Prime reazioni: Botta e risposta Boschi - Taverna, "Beppe Vergonati" e di rimando "Sciacalli"Di repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Con la conclusione della regular season è arrivata la definizione del calendario della prossima fase.Nello spazio condotto da Brocks, il direttore comunicazione del Derthona, Francesco Carotti, riepiloga calendario e avversari.Di RadioPNR
Con il Gozzano bloccato per alcuni casi di covid, è arrivato il terzo rinvio di partite che il Derthona dovrà recuperare. nello spazio condotto da Brocks (lun-ven 16-18), interviene il ds Luca Saccoper le ultime su calendario, infortunati e due nuovi acquisti.Di RadioPNR
I
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice


Amy Winehouse e Jimi Hendrix clonati dall'intelligenza artificiale - #132 scopri la AI Week Italia su www.aiweek.itDi Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti
R
Repubblica.it > Homepage

1
Tutti a scuola dal 26 aprile, sindacati duri col governo: "L'esecutivo ci ripensi, prima il vaccino a tutti i prof"
Confronto al ministero all'Istruzione. Ogni valutazione rinviata alla riunione di domani con il CtsDi repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Don Biagio e la predica ai fedeli. Kevin Disco 2 Milano - no perditempo. Anche oggi un aneddoto sul mondo della discoteca
R
Repubblica.it > Homepage

La popstar commenta la morte nel giro di poche ore di due ragazzi, il tredicenne Adam Toledo e il ventenne Daunte Wright, e chiede che il controllo delle armi diventi obbligatorioDi repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
Le news dalle nostre redazioni di Tortona e Novi Ligure!Di RadioPNR
Gestione Ambiente risponde su radio Pnr (dove gettare le lampadine e le cartucce)Di RadioPNR
Come interviene e che cosa fa l'educatore all'interno della comunità? Ascolta la puntata Acquisto tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata: https://bit.ly/NewsletterEducataDi Maria Sara Dellavalle
I
Il nostro audio quotidiano - commento al Vangelo del giorno


Commento al Vangelo di Gv 6,22-29, di don Federico Buet. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram: https://www.instagram.com/annunciate_dai_tetti/Di Annunciate dai tetti®️
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Nel Signore risorto l'umanità è riportata alla speranza, speranza eterna, che a causa del peccato si era spenta. L'avvenimento della Pasqua riguarda tutti gli uomini. In Gesù tutti ritrovano il senso compiuto della loro esistenza. Questa speranza cresce ogni volta che celebriamo e riceviamo il sacramento di salvezza: l'eucaristia, dove la Pasqua di…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Il giorno dopo, la folla, rimasta dall'altra parte del mare, vide che c'era soltanto una barca e che Gesù non era salito con i suoi discepoli sulla barca, ma i suoi discepoli erano partiti da soli. Altre barche erano giunte da Tiberìade, vicino al luogo dove avevano mangiato il pane, dopo che il Signore aveva reso grazie.Quando dunque la folla vide…
Omelia della III domenica di Pasqua B Davanti alla morte siamo tutti uguali, perché tutti abbiamo paura! Ma allora che possiamo fare? Imparare a cercare la spiga invece che il chicco di grano... ovvero andare avanti nella nuova realtà invece che guardare indietro. È facile? Decisamente no! Per questo lo stimolo deve essere continuo a non arrendersi…
Eh si ci siamo arrivati vicinissimi anche stavolta, noi italiani, all'America's Cup di vela! A Auckland, nel golfo di Hauraki con Luna Rossa abbiamo fatto prendere un bello spavento ai neozelandesi detentori di quello che dal 1851 è il trofeo velico e sportivo più antico al mondo. Poi però sappiamo tutti come è andata a finire: troppo forti pure st…
D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


In ogni atto e preghiera in cui chiamiamo la Divina Volontà come vita scorre la virtù creatrice che fa pregare tutte le cose create. Tutti stanno nella Divina Volontà, sia se la fanno sia che non la fanno. L'immagine del pesce nel mare è molto eloquente. Meditazione sulla Divina Volontà sabato 17 aprile 2021 - don Pierpaolo Maria Cilla…
D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


Il Risorto mostra le Sue piaghe gloriose per incoraggiare i suoi a percorrere la via della Croce. La Risurrezione del Signore tutto risorge, anche le sofferenze e le macerie del peccato. Egli ci apre all'intelligenza delle Scritture e ci manda ad annunciare la conversione e il perdono dei peccati. Chi invece nega la Verità e dice che il peccato è c…
D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


Gesù appare per confermare la Sua reale Risurrezione nel Suo vero Corpo. Ciò significa che anche noi risorgeremo. Anzi già ora possiamo risorgere dalle macerie di una vita vecchia macchiata dal peccato. La Redenzione dell'uomo è compiuta, occorre solo farla nostra. Chi incontra la Grazia salvatrice della Pasqua diventa testimone di Risurrezione. Om…
La chiesa non è un edificio, ma una cosa vivente. E' una sposa, un gregge, una famiglia, un corpo... Qualcosa di unito e vivo che proclami la gloria di Gesù, e che non può essere un "optional" se realmente sei nato, se sei nata di nuovo in Cristo.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minuti Tempo di ascolto audio/vision…
Il Signore ama tutti, ma si sente rapito da chi vive abbandonato a Lui, ovvero chi vive come se nessuno avesse al mondo che solo Gesù. Si fida solo di Gesù e solo a Lui si appoggia. Se qualche appoggio trova si chiede prima se c'è Gesù in Esso. Il Signore è loro aiuto, sostegno e difesa. Meditazione sulla Divina Volontà, sabato 10 aprile 2021 - don…
Oggi diretta su Spreaker e sulle altre piattaforme.Di Maria Sara Dellavalle
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane.Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


...del mistero di Cristo, morto e risorto. Testimoni... da allora ad oggi. Siamo oggi a due settimane dalla Pasqua e le letture, la Parola di Dio risentono ancora del clima di festa, del clima di gioia pasquale per la risurrezione di Gesù. Luca nella prima lettura dagli Atti degli Apostoli ci racconta di Pietro che dopo la discesa dello Spirito San…