In un mondo in cui TUTTI cercano di dire la loro, Noi scegliamo di non dire assolutamente NULLA!
…
continue reading
I romanzi di Ferrante saranno la cartina di tornasole per guardare ai libri scritti dalle donne, al femminismo per come lo intende Ferrante e soprattutto alle italiane che sono le vere protagoniste dell’opera monumentale dell’autrice invisibile. Io sono Viviana Scarinci ho scritto fino a oggi alcuni libri su Elena Ferrante pubblicati in Italia e in Germania. https://vivianascarinci.blog/viviana-scarinci-2/
…
continue reading
Tutti (TV, Radio, Internet, Partiti Politici, Autori, Opinionisti, Leader Religiosi, ecc.) corteggiano la Maggioranza Conformista. Io invece mi rivolgo alla Minoranza Indipendente, cioè a quelli come te. Ho notato che la Minoranza Indipendente tende a interessarsi soprattutto di Tre Aree: * Realizzazione Personale (= Libertà) * Miglioramento Sociale (= Responsabilità) * Realizzazione Spirituale (= Felicità). Io sono appassionato di tutte e tre, e dedico questo Podcast alla TUA realizzazione. ...
…
continue reading
La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.
…
continue reading
Aloha! Inizia a creare dalle tue passioni dei progetti e business straordinari, che rigenerino risorse ed energie utilizzando le stesse strategie e pattern della natura. Perché noi siamo natura. Mi chiamo Lorenzo Valentini e sono un imprenditore, consulente e formatore di crescita in Regenerative Business, Blue Economy e Biomimesi da oltre 15 anni. Adoro esplorare ed osservare la natura selvaggia con la mia tenda e fornellino a legna. Il mio ufficio è il sedile anteriore del mio pick-up dove ...
…
continue reading
Aggiornamenti dal mondo delle agevolazioni, degli incentivi e dei Fondi Europei
…
continue reading
Attitudine e strategie per il raggiungimento degli obiettivi, attraverso l'esperienza diretta dei migliori imprenditori, professionisti, artisti, ricercatori e sportivi.
…
continue reading
Recensioni di libri, saggi e micropillole di cultura!
…
continue reading
Un luogo dove ascoltare Racconti, Versi, Confessioni... Mettetevi comodi e Buon Ascolto :)
…
continue reading
Un podcast che parla di Tecnologia, Futuro ed Ambiente! Facciamo del nostro meglio per portarvi una nuova puntata ogni settimana 841533
…
continue reading
15 Minuti di Cina è il podcast di Bridging China per chi è interessato a interfacciarsi al mercato cinese. 🇨🇳 Iscriviti alla community VENDERE IN CINA 👉 https://www.facebook.com/groups/vendereincina
…
continue reading
Il podcast per persone coraggiose che vogliono capire cosa significa vivere in una epoca di estinzione. Tracking Extinction racconta come l'estinzione della biodiversità modifica e condiziona la tua vita.
…
continue reading
Conduzione: Teresa Lorito. Progetto e realizzazione: Ilaria Sarmiento. Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce con uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità, non rinunciano alla complessità del pensi ...
…
continue reading
Questa è una delle domande che più di tutte mi viene posta durante le mie consulenze, formazioni o convegni. Malgrado sia molto difficile rispondere, proverò a dare la mia risposta, ma non so se ti piacerà.
…
continue reading
Bandiere sciarpe e tanta voglia di far sentire la propria voce urlando contro un arbitro, contro un destino beffardo, contro un avversario qualsiasi. Il tifoso fa dello sport ciò che è e dovrebbe essere: un momento di forte passione, di gioia pura e di tristezza profonda. Nel vecchio continente sono un’economia da cui trarre infiniti vantaggi e cer…
…
continue reading
Ogni anno migliaia di regali di Natale indesiderati trovano una nuova vita grazie al riciclo. All'indomani della festività sono molte le pagine internet che abbondano di oggetti in vendita. É un fenomeno in crescita, complice il fatto che spesso il regalo diventa, per chi deve farlo, un momento di forte stress; abituati come siamo ad avere tutto e …
…
continue reading
Un primo accenno delle potenzialità e del ruolo di Euclid e' stato svelato dal primo Atlante cosmico pubblicato qualche mese fa. Un primo tassello di una mappa che complessivamente sarà molto più ampia e che il telescopio svelerà gradualmente nei prossimi anni. Nella puntata di oggi entriamo nelle immagini e nei dati che la missione sta restituendo…
…
continue reading
Lasciano il nostro paese nella speranza di condizioni di vita migliori per sé e per i loro figli, molto spesso con un buon titolo di studio e pronti ad entrare in un mercato del lavoro che li valorizzi. Gli italiani, non solo a dire il vero, si spostano più di quanto i restanti siano in grado di rimpiazzarli ed approdano praticamente in ogni angolo…
…
continue reading
Sono diffusi nei principali centri urbani e conquistano appassionato e neofiti, donando tempo di qualità a chiunque abbia voglia di sporcarsi le mani: sono gli orti urbani, piccoli appezzamenti in cui è possibile vivere l’esperienza della terra, della natura, in cui è possibile, soprattutto, vivere la lentezza come esperienza personale. Certo uno d…
…
continue reading
Cosa ci fa ridere? cosa, cioè, è divertente per l’uomo dal cellulare in mano? Siamo passati da spettacoli in grado di intrattenerci per delle intere ore a delle semplici immagini con una vignetta reperibili facilmente sulla rete. Lo abbiamo fatto perché il nostro mantra, quello dell’uomo dal cellulare in mano, è diventato: “Velocità ad ogni costo!”…
…
continue reading
La città indonesiana sprofonda nell’acqua e la situazione diventa di anno in anno più drammatica. Il problema del cambiamento climatico mostra tutta la sua ferocia mettendo a repentaglio milioni di vite. Le soluzioni globali scarseggiano o sono poco efficienti, anche se sarebbe meglio ammettere che il disinteresse diffuso è l’unico approccio che da…
…
continue reading
Il mondo complesso che abbiamo sotto i piedi è governato da ecosistemi che è importante conoscere. Capire il ruolo di funghi e batteri nel suolo può offrire orizzonti per combattere condizioni climatiche critiche per il terreno, ad esempio nel caso della siccità. Ne parliamo con Alberto Canarini (Università di Bologna) che ha dedicato al tema uno s…
…
continue reading
L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita, é inciso sulla pietra di un importante monumento e, come spesso accade, all’arte viene relegato un ruolo che pare distante dalla realtà, come se la realtà avesse significato esclusivamente nella sua essenza bruta, meschina, tristemente complicata. L’arte, qualunque cosa sia, entra però nel quotidiano com…
…
continue reading
Poche innovazioni in ambito ecologista fanno discutere come questa: i tappi attaccati alle bottiglie. La tendenza è, o dovrebbe essere, quella di cercare di ridurre il gravoso impatto ambientale che la nostra specie ha sul pianeta terra e in assenza di grandi rivoluzioni, l’unica strada percorribile sembra essere quella dei passi prudenti, delle so…
…
continue reading
Gli ambiti di ricerca che JWST ha toccato e cambiato in questi anni sono molteplici. L'influenza e gli orizzponti aperti dal telescopio aumentano di anno in anno. Oggi ne parliamo riportando l'esperienza di chi ha studiato un momento particolare di vita del nostro universo: la fase di reionizzazione. Ospite è Laura Pentericci (INAF).…
…
continue reading
La sua storia si intreccia con quella del nostro territorio e da più di 150 anni é sinonimo di “pausa”: é l’aperitivo, il momento della giornata che prepara alla cena e viene subito dopo un’intensa giornata. Usi e costumi, mode e diverse interpretazioni del fenomeno, accompagnano questo momento che si differenza in base alle regioni, in base all’or…
…
continue reading
La ferroelettricità è una proprietà che, se studiata, può aprire possibilità e campi di studi, ad esempio nel campo dell'informatica. Nella puntata con Chiara Gattinoni (King's College di Londra) entreremo nella ricerca sui materiali ferroelettrici, esplorando concetti e orizzonti di ricerca.Di Tra Scienza & Coscienza
…
continue reading
Sempre più isolati e messi al bando da cambiamenti epocali che si susseguono a ritmi serrati, incapaci, delle volte, di comprendere il mondo che li circonda e facilissima preda di ciber criminali: sono gli over 65, uomini e donne che si trovano a dover affrontare le sfide del nostro tempo senza un’adeguata preparazione. Come possiamo aiutare chi, c…
…
continue reading
Houston è un podcast di Media-INAF per raccontare «atterraggi falliti, innovazioni disperate e soluzioni geni». Parliamo delle storie dietro al podcast con Valentina Guglielmo, voce e autrice del podcast. Qui è possibile ascoltare ed iscriversi al canale di Houston.Di Tra Scienza & Coscienza
…
continue reading
Nell’ultimo decennio la città di Milano ha avuto un’impennata pari a quasi il 60% del costo degli affitti. Le ripercussioni impattano tanto nei residenti quanto in tutta quella corrente di pendolari che nella città si trova per studio o per lavoro. Se è vero che nella capitale economica del bel paese ci si trasferisce, da tutte le periferie, princi…
…
continue reading
Le interconnessioni forti e le interconnessioni deboli sono la struttura di tutto il sistema che stiamo creando. Sono alla base del successo, qualsiasi esso sia, di ogni business, associazione o progetto.
…
continue reading
Geometrie, matematica e sfere. Parole al centro di questa puntata della nuova stagione di Co.Scienza. Un percorso nell'astratto e nella topologia con Fabio Gironella (CNRS - Università di Nantes). Una puntata in cui approfondiamo lo studio della figura della sfera, attraverso la lente della geometria di contatto. Un podcast di Gianluigi Marsibilio…
…
continue reading
Uno dei momenti più importanti nella vita di un adulto, è il confronto con la figura genitoriale di riferimento circa la pulizia dell'ambiente in cui si vive. Madri, e perché no suocere, controllano meglio e più accuratamente dell’ufficio di igiene, se il livello di sporcizia ha superato la soglia consentita da una legge non scritta ma che ben cono…
…
continue reading
Vivere delle proprie passioni non significa saper monetizzare una cosa che ti piace fare, ma significa entrare in connessione con chi sei e che mondo vorresti costruire. In questa puntata ti spiego come fare in 3 passi fondamentali. Facili o difficili sarai tu a scriverlo.
…
continue reading
É una delle piattaforme più importanti ed usate nel mondo, scaricata dai giovanissimi e spesso anche dai meno giovani, che si divertono a replicare le abitudini dei vip e lanciare messaggi mai originali. Vietata in molti paesi per ragioni di sicurezza informatica, é al centro di un dibattito che prende in esame l’educazione dei giovanissimi, il lor…
…
continue reading
Arriva come un colpo secco in grado di stordire le più indaffarate massaie, la notizia che nessuno si sarebbe mai aspettata: dopo decenni di indiscussa leadership, dopo aver inondato le nostre case di polietilene e polipropilene, dopo aver fatto del contenitore per alimenti il simbolo stesso dell’azienda, la Tupperware ha dichiarato fallimento. Rea…
…
continue reading
Il gioco del Padel conquista, ogni anno, sempre nuovi seguaci e si diffonde velocemente rischiando di soppiantare altre attività dalla storia più complessa. Da sport di nicchia qual era, si è ritagliato, grazie alla semplicità del gioco, alla facile ricorversione di spazi adibiti ad altre attività e alla notorietà assunta, un ruolo di primo piano t…
…
continue reading
É una credenza che ci accompagna da un paio di millenni arrivando dalla lontanaMesopotamia fino ai nostri giorni, passando per il medioevo occidentale e sopravvivendo a tutte le innovazioni tecnologiche, a tutte le scoperte scientifiche, immutabile come sembrano le stelle. Se generalmente l’astrologia e gli oroscopi servono a dare conforto a coloro…
…
continue reading
La cultura si scontra con lo share in una gara appassionante fatta di colpi di scena, colpi di sole e molta, troppa, polemica mediatica. Perché se da un lato abbiamo un presentatore impegnato nell'erlargire consigli su come capire la storia dell'uomo, dall'altro abbiamo uomini che sembrano rientrati in caverne preistoriche e starci pure comodi. Alb…
…
continue reading
Il mondo è un un posto nel quale non si dovrebbe mai essere troppo sicuri della propria unicità. Perché delle volte accade che nostro malgrado, potremmo somigliare a qualcuno, potremmo avere le stesse fattezze di un personaggio inventato o perché no, di un cartone animato. Come capire se siamo o meno il risultato di un'invenzione letteraria? Come d…
…
continue reading
Abitano le nostre case da millenni e sono diventati gli animali da compagnia per eccellenza e tra normale convivenza e liti giornaliere, allietano le nostre giornate tra fusa coccole e pisolini: come ha fatto il gatto a conquistarsi un posto così importante nelle nostre vite? cosa c’è di tanto speciale in un felino selvatico mai davvero addomestica…
…
continue reading
Una volta avere un business sostenibile era un grande vantaggio competitivo, oggi è diventato anche l’unico modo per poter vivere una vita lavorativa felice. Cambiare lavoro non è più una opzione ma una scelta necessaria di sopravvivenza.
…
continue reading
E se si scoprisse che una folta comunità di Neandertal, sopravvissuta chissà come all’incontro-scontro con il più intelligente Sapiens, abiti tranquillamente le nostre città? A quanto pare, e questa è un’esclusiva di BdF, recenti studi hanno svelato misteri inimmaginabili e portato la comunità scientifica a rivedere parte delle conoscenze circa le …
…
continue reading
Ha conquistato il titolo di campione dei pesi massimi da giovanissimo, ha lottato per difenderlo perdendo e vincendo in incontri spettacolari e mai banali. L’uomo Mike Tyson, però, ha mostrato una complessità molto spesso ridotta all’osso dai suoi detrattori, riuscendo sempre a rialzarsi dopo una caduta. E adesso, a quasi sessant’anni, risale sul q…
…
continue reading
E se si scoprisse che una folta comunità di Neandertal, sopravvissuta chissà come all’incontro-scontro con il più intelligente Sapiens, abiti tranquillamente le nostre città? a quanto pare, e questa è un’esclusiva di BdF, recenti studi hanno svelato misteri inimmaginabili e portato la comunità scientifica a rivedere parte delle conoscenze circa le …
…
continue reading
Quando siamo dentro una crisi, l'unica cosa che possiamo fare è quella di entrarci il più preparati possibile. Ecco alcune cose pratiche da fare per essere quanto più resilienti possibile. Non i soliti trucchetti che promettono le stelle.
…
continue reading
Sembra assurdo ma nonostante sia l’oggetto che maggiormente stringono tra le mani, gli adolescenti preferiscono non rispondere al telefono. Le telefonate sembrano impaurirli, spiazzarli, tanto da preferire altre ed asettiche formule di comunicazione: messaggi audio o messaggi di testo. Perché? cosa rappresenta, per un adolescente, l’interazione com…
…
continue reading
Hanno tra gli 11 e i 18 anni e si aggirano come branchi di lupi famelici addentando qualsiasi entità sotto tiro: sono le purtroppo note baby gang, pericolose quanto numerose. Cosa c’è dietro a dei giovani in età prepuberale che sembrano non aver paura delle conseguenze di azioni criminose? Quali motivazioni, psicologiche culturali o materiali, fann…
…
continue reading
Il caso Assange ha fatto discutere per le molte implicazioni che la faccenda ha avuto. Un polverone sollevato tra le macerie della libertà di informazione e che pone l’accento sulle difficoltà che la stampa, specie di questi tempi, si trova ad affrontare. É stato anche il momento nel quale ci si è interrogati circa la necessità di perimetrale detta…
…
continue reading
Le separazioni capitano. Fanno male, sono momenti di riflessione che non vorremmo mai affrontare, ma capitano. E le separazioni hanno sempre delle motivazioni, delle regole non scritte cui ci si attiene per forza di cose. Eppure ogni tanto queste motivazioni diventano argomento di chiacchiera non fosse altro che per l’ assurdità che rappresentano. …
…
continue reading
Le avventure di Monkey D. Luffy ci appassionano da decenni e la fama del personaggio ha ormai varcato i confini dell’anime per diventare un fenomeno culturale. Il suo ideatore, Oda, stabilisce record su record e non intende, almeno per adesso, porre fine alla saga seguita da milioni di persone in tutto il mondo. One piece è un fenomeno di costume c…
…
continue reading
In un mondo in cui TUTTI dicono la loro, noi scegliamo di non dire assolutamente NULLA.
…
continue reading
Arriva, manco a dirlo, dagli Stati Uniti e si sta diffondendo come una divertente piaga... È la festa per rivelare il sesso del nascituro ad amici e parenti, altrimenti detta baby Reveal! Maschio o femmina non importa basta che ci siano orde di amici intenti a riprendere l'evento. Un palloncino che esplode in blu o in rosa, una torta tagliata a met…
…
continue reading
Le elezioni presidenziali statunitensi entrano nel vivo. Tra il vecchio Biden, probabilmente avviato, suo malgrado, alla sostituzione ed il Tycoon Trump, sempre più vicino alla casa bianca, ci sono i fatti del campidoglio, ci sono le folle di disoccupati ed i migranti e ci sono, sopratutto, gli stessi problemi di sempre: problemi interni con l'occu…
…
continue reading
La domanda più frequente che ci pongono coloro che aspirano ad entrare nel mercato della seconda economia al mondo è sempre la stessa: quanto costa entrare nel mercato cinese? La risposta, come ben immaginerete, non è univoca e dipende da molteplici fattori. In questa puntata insieme a Matteo Salbego, CEO di Elire, cercheremo di fornire una panoram…
…
continue reading
Oggi rispetto al passato siamo chiamate ad affrontare una complessità sempre più importante, problematiche sociali ed economiche e per ultimo ma non meno importante l’utilizzo di strategie inefficaci in un modello economico completamente diverso rispetto a trent’anni fa. In questa puntata ti darò gli strumenti per affrontare questo momento storico.…
…
continue reading
Wizards of Change nasce su ispirazione dei grandi club di intellettuali del passato, come il Club di Roma, il circolo degli Inklings di J.R.R. Tolkien o la Scuola di Palo Alto in California, con Gregory Bateson e Paul Watzlawick. I più grandi movimenti sono nati quando persone con una forte passione, esperienza e talvolta difficoltà, si sono incont…
…
continue reading
Quali sono gli step pratici per entrare in Cina e soprattutto quanto costa?
…
continue reading
Esistono idee di successo? Cosa intendiamo per successo? E soprattutto quali sono le leve per raggiungerlo?
…
continue reading
Tantissime persone oggi non vogliono più lavorare per denaro ma hanno la necessità di avere più tempo libero da dedicare a se stesse e alle persone che amano. Ma come si fa a scegliere un lavoro che ti renda felice?
…
continue reading
Ecco le motivazioni biologiche ed ecologiche del perché è importante mostrare se stessi/e al proprio pubblico.
…
continue reading
Torniamo a parlare di Due Sessioni con Alessia Paolillo, esperta di politica e società cinesi e dottoranda in civiltà dell’Asia e dell’Africa alla Sapienza. Quali sono le sfide e le opportunità di questo 2024?
…
continue reading
L’errore più grande che facciamo nel costruire una comunità è quella di volerla far crescere il più velocemente possibile, e includendo quante più persone possibili. Questi due errori sono i più grandi che fanno fallire il benessere di qualsiasi comunità.
…
continue reading