Raccolta delle dirette social, collaborazioni, incontri, rubriche e molto altro materiale del Centro Studi per la Cultura Psicologica
…
continue reading
Mental Health
pubblico
[search 0]
I migliori Mental Health podcast che abbiamo trovato
I migliori Mental Health podcast che abbiamo trovato
Mental health is a trending topic in modern society, where greater awareness has been brought to issues which were previously deemed too sensitive to explore, and with these podcasts you’ll certainly be well-informed on some pressing societal topics. Enjoy a collection of podcasts which explore the human mind, depression, anxiety, drugs and much more, whether you’re intrigued to learn more about mental health or motivated to conquer your inner demons.
Rilassati
…
continue reading
Benvenuti su “Niente Paura” il podcast dove scoprire come affrontare le vostre paure e migliorare la vostra vita grazie alla psicologia! Io sono Argo Penovi, psicologo e psicoterapeuta, e vi accompagnerò in questo viaggio verso la scoperta di noi stessi, per cui… niente paura!
…
continue reading
Acquista il libro FUGA DA ME STESSA SOLO SU AMAZON.IT! Questo podcast è dedicato a tutte le persone che vogliono rimettersi al primo posto, che vogliono sentirsi di nuovo vivi dentro. A tutte le persone che decidono di volersi bene ancora un’altra volta.
…
continue reading
Conduzione: Teresa Lorito. Progetto e realizzazione: Ilaria Sarmiento. Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce con uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità, non rinunciano alla complessità del pensi ...
…
continue reading
Ciao, sono Abi, in questi miei Podcast sarò molto breve ma cercherò di parlare in modo più chiaro possibile dell'esperienze personali che vi possano aiutare a stare in compagnia. Ma soprattutto il mio ruolo è quello di ricordare a me stessa per prima di contare sempre su di me, di rialzarmi sempre e credere fino in fondo. Per quanto possa essere dolorosa o difficile la volontà e la disciplina mi hanno reso forte e spero che anche chi mi ascolta riesca a sorridere. A diventare una persona ser ...
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
Il sogno rimosso. Un dialogo su sogni, musica e psicoanalisi tra il Professor Vittorio Lingiardi e il Maestro Omer Meir Wellber
1:18:27
1:18:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:27
L’evento consiste in una lezione serale tenuta dal Prof. Vittorio Lingiardi e il Maestro Omer Meir Wellber e la sua orchestra presso il Teatro Massimo di Palermo. La serata, organizzata in anteprima esclusiva, è un’occasione per presentare il nuovo libro di Vittorio Lingiardi “L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico” (Einaudi Editore), nonché lo s…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
COMPORTAMENTI TRASGRESSIVI E ANTISOCIALI DEGLI ADOLESCENTI. Una prospettiva evolutiva.
1:27:59
1:27:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:59
I problemi di comportamento degli adolescenti non solo destano preoccupazione tra genitori ed insegnanti, ma sono uno dei principali motivi delle segnalazioni ai servizi psicosociali. Molti adolescenti che hanno problematiche esternalizzanti, caratterizzati da una tendenza all’agito, scarsa predisposizione alla riflessività e storie personali coste…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
PERCHÉ LA GUERRA ORA? Distruttività, paranoia e derive del pensiero contemporaneo | Tre lezioni di psicoanalisi sociale (III)
1:36:30
1:36:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:30
A cosa corrispondono dal punto di vista psichico la guerra e la pace? Come si presentano alle considerazioni della psicologia e della psicoanalisi? Il periodo storico che stiamo attraversando è caratterizzato da regressioni e ricorsi a meccanismi di difesa arcaici e primitivi, con una ricaduta significativa sui processi del pensiero. Nel dibattito …
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
QUEL CHE DI POLITICO C’È NELLE SEDUTE: Uno sguardo oltre l’individuo | Tre lezioni di psicoanalisi sociale (II)
1:36:24
1:36:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:24
La dimensione politica trova svariate espressioni nell’ambito delle sedute, da quelle più implicite a quelle più esplicite. Essa è parte costituente dell’autorappresentazione identitaria ed esprime le personali concezioni di condivisione, civiltà, giustizia, democrazia chiamando in causa aspetti emotivi profondi. Come psicologi e psicoterapeuti sia…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
CLIMATE CRISIS: La sofferenza che ancora non sappiamo affrontare | Tre lezioni di psicoanalisi sociale (I)
1:42:03
1:42:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:03
La crisi climatica è ormai una realtà i cui effetti sono sperimentati con sempre maggior evidenza nella vita quotidiana. Eppure vi è una forte resistenza psicologica nel confronto con questo fenomeno, nell’affrontare i vissuti e i sentimenti che provoca, nel ripensare le proprie condotte in relazione all’ambiente e alle risorse naturali. La psicolo…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
LA STANZA DEI LIBRI: Medicina psicosomatica e psicologia clinica. Modelli teorici, diagnosi, trattamento con Piero Porcelli
1:31:43
1:31:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:43
La medicina psicosomatica e la psicologia clinica indagano gli effetti delle relazioni complesse fra mente e corpo, integrandosi reciprocamente nella spiegazione dei fenomeni clinici. Ma cosa sono le malattie psicosomatiche? Sono cambiate nel corso dell’ultimo secolo? Se il medico assicura che non abbiamo nessuna malattia organica, ma continuiamo a…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
Uno sguardo nella stanza della consultazione: l’assetto interno dell’analista nell’incontro con l’adolescente (Webinar)
1:35:16
1:35:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:16
Nuovo appuntamento del ciclo di webinar gratuiti firmati CSCP con ospite la dr.ssa Lucina Bergamaschi, Direttrice e Docente della Scuola di Psicoterapia Area G di Milano. 🪢 Nell’incontro parleremo dell’importanza dell’assetto mentale dell’analista nel lavoro con gli adolescenti quale variabile fondamentale per favorire la costruzione di relazioni s…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
LA STANZA DEI LIBRI: Il trattamento basato sulla mentalizzazione per adolescenti
1:25:18
1:25:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:18
[𝙻𝙰 𝚂𝚃𝙰𝙽𝚉𝙰 𝙳𝙴𝙸 𝙻𝙸𝙱𝚁𝙸丨Il trattamento basato sulla mentalizzazione per gli adolescenti. Una guida pratica] 🛋️ Nel prossimo appuntamento de La stanza dei libri accoglieremo la prof.ssa Laura Parolin e il dott. Alberto Milesi per dialogare del volume “𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗨𝗻𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮“ (Raffaello Cortina…
…
continue reading
…
continue reading
Ijirashii è una parola giapponese che significa, più o meno: la gioia immensa che si prova quando vediamo tagliare il traguardo qualcuno che non aveva alcuna chance di vincere. Hai mai provato questo sentimento verso te stesso? Questo audio parla di paure e di ostacoli che ognuno di noi cerca di superare ogni giorno…Ascoltare con le cuffie…
…
continue reading
Hai mai pensato a quanto l’utilizzo di semplici parole possano determinare l’andamento delle nostre vite?…esiste una parola o una frase già inscritta in noi? Questo audio cerca di rispondere a delle domande che personalmente mi pongo ogni giorno…ascoltare con le cuffie
…
continue reading
È possibile racchiudere tutto quello che stiamo vivendo di bello in vacanza, in un’istantanea? Questo audio è un tentativo di portare la nostra fantasia a quei momenti belli vissuti in un periodo di ristoro e di ricarica energetica…ascoltare con le cuffie
…
continue reading
Immagina per un attimo di essere caduto a terra e di non riuscire a rialzarti. Questo audio è dedicato a tutte quelle persone che ci danno quella mano di cui abbiamo quando non sappiamo più guardare in alto verso la nostra meta…ascoltare con le cuffie
…
continue reading
Parole al cuore nasce come uno dei primi audio. Spesso dimentichiamo di parlare a noi stessi ed evitiamo quel dialogo così importante con il nostro cuore...lasciamolo parlare... Ascoltare con le cuffie
…
continue reading
Abbiamo mai pensato che il movimento e lo sforzo fisico possa essere in realtà la nostra via di uscita a tanti stati d'animo turbati?...ringraziamo i nostri piccoli chimici...Questo episodio è come quei biscotti di pastafrolla che facevamo quando avanzava un po' di frolla da quella della crostata che aveva fatto la nonna. Non erano perfetti, le for…
…
continue reading
Grazie a chi ha ispirato questo brano, grazie a chi non ha perso le speranze ed ha lottato per la propria libertà. Ascoltare con le cuffie
…
continue reading
Siamo solo biglie nella sabbia?...Da ascoltare con le cuffie..
…
continue reading
…
continue reading
Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate precedenti cliccando su: https://niente-paura.it/blog/ Link per il canale Telegram: https://t.me/niente_paura Per iscriversi alla News Letter: https://niente-paura.it/ in fondo ad ogni pagina Come lasciare una recensione su I-Tunes: https://niente-paura.it/podcast-spiegazioni/ Disegni by: Giulia…
…
continue reading
Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate precedenti cliccando su: https://niente-paura.it/blog/ Link per il canale Telegram: https://t.me/niente_paura Per iscriversi alla News Letter: https://niente-paura.it/ in fondo ad ogni pagina Come lasciare una recensione su I-Tunes: https://niente-paura.it/podcast-spiegazioni/ Disegni by: Giulia…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Good listening.
…
continue reading
Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate precedenti cliccando su: https://niente-paura.it/blog/ Link per il canale Telegram: https://t.me/niente_paura Per iscriversi alla News Letter: https://niente-paura.it/ in fondo ad ogni pagina Come lasciare una recensione su I-Tunes: https://niente-paura.it/podcast-spiegazioni/ Disegni by: Giulia…
…
continue reading
Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate precedenti cliccando su: https://niente-paura.it/blog/ Link per il canale Telegram: https://t.me/niente_paura Per iscriversi alla News Letter: https://niente-paura.it/ in fondo ad ogni pagina Come lasciare una recensione su I-Tunes: https://niente-paura.it/podcast-spiegazioni/ Disegni by: Giulia…
…
continue reading
Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate precedenti cliccando su: https://niente-paura.it/blog/ Link per il canale Telegram: https://t.me/niente_paura Per iscriversi alla News Letter: https://niente-paura.it/ in fondo ad ogni pagina Come lasciare una recensione su I-Tunes: https://niente-paura.it/podcast-spiegazioni/ Disegni by: Giulia…
…
continue reading
Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate precedenti cliccando su: https://niente-paura.it/blog/ Link per il canale Telegram: https://t.me/niente_paura Per iscriversi alla News Letter: https://niente-paura.it/ in fondo ad ogni pagina Come lasciare una recensione su I-Tunes: https://niente-paura.it/podcast-spiegazioni/ Disegni by: Giulia…
…
continue reading
Cosa succede in tempo di guerra? Chi porta un popolo in guerra spera nell'auto-idealizzazione del popolo stesso, idealizzare se stessi, porta a percepire l'altro come un diverso, un nemico. Può riuscire questa operazione a Putin? Nel momento in cui questo processo non funziona, riconosco nell'altro le mie stesse caratteristiche ed uccidere, diventa…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del podcast di Niente Paura. Avete mai fatto caso al fatto che gli esseri umani ricordano sempre i sospesi e tendono a dimenticare ciò che hanno concluso o raggiunto? Come si spiega questo fenomeno? Influenza anche altri aspetti della nostra vita? Questa domanda mi è stata fatta da molte persone c…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del podcast di Niente Paura. Avete mai fatto caso al fatto che gli esseri umani ricordano sempre i sospesi e tendono a dimenticare ciò che hanno concluso o raggiunto? Come si spiega questo fenomeno? Influenza anche altri aspetti della nostra vita? Scopriamolo insieme! Leggi il testo di questa punt…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del podcast di Niente Paura. Oggi parleremo dell’assertività, ovvero di quell’attitudine umana che permette di esprimere liberamente le proprie emozioni, difendere i propri diritti ed esporre le proprie idee in modo adeguato, senza per questo ferire gli altri. Scopriamola insieme! Leggi il testo d…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del podcast di Niente Paura. Oggi parleremo degli errori, una delle cose più temute in assoluto dalla maggior parte delle persone che ho incontrato. Ma perché è così spaventoso fare degli errori? Evitare di sbagliare è sempre un bene oppure può anche essere un rischio? Scopriamolo insieme! Leggi i…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del poscast di Niente Paura. Oggi parleremo del gaslighting, una tecnica manipolativa spesso adottata dai narcisisti e che ho velocemente accennato nella puntata "L'amore per un narcisista". Ma cosa significa il termine "gaslighting?" quali ripercussioni ha sulla sua vittima? Scopriamole insieme! …
…
continue reading
Il 2022 si è aperto con alcuni episodi di cronaca che non sono, purtroppo, così infrequenti: genitori che uccidono i propri figli. A volte questo è dovuto a situazioni deliranti, altre a motivi vendicativi o di situazioni depressive post-parto. Dal perturbante di Freud, Teresa Lorito e Stefano Bolognini cercano di capire cosa può spingere un genito…
…
continue reading
Liti di coppia, tre strategie per affrontarle al meglio Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del podcast di Niente Paura. Oggi parleremo delle liti all’interno della coppia e di come affrontarle al meglio, dato che sono uno dei motivi che più possono portare una coppia ad un inasprimento delle proprie posizioni fino a diventare un pe…
…
continue reading
U
Un caffè con l'analista


Per ricordare la Shoah, il progetto di eliminazione del popolo ebraico, una puntata speciale per il "Giorno della memoria": Teresa Lorito ne parla con Alberto Sonnino. Ricordare come immedesimazione nell'esperienza del passato, per apprendere dall'esperienza. La tragedia della Shoah si riverbera inconsapevolmente nelle generazioni successive, lì do…
…
continue reading
Le storie delle persone di successo ci affascinano e ci incuriosiscono perché inconsciamente vogliamo raggiungere i loro stessi risultati nel lavoro, negli affetti e nel soddisfacimento delle ambizioni. Tuttavia spesso tendiamo a credere che le persone di successo abbiano ottenuti dei risultati così straordinari o grazie alla fortuna, o grazie a de…
…
continue reading
Nella scorsa puntata abbiamo visto quanto è importante la vidimazione sociale per migliorare la propria vita e quella delle persone accanto a noi… ma ha anche un lato oscuro? La vidimazione sociale in alcuni casi può diventare un pericolo per la sopravvivenza delle persone? Scopriamolo insieme! Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate …
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del podcast di Niente Paura! Nella puntata di oggi vedremo quale sia il miglior modo di stringere nuovi legami ed iniziare nuove relazioni. Tanti ragazzi e ragazze infatti si convincono che sia difficilissimo conquistare un partner o farsi nuove amicizie, ma in verità è più facile di quanto non se…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del Podcast di Niente Paura! Come state? Come sono andate queste feste? Come anticipato nel finale della scorsa puntata, in occasione delle feste di Natale o della festa della Befana molti genitori regaleranno ai propri figli e figlie dei regali tecnologici, come videogiochi e smartphone… ma come …
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del Podcast di Niente Paura! La puntata di oggi sarà incentrata sulla creazione e sul mantenimento dei buoni propositi. Scopriamo insieme come fare! Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate precedenti cliccando su: https://niente-paura.it/blog/ Link per il canale Telegram: https://t.m…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del Podcast di Niente Paura! La puntata di oggi è incentrata su una tematica che mi è stata chiesta da molte persone con cui ho lavorato in studio, ovvero come riconoscere le persone negative, tossiche e manipolatrici. Scopriamolo insieme! Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate prec…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del Podcast di Niente Paura! La puntata di oggi è incentrata su un argomento che sta a cuore a molte persone, ovvero su come fare una critica. Apparentemente tutti sanno criticare, in modo più o meno aspro ma comunque tutti sono in grado di farlo. Quello su cui vorrei concentrarmi in questa puntat…
…
continue reading
U
Un caffè con l'analista


Teresa Lorito e Cosimo Schinaia, psicoanalista SPI, parlano di come, quotidianamente, compiamo scelte che riguardano l'ecologia. Nell'ecologia, come in altri fenomeni attuali, il diniego della realtà permette, però, di costruirne un'altra, in una modalità illusoria che allontana da scelte veramente consapevoli.…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del Podcast di Niente Paura! La puntata di oggi si basa su una riflessione che mi è capitato di fare questa estate. Mentre cercavo ispirazione su argomenti da inserire in questo programma, mi sono imbattuto in molti corsi su come migliorare il proprio rapporto di coppia. Questi corsi però spesso s…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del Podcast di Niente Paura! le occasioni mancate ed i rimpianti sono degli eventi che possono addolorarci anche a distanza di anni. Spesso uno dei concetti più spinosi che sentono dire dai miei pazienti si racchiude nella frase… “E se?”. “Se avessi previsto, se avessi saputo, se avessi fatto, se …
…
continue reading
U
Un caffè con l'analista


1
Episode 10: Un caffè con Loretta Gianni - 25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
26:55
Cosa possiamo fare nella nostra quotidianità per combattere la violenza sulle donne. Il cambiamento deve essere culturale e deve essere agito. Cosa possiamo fare nel nostro quotidiano per contribuire ad un cambiamento culturale? Loretta Gianni, presidente di Pronto Donna, ci racconta la sua esperienza nel Centro Antiviolenza di Arezzo.…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del Podcast di Niente Paura! La puntata di oggi sarà incentrata sulla regola della reciprocità, e su come essa funziona, ovvero su come mai a volte fare i regali è utile, mentre altre volte questa strategia ci si ritorce contro. Scopriamola insieme! Leggi il testo di questa puntata o ascolta le pu…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del Podcast di Niente Paura! La puntata di oggi sarà incentrata su come dire di no, un qualcosa di apparentemente semplice, ma che è un vero e proprio ostacolo alla felicità di chi non riesce a difendere i propri diritti, per cui è importante fare delle considerazioni e scoprire qualche tecnica. S…
…
continue reading
Buongiorno a tutti e benvenuti ad una nuova puntata del Podcast di Niente Paura! Oggi tratteremo di come alcune persone sembra che riescano a leggere nella mente e di come questa “abilità” non abbia nulla a che fare con la magia ma, al contrario, è alla portata di tutti. Scopriamola insieme! Leggi il testo di questa puntata o ascolta le puntate pre…
…
continue reading