Commenta e vinci
Baobab è il magazine informativo quotidiano di Rete Tre - RSI Radiotelevisione svizzera, in onda dal lunedì al venerdì alle 16:00. Baobab racconta la società e le tendenze che la trasformano, l'ambiente in cui viviamo, la tecnologia e i progressi scientifici, la dimensione umana e i nostri comportamenti, il mondo della scuola e del lavoro, l'arte in tutte le sue sfaccettature.
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
Settimanale di tutti i giorni che tratta di temi che interessano la vita della gente
Notizie poco serie, attualità da circo e clown dietro ogni articolo. Le news più strane e assurde vanno in scena al CIRCO DELLE PULCI dove si accendono i riflettori sugli avvenimenti più stravaganti di ogni settimana.
Memoradio è il percorso sonoro che ogni settimana Radio3 dedica alla storia, alla memoria e alle voci del presente e del passato. Un itinerario monografico su eventi e personaggi che hanno fatto la storia e la cultura del nostro paese. Un viaggio nel tempo per i naviganti del web attraverso l�inesauribile patrimonio dell'archivio di Radio Rai: interviste storiche, brani da celebri trasmissioni, frammenti dai giornali radio d�epoca, radiodrammi, documentari radiofonici.
Marketing per fotografi è il canale podcast di Tommaso Nuti e Laura Alessandrini: amici, consulenti e fondatori di Tomura, azienda specializzata in servizi di formazione e consulenza nell'ambito del brading, del marketing e della vendita per professionisti e piccoli imprenditori. All'interno del podcast troverai idee, strategie e consigli per migliorare la tua attività di fotografo professionista, contenuti che realizziamo appositamente all'interno della nostra community online dove più di 1 ...
Rubrica di approfondimento sul Milan a cura di Mauro Suma con Pietro Mazzara e Antonio Vitiello
Cosa si nasconde dietro il grande sport professionistico, quali interessi muove, che volume d'affari genera? Quanto costa una stagione di calcio, Formula Uno, Moto Gp? I grandi eventi come Olimpiadi e Mondiali sono un affare o un rischio economico per chi li organizza? Chi paga e chi guadagna quando si accendono le luci di uno stadio? 'I conti dello sport' racconta una delle nostre grandi passioni partendo dai numeri, non quelli delle performance e dei record, ma i numeri dell'economia gener ...
Le storie di chi lo sport lo fa per amore e passione, spesso lontano dai riflettori, coi problemi e le vicende di tutti i giorni. Dalla squadra di baseball che riunisce gli immigrati centroamericani all'allenatore di una scuola calcio alle prese con le intemperanze, sugli spalti, dei genitori dei suoi allievi; dal cantastorie che racconta favole di rugby e vita, allo scalatore che sogna di salire sul tetto del mondo, anche se ha una gamba sola. E poi i campioni come non gli avete mai sentiti ...
Può lo sport più popolare del mondo crollare sotto il peso di bilanci in rosso e debiti-macigno? È ciò che temono tifosi e addetti ai lavori di gran parte delle società calcistiche europee, alcune delle quali di primissimo piano, che stanno rischiando di fallire. Di primo acchito si potrebbe pensare che sia tutta colpa del virus, che ha svuotato gl…
La capacità di immaginare ci ha resi quel che siamo. È questo il tratto distintivo tra i sapiens e gli altri animali. Una narrazione mentale che va oltre l’osservazione dell’ambiente ci ha permesso di creare costrutti sociali, di collaborare, di identificarci nel pensiero di un gruppo. E ci ha resa necessaria l’arte! Tanto da poterla considerare in…
Il cambiamento climatico rappresenta una versa sfida per la pianificazione territoriale. Nella Confederazione diversi progetti pilota stanno mettendo a punto delle carte climatiche: ce ne parla Paolo Cortinovis.
Esplorare per Alex Bellini non significa solo compiere prodezze off-limits ma avere la possibilità di accedere ad angoli di sé stesso rimasti abbandonati e poco sondati. L’eco-esploratore valtellinese ha macinato infiniti chilometri durante le sue avventure in giro per il mondo, ma quelli che gli hanno donato più soddisfazione sono quelli percorsi …
Timbro, colore, altezza, intensità sono alcune delle caratteristiche che rendono la voce umana un elemento identitario, non meno delle impronte digitali. Il nostro suono ha infatti molto a che fare con la nostra personalità e la nostra storia, ha implicazioni psicologiche e con il mondo emotivo che portiamo dentro.Conoscerla ed imparare ad usarla i…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Dopo il bosone di Higgs, il nulla o quasi: è andata proprio così. Il Large Hadron Collider, il grande acceleratore di particelle del CERN, avrebbe dovuto scoprire il bosone di Higgs –e lo ha fatto– e poi, dopo un aggiornamento per raggiungere energie maggiori, avrebbe dovuto esplorare una nuova fisica, trovando le tanto attese particelle supersimme…
In questa puntata Paolo Cortinovis ci porta a Losanna dove si sta progettando un dispositivo che porterà la tecnologia svizzera… in orbita! Una sorta di pulitore/rottamatore galattico, per far fronte al crescente problema dei rifiuti spaziali.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Si strusciano sulle nostre gambe, ci tengono compagnia, ci vogliono bene incondizionatamente, ci hanno accompagnato e ci stanno accompagnando in questi momenti in cui stiamo tutti un po’ più in casa. Sono i gatti domestici.In occasione della loro giornata del 17 febbraio perché per una volta non pensiamo a loro sul serio? Proviamo a entrare nelle l…
Rientrata da poco in Ticino per qualche mese, Letizia, in arte Leti, sta promuovendo il suo nuovo lavoro musicale “Oltre”, una canzone nata durante il lockdown londinese. Fare musica però non è la sua unica passione: Leti infatti è insegnate di yoga e ha uno studio tutto suo a Londra.L’artista, ospite di Angelica Arbasini, ci racconterà anche di co…
Dopo aver combattuto il colonialismo, l'invasione e la repressione, dopo essere sopravvissuto allo tsunami, il popolo del 'territorio speciale' della punta settentrionale dell'isola di Sumatra tenta di ritrovare le sue radici. È in questo processo di rinascita che si inserisce 'The Budhi', un progetto musicale e anche ambientale, spinto e supportat…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera