Il Corpo come luogo di sperimentazione e di conoscenza.
"Cross the Line" è un podcast creato da Edoardo C. Marcotulli dedicato a temi di cultura e società in chiave GenZ. In "Cross The Line" andiamo alla ricerca di storie ed esperienze di persone che hanno superato il limite, parlando delle linee che la vita disegna per noi e l'aspettativa di attraversarle. Non possiamo promettere che non attraverseremo una linea o due; anzi, potremmo incoraggiarlo!
Podcast di filosofia viva ed esperienza del pensare. Con la voce, narriamo il pensiero incarnato dei filosofi e delle filosofe. Materiali a cura della collana di libri "Vite Riflesse" (Mimesis Edizioni).
appunti di un esploratore creativo che salta tra assurdo e realtà
Un podcast senza pretese, senza mezzi termini e senza montaggio. Chiacchiere in libertà, con tono umoristico, su attualità, passato e futuro.
Un podcast dove poter condividere con voi la mia passione per la sociologia e poter parlare di attualità e analizzare la società che ci circonda
Audioguida semplice alla conoscenza di Venosa.
Ogni Lunedì e Giovedì piccoli frammenti di storie raccolte in giro per l'Italia
Queer laundry laverà panni sporchi in diretta ogni giovedi alle 14 sui 105.85 Fm di Radio Kairos Bologna streaming su www.radiokairos.it
Questo Podcast mi ronzava in testa da un po'. Si tratta di qualche minuto (circa una decina ma puo' anche essere qualcosa di più o di meno) in cui vi parlerò di curiosità che possono toccare qualunque argomento. Il mio scopo non è quello di un podcast tipo trattato scientifico, bensì il regalarvi un sorriso e farvi dire "Ma pensa un po'..."
Capita a volte che il burp di un'amica ti cambi la prospettiva
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
V
VOCI DAI LABORATORI della Casa del Quartiere e del Porto delle Culture


1
VOCI DAI LABORATORI della Casa del Quartiere e del Porto delle Culture
porto delle culture
Voci dai Laboratori è l'occasione per conoscere attraverso le voci dei/delle partecipanti le attività che si svolgono alla Casa del Quartiere e al Porto delle Culture, due spazi sociali in via Milano 59 a Brescia. Ogni puntata sarà dedicata ad ogni laboratorio: dalla Sartoria dell'Allegria, al Teatro, al Laboratorio di Costruzione Giochi....e tante altre attività in corso!
Ti sei mai chiesto quanto impatto abbiamo su questo mondo? Cosa possiamo fare per migliorarci? Quanto conosci le realtà presenti sul tuo territorio? E quanti siamo consapevoli di come usiamo il tempo? Ecco! Se anche tu ti sei fatto almeno una di questa domande questo podcast fa per te Ciao, noi siamo il clan Parados del gruppo scout Sassuolo 3. Qui avrete modo di ascoltare le nostre esperienze riguardo il tema della consapevolezza, che abbiamo provato a denocciolare in questo anno scout e ch ...
Insospettabili Confessioni è una raccolta di 7 audio racconti da 3 autori che hanno scelto di narrare storie emergenti realmente accadute, avventure di successo e non, che ognuno di noi può aver provato, almeno una volta nella vita. Le situazioni sono varie, i nostri personaggi giocano sulla linea sottile dell'off-limits e hanno di mantenere l'assoluto anonimato… anche sui social, dove si calano in finti profili. Carlo è un cinquantenne toscano, sposato con figli, un lavoro sicuro e una repu ...
Hey Ciao! Sono Gian e so che sembra strano ma...credo nel potere dell'empatia. Voglio che sia proprio l'empatia la forza motore delle varie puntate: voglio raccontare le emozioni, le paure, i rimpianti, i sorrisi, i bei gesti, le esperienze indimenticabili, e tanto tanto altro ancora. Empatikast è un format che vuole dire tanto ma allo stesso tempo vuole ascoltare e far "sentire a casa" più voci possibili. Empatikast è un luogo di empatia e di amore, privo di giudizi ma pieno zeppo di caloro ...
Quattro chiacchiere in compagnia di Costanza Chella, studentessa di Marketing & Comunicazione, in Erasmus nella capitale d'Europa.
Nei giorni della memoria riecheggia con grande vigore la domanda che accompagna da decenni il genere umano. Sin dai primi istanti in cui si ebbe una maggiore contezza dell’orrore della Seconda Guerra Mondiale ci si è domandati: come è stato possibile l’Olocausto? Come è stato possibile per il genere umano concepire una tale disumanità? Le tracce di…
Comprendere il collegamento tra Sport e Fitness e come lo sport può migliorare il nostro stile di vita con Davide Dominici e Riccardo Rosati.
Quattro chiacchiere con Carlo Luchino, Financial Analyst di Amazon Fresh Lussemburgo. Parleremo dei processi di selezione, del work-life balance, dello smart working e molto altro!
La ginnastica artistica è una disciplina affascinante in cui il corpo è rappresentato nella sua massima espressione di grazia, forza, controllo e coordinazione. La preparazione delle atlete richiede rigore e disciplina, e una forte abnegazione… oltre che una grande forza di volontà. Una preparazione che comincia in tenera età e che si realizza con …
Riflettiamo insieme sulla sfida di studiare e lavorare contemporaneamente con Riccardo Rosati, imprenditore agricolo e studente universitario.
Una nuova puntata con Ludovico Morera studente di MiF alla ESSEC, il quarto master in finance al mondo. Parleremo del lato accademico, dell'application, delle opportunità di studiare in Francia e molto altro!
Riflettiamo insieme sul tema dell'iperconnesione e relazioni di coppia/amicizia (ma anche di convivenza!) con Matteo Sistopaoli e Riccardo Natale.
I
Il Corpo e le sue Storie


Si è da poca conclusa una delle edizioni più politicizzate della storia dei mondiali di calcio. Spesso lo sport vuole proporsi come uno spazio libero dalla politica, lontano da qualsiasi influenza esterna che non sia solo l’aspetto tecnico o il godimento dello spettacolo offerto dagli atleti. Ma la storia ci insegna che la politica entra con una ce…
Il governo francese ha reso noto che dal gennaio 2023 i preservativi saranno dati in forma gratuita per i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Si tratta di un provvedimento che ha generato un interessante dibattito tra chi si è dichiarato a favore, sottolineando l’importanza di uno strumento fondamentale contro la lotta alle m…
Alla ricerca dell'equilibrio tra Felicità e Solitudine, con Luca Barberis e Marco Stefanini.
Racconti di storie di videogames con Manfredi Maberti e Federico D'Armini
Legarsi i capelli facendosi la coda di cavallo. Un gesto che le donne fanno quotidianamente, ma che in alcune parti del mondo può costare la vita
Cominciamo un viaggio attraverso le storie che ci racconta il corpo. Per conoscere meglio la nostra società e, perché no, noi stessi.
Quattro chiacchiere da Palermo con Sergio Semilia e Marco Stefanini
Riflessioni su una generazione che sogna l'Erasmus con Riccardo Natale, Luca Barberis e Vladimir Ivanovski
R
Racconti erotici reali Podcast


Insospettabili Confessioni è una raccolta di 7 audio racconti da 3 autori che hanno scelto di narrare storie emergenti realmente accadute, avventure di successo e non, che ognuno di noi può aver provato, almeno una volta nella vita. Le situazioni sono varie, i nostri personaggi giocano sulla linea sottile dell'off-limits e hanno di mantenere l'asso…
Quando il rutto della tua amica può cambiare la prospettiva
V
VOCI DAI LABORATORI della Casa del Quartiere e del Porto delle Culture


Voci dai Laboratori è l'occasione per conoscere attraverso le voci dei/delle partecipanti le attività che si svolgono alla Casa del Quartiere e al Porto delle Culture, due spazi sociali in via Milano 59. La quarta puntata è dedicata alla scuola di italiano per donne che si svolge il lunedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 11 con la conduzione di Eli…
Stanchi di credere alle assurdità che vi propongono gli Illuminati, i Poteri Forti, il Nuovo Ordine Mondiale, la Casta? Volete liberarvi dalle catene ideologiche a cui è costretta la massa anestetizzata e schiavizzata? Unitevi ai Negazionisti… o ai Complottisti… o ai Bastiancontraristi… Insomma, qualsiasi “isti” vogliate essere, basta che vi opponi…
Per capire quale fosse la mia preferita... ho analizzato ogni tipo di catastrofe globale proposta da film e serie televisive… nucleare, vampiresca, climatica, epidemica, aliena, sovrannaturale, e tante altre. In qualsiasi versione, le situazioni post apocalittiche offrono la cancellazione di qualsiasi legge, niente tasse, niente gerarchie, niente c…