show episodes
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 12° Seminario dal 12° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 28 al 30 settembre 2012 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’ ...
  continue reading
 
t
the STORY MAN

1
the STORY MAN

matt bortolotti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Chi è "L'Uomo delle storie"? Siamo noi. Siamo miti, leggende, fiabe, romanzi, serie tv, film, pubblicità, marchi, prodotti, notizie, gossip, attualità, politica, religione, tradizioni. Siamo scuse per non uscire di casa, invenzioni per attirare l'attenzione al primo appuntamento. Ogni cosa che ci circonda è una storia: ce la raccontiamo, oppure ci viene raccontata. Non facciamone un dramma, facciamone un buon dramma. Uno scrittore e sceneggiatore racconta in ogni episodio una breve storia, a ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Sapete cos'hanno in comune la Twingo e Mai Dire Gol? Walter Fontana. In occasione dell'uscita della nuova edizione del suo libro cult "L'uomo di marketing e la variante limone", Walter ci parla degli ultimi anni d'oro della pubblicità italiana, dei traumi che l'agenzia (ma in generale il mondo del lavoro) ci causa e di come si passa dal fare il cop…
  continue reading
 
Una famosa bibita gassata, un jet militare, un tappo d'oro. Un espisodio monotematico sul mondo dei concorsi. Come funzionano dal punto di vista pubblicitario? Perché un brand decide di lanciare un concorso? Quanto sono importanti gli avvocati specializzati nel diritto aziendale? Se sei Pepsi, tanto.…
  continue reading
 
Il Festival di Cannes: ovvero le Olimpiadi dei pubblicitari. Che cos'è e come funziona? Breve analisi delle campagne italiane in gara (o per lo meno, quelle degne di nota) e sul senso della manifestazione in generale. Grande vincitore, come sempre, l'ego dei professionisti.Di RÉCLAME
  continue reading
 
Gli spot delle creme solari sono cambiati: al posto delle modelle seminude ora si usa la fauna marina. Perché? Cosa sta succedendo alla comunicazione dell'industria beauty? Come si stanno comportano i brand davanti alle esigenze del target? Lo shampoo solido e l'acqua micellare alle prese con il marketing (e le sue bugie).…
  continue reading
 
Unieuro, Tornatore, crisi di governo ed elezioni americane. Il real time marketing e le campagne di sensibilizzazione in tempi bui, hanno senso? O meglio, funzionano? Il racconto dell'Italia di TIM è veritiero? Questo, e tante altre digressioni, nella prima puntata registrata live su Instagram.Di RÉCLAME
  continue reading
 
Anche quest'anno (contro ogni previsione) siamo arrivati a Natale. Da Coca-Cola a Bauli, eccoci alle prese con la tradizionale carrellata di spot natalizi: come sono cambiate le cose rispetto allo scorso Natale pre Covid-19? Cos'hanno comunicato i brand? Attenzione: episodio con tantissima qualità produttiva al suo interno. Buone Feste!…
  continue reading
 
Cosa succede nelle nostre mutande secondo la comunicazione? Consigli di Réclame è lieta di presentare Viva la Vulva di Nuvenia: l'evoluzione del racconto mestruale in pubblicità dal sangue viola alle vagine canterine. Come siamo messi quando si tratta di pene del pene? ATTENZIONE: contiene parolacce.…
  continue reading
 
Nella prima puntata di questa nuova stagione analizziamo The Social Dilemma di Netflix. La pubblicità sui social funziona davvero così? Tra una ricostruzione, una testimonianza e una notifica in app diciamo la nostra sul rapporto tra persone, social, dipendenze e dati. Una puntata satura di contenuti e di gracchi, amichevolmente offerti dal nostro …
  continue reading
 
Che effetto ha il caldo sulla pubblicità, sui brand e sui creativi? Alcuni prodotti stagionali richiedono un linguaggio specifico legato all'estate? La puntata più HOT dell'anno: spot estivi, gelati, gambe lisce, climatizzatori e telefonia.Di RÉCLAME
  continue reading
 
Nel mese dedicato al Pride è scoppiato a livello globale, il movimento Black Lives Matter. Com'è cambiata la comunicazione dei brand? Alcuni (pochi) hanno saputo rispondere in maniera concreta, altri hanno scoperchiato il loro vaso di Pandora (pieno di schifezze).Di RÉCLAME
  continue reading
 
Esistono i trucchi del mestiere? Che legame c'è tra arte e comunicazione? Perché i dentisti negli spot parlano così? La seconda puntata dedicata alle vostre richieste indaga queste e altre curiosità, tra cui vita e miracoli delle televendite.Di RÉCLAME
  continue reading
 
In un mondo che è chiuso in casa, come si comporta la comunicazione online e in TV? Cosa ci si aspetta da un brand quando si tratta di parlare di argomenti delicati e\o cause da sostenere? In questo episodio speciale, rispondiamo alle vostre domande.Di RÉCLAME
  continue reading
 
A che punto è la narrazione della figura femminile nella pubblicità in Italia? L'episodio più lungo (finora) che parte da Amadeus nel 2020 e arriva al 1995, passando per il Galà della Pubblicità, ruolo e posizione delle agenzie Vs brand, tv generalista e maternità.Di RÉCLAME
  continue reading
 
Un reading dedicato a Emilio Salgari, con un racconto inedito che parla di un'immaginaria intervista fatta dal giovane Salgari a un morente Giuseppe Garibaldi, letta per voi in occasione del 156° anno dalla nascita del grande scrittore d'avventura. Dal vostro affezionato... tigrotto della Malesia, buone storie!…
  continue reading
 
«Meglio, le vecchie vanno forte. Fai qualcosa in cui sbudellano una vecchia.» Questa volta tocca alla storia di Giovannino Guareschi e del suo ingresso nel giornalismo milanese.Le storie non sono nate per comprare, ma per condividere. Il mercato è nato dopo, e oggi ci comportiamo tutti come prodotti da vendere. I prodotti non condividono emozioni e…
  continue reading
 
Si trattatava di un cavaliere verde dalla testa ai piedi. I commensali si alzarono subito per difendere il loro Re, cercando le spade al loro fianco, ma il Cavaliere Verde li tranquillizzò: non era lì per versare il loro sangue, ma il proprio.Era lì per una sfida di coraggio.
  continue reading
 
L’altro giorno, però, è successo qualcosa di diverso, qualcosa che vale una storia da raccontare.Prima della processione della Madonna delle Nevi, in un piccolo paesino della Calabria, c’è un uomo che è già stato condannato, e che gli inquirenti dicono avere una fedina lunga quattro pagine. Un uomo ritenuto a capo di una famiglia mafiosa che guarda…
  continue reading
 
Il vecchio capotribù capì che quello sarebbe stato il suo ultimo tramonto sul deserto. Sentendo il vento della notte sibilare giù per le dune che lo invitava a lasciare il suo corpo con un ultimo sospiro per seguirlo tra le stelle, decise di lasciare un ultimo insegnamento ai propri figli sotto forma di indovinello.…
  continue reading
 
Il Dottore ha due cuori, e quando lo incontri per la prima volta si limita a consigliarti di correre, perché è quasi sempre inseguito da un nemico, e sta quasi sempre lottando per salvare qualcuno. Il Dottore non viaggia mai da solo. Non è un alieno, è un’idea. L’idea che qualsiasi cosa ci sia lassù, un giorno la vedremo, e forse saremo noi a impar…
  continue reading
 
Siamo nel Giappone feudale. Sul cammino di Edo, che è il nome che aveva la città di Tokyo, il saggio Gudo sta viaggiando da solo. Sembra un mendicante, vestito di stracci col suo carretto spinto a mano. Nessuno direbbe che si tratta del maestro zen dell’imperatore in viaggio per parlare con lo shogun.…
  continue reading
 
Un giovane giardiniere persiano, mentre è al mercato per svolgere delle commissioni dettate dal suo principe, nota una donna bellissima tra la folla. L’uomo rincorre il proprio destino, l’effetto delle cause di cui è responsabile o soltanto parte integrante. eppure va esattamente dove lo portano i suoi piedi.…
  continue reading
 
Potevo intitolare questa puntata ‘Prometeo incatenato’, ma Eschilo è arrivato prima di me, 2500 anni fa. Quando ha scritto una delle prime ‘trilogie’ della Storia delle storie. Peccato ci siano arrivati solo frammenti. Ve la racconto a modo mio.In un tempo antichissimo prima dell’uomo c’erano i Titani. Ma credetemi, la storia di Prometeo continuiam…
  continue reading
 
Cast Away è il titolo di un film in cui Tom Hanks dialoga con un pallone con una faccia disegnata sopra, è vagamente ispirato alla storia di Robinson Crusoe, che è uno dei tanti naufraghi della storia delle storie. Come Ulisse nudo e senza più nulla, che viene aiutato dalla principessa Nausicaa. Come Giona che invece di andare a Ninive viene sorpre…
  continue reading
 
Ogni giorno un re si sveglia, raggiunge la sua sala… e sedendosi sul suo pregiato sofà chiede alla sua serva di raccontargli una storia. Ogni giorno una serva si sveglia all’alba e sa che dovrà raccontare una storia al suo re. Non importa che tu sia re o servitore, quel racconto sei tu...
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida