Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Riccardo Trevisani e Giuseppe Pastore raccontano i più grandi giocatori dell'era moderna e passata. Calciatori e uomoni che hanno fatto innamorare il grande pubblico. In questo podcast vi accompagneremo alla scoperta dei fantasisti e bomber considerati da tutti 'mostri'. cronache.substack.com
…
continue reading
Cosa c'è dietro al Mostro di Firenze? Perché ha segnato così tanto l'immaginario e la società? La metafora degli scacchi ci aiuta a capirlo...
…
continue reading
M è un podcast quindicinale che parla di razzismo, populismo e altri mostri – vecchi e nuovi. M racconta storie – e parla di come queste storie nascono e si diffondono.
…
continue reading
Voci e immagini dalla ricerca…
…
continue reading
Il mental podcast per ispirare chi usa la ragione nello sport e nella vita per ucciderli (I mostri). UN PODCAST DI GABRIELE COLOMBO STORIE DI SPORTIVI, IMPRENDITORI E PEZZI DI STORIA CHE ISPIRANO. In un periodo in cui tutti sembrano parlare solo e unicamente di crisi, il podcast usa le storie per ispirare chi vuole usare la ragione, e quindi la mente, per migliorare. Si parlerà di sport, guardandolo dal punto di vista di atleti, allenatori, giornalisti o semplici appassionati. Si parlerà di ...
…
continue reading
Dal 1968 al 1985 sulle colline intorno alla città di Firenze otto coppie di fidanzati appartati in auto in cerca di un po' di intimità vengono brutalmente uccisi da un omicida seriale che diventerà tristemente noto alla cronache come il Mostro di Firenze. Questa è la storia di quelle giovani vite spezzate troppo presto e di chi, al loro grido d'amore, ha risposto di no. “Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da CasoZero Media. Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi ...
…
continue reading
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro. Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
…
continue reading
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
…
continue reading
Il primo podcast Black Humor di cronaca nera che consumerà il tuo ultimo brandello di morale! Parliamo di Serial Killer, Crimini Italiani, Sette Malate… e sai cosa? Ascoltaci, non vogliamo spoilerare niente. Scritto, diretto e interpretato da Pupazzi da Legare Vai al link per tenerti aggiornato, aggiungerci sui canali social, seguire le dirette e acquistare il nostro libro! campsite.bio/pupazzidalegare
…
continue reading
I nostri podcast dedicati ai videogiochi in cui raccontiamo fiere ed eventi, chiacchieriamo di giochi giocati, compiliamo classifiche, affrontiamo battaglie…
…
continue reading
Il podcast che unisce psicologia e serie tv. Ogni sabato usiamo le serie tv per capire meglio noi stessi, le nostre emozioni, le relazioni e gli impantanamenti vari. Poi, ogni tanto, sono le serie tv a finire sul divano della terapeuta! A cura di Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta - @iononmistresso Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi mediali - @tellyst_com Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o vi ...
…
continue reading
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vat ...
…
continue reading
In questo podcast vi condurrò nel cuore delle inquietudini umane. Tra leggende e mistero, tra indagini e libri maledetti, quando inizia la notte. Un podcast di Massimo Mayde (Salotto del Terrore).
…
continue reading
Centinaia di ore di podcast GRATIS a tua disposizione per imparare, ascoltare storie, diventare più consapevole e amare sempre più la CRIMINOLOGIA (!). Perché seguire proprio me? Sono un criminologo e mi occupo di Storie. Le storie contenute nei mei fascicoli (criminologo forense). Le storie di docuserie, fiction e cinema (consulente di sceneggiatura). Ospiti, interviste, corsi gratuiti, approfondimenti e tanto, tanto altro... Uno spazio coraggioso e arrembante! Iscriviti a questo canale per ...
…
continue reading
Il mondo è pieno di storie ai confini della scienza, ai confini della storia, ai confini della realtà. Fenomeni misteriosi, clamorose bufale, gialli del passato, vicende rimaste senza spiegazione… Preparatevi a un viaggio in cui ogni volta cercheremo di capire il confine tra la realtà e la fantasia. Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/av... e partecipa alle scelte della mia community Seguimi: Patreon: http://patreon.com/massimopolid ...
…
continue reading
Aloha! Inizia a creare dalle tue passioni dei progetti e business straordinari, che rigenerino risorse ed energie utilizzando le stesse strategie e pattern della natura. Perché noi siamo natura. Mi chiamo Lorenzo Valentini e sono un imprenditore, consulente e formatore di crescita in Regenerative Business, Blue Economy e Biomimesi da oltre 15 anni. Adoro esplorare ed osservare la natura selvaggia con la mia tenda e fornellino a legna. Il mio ufficio è il sedile anteriore del mio pick-up dove ...
…
continue reading
Benvenuti nel podcast ufficiale delle Vie delle Foto, dove la fotografia diventa racconto, emozione e connessione. In ogni episodio, esploriamo il mondo dell’arte fotografica attraverso interviste esclusive, dietro le quinte e storie ispiratrici, raccontate da artisti, curatori ed esperti del settore. A cura di Linda Simeone, curatrice e appassionata narratrice, vi portiamo oltre le esposizioni, per scoprire le persone, le idee e le passioni che danno vita alle immagini. 📸 Cosa aspettarsi? C ...
…
continue reading
Your Italian Podcast Learn italian with Podcast Migliora il tuo italiano, impara tante cose nuove e vieni con noi alla scoperta del Bel Paese! 💝🆒 If you like our Podcast, you can support us on https://www.patreon.com/AllyoucanItaly or make a donation on PayPal to https://paypal.me/AllyoucanItaly or offer us a cup of cofee: buymeacoffee.com/italiabenetti ☕ #italianlanguage #learnitalian #italianpodcast Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-italiani-e- ...
…
continue reading
Il mondo dell'intrattenimento digitale, senza peli sulla lingua. Creato da Tommaso Stio, con Giuseppe Pirozzi e in collaborazione con Gameplay Café.
…
continue reading
Una retrospettiva su uno dei casi più terrificanti del Novecento italiano: il mostro di Firenze!
…
continue reading
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Diventa un supporter di ...
…
continue reading
Racconti tragicomici della periferia veneta degli anni '90.
…
continue reading
UNBREAKABLE è la voce dell'indistruttibile. Un progetto creato e curato da Simone Altrocchi. Business, Sponsorship e Collaborazioni: unbreakable@blu.it
…
continue reading
Ogni giorno nuovi spunti di comunicazione, linguistica, marketing e cultura. Perché la lingua è l'essenza del pensiero!
…
continue reading
Podcast by Daniele Penna
…
continue reading
Intervista produzione letteraria di Selene Coccato
…
continue reading

1
Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!
Bonsay
Unlock Yourself è il podcast sulla crescita professionale e sullo sviluppo organizzativo: dal coaching alla formazione, dal people development alla performance individuale e aziendale, in ogni puntata HR manager, docenti, coach e formatori danno spunti utili a migliorare le organizzazioni nelle quali lavoriamo. Scopri altri contenuti audio, video e articoli qui: www.bonsay.me/blog Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me), co-founder di Bonsay ...
…
continue reading
Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli. Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale. Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì. Una produzione ...
…
continue reading
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagi ...
…
continue reading
Il podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe. I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio.
…
continue reading
Verdepaura è una serie di brevi storie di paura pensate per i più piccoli e raccontate dalle voci degli stessi protagonisti. Sono storie della cattiva notte, ideali per addormentarsi tra sogni d’oro e incubi d’argento, da ascoltare attraverso i podcast, gli assistenti vocali e il sito Verdepaura.it
…
continue reading
Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.
…
continue reading
Il Contesto nasce dal re-branding ufficiale di TGP Podcast, un podcast di calcio che affronta i temi più interessanti del momento con un format unico, abbinando qualità e leggerezza, tra approfondimenti tattici e ranking all-time
…
continue reading
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
…
continue reading
Storie (vere) dell'orrore, storie di mostri che vivono in mezzo a noi, storie di famigerati serial killer scritte e raccontate dal giornalista Massimiliano Jattoni Dall'Asén
…
continue reading
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica. La cultura e la storia degli italiani per gli italiani (e non). It's an Italian podcast, it's the Italiano Podcast A collection of economics and historical culture. The culture and history of Italians for Italians (and not). Become a Paid Subscriber: https://anchor.fmitalianopodcast/subscribe
…
continue reading
Abbonati e avrai episodi esclusivi:https://podcasters.spotify.com/pod/show/contastorie/subscribe Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito https://contastorie.org troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Condividete il podcast con tutti i vostri amici e mi farete un regalo. Collezionate tutte le audiofiabe!
…
continue reading
Tutto quel che è accaduto nell'Unione Europea durante la settimana, ogni venerdì, in 10 minuti. Un podcast a cura di Simone Disegni e Andrea Fioravanti Per ricevere ogni settimana la puntata nella tua casella: http://eepurl.com/dinxT5
…
continue reading
La terza stagione degli incontri settimanali con gli esperti del Team scientifico di Forensics Group . Una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup. Con Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà, si alterneranno, di volta in volta, altri conduttori.
…
continue reading
Brasca, l'unico podcast che rispolvera il folklore popolare a suon di ASMR. Leggende, storie di spiriti e diavoli, avventure inquietanti sussurrate al chiaro di luna, per cullare e tormentare i vostri sogni, sotto la nera coperta della superstizione. Sei un appassionato di ASMR? Vuoi contribuire con la tua storia folk? Scrivi a davidcarminati@hotmail.it! Un grazie simbolico a Carlo Traini, autore dell'antico libro "Leggende bergamasche", da cui sono tratti molti degli episodi di questo podca ...
…
continue reading
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
…
continue reading

1
Episode 14: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Barbara Essl
25:35
🎙️ Nuovo Episodio di Fuori Mostra! – Special Guest: Barbara Essl 📸✨ La fotografia non è solo documentazione, è atmosfera, luce e narrazione. Barbara Essl è una fotografa capace di trasformare paesaggi, architetture e spazi in vere e proprie emozioni visive. In questa puntata di Fuori Mostra scopriremo: 🌿 Come la luce e il tempo influenzano il suo l…
…
continue reading
🔎 Mostro di Firenze: fissata l'udienza per la revisione al processo ai Compagni di Merende 🔎 Nel nuovo episodio di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro analizzano gli ultimi sviluppi sul caso del Mostro di Firenze. È stata fissata la data dell’udienza per la revisione del processo a Mario Vanni e Giancarlo Lotti, i cosiddetti Compagn…
…
continue reading
I nostri Patreon, dal livello Cappuccino, possono leggere l'estratto in PDF ed ascoltare la puntata senza pubblicità, venite a trovarci al seguente link: https://www.patreon.com/AllyoucanItaly Nel PDF troverete la trascrizione completa del brano, la spiegazione dei termini difficili, e in più esercizi e test di comprensione. Vuoi sapere come e quan…
…
continue reading
Oggi parliamo di 3 donne rapite tra il 2002 e il 2004 e rimaste segregate fino al 2013. Tanta roba. Non c’è altro da aggiungere. Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare I responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Paolo Rendina, Diego Regina, Mara Puleo, Loris Grisotto, Daniele Guerrucci, Lucia Antonini, Alessandro Nguyen, C…
…
continue reading
Un viaggio nella psiche di Luigi Chiatti, dall'infanzia solitaria all'ossessione per la perfezione, fino agli omicidi che sconvolsero l'Italia. Un racconto di criminologia, tra indizi, paure e il bisogno di lasciare un segno. ISCRIVITI GRATIS AL GRUPPO AccademiaDiCriminologia su TELEGRAM https://t.me/AccademiaDiCriminologia Ogni giorno contenuti UN…
…
continue reading

1
Padova violenta tra Anni di Piombo e Crime Fiction: "La notte ha il suo profumo" di Marco Azzalini
27:03
"La notte ha il suo profumo" è il romanzo di Marco Azzalini pubblicato da Laurana Editore che racconta una storia criminale che affonda le sue radici negli Anni di Piombo per poi deflagrare ai giorni nostri. Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro hanno approfittato dell'uscita del romanzo per fare una lunga chiacchierata con Marco Azzalini sugli Anni di P…
…
continue reading
Scopri come il caso Manson ha influenzato le prime tecniche di profiling criminale. Un viaggio nella mente di un criminale che ha segnato la storia. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Di Accademia di Criminologia
…
continue reading
Oggi a Cult: Musique Royale 2025 all Regga di Monza con Musicamorfosi; "I funerali dell'anarchico Pinelli" di Enrico Baj al Museo del Novecento; il festival Chora Volume 2 dedicato ai podcast, raccontato da Mario Calabresi; la rubrica di fumetti di Antonio Serra ospita Ivan Hurricane Manuppelli per "Belzemorio"...…
…
continue reading
Oggi A Cult: Alessandro Bertante sul suo romanzo "E tutti danzarono" (La nave di Teseo); al Teatro Carcano va in scena "L'assaggiatrice di Hitler" dal celebre libro di Rossella Postorino "Le assaggiatrici" (Feltrinelli); Elisabeth Asbrink su "Il mio, grande bellissimo odio" (Iperborea); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...…
…
continue reading
La notte tra il 27 e il 28 marzo 1938, Ettore Majorana scompare misteriosamente durante una traversata navale. All’epoca ha solo 31 anni, ma è uno dei fisici più rispettati d’Italia: un genio paragonabile a Newton o a Galileo. O, almeno, così sostiene Enrico Fermi, premio Nobel per la fisica. Nessuno sa dire con certezza che fine abbia fatto Ettore…
…
continue reading
Oggi a Cult: Paolo Grassi, antropologo e ricercatore di Milano Bicocca, parla dell'incontro dell'Anthro Day 2025 dal titolo" 1984 - 2024 - 40 anni dallo sgombero del Virus: Punk tra centro e periferie"; al Teatro Fontana Roberta Lydia De Stefano con "Kassandra"; al Museo Diocesano di Milano la mostra "Alessandro Grassani. Ai confini del mondo"; Fab…
…
continue reading
Oggi a Cult: Bjorn Larsson in studio con il libro "Filosofia minima del pendolare" (Iperborea); Edoardo Leo ed Emanuela Fanelli sul film "Follemente"; si è insediato il neo-sovrintendente del Teatro alla Scala Fortunato Ortombina e ha tenuto la sua prima conferenza stampa; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...…
…
continue reading
Inauguriamo con piacere una nuova rubrica del nostro podcast, un progetto che si inserisce nel percorso di approfondimento e narrazione. A guidarci in questo spazio sarà Enzo Dal Verme, fotogiornalista di grande esperienza, già noto ai nostri ascoltatori per le sue precedenti partecipazioni e per i contributi pubblicati sul nostro Magazine. Questa …
…
continue reading
Oggi a Cult: al Festival FOG arriva "Song for No One" di Nastaran Razawi Khorasani; a Palazzo Reale di Milano la mostra "Casorati"; in studio, lo scrittore Malachy Tallack per "Illuminati dall'acqua" (Iperborea) ai Boreali; la rubrica GialloCrovi di Luca Crovi
…
continue reading

1
Episode 13: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Carlo Borlenghi
26:56
Questa settimana vi portiamo in mare aperto con Carlo Borlenghi, il fotografo che ha trasformato la vela in pura emozione visiva. Le sue immagini hanno raccontato le regate più leggendarie, catturato il dinamismo del vento sulle vele e reso il mare protagonista assoluto della fotografia. 🚀 Di cosa parleremo in questa puntata? ⛵ Come si cattura la p…
…
continue reading
Nuove immagini catturate dal rover Curiosity della Nasa rivelano una versione inaspettata di Marte, avvolto da spettacolari nuvole iridescenti e colorate. Si tratta delle “nubi crepuscolari”, fonte di informazioni utili per comprendere l’atmosfera e il clima del pianeta. Compaiono durante l’autunno marziano ma – enigma ancora da risolvere – solo in…
…
continue reading

1
Donato Bilancia: il killer dei treni – Anatomia di una mente criminale
1:10:39
1:10:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:39Il suo impermeabile, lo sguardo trasparente, il fumo di sigaretta espulso dalle narici. 🔎 Donato Bilancia: il killer dei treni 🔎 Un uomo insospettabile, una scia di delitti spietati e un'indagine che ha tenuto l'Italia con il fiato sospeso. Chi era davvero Donato Bilancia? Quali segreti si celano dietro la sua mente criminale?In questo episodio ana…
…
continue reading
Puntata speciale di Aperitivo Criminale con Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro in diretta dall'Enoteca al Volto a Venezia. ___________________________Qui trovi i nostri libri! 📖: I DELITTI DEL MOSTRO DI FIRENZESe avrai piacere di leggerlo, lo trovate qui: https://www.amazon.it/I-delitti-del-Mostro-Firenze/dp/195354682X/- - - - - - - - - - - - - - - - …
…
continue reading
Oggi a Cult: la mostra e il libro "Lo sguardo nascosto - La danza dietro il sipario" al Museo del Teatro alla Scala, con le foto di Gerard Uferas; La scrittrice svedese di origine sami Ann-Helén Laestadius in studio a Cult per presentare "La ragazza delle renne" (Marsilio), che sarà ospite a I Boreali 2025; la rubrica di fumetti di Antonio Serra, c…
…
continue reading

1
Ep. 136 | Quello dove Nobody Wants This ci dice se le relazioni davvero sane esistono
1:13:09
1:13:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:09Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che le relazioni sempre e solo…
…
continue reading

1
Episode 12: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Roberto Pastrovicchio
26:17
Questo venerdì abbiamo il piacere di ospitare Roberto Pastrovicchio, fotografo dalla visione raffinata e tecnica impeccabile, capace di raccontare la realtà attraverso immagini che combinano estetica, precisione e narrazione visiva. 🔥 Di cosa parleremo in questa puntata? 🔥 📷 Come si cattura l’anima di un soggetto attraverso la luce e la composizion…
…
continue reading
Oggi a Cult: Paolo Cantù sul programma dei Teatri di Reggio Emilia per Romolo100, in onore di Romolo Valli; un nuovo videogioco dal titolo "La 5° Via" aiuta a scoprire il centro di Milano; Oliviero Ponte di Pino organizza una serata Sanremo nello Spazio Bolzano29 e commenta l'edizione 2025; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...…
…
continue reading
C’è un luogo al mondo che è considerato forse il posto più misterioso che esista: sto parlando della mitica Area 51. In questo luogo perso nel deserto del Nevada e iperprotetto si dice siano nascoste cose incredibili, a partire da navicelle spaziali cadute sulla Terra e corpi di alieni. Ma che cosa c’è di vero in queste storie? Aderisci alla pagina…
…
continue reading
Oggi a Cult: Tiziano Rosso sul film "Fatti vedere"; a Oslo Ivo Bonaccorsi ha visto per noi la mostra di Frida Orupabo "On Lies, Secrets and Silence"; Walter Leonardi in "Quella volta che mia zia fece scappare Matteotti" al Teatro della Cooperativa; Andrea Govoni presenta il suo primo album solista "C'era una volta Andrea Govoni"...…
…
continue reading
Oggi a Cult: Ilaria Grando esordisce nel romanzo con "Lettere Minuscole" (TerraRossa); Carlotta Viscovo in "L'estasi della lotta" di Angela Demattè al Teatro Fontana; Luca Santaniello e Danilo Lorenzini, i musicisti che suoneranno dal vivo in "C'era una volta... le quattro stagioni" al Teatro Gerolamo con la compagnia Colla; la rubrica ExtraCult a …
…
continue reading

1
La sfida del clima: siamo ancora in tempo? Con Elisa Palazzi
1:12:43
1:12:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:43Che cosa sta succedendo alla Terra? Nel 2024 la temperatura media mensile globale ha superato di 1,5 gradi i livelli preindustriali. Vediamo sempre più spesso eventi estremi che si verificano in tutto il mondo: nubifragi, siccità e incendi devastano il pianeta e la situazione sembra destinata a peggiorare. Ma perché sta succedendo? E noi siamo cost…
…
continue reading
In questa puntata di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro approfondiscono il cosiddetto "Caso Crosetto", una sofisticata truffa che ha coinvolto alcuni dei più noti imprenditori italiani. Utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, i truffatori hanno simulato la voce del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, per est…
…
continue reading
Oggi a Cult: Tiziana Prina presenta la casa editrice Le Assassine, che pubblica storie gialle di donne, scritte da autrici; la mostra "Roma di Gabriele Basilico" al Museo Nazionale Romano; Giuliana Musso torna all'Elfo Puccini con "La scimmia" e "Dentro"; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...…
…
continue reading
La Corte Penale Internazionale dovrebbe essere il baluardo della giustizia globale, ma come può esserlo se potenze come gli USA, ITALIA E ISRAELE, RUSSIA e molti altri non la riconoscono e, anzi, la indagano? Il paradosso è evidente: mentre la CPI cerca di perseguire i crimini di guerra, Washington la ostacola, Perché questo fatto? Forse perché sol…
…
continue reading

1
Episode 11: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Andrea Lazzarini
25:30
Questa settimana a Fuori Mostra vi portiamo in un viaggio tra fotografia, visione e racconto, con un ospite che sa trasformare ogni scatto in un’esperienza visiva potente: Andrea Lazzarini. Fotografo con un occhio attento alla luce e alla narrazione, Lazzarini riesce a immortalare l’essenza dei luoghi, creando immagini che non sono solo estetica, m…
…
continue reading
Questo episodio è sostenuto da Serenis - Con il codice TVTHERAPY7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale e fisico a un prezzo convenzionato. Scopri di più su serenis.it Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete ma…
…
continue reading
Oggi a Cult: il Teatro dei Venti compie 20 anni e festeggia con la "Trilogia dell'assedio" al Teatro delle Passioni di Modena; al Teatro alla Scala un convegno per i 50 anni del FAI; all'Elfo Puccini arriva "Albania casa mia" di Aleksandros Memetaj; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
…
continue reading
Il delitto di via Poma è uno dei più misteriosi e controversi della cronaca nera italiana. Dopo oltre 30 anni, il caso di Simonetta Cesaroni è ancora senza un colpevole certo: troppe piste, troppi dubbi e nessuna verità definitiva. Ma cosa succede se proviamo a rileggere il caso con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale? In questa nuova puntata di …
…
continue reading
Dell'acido, la coppia. Il Caso Levato-Boettcher Una storia di ossessione, violenza e manipolazione. Martina Levato e Alexander Boettcher: una coppia che ha trasformato l'amore in orrore con una serie di aggressioni efferate. Come si arriva a tanto? Psicologia, dinamiche di coppia e il lato oscuro della mente criminale in un racconto senza filtri. D…
…
continue reading
Io di musica non ne so nulla, quindi ho dovuto affiancarmi ad una persona più competente per chiedermi effettivamente "ma nella musica, si può dire tutto?" In teoria è assolutamente chiaro: stiamo parlando di rapporti di potere che è giusto che vengano denunciati e riconosciuti, ma è effettivamente molto interessante poi quando questi casi si decli…
…
continue reading
Oggi a Cult: Sonia Bergamasco sul doc "Duse, the Greatest"; Giorgia Landolfo sul libro "Senza spegnere la voce" (NUS); l'intervista del 2014 a Fulvio Capezzuoli, giallista da poco scomparso, "Milano, 1946. Delitti a Città Studi (Todaro): a lui è dedicata l'inaugurazione della nuova sede della casa editrice I Dobloni: la rubrica di lirica a cura di …
…
continue reading
A Parigi, una creatura spaventosa si aggira nelle sale dedicate all’Egitto del museo più famoso del mondo, il Louvre. La polizia appare impotente, mentre lo strano essere semina il terrore e fa nascere supposizioni di ogni genere. Eppure, nella sua versione televisiva, quella della metà degli anni ‘60, la storia di Belfagor si dimostrerà talmente b…
…
continue reading
Oggi a Cult: Eros Galbiati, fra gli interpreti del film "Racconti di un certo Oriente" di Marcelo Gomes; ultimi giorni per vedere la mosra "Baj chez Baj" a Palazzo Reale di Milano; Marco Martinelli del Teatro delle Albe firma la regia di "Lettere a Bernini" con Marco Cacciola all'Elfo Puccini; la casa editrice I Dobloni ha una nuova sede, come racc…
…
continue reading
Un brutale omicidio che ha sconvolto l'Italia: la tragica storia dell'assassinio di suora Maria Laura Mainetti. Vittima di un rituale oscuro o delle periferie esistenziali? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Di Accademia di Criminologia
…
continue reading

1
Episode 10: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Riccardo Frezza
30:03
Questa settimana a Fuori Mostra abbiamo il piacere di ospitare Riccardo Frezza, un fotografo capace di trasformare ogni scatto in un racconto visivo potente ed evocativo. La sua capacità di osservare il mondo e tradurlo in immagini lo ha reso uno dei talenti più interessanti nel panorama fotografico contemporaneo. 🔥 Di cosa parleremo in questa punt…
…
continue reading
Oggi a Cult: Uberto Pasolini sul film "Itaca. Il ritorno"; Pier Lorenzo Pisano sul suo "Semidei" al Piccolo Teatro Studio Melato; Marco Martinelli firma la regia di "Lettere a Bernini" con Marco Cacciola, all'Elfo Puccini: la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
…
continue reading

1
La magia dell’IA: le macchine sono intelligenti? Con Nello Cristianini
1:17:06
1:17:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:06Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro creator…
…
continue reading
Il caso di Emanuela Orlandi è uno dei più oscuri e dibattuti misteri italiani. Dopo decenni di ipotesi, indagini e teorie, è possibile trovare nuove risposte grazie all’Intelligenza Artificiale? In questa nuova puntata di "True Crime Diaries", Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro sottopongono il caso a ChatGPT, analizzando le connessioni, le piste più c…
…
continue reading
La presenza delle donne nella fotografia è stata a lungo marginalizzata per ragioni economiche e sociali, generando un divario significativo rispetto ai loro colleghi uomini. Fin dagli albori della fotografia, le donne hanno contribuito con importanti innovazioni tecniche e artistiche, ma il loro ruolo è stato spesso oscurato da un panorama dominat…
…
continue reading

1
Episode 9: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Valentina Cole
19:25
🎙️ Nuovo Episodio di Fuori Mostra – Special Guest: Valentina Cole! 📸✨ La protagonista di questa puntata è la bellissima Valentina Cole, una creativa che ha trasformato il suo modo di fotografarsi in un’arte rivoluzionaria. 🎭📷 Dalla sua carriera di modella alla fotografia, Valentina ha ridefinito il concetto di autoritratto, creando immagini potenti…
…
continue reading
Oggi a Cult: Maurizio Carrara su "40 - Gli anni della nostra solidarietà" sulla storia del CESVI; la mostra "Cortesi, storia di un corniciaio" allo spazio Hearth di Vimercate; ospite in studio Andrea Bajani con "L'anniversario" Feltrinelli); la rubrica GialloCrovi dedicata al ricordo di Gianfranco Manfredi...…
…
continue reading
Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Ascolta Right or Strong, il nuovo podcast di Vois che parla di scelte 👉 Seguilo qui Avete mai pensato che alcune serie non devono rassicurarci, ma metterci in discussione? In questo episodio parliamo di M - Il figlio del…
…
continue reading
Oggi a Cult: Danilo De Biasio sul ciclo di film e incontri con gli autori al Cinema Beltrade e alla Libreria Hoepli in vista del prossimo Festival dei Diritti Umani; apre a Milano un nuovo spazio di arte contemporanea: la Fondazione Maria Cristina Carlini; al Teatro alla Scala debutta la nuova produzione di "Die Walküre" di R. Wagner, sul podio Sim…
…
continue reading

1
Episode 8: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Alessandro Curti
23:05
Siamo entusiasti di presentarvi Alessandro Curti, giornalista, critico e docente di Fotografia📸. Con una carriera che spazia tra musica, cultura e fotografia, Alessandro racconta il mondo attraverso le parole, offrendo uno sguardo unico sul panorama artistico contemporaneo. In questa puntata, parleremo di fotografia, musica e storytelling: ✨ Come n…
…
continue reading
Nella nuova puntata di "True Crime Diaries", Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro analizzano le rivelazioni shock di Fabrizio Corona su Fedez, Chiara Ferragni e il mondo dei vip milanesi. Un intreccio di scandali, segreti e retroscena che getta una nuova luce sulle dinamiche nascoste dello showbiz italiano. Tra indagini giornalistiche, strategie mediati…
…
continue reading