Recensioni di libri, saggi e micropillole di cultura!
Dal 15 giugno 2020 inizia un percorso che ci auguriamo sia lungo e fattivo. L’incipit non poteva che essere con Luigi Einaudi e le sue Prediche Inutili. Gli audio consigli di Davide Giacalone ci accompagneranno per tanto tempo con saggi e romanzi, selezionati con cura dalla nostra Biblioteca, per aiutare ognuno di noi e il Paese nella crescita culturale. Un appuntamento fisso del lunedì alle 14.
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
Leggiamo storie della buonanotte per adulti con difficoltà a prendere sonno. I nostri racconti sono pensati per chi, prima di andare a dormire, si trova sommerso da mille pensieri e fatica a rilassarsi. Sono narrati da diverse voci, trattano argomenti semplici e, proprio come le storie della buonanotte, aiutano a conciliare il sonno. Lasciati scivolare anche tu tra le storie di Morfeo, un podcast che punta a non essere ascoltato per intero. Seguici su Instagram, @tralestoriedimorfeo, e Faceb ...
Idee per il libero mercato
Cosa sara'? Tentativi di previsioni di un mondo in movimento
Di Fondazione Luigi Einaudi
Il racconto di oggi parla di una tranquilla passeggiata al mercatino dell’usato.Di Morfeo
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Il racconto di stasera parla di una cassetta di legno piena di colori e ricordi lontani trovata tra gli scatoloni del trasloco.Di Morfeo
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Il racconto di oggi parla dell’atmosfera magica di una nevicata a Berlino.Di Morfeo
Di Fondazione Luigi Einaudi
Il racconto di oggi parla di un un giorno di ferie, di una nevicata, e di una passeggiata sul Tamigi.Di Morfeo
Di Fondazione Luigi Einaudi
Il racconto di oggi parla di Roma e di una passeggiata tra le sue magiche vie.
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Il racconto di stasera parla di un risveglio invernale immerso nel buio, rischiarato dal fuoco del camino acceso.Di Morfeo
"Cos'è la narrativa del fantastico?" La sesta puntata è dedicata alla critica letteraria con l'opera "La narrativa fantastica" di Tzvetan Todorov, in cui vengono analizzati temi, luoghi, personaggi, significati di questo genere letterario.
Di Fondazione Luigi Einaudi
Il racconto di stasera parla di una mansarda e di un tramonto rubato appena prima della pioggia.Di Morfeo
Di Fondazione Luigi Einaudi
Per attivare la promozione cliccate sul link: www.storytel.it/sezionemitologiaDi Biblioteca dei Passi Perduti
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
"Da dove nasce la violenza?" La quinta puntata è dedicata alla religione con l'opera "Il gesto di Caino" di Massimo Recalcati, in cui viene analizzato il testo biblico per compiere un'indagine psicologica sull'origine dei concetti di violenza e di fratellanza.
Di Fondazione Luigi Einaudi
Il racconto di stasera parla di una biblioteca, dei suoi spazi più nascosti e di un visitatore alla ricerca di silenzio.Di Morfeo
Il racconto di stasera parla dello stato d’animo precedente una partenza, di brevi impressioni di un viaggio in India e di una valigia che si riempie.Di Morfeo
Il racconto di stasera parla di una domenica mattina fresca e pungente, di una passeggiata sul canale, e di uno spiraglio di sole che spunta da dietro gli edifici.Di Morfeo
Il racconto di stasera parla di un pomeriggio di inizio dicembre, di tradizioni natalizie e di una passeggiata sulla spiaggia.Di Morfeo
Il racconto di stasera parla di una fredda giornata di inizio dicembre dedicata alla preparazione del presepe.Di Morfeo
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Il racconto di stasera parla della silenziosa routine che precede il primo turno di lavoro in panetteria.Di Morfeo
Il racconto di stasera parla di un viaggio in treno, di un ritorno a casa dopo una lunga giornata.Di Morfeo
Il racconto di stasera parla di un nebbioso venerdì pomeriggio, addolcito da fragranti biscotti appena sfornati.Di Morfeo
Il racconto di stasera parla di un giorno d’autunno, di un sabato pomeriggio uggioso, e di qualcuno impiegato a fare il cambio dell’armadio.Di Morfeo
Il racconto di stasera parla di un lento risveglio autunnale, di ricordi d’infanzia e di una tranquilla passeggiata nel castagneto.Di Morfeo
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
"Cosa possiamo imparare dai gatti sull'arte di vivere?" La quarta puntata è dedicata ai gatti con l'opera "La scelta del gatto" di Matteo Rampin con Laura Fanna e Matteo Loporchio
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi
"Il cervello serve per pensare o agire?" La terza puntata è dedicata alle neuroscienze con l'opera "Il cervello in azione" di Fausto Caruana e Annalisa Borghi
Di Fondazione Luigi Einaudi
Di Fondazione Luigi Einaudi