show episodes
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
LA FORZA DELL'INDIVIDUO in un mondo difficile Con Pietro Archiati CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO di Udine, 7 - 8 - 9 Ottobre 2011 "È innegabile osservare che la situazione mondiale, pur essendo volta allo sviluppo del benessere, non è riuscita a garantire a tutta l'umanità neppure i diritti fondamentali dell'uomo. Essa appare senza sbocco se non verrà riconosciuta l'unicità di ogni individuo e la ricchezza che da essa ne deriva. Togliere alle persone la fiducia e la speranza, far perdere ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In occasione del Giubileo 2025 dedicato alla speranza, la Pastorale carceraria dell’arcidiocesi di Udine ha istituito una Cappellania penitenziaria diocesana affidata ai padri della Congregazione della Missione di San Vincenzo De’ Paoli che hanno organizzato diverse iniziative. L’intervista a tre con l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba e i cappellan…
  continue reading
 
In questi giorni il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato con urgenza un vertice europeo al quale parteciperanno diversi capi di governo sulla situazione Russia-USA-Ucraina. Qui Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste sull'Europa e sul sentirsi Europei. Fonte e Crediti: https://www.facebook.com/watch/comunedivi…
  continue reading
 
In coincidenza con il Giubileo degli artisti, a Palermo l’associazione culturale Acrobazie, che da anni lavora in carcere, ha promosso una due giorni in cui parlare di arte come messa alla prova e ha inaugurato l’opera dell’artista Flavio Favelli nell’area verde della casa circondariale dell’Ucciardone. L’intervista con la curatrice, Elisa Fulco. “…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite della "Assemblea delle Assemblee" organizzata dalla CGIL con il motto "Il voto è la nostra protesta" per parlare di lotta dei lavoratori, resistenza degli storici e le associazioni medievali. In questo frangente non dimentica di rispondere, in modo indiretto, alla presidente del Consiglio Meloni sulla tossicità degli sco…
  continue reading
 
Alessandro Barbero viene interrogato dai ragazzi dell'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Teodosio Rossi” di Priverno sul tema del ricordo e della memoria soffermandosi sugli episodi storici delle Foibe e della Shoah e la loro strumentalizzazione politica. Organizzato da: http://www.isissteodosiorossi.it/ Video originale: https://w…
  continue reading
 
Alessandro Barbero illustra la celebre battaglia di Caporetto dove vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica. Crediti Fondazione Museo Storico del Trentino: http://www.museostorico.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=P20owwrCvfs --- // Discla…
  continue reading
 
Il professor Alessandro Barbero incontra gli allievi dell' IIS Avogrado di Torino nell'Aula Magna “G. C. Rattazzi” e risponde alle loro numerose e interessanti domande. Il panel è moderato dallo studente Federico Bruno, organizzatore dell'evento con la prof.ssa Moretti e i rappresentanti dell'istituto (https://www.instagram.com/avorappre). In quest…
  continue reading
 
In occasione del Capodanno Cinese 2025: conferenza tenuta dal Professore Alessandro Barbero dal titolo “'La Descrizione del mondo' di Marco Polo e i suoi lettori: un'enciclopedia storico-geografica scambiata per un libro fantastico”. L’evento è parte del programma di conferenze sul tema “Marco Polo: A Tale of Books” (settembre 2024 – marzo 2025). V…
  continue reading
 
In occasione del Giubileo del mondo della Comunicazione, la storia di suor Cristiana Scandura, clarissa che dalla clausura del monastero di Santa Chiara a Biancavilla, in provincia di Catania, riesce a fare servizio nelle carceri di tutta Italia. Il suo racconto. Le biblioteche degli istituti di pena siciliani si arricchiranno di libri e documenti …
  continue reading
 
Riflessioni su conflitto sociale e repressione tra Storia, diritto e militanza con: prof. Alessandro Barbero, professore di Storia Medievale prof.ra Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino Alessandro Barbero e Alessandra Algostino hanno discusso di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei no…
  continue reading
 
La “Croce del Giubileo” che ha inaugurato l’Anno Santo diocesano a Cagliari è stata realizzata da due detenuti della casa circondariale della città. Simbolo di dolore, ma anche di Risurrezione. L’intervista con il cappellano, don Gabriele Liriti. Il presepe esposto fino alla Candelora nella chiesa di Santa Maria in Via a Roma è stato realizzato dag…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Splendor di Aosta in occasione della rassegna "Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste" per parlare della rivoluzione di San Francesco e di come la sua immagine sia stata manipolata nei secoli divenendo un "Santo scomodo" agli occhi della Chiesa. Di recente è andato in onda un episodio di "In Viaggio con Barbero…
  continue reading
 
Le “lampade della speranza” realizzate dai detenuti della casa circondariale di Salerno sono state consegnate ai delegati regionali dei cappellani che le porteranno in tutti gli istituti, con una speciale celebrazione nella Basilica Vaticana. Il racconto dell’Ispettore generale dei cappellani d’Italia, don Raffaele Grimaldi. La “Bussola ritrovata” …
  continue reading
 
Alessandro Barbero partecipa a un incontro organizzato dal Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e provincia al Cantiere con Franco Bifo Berardi, Girolamo De Michele e Raffaele Mantegazza. Un momento di confronto per immaginare una scuola diversa: si parla dei problemi della scuola pubblica, a partire da valutazione e alternanza scuol…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio su Crimea e la guerra tra Russia e Ucraina odierna. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibilità, acquisizione registrazione a cura di Lorenzo Vassallo. Puoi abbonarti al FQ per vedere il video completo sin da subito: h…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Santuario della Consolata per un dibattito sulle due guerre mondiali e la loro lezione ormai dimenticata e pericolosamente vicina a tornare. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=4bnuLCxmw9U --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributo…
  continue reading
 
Sovraffollamento, mancanza di opportunità di formazione e lavoro, il dramma dei suicidi che coinvolge tutta la popolazione penitenziaria. Che Natale sarà quello del 2024, in carcere, con l’imminente apertura dell’Anno Santo? La riflessione dell’Ispettore generale dei cappellani d’Italia, don Raffaele Grimaldi. Il primo regalo da fare ai detenuti è …
  continue reading
 
Alessandro Barbero in occasione di "Più Libri Più Liberi 2024" spiega i retroscena del suo libro "Romanzo Russo" appena ristampato e quello che ha rappresentato per lui l'Unione Sovietica durante la stesura del libro. Evento organizzato da: https://plpl.it/ Riprese di Stefano degli Abbati - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=-jnqRz2fjdg --- // …
  continue reading
 
Alessandro Barbero, in questa dimenticata conferenza, è ospite della rassegna "Mi racconti una storia?" del progetto "Immediati dintorni" del liceo Cantonale di Lugano 1 per parlare di barbari e delle differenze tra essere cittadini di un Paese o no in età antica e in età moderna. Crediti: https://www.liceolugano.ch/ Fonte: https://vimeo.com/groups…
  continue reading
 
Papa Francesco il 26 dicembre si recherà nel carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso come “pellegrino di speranza” per esprimere la propria vicinanza ai detenuti, ma anche al resto della popolazione penitenziaria, formata dagli operatori e dagli agenti. L’intervista con la comandante della polizia penitenziaria della struttura, Sarah Brunetti. T…
  continue reading
 
Dialogo tra Alessandro Barbero e Massimo Mastrogregori sull’eredità di Marc Bloch e il ruolo dello storico oggi avvenuto il 26 Novembre 2024 all'Università degli Studi di Torino. Organizzazione scientifica a cura di Elisabetta Benigni e Guillaume Alonge (Università di Torino). Evento registrato in loco. Crediti - Scienze del libro documento e patri…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo per parlare dei suoi ultimi libri, Romanzo russo e All’arme! All’arme! I priori fanno carne!. In questo estratto il professore parla del romanzo ambientato ai tempi della Russia Sovietica e del ruolo degli ebrei all'interno dei centri di potere prima e dopo Stalin. Estratto - Si ringr…
  continue reading
 
“Un varco di spiritualità e giustizia, un luogo di accoglienza a servizio della fraternità del mondo”: questa la Porta Santa che Papa Francesco aprirà nel carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso il prossimo 26 dicembre, secondo la direttrice dell’istituto di pena, dott.ssa Teresa Mascolo. Le emozioni e in sentimenti dell’attesa. “Pane quotidiano…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite della China Shanghai International Children's Book Fair - Ccbf, di cui Bologna Children's Book Fair - Bcbf dal 2018 è co-organizzatrice, per una lectio magistralis dal titolo 'Marco Polo's Description of the World and its Readers: A Travel Account Mistaken for a Fantasy Book', nella quale il professore spiegherà come il …
  continue reading
 
Due giorni dopo l’apertura della Porta Santa in Vaticano che inaugurerà il Giubileo della Speranza, il 26 dicembre il Papa aprirà un’altra Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso. L’attesa dei detenuti e di tutta la popolazione carceraria nelle parole del cappellano della struttura, padre Lucio Boldrini. L’Icona dell’abbraccio, b…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è intervistato dalla Redazione del giornalino Augustus coordinata dal Direttore Antonio Filippo Gentile - Liceo Augusto di Roma. Crediti: https://www.liceoaugustoroma.edu.it/augustus/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=yLbIx67I4S0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo conse…
  continue reading
 
Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la Shanghai Library, la Shanghai Normal University e l’Istituto della Enciclopedia Italiana-Treccani, presenta la conferenza tenuta dal Profe…
  continue reading
 
La comunità come soggetto che deve dare risposte ai bisogni di povertà per evitare l’entrata nel circuito penale: è il cuore della testimonianza dell’ex Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Mauro Palma all’evento promosso dalla Caritas “Giustizia e speranza: la comunità cristiana tra carcere e territorio”. “O…
  continue reading
 
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande in un’intervista realizzata e prodotta da “Funamboli - Saperi dal Basso“, giornale indipendente che si propone di dar voce alle nuove generazioni attraverso articoli, incontri e momenti di condivisione, per parlare di Resistenza e Partigiani. Nell'estratto il professore risponde alla domanda “Israele si…
  continue reading
 
Vicinanza ai genitori che hanno perso un figlio: questa l’intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di novembre iniziato, il 2, con la Commemorazione dei Defunti e la celebrazione al cimitero Laurentino a Roma. La testimonianza dell’ex detenuto Gennaro Attrice, la cui morte del figlio mentre lui era in carcere è stata la spinta per rime…
  continue reading
 
Alessandro Barbero e Franco Cardini discutono di San Gimignano, Medioevo e tanto altro in un incontro organizzato da "I cavalieri di Santa Fina" e comune e Pro Loco di San Gimignano. Crediti e fonte: Cavalieri di Santa Fina: http://www.cavalieridisantafina.it/ Comune e Pro Loco: https://www.sangimignano.com/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=z…
  continue reading
 
Alessandro Barbero riceve il Diploma di Archivistica, paleografia e diplomatica all'Archivio di Stato di Firenze e illustra la celebre Battaglia di Montaperti tra le truppe ghibelline capeggiate da Siena e quelle guelfe capeggiate da Firenze. Riprese e registrazione audio a cura di Daniela Martinelli. Evento organizzato da: as-fi@cultura.gov.it ---…
  continue reading
 
Il professor Alessandro Barbero, tra i più amati storici italiani, racconterà al pubblico il suo percorso professionale, dall’inizio sino a oggi - modera Alberto Infelise, giornalista de La Stampa. Si ringrazia il Festival dell'Innovazione e della Scienza per la gentile concessione: https://festivaldellinnovazione.settimo-torinese.it/ Fonte (7web T…
  continue reading
 
L’ “Ulivo della Madonna”, specie secolare in via d’estinzione ritrovata due anni fa in Calabria dall’Archeoclub di Vibo Valentia, dopo le parrocchie sarà piantumato nelle carceri del territorio. La testimonianza di don Michele Fortino, vicario generale dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. “Oltre il carcere: misure di comunità per una giustizia ed…
  continue reading
 
Alessandro Barbero partecipa al 3° incontro nel quadro della rassegna "All'armi son fascisti. Immagini, parole, analisi" dell'associazione Volere la Luna. Crediti: https://volerelaluna.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=23-zfG4WRD4 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo …
  continue reading
 
Si è insediato presso il Cnel – il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro – il nuovo Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale. L’intervista con il consigliere delegato, Emilio Manunzio. Nell’istituto di pena minorile Beccaria di Milano è stato inaugurato il nuovo …
  continue reading
 
Lo storico Alessandro Barbero dialoga con Joseph Rivolin, già direttore dell'Archivio storico regionale di Aosta e del Sistema bibliotecario valdostano. "La storia della Valle d'Aosta a cavallo tra Due e Trecento è molto diversa da quella della Firenze di Dante, fiorente centro economico e culturale, scosso però da conflitti politici che mettono in…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Farnese di Parma per raccontare la nascita del Tricolore italiano e la battaglia di Montechiarugolo. Si ringrazia il Comune di Parma per la gentile concessione. Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=YY8qTOf92Tw --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili so…
  continue reading
 
La Tenda di Mamre è un luogo d’incontro tra detenuti in permesso, la comunità cristiana e la società civile. Si trova nella periferia milanese, presso la parrocchia di Maria Madre della Chiesa. La testimonianza del cappellano della casa di reclusione di Milano Opera, don Francesco Palumbo. Conclusa la XVII edizione del Premio Carlo Castelli, il con…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Festival delle Migrazioni e discute con il musicista Thoni Sorano sui confini geografici e il loro ruolo nella Storia. Evento organizzato dal Festival delle Migrazioni: https://www.festivaldellemigrazioni.it/ Si ringrazia Thoni Sorano per la gentilezza e la concessione dell'audio dell'evento. --- // Disclaimer // Tut…
  continue reading
 
Puntata speciale monografica sull’isola di Pianosa. Da quest’anno, dopo un’imponente ristrutturazione, è stato aperto al pubblico un braccio dell’Agrippa, l’ex carcere di massima sicurezza dismesso alla fine degli anni Novanta. Le visite guidate sono affidate all’ente Parco nazionale dell’arcipelago toscano. L’intervista con il presidente, Giampier…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci