show episodes
 
Ci fu un’idea. Quella di mettere insieme un gruppo di persone straordinarie, e creare l’universo narrativo più celebre ed importante che storia la storia abbia mai visto. Questo podcast è il primo portale italiano completo sul Marvel Cinematic Universe e tutti i suoi progetti. Io sono Leonardo Rinella (@serafino_gubio96), e ti guiderò in questo viaggio.
  continue reading
 
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
  continue reading
 
"Ehi... ehi tu!" lo sai che chi si dedica alla ricerca molto spesso ha dei motivi personali e profondi per farlo? Riflessi di Scienza è il podcast che li va ad esplorare! Con lo zampino di Andrea Brunello e le musiche originali di Stefano Oss, ogni quindici giorni andremo a scandagliare importanti tematiche scientifiche e umane per esplorare un mondo, quello della scienza, che troppo spesso è visto come distante e freddo. Riflessi di Scienza è una produzione dell'Università di Trento con la ...
  continue reading
 
Ogni sabato sono pronto a immergervi nel paradiso della Trance con questo nuovo progetto che va di pari passo con l'inizio del mio nuovo percorso all'università. Nulla di speciale! buon ascolto a tutti! Passate a trovarmi nei miei canali ufficiali: INSTAGRAM: https://www.instagram.com/sca.mike96/ YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCMxKis37Q4DoyfxPM1BGhrQ
  continue reading
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
  continue reading
 
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
  continue reading
 
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
  continue reading
 
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
  continue reading
 
I BrainForum, promossi da BrainCircleItalia, con la collaborazione dell’Ospedale San Raffaele, della Fondazione EBRI e di ELSC-Hebrew University of Jerusalem, sono conferenze internazionali ed eventi, aperti e gratuiti, rivolti al grande pubblico, sui temi dell’innovazione tecnologica e della ricerca scientifica, con particolare attenzione alle nuove frontiere della ricerca sul cervello. BrainCircleItalia è una associazione no-profit fondata da Viviana Kasam, con il supporto di Rita Levi Mon ...
  continue reading
 
I giovani più di chiunque altro hanno bisogno di conoscere, di vivere, di sperimentare per pensare, ragionare, sintetizzare e dare senso ai loro comportamenti. Crescere significa migliorare sé stessi, sviluppare le proprie potenzialità e rendere l’esperienza del quotidiano un’opportunità di arricchimento costante. Mettetevi comodi perché stiamo per partire per un Viaggio nelle Università in cui tappa dopo tappa scopriremo il ruolo sempre più centrale degli atenei per lo sviluppo umano e prof ...
  continue reading
 
Hyperion è una famiglia, un insieme di persone con la mente aperta, con voglia di divertirsi e di mangiare musica elettronica non scontata. Hyperion fonde la realtà con le emozioni, il caso con il destino, la musica con la vita. Noi, voi e la musica. Hyperion è creato da Michele Anesi (DJ Mag Italia), Pasquale Costantino e Alessio Anesi (WUS GUD).
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a protegger ...
  continue reading
 
Marco Ferrini è il Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta e Direttore dell'Accademia di Scienze Tradizionali dell'India. Autore, filosofo e guida spirituale, dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Con la sua opera, ripropone in chiave attualizzata il pensiero spirituale dell'India nel dialog ...
  continue reading
 
Business - IlPodcast è il podcast nato nel 2023 dall'iniziativa di uno studente di Management che si propone di diffondere informazioni finanziarie, strategiche e contabili delle aziende più importanti dei nostri giorni. Attraverso puntate settimanali e tanti ospiti diversi, cercherò di trasmetervi rilevanti conoscenze finanzarie utili per capire meglio il mondo in cui viviamo.
  continue reading
 
Q
Quasidì

1
Quasidì

Quasidì

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel mare magnum dell'informazione, è difficile mantenersi lucidi, senza cadere nella facile indignazione o nel cinismo più assoluto. Nell'età (quasi) adulta dei venticinque anni, due ragazze provano a riflettere sulla responsabilità sociale della nostra generazione (e non solo): dalla politica ai social media, dall'ambiente al femminismo. Abbiamo creato un podcast contro lo scoramento dei tempi moderni, il cui proposito ambizioso è renderci più gentili e umani gli uni con gli altri.
  continue reading
 
Un podcast nato per parlare di libri che si sta espandendo. Ci sono tanti bei argomenti di cui parlare, tante notizie da commentare e molti pensieri da srotolare come neve sull’asfalto. Volevo essere poetica, per ora questo è il meglio che mi è riuscito, domani potrei scriverla meglio, chissà. Sarai qui a vedere? Spero di sì, ci sentiamo nella prossima puntata. Baci
  continue reading
 
D
Duplex

1
Duplex

Duplex

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Se il Cinema è la tua religione. Se Le Serie Tv sono le tue migliori amiche. Se ogni volta che qualcuno parla di cinema ti trasformi in Stanley Kubrick. Se la tua unica certezza è che Spielberg è tuo padre. Benvenuto su Duplex, sei nel posto giusto. Siamo Anna e Piero, siamo gemelli, siamo appassionati di Cinema e Serie Tv e qui dentro troverete: Recensioni, News Succose e Approfondimenti che spostati proprio!
  continue reading
 
Come comunicare facilmente in lingua inglese in un contesto professionale? Questo podcast è un corso di sopravvivenza per tutti coloro che hanno studiato l'inglese, lo leggono, lo ascoltano ma non lo parlano... soprattutto in ambito lavorativo. Cosa avreste tanto voluto dire in quel meeting con i colleghi della filiale estera? Bene, la prossima volta alzate pure la mano, perché lo diremo insieme! PS. A partire dall'episodio N.38, il podcast si arricchisce di interviste a ospiti bilingue e st ...
  continue reading
 
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
  continue reading
 
Tutte le notizie di attualità che non troverete sui quotidiani nazionali. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura di Mauro Faverzani. Da lunedì al sabato, ogni giorno, alle ore 14 una nuova puntata con la notizia del giorno. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Pandizenzero a tutti! Il podcast del canale youtube di Banfrid è qui, con il suo obiettivo di rendere il mondo dei videogiochi, manga e serie tv più accessibile a tutti, con humour e tanta ignoranza. Un podcast dedicato da colui che non sa niente del mondo nerd a coloro che invece ci sguazzano dalla nascita. Ospiti, discussioni e news, qui con il vostro Banfrid, il Nerd 2.0!
  continue reading
 
I
InterMiste

1
InterMiste

InterMiste Corporation

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Che tu sia un astronauta, un cantautore o un usciere non fa differenza. Raccontaci gli aneddoti che ti hanno permesso di ottenere ciò che volevi. Prova a darci l’ispirazione per continuare a inseguire i nostri sogni. Siamo Davide e Daniele, due ragazzi cresciuti insieme e con una smodata passione per l’aneddotica. Intervistiamo chiunque abbia fatto della propria passione o del proprio credo di vivere una professione, allo scopo di condividere con gli altri il proprio percorso. In ogni punta ...
  continue reading
 
"Tu che sei un fisico" è un podcast dove un fisico delle particelle risponde alle domande degli ascoltatori, nessuna esclusa. Si parla di fisica e di scienza, ovviamente, ma non solo, e le sole domande stupide sono quelle che non vengono fatte. Marco Delmastro è un fisico delle particelle che lavora all’esperimento ATLAS del CERN di Ginevra. Ma non solo.
  continue reading
 
Ci insegnano la matematica, la geografia e la storia...ma nessuno ci insegna come affrontare un cambiamento. Ecco perché il cambiamento è visto come un nemico, da evitare. Rimaniamo spesso nella nostra zona di comfort pensando sia il luogo più sicuro, ma in realtà ci sentiamo in trappola. Questo podcast è per "cambiatori", per coloro che "vogliono prendere la propria vita e farne molto di più", per chi vuole crescere, mettersi in gioco, realizzarsi. In ogni episodio strategie e pratiche di c ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Istanbuldoveva essere la sede della finale 3 anni fa. Poi è arrivato il covid. Lostadio doveva essere olimpionico, non calcistico. Vediamo un po' di curiosità.E poi passiamo ai numeri dell'economia italiana ed europea, che mostranoqualche affanno, mentre in Cina il governo ha messo nel mirino Airdrop di Appleper ridurre le condivisioni in caso di p…
  continue reading
 
Finalmente possiamo dedicarci ad uno dei migliori franchise della Marvel, nonchè intera spina dorsale valoriale: Captain America: The Winter Soldier. Adorato all'unanimità da critica e pubblico, il film segna un sodalizio fra i Marvel Studios e i Fratelli Russo, l'inizio del loro percorso che li avrebbe portati ad Avengers: Endgame (2019). C'è molt…
  continue reading
 
La versione estiva di Riflessi di Scienza! Direttamente dal Portland Open Mike brevi storie di scienza, di scoperta e di vita. A volte è necessario sbagliare per imparare. Troppo spesso però l'errore viene visto come un fallimento, non come un percorso verso la conoscenza. Eppure nessuno "nasce imparato” e tutti sbagliamo prima o poi. Attraverso un…
  continue reading
 
FantascientifiCast 770, Live 131 - In collaborazione con Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Con Valerio Formato, Marco Casolino e Omar Serafini parleremo dell'avamposto umano a 400 chilometri di altezza. Funzionamento, problemi, esperimenti, futuro e un pizzico di guerra fredda che non guasta mai. Per l’immagine di copertina: © Aventi…
  continue reading
 
Il Canada brucia e il fumo rende la qualità dell’aria del nord est degli Stati Uniti pessima. Un’inchiesta del Wall Street Journal mette nel mirino Instagram: al suo interno esiste una vasta rete di foto pedopornografiche. Infine vediamo come cambia il modo dei benefit aziendali
  continue reading
 
Oggi vediamo con maggiore dettaglio rispetto a ieri l’annuncio dell’azienda di Cupertino, con anche un commento di Carolina Milanesi. Poi parliamo dell’etichetta europea contro le fake news generate da intelligenza artificiale e della classifica del valore dei brand della squadre di calcio.Sorpresa: il Milan è quello che cresce di più…
  continue reading
 
Poteva essere una settimana qualunque, in attesa del Money In The Bank, e invece la WWE ci ha regalato diversi momenti interessanti tra nuovi titoli, famiglie che si sfaldano e match di preparazione al prossimo attesissimo Premium Live Event. Vediamo cosa sta succedendo nella puntata numero 209 di SideTalk Slam! "L'elefante nella stanza" di questa …
  continue reading
 
FantascientifiCast 769. Con Emanuele Manco e Francesco Verso (panel del 26.3.2022). Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved. Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
Dopo quasi un decennio l'azienda di Cupertino annuncia una nuova categoria di prodotto. Intanto il Btp Valore fa il boom di ordini, sul sito del Sole 24 Ore spieghiamo tutto quello che c'è da sapere. Intanto, mentre in Europa l'inflazione resta alta ma lentamente si attenua, c'è un paese dopo a superato il 100% annuale: è (ancora) l'Argentina…
  continue reading
 
Da quando l'IA generativa ha messo a disposizione di molti la possibilità di generare elaborati anche senza avere competenze particolari sui loro contenuti, il mondo dell'educazione formale e degli esami di ogni genere si è preoccupato quasi solamente del problema della lotta al plagio. Da quasi cinquant'anni, per contro, gli sviluppatori di sistem…
  continue reading
 
In questa puntata di Start, dedicata alla Giornata mondiale dell’Ambiente, parliamo del consumo di suolo con la classifica dei territori dove si è edificato di più negli ultimi 15 anni. Dall’ambiente passiamo alla sicurezza: dopo anni di sperimentazioni anche le forze dell’ordine italiane stanno valutando un software innovativo – chiamato Giove – c…
  continue reading
 
Per la prima volta in Italia una giovane donna con una lesione del midollo spinale ha recuperato la mobilità degli arti inferiori attraverso l'impianto di un neuro stimolatore. A Obiettivo Salute Weekend facciamo il punto sullo stato dell'arte dei risultati raggiunti da diversi gruppi di lavoro che nel nostro paese e nel resto del mondo sono impegn…
  continue reading
 
Quali sono le aziende più amate da chi cerca lavoro? I giovanisanno riconoscere le truffe online? Quali sono le nuove frontiere del buy nowpay later? Le risposte in questa nuova puntata di Start in cui parliamo dilavoro e ambiente, frodi sul web e di un caso curioso che arriva dalla NuovaZelanda.
  continue reading
 
FantascientifiCast 768, Live 130 - Con Veruska Sabucco, Marco Casolino e Omar Serafini (tutti in presenza!) tratteremo - come anticipazione dei temi de Le Prospettive dello Spazio del 9 gennaio 2023 all'Università di Tor Vergata - dei vari "Primi Contatti" tra l'uomo ed extraterrestri nei libri, cinema e televisione. Per l’immagine di copertina: © …
  continue reading
 
Nella puntata di oggi di Start parliamo di intelligenza artificiale, risparmio e dei Paperoni delmondo. Nel mondo del lavoro nasceranno nuove professioni e il 74% dei manageritaliani è convinto che i propri collaboratori avranno bisogno di skillsdigitali per essere pronti al boom dell’Ai. Dalunedì si potrà comprare Btp Valore: dai tassi di interess…
  continue reading
 
Questa puntata è dedicata al secondo capitolo del franchise di Thor. Per certi versi, il film viene riconosciuto da critica e pubblico come un passo falso, nonostante un botteghino solido. In parte è dovuto ai suoi numerosi problemi produttivi. In questa puntata li approfondiremo. Buon ascolto.Di Facto Media
  continue reading
 
La spesa per le pensioni aumenta del 7% all’anno e l’età media delle uscite anticipate invece di crescere diminuisce. E’ un paradosso ma anche un allarme per la tenuta futura del sistema previdenziale, cui il governo intende mettere mano a partire dal mese di giugno. Intanto scopriamo che i bilanci della sanità pubblica sono in rosso in 15 regioni …
  continue reading
 
► Iscriviti al canale YouTube ESSE: http://bit.ly/iscrivitiYTesseIn occasione dell'uscita in tutte le sale di ''Transformers - Il Risveglio'', prevista per il 7 giugno in tutte le sale italiane, abbiamo organizzato una competizione di freestyle con 4 dei migliori freestyler italiani. È il momento della seconda semifinale: John Durrell contro Bruno …
  continue reading
 
Ennesimo allarme dei guru Big Tech contro i pericolidell’Intelligenza artificiale, ma c’è il rischio che questi moniti nascondanosolo la volontà di impedire maggiore trasparenza e condivisione. Intanto,qualche rischio l’umanità la corre in Uganda, dove è stata approvata una leggecontro i gay che prevede anche la pena di morte. In ogni caso, sel’int…
  continue reading
 
Night of Champions è alle spalle e porterà per sempre con sè l'aura del Premium Live Event in cui Roman Reigns ha visto l'inizio della fine per la Bloodline. Nel frattempo Seth Rollins è il primo "nuovo" World Heavyweight Champion della WWE, nonostante questa cintura sembri valere meno di quello che sembra. Questo e tanto altro nella puntata numero…
  continue reading
 
FantascientifiCast 767 - La mappatura del cielo dall’antichità all’universo di Star Trek. Con Giuliano Giuffrida (panel del 26.3.2022). Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved. Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: …
  continue reading
 
Gli automobilisti aspettano che diventi concreta la promessa del governo di eliminare ilsuperbollo auto, ma intanto l’intelligenza artificiale rischia di far sparire icari vecchi periti assicurativi e di far salire i costi delle assicurazioni suiveicoli. Intanto, il centro destra vince alle amministrative non solo in Italiama anche in Spagna. Tanto…
  continue reading
 
In questo episodio del nostro itinerario di ricerca esploriamo l'affascinante evoluzione dei sistemi di tutoring basati sul dialogo (DBTS). A partire da Socrate in poi, infatti, l'umanità ha avuto ben chiaro che per imparare e approfondire molte conoscenze e molti concetti, è importante formulare in prima persona delle idee, dei modelli e delle ipo…
  continue reading
 
Girodel mondo fra le migliori panetterie che usano farine rare e lievito madre. Untuffo negli aromi naturali e le essenze marine dell’estate. Un modo inedito diaffrontare ansia e stress. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dicome l’intelligenza artificiale può aiutarci nei momenti di difficoltà. Graziealle app inventate da tre donne.…
  continue reading
 
Appuntamento speciale di Start da Trento, dove da giovedì 25 maggio adomenica 28 maggio si è svolta la 18esima edizione del festival dell’economiadedicato quest’anno al futuro del futuro e alle sfide del mondo nuovo. Oggiparliamo di fisco del futuro, delle mille applicazioni dell’intelligenzaartificiale e di come cambierà la formazione…
  continue reading
 
► Iscriviti al canale YouTube ESSE: http://bit.ly/iscrivitiYTesseEsse presenta: Come si diventa Wad | GamechangersUna produzione Esse INDICE:0:00 Intro0:26 Le origini di Wad4:26 La scrittura e la critica6:30 Hip Hop Tv e il 20169:11 La credibilità11:44 Come lavorare in radio16:06 Sopravvivere nell’industria musicale18:47 Perché la radio è ancora im…
  continue reading
 
Siamo a Trento per il festival dell’economia. Oggisentiamo le voci di alcuni ospiti che abbiamo incontrato: il nobel economiaJoseph Stiglitz, che parla di recessione rispondendo a Stefania Arcudi diradiocor, Alessandro Aresu sulla guerra dei chip e John Ridding, ceo delFinancial Times, sul futuro dei media.…
  continue reading
 
► Iscriviti al canale YouTube ESSE: http://bit.ly/iscrivitiYTesseEsse presenta: Un weekend a casa di ChielloINDICE:0:00 Intro0:39 Nella camera di Chiello4:38 I testi di Mela Marcia5:36 Conosciamo la madre di Chiello7:51 Nel bosco di Montalto11:39 Nei vicoli di Venosa15:13 Al lago di MonticchioUna produzione Esse Segui #EsseMagazine su Instagram: ht…
  continue reading
 
Obiettivo Salute Weekend è in diretta dal Festival dell'Economia di Trento. "Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo" questo il titolo della 18esima edizione del festival e pensando proprio agli anni che verranno la puntata è dedicata a un investimento prezioso, per la nostra salute futura. Come mantenere attivo il nostro cervello che è la…
  continue reading
 
Appuntamento speciale di Start da Trento, le notizie di oggi riguardano fondi perl’alluvione e taglio del cuneo allo studio del Governo con le parole di GiorgiaMeloni, il lavoro del futuro immaginato dai ragazzi e la “conquista” dellospazio con Samanta Cristoforetti, il manifesto dell’educazione finanziaria e iconsigli per i ragazzi di Gianluigi Ba…
  continue reading
 
► Iscriviti al canale YouTube ESSE: http://bit.ly/iscrivitiYTesseIn occasione dell'uscita in tutte le sale di ''Transformers - Il Risveglio'', prevista per il 7 giugno in tutte le sale italiane, abbiamo organizzato una competizione di freestyle con 4 dei migliori freestyler italiani.A condurre Vegas Jones e con le produzioni di Andry The Hitmaker.#…
  continue reading
 
FantascientifiCast 766, Live 129 - In collaborazione con SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Passato, presente e futuro dell'Universo visto attraverso la radiazione cosmica di fondo. Con Paolo Natoli e Marco Casolino. Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved. Support this podcast at — https://redcircle.c…
  continue reading
 
Il lavoro più antico del mondo, quello dell'insegnante, è anche - forse - il più difficile e anche uno dei più sottovalutati. Lo sa benissimo Stefano Oss, professore di fisica presso l'Università di Trento e responsabile del Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche del Dipartimento di Fisica, che da più di 20 anni dedica il suo tempo a st…
  continue reading
 
Netflix rende operativa la stretta agli abbonamenticondivisi con amici e parenti. Superbonus e bonus facciate hanno generato il110% di costi in più rispetto al previsto. Oggi al Trento apre la diciottesimaedizione del Festival dell’economia. Questi gli argomenti di cui si parla nellapuntata odierna di Start.…
  continue reading
 
L’intelligenza artificiale porterà nel prossimo futuro profondi sconvolgimenti, tanto che aziende come Google e Amazon non saranno più le stesse: parola di Bill Gates. Intanto, una foto falsa – costruita con l’AI? – fa tremare la borsa di Wall Street e mette in crisi Twitter. Tornando sulla terra, quella ferita e alluvionata dell’Emilia Romagna, ar…
  continue reading
 
Questo sabato andrà in onda il prossimo Premium Live Event della WWE, Night of Champions, che si terrà a Jeddah in orari più comodi per il pubblico europeo. Tra match dall'esito a dir poco prevedibile e possibili stravolgimenti delle scene titolate, vediamo quali sono stati i nostri pronostici nella puntata numero 207 di SideTalk Slam! La WWE defin…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida