Podcast "L'ora di Cindia", Sabato alle 6.20. Claudio Landi
Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
Il nuovo punto di riferimento per tutti i connazionali in Cina. Perche' la radio unisce, abbatte lo stress e ti fa sentire a casa :-) Mobile 0086-187-2113-2761
Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Un podcast senza un particolare tema, parliamo di ciò che troviamo interessante.
Cada viernes, desde algún lugar del mundo, enciendo el micrófono para contarte y conversar sobre historias reales que superan a la ficción.
I cofanetti del cinema alla radio
L'economia spiegata nel modo più semplice possibile da Costantino Rover, dalla moneta ai vincoli dei trattati europei.
Giacinto Butindaro in diretta audio. Dio piacendo, ogni Lunedì (Predicazione Insegnamento/Esortazione), Mercoledì (Confutazione di false dottrine), e Venerdì (Messaggio di evangelizzazione) alle ore 20.30.
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Promozione e analisi di film, dei loro personaggi, del contesto in cui vivono. Percorrendo l’autostrada del Sole in orario notturno vi tengo compagnia con la mia voce. Sono un grande appassionato di Cinema. Tutto quello che dico è frutto della mia personale visione delle opere. Andrea Pauletto
Podcast mensile dedicato alle anteprime di film e alle interviste ad attori e registi
Officina Agile: Il primo podcast in Italia per condividere idee spunti di riflessione con "agilisti" e appassionati del settore. Nato per contribuire alla diffusione delle metodologie Lean e Agile nel nostro paese
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
M
MYmovies.it - Il cinema dalla parte del pubblico


Database di tutti i film dal 1895 ad oggi, recensioni, critica, cast completo, produzione, durata. Dizionario dei termini cinematografici, programmazione dei film al cinema e tv. Powered by Lectios
Uno sguardo attento e curioso sull'Asia, sui rapporti geopolitici, sulla società e i popoli asiatici, sui diritti e sui modelli politici, sull'economia del grande continente orientale.
Mauro Vay presenta il Dancing Day Time
Ogni giorno, Mister Gadget Daily, le tech news quotidiane condotte da Luca Viscardi. Un produzione www.mistergadget.tv
Nick&Luke sono lieti di presentare il nuovo palinsesto radiofonico di quest'anno (rigorosamente "live" in differita); nuovi accattivanti trailer e meravigliose puntate attendono solo un vostro commento... Enjoy it !!!
Stasera Cinemino?, l'unico podcast di cinema che coniuga professionalità e simpatia.
Buone notizie, curiosità e facezie di cui non si può proprio fare a meno. Il podcast delle cose belle, compresi i suoi due conduttori: Elisa Finocchiaro e Matteo Scandolin.
Questo è Spinoff, il podcast di tecnologia con tre conduttori di eccezione: Matteo Virgilio, che conoscete per i video su HDblog, Bernardo Fasano, opinionista e una delle penne di TuttoAndroid e TuttoTech, e Andrea Ricci, che ricorderete per i video sul canale di Ridble Tecnologia. Tre voci, tante opinioni diverse, molti argomenti da affrontare: ogni settimana sarà l'occasione per confrontarsi con notizie, argomenti scottanti e con le vostre opinioni, che potete mandare attraverso la pagina ...
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
In un mondo in cui spazio e tempo sono stati stravolti e ne abbiamo sempre meno di entrambi, esploriamo il mondo con The Essential, una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in una cinque minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina da Mia Ceran. Se non lo fai già, seguici su Instagram con @will_ita
Il Cinema alla Radio Hollywoodparty
Interviste a giovani che vivono, studiano, lavorano in Cina: avventure e disavventure, esperienze e aspettative
Un programma per imparare il cinese prodotto dalla sezione italiana di Radio Cina Internazionale. Un’italiana, un cinese, una parola per ogni puntata. Fra due chiacchiere, vi facciamo imparare il cinese divertendovi e vi conduciamo in un viaggio nel mondo visto attraverso gli occhi dei cinesi.
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Danilo Masotti e Davide Pavlidis vanno a casa da un loro ospite che gli prepara il pranzo e lo intervistano. La lochescion è la cucina, ma il cibo è in secondo piano. I due somari vengono affiancati dal VIVANDIERE Ivo Germano. Video e montaggio di Andrea Obamarchi. Un programma che ci ricorda che la Grecia è vicina
Alessandro de Concini su apprendimento, cognizione, efficienza mentale, cultura, ragionamento, produttività. Pochi minuti, dritti al punto.
Alessandro de Concini dal vivo. Apprendimento, cognizione, cultura, formazione, produttività, ragionamento.
Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti.
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
Commenti di Marco Tosatti sulla situazione attuale della Chiesa in Italia e nel mondo.
Fiume di denaro” è il format multimediale del Sole 24 Ore realizzato dagli inviati del Sole 24 Ore Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi. "Fiume di denaro" è ora anche un podcast che racconta inchieste, storie, misteri e personaggi legati da un filo conduttore: i soldi, leciti o illeciti. I soldi, infatti, sono come l'acqua: si infiltrano e penetrano ovunque.
Ogni settimana un nuovo libro. Ascolta il podcast di radioromalibera.org dedicato alle recensioni librarie. Ogni martedì alle ore 17 una nuova puntata.
Il podcast che ti porta a spasso per la Cina, guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Prodotto da Piano P. Logo di Andrea Bozzo.
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Ticinosthetics: Bodybuilding Fitness Salute Benessere Ticino e Italia La motivazione per il tuo allenamento (Musica per la palestra) Hai problemi con il Podcast? Visita http://ticinosthetics.jimdo.com/musica-per-palestra/
Due chiacchiere sulla Formula 1: analisi dei fatti, pensieri, opinioni e chi più ne ha, più ne metta!
Le più interessanti news economiche della settimana spiegate in modo semplice e accessibile. Se non ti occupi di economia, l'economia si occuperà di te
Memorie labili di parole sparse e maldestramente versate in prosa. Un po' cianfrusaglie, un po' fuori dal senno in un piccolo costrutto di giochi di frasi e suoni. Qualche verso "inverso". Si gioca per giocare. Storie fuori dalla ragione, o forse no, suggerite, vergate, e gridate senza colpa alcuna; apparizioni di parole fluttuanti tra idee, musiche e suoni di un insolito poeta del nulla, alias, Gaetano Marino, il Pulcino di Latta, metallo nobile. Sostienici con una libera donazione su http: ...
Parliamo di tecnologia orientata al futuro: intelligenza artificiale, auto elettriche, robotica, ingegneria genetica, reti neurali e molto altro!
Aumenta il fatturato e il numero di clienti con LinkedIn. A cura di Fabio de Vita e Giulio Gaudiano.
La storia e l'attualità raccontate dal Corriere della Sera.
S
Sherpa News - Notizie dal Mondo


Questa settimana parliamo dell’improvvisa scomparsa dalla scena pubblica di Jack Ma, e della stretta di Pechino contro il colosso digitale Ant Group. Ma anche di: USA, Olanda, Irlanda, Uganda, Etiopia, Yemen, Australia e arte preistorica ✅ NEWSLETTER: https://bit.ly/sherpaNL FB: https://www.facebook.com/sherpapodcast -------------------------------…
Conducono Valeria Manieri (Radio Radicale) e Francesco Radicioni, corrispondente dall'Asia per Radio RadicaleOspiti della puntata: Giuliano Noci, Prorettore del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano e Laura Hart, esperta di diritto internazionale e attivista per i diritti umaniwww.radioradicale.itioascolto@radioradicale.it…
Di Will Media - Mia Ceran
Il marchio Xiaomi continua a stupire e nell'arco di pochissimo tempo ha aperto ben 1000 negozi in Cina, progetta di continuare una crescita esponenziale anche nel 2021. Samsung ha venduto me lo smartphone ma ha guadagnato di più, vedremo come andrà il nuovo anno. È ancora incredibile il numero di utenti che nel mondo usa Windows 7. Buona settimana …
C
Corriere Daily

La competizione per l’accaparramento dei rimedi anti-pandemia è un nuovo fattore di disuguaglianza. Che, spiega Federico Fubini, nasconde un’insidia geopolitica per il nord del mondo. A seguire Daniele Manca racconta il sorpasso al vertice della classifica dei multimiliardari: Elon Musk ha preso il comando, davanti al fondatore di Amazon Jeff Bezos…
Il fondatore di Alibaba Jack Ma in difficoltà mentre l'uomo più ricco d'Asia diventa Zhong Shanshan. E poi il Giappone e le nuove restrizioni annunciate dal premier Suga.
R
Rassegna di geopolitica


"Xi guadagna potere ma perde soft-power: la Cina nel 2020 " di Giorgio Cuscito , 'Bollettino Imperiale' 23 dic 2020 Limesonline,com
In Bielorussia continuano le proteste contro Aleksandr Lukashenko: ne abbiamo parlato con Natallia Satsunkevich ( attivista e portavoce dell'ONG Viasna). Sempre più agitate le acque del Pacifico dopo una nuova esercitazione della portaerei cinese Shandong nello Stretto di Taiwan: ne abbiamo parlato con Lorenzo Termine (dottorando all'Università La …
La Cina ha completato con successo la missione robotica Chang’e-5 che ha prelevato e portato sulla terra campioni di suolo lunare. “Una missione ricca di innovazioni e importante anche dal punto di vista scientifico” spiega a 2024 Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di spazio. Con Stefano Portu, fondatore e AD di Shopfully parliamo di…
Di Will Media - Mia Ceran
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella
Secondo alcuni esperti Apple Watch potrebbe contribuire a identificare il coronavirus, grazie alla misurazione di un'alterazione del battito cardiaco. LG smentisce una notizia circolata sui media coreani che riguarda il mondo degli smartphone. I colossi della tecnologia in fermento in vista dell'inaugurazione della presidenza di Joe Biden…
D
Dancing Day Time con Mauro Vay


1
dancing day time puntata del 14 gennaio 2021
1:48:05
1:48:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:05
dancing day time con Mauro Vay puntata del 14 gennaio 2021Di Dancing Day Time con Mauro Vay
Di Dancing Day Time con Mauro Vay
Di Dancing Day Time con Mauro Vay
Ricetta del giorno: Ravioli alla genovese Ingredienti per 8-10 persone Unità di misura 250 GRAMMI VITELLO CARNE MAGRA 4 CESPI SCAROLA 1 MAZZO BORRAGINE 100 GRAMMI MAIALE FILETTO 150 POPPA DI VITELLA 50 GRAMMI ANIMELLE 100 GRAMMI CERVELLA DI VITELLO 30 GRAMMI SCHIENALI 70 GRAMMI SALSICCIA 7 UOVA 30 GRAMMI BURRO 2 PANINI MOLLICA 1 TAZZA BRODO DI CARN…
D
Dancing Day Time con Mauro Vay


Di Dancing Day Time con Mauro Vay
Di Dancing Day Time con Mauro Vay
D
Dancing Day Time con Mauro Vay


1
Demente del giorno Automobilista fermato utilizzava sedia da giardino pieghevole al posto del sedile dell’auto
1:59
Demente del giorno: Automobilista fermato: utilizzava sedia da giardino pieghevole al posto del sedile dell’auto La polizia dell’Ontario, in Canada, ha condiviso le foto di un veicolo fermato e sequestrato perché l’automobilista è stato trovato seduto su una sedia da giardino pieghevole, al posto del normale sedile dell’auto. La stazione della poli…
T
The Essential


Di Will Media - Mia Ceran
Donald Trump ha fatto un colpo di coda, mettendo anche Xiaomi nella lista dei nemici degli americani, ma per il vostro smartphone Xiaomi, Redmi o POCO non cambia nulla! Molte novità da Samsung, oltre ai nuovi Galaxy S21! Buon weekend da Mister Gadget!
Intervista a Michele Cocco su Hong Kong nel 2021 ed a Oliviero Diliberto sul nuovo codice civile cinese
Peccatori, ecco la fine orribile che farete quando morireteDi Giacinto Butindaro
Perché usare Signal e quali sono le caratteristiche di questa app di messaggistica di cui si parla molto negli ultimi giorni? Enrico Pagliarini ne parla con Stefano Quintarelli, esperto di tecnologia, imprenditore e divulgatore. Parliamo anche di Tink, di fintech e di open banking con Marie Johansson, Country Manager di Tink per l'Italia. E di tecn…
Analizziamo la bozza sul next generation Italia, quali primi impatti ha avuto la crisi di governo sulle finanze pubbliche, lo stato dell'economia italiana e il primo periodo del cashbackDi What's up Economy
Chi sarà il successore di Angela Merkel, dopo il congresso della CDU attualmente in corso? Dove andrà la Germania e che impatto avrà il nuovo leader sull'Europa? Ne parliamo con Daniel Mosseri, giornalista freelance di stanza a Berlino, collabora con Il Foglio, Il Giornale e Panorama. In apertura facciamo il punto sulle condizioni dei migranti bloc…
T
The Essential


Di Will Media - Mia Ceran
Come ormai sapevamo che sarebbe accaduto, Samsung ha presentato i nuovi Galaxy S 21, nuova famiglia di smartphone è che è già in prevendita e arriva sul mercato a partire dalla fine del mese. I prezzi sono alti, ma sono migliori dello scorso anno, si parte da 849 € si arriva fino a 1459. Su MisterGadget.Tech trovate tutte le informazioni sui divers…
Alcuni ragazzi del prestigioso istituto milanese hanno passato la notte nelle aule in cui non entrano da ottobre per colpa della pandemia. Giovanna Maria Fagnani racconta chi sono (e perché i genitori li sostengono). Poi Beppe Severgnini elenca tutto ciò che perderemo di Londra dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. Per altri approf…
In #Uganda si sfidano alle presidenziali non solo due candidati, Yoweri Museveni e Bobi Wine, ma anche due intere generazioni e due modi diversi di intendere e fare politica.
Riuscirà il rapper e leader dell'opposizione ugandese Bobi Wine a spodestare l'anziano capo di stato Yoweri Museveni, al potere dal 1986? Ne parliamo con Marco Trovato, direttore di Rivista Africa. A seguire ci spostiamo in Repubblica Centrafricana, dove la Coalizione dei Patrioti per il Cambiamento (CPC) ha lanciato due attacchi simultanei all'ing…
D
Dancing Day Time con Mauro Vay


1
Dancing Day Time puntata del 11 gennaio 2021
2:01:02
2:01:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:02
Dancing Day Time con Mauro Vay puntata del 11 gennaio 2021Di Dancing Day Time con Mauro Vay
T
The Essential


Di Will Media - Mia Ceran
Dopo i 35 anni di Super Mario, ecco i 25 dei Pokemon, con una grande celebrazione aperta ieri! Grande fermento nel mondo dei processori, ci sono notizie su Intel, AMD, TMSC e Qualcomm. Oggi è il grande giorno di Samsung Galaxy S21, arriva la nuova famiglia di flagship Samsung, ma intanto c'è un ritorno...…
La pandemia non molla, quindi la ripresa di ogni spettacolo dal vivo è ancora lontana. Dopo la puntata del 18 dicembre dedicata al teatro, Federica Manzitti racconta cosa sta succedendo nel settore di cui si è parlato meno. Poi, dal minuto 16'09", la professoressa Angela Della Bella (dell’Università statale di Milano) analizza il caso di Lisa Montg…
P
Podcast di Giacinto Butindaro


1
Contro coloro che fanno parlare la loro lingua e dicono: ‘Dio dice’
1:06:01
1:06:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:01
Contro coloro che fanno parlare la loro lingua e dicono: ‘Dio dice’Di Giacinto Butindaro
Circa il 20% degli israeliani ha ricevuto una prima dose di vaccino per il coronavirus e Netanyahu ha raggiunto un accordo con la Pfizer per lo scambio di dati dei cittadini in cambio di 10 milioni di dosi.
Siamo andati in Libano, dove è scattato un nuovo lockdown e la situazione sanitaria è di nuovo al limite: ne abbiamo parlato con Marina Molino Lova, responsabile di AVSI a Beirut. Subito dopo siamo andati negli Stati Uniti, per seguire in diretta la discussione della Camera dei Rappresentanti sulla nuova procedura di impeachment contro il president…
L'unica cosa che sorprende in molti commenti, qualcuno anche di anime belle e immacolati pensatori della sinistra nostrana e non, è la sorpresa. Ma davvero Big Tech, Facebook, Twitter, Youtube, Apple e così via sono dei censori, esercitano, a dispetto del ruolo sociale che ricoprono, e dei privilegi legali e finanziari – non vogliono essere editori…
Di Will Media - Mia Ceran
Incredibile quello che sta capitando nel mondo delle applicazioni di messaggistica, mentre WhatsApp ha un'emorragia di clienti Telegram ne guadagna 25 milioni in 24 ore. E se questo non bastasse nell'ultima settimana signal è cresciuta in modo esponenziale. Ieri Samsung ha presentato il suo nuovo processore, è un vero portento. Queste sono solo alc…
Il 6 gennaio, con l’assalto dei sostenitori del presidente Usa al Congresso, resterà nella storia anche dei social network: il blocco degli account social di The Donald riapre un dibattito fondamentale per ciascuno di noi, come spiegano Martina Pennisi e Luciano Floridi. A seguire, dal minuto 19'50", Nicola Saldutti parla di tantissimi nuovi alberi…
Dall'impeachment alle ultime mosse di politica estera dell'amministrazione Trump.
I social network controllano il discorso politico? Chi controlla i social network? E cosa stanno facendo i paesi che vogliono costruirsi un loro sistema di social media alternativo a quello occidentale? Ne abbiamo parlato con Serena Danna (vicedirettrice di Open, esperta di politica Usa), con il nostro Antonio Talia (redattore di Nessun Luogo, ex c…
La storia è complessa, talvolta oscura, e solo la Divina Provvidenza ce ne rivelerà un giorno la trama. Il destino di Casa Savoia fa parte di questi disegni misteriosi e siamo grati a Cristina Siccardi, di mostrarcene alcuni aspetti nel suo ultimo libro dedicato a Casa Savoia e la Chiesa. Una grande millenaria storia europea, con documenti inediti …
Cresce il numero delle aziende italiane presenti a Las Vegas al consumer Electronic show! Moltissime le novità presentate dalle grandi aziende nella prima giornata dell'evento che quest'anno è completamente virtuale. Si continua a discutere sul blocco dei canali social nei confronti del presidente americano buon ascolto!…
Migliaia di persone denunciano la situazione di chi non riesce a riprendersi, una condizione non ancora riconosciuta ma che la scienza sta iniziando a studiare. Silvia Turin racconta cosa succede a chi ne è vittima: come per esempio il padre di Giusi Fasano, che torna sulla sua vicenda da lei raccontata in un articolo pubblicato sul «Corriere» il 4…
L'approvazione della legge sull'aborto in Argentina. Le modifiche nella legislazione russa sull'accesso femminile al lavoro. In Iran il governo approva un disegno di legge per proteggere le donne dalla violenza domestica.