Don Fabio Rosini, Direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, propone il commento al vangelo della domenica alla luce della prima lettura, per cogliere la sapienza della liturgia della parola domenicale e la filigrana che unisce i due testi.
Meditazioni, conferenze e catechesi per giovani e adulti tenute da don Leonardo Maria Pompei
A
Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei


Meditazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei, durante le "ore sante" del giovedì sera
Una raccolta di catechesi fatte da don Fabio Rosini.
Un podcast settimanale di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
D
Don Pierpaolo Maria Cilla: lezioni sulla Divina Volontà


La parola di Dio nella luce della Divina Volontà. Lezioni di don Pierpaolo Maria Cilla sulla Divina Volontà
Omelie di don Leonardo Maria Pompei tenute durante le Sante Messe in onore della Madonna
Commento quotidiano al Vangelo del giorno
Birdland
Ciclo di catechesi condotto da Don Francesco Voltaggio.
pensieri, esperienze, incontri, domande e dubbi di un prete di montagna.
Catechesi e meditazioni mariane di don Leonardo Maria Pompei
Brevissime note audio quotidiane per capire come mettere in pratica il Vangelo feriale. Per il Vangelo festivo visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su Telegram @annunciatedaitetti e su Instagram
Sono un prete, vivo in oratorio, insegno a scuola. Ogni tanto faccio cose sul Web e sui social media. La fede mi fa godere di più la mia vita. Per questo ne parlo. W la fede.
Le omelie sul Dono della Divina Volontà negli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta tenute durante la celebrazione della santa Messa da fra' Pio Maria Ciampi, fondatore della Comunità "Fiat! Totus Tuus"
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
Un messaggio per iniziare bene la giornata. Il Vangelo del giorno, una parola per farlo dialogare con la giornata che inizia, un salmo per pregare insieme e sentirsi in profonda sintonia. Meditazioni e voci narranti: Don Antonio Guarnieri, don Sergio Gamberoni, Padre Andrea Pesenti, don Matteo Cella, don Giuseppe Belotti. Musica di: Francesco Grigis Coro: Marta Rossi, Camilla Brigati, Mattia Rosso Bergamelli, Filippo Ghilardi, Paolo Grigis Grafica di: Michele Mariani Montaggio: don Matteo Ce ...
Ave Maria ! - Radio Vobiscum è un’progetto religioso de la Tradizione Cattolica di lingua italiana che ha il fine di portare l’annuncio del Vangelo e l’amore verso l’Immacolata in ogni cuore che batte sulla terra. Essa si propone di istruire e formare le coscienze cristiane, facendo riscoprire il valore della preghiera e il ruolo di Maria Santissima nel cammino di santificazione. A tale scopo trasmette ogni giorno programmi catechetici, spirituali e di attualità, tutti incentrati sul messagg ...
Raccolta di preghiere recitate da don Leonardo Maria Pompei e altri
Mastro Don Gesualdo, pubblicato nel 1889, è uno tra i più conosciuti romanzi di Giovanni Verga. Narra la vicenda dell'omonimo protagonista, ed è ambientato a Vizzini, in Sicilia, nella prima metà dell'Ottocento in periodo risorgimentale.L'operazione linguistica condotta dallo scrittore risulta in questo romanzo particolarmente complessa, a causa dell'eterogeneità delle classi sociali rappresentante, ognuna portatrice di un lessico proprio. Mastro Don Gesualdo uscì a puntate sulla Nuova Antol ...
Podcast by Eni
Meditazioni di don Leonardo Maria Pompei sulla Divina Volontà, a commento degli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta
Storie di chi cambia vita per inseguire un sogno e di chi si rialza quando la vita lo ha messo al tappeto. Angelo Ricci racconta come sia possibile cambiare direzione alla nostra esistenza partendo dalle proprie aspirazioni personali e professionali
Il giro di 24 ore nelle opere divine della Creazione e della Redenzione
In principio la terra era informe e deserta. E lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque Poi suonò la sveglia e Dio, che non aveva la mamma che lo infastidiva con questioni qualunque tipo il tempo o lo spazio, decise di rimanersene un altro po’ sotto al piumone, per vedere se c’era un buon motivo per alzarsi dal letto Il buon motivo è arrivato: due preti un po’ bislacchi convinti che il buonumore sia la prima e più bella preghiera del mattino, leggono e rileggono le cose che succedono, chiacch ...
Catechesi su san Giuseppe, tenute da don Leonardo Maria Pompei durante le trasmissioni della web radio "Radio San Giuseppe"
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
L'unico podcast italiano sui Green Bay Packers
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
In questo podcast viaggeremo nella mente di noi artisti per scoprire e superare gli ostacoli che ci bloccano
Uno sguardo attuale e disincantato sul mondo del lavoro: aggiornamenti, testimonianze, interviste e, auspicabilmente, qualche offerta d' impiego alla portata di tutti. Seguici su Facebook! https://www.facebook.com/Professione-Disoccupato-139920383352792/
Simone Lochi (Seamus Szymon JackaRagnarok Loki), già noto agli ascoltatori per una serie di cammini raccontati con allegria e divertimento, nonostante le fatiche del viandare e Don Aniello Manganiello, prete conosciuto per la sua storia di Parroco “di strada” a Scampia per oltre 16 anni e per le sue battaglie per la legalità, cammineranno insieme per circa 200 km e il loro racconto sarà comunque disponibile come sempre in esclusiva per Radio Francigena. Queste le tappe: da Benevento a Buonal ...
Raccolta delle conferenze di Andrea Monda e don Fabio Rosini, riguardanti il noto scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien e la sua spiritualità cristiana, inscindibile dalle sue opere letterarie.
Le 24 ore della Passione di Luisa Piccarreta
Il podcast video del Circolo Culturale Il Galantuomo e del Gruppo Teatrale Don Di Nanni. Cultura, poesie, tradizioni e tanto altro.
Hopera è una chiesa nel cuore di Roma interessata a far fiorire le persone e aiutarle a conoscere Dio.
Le due preghiere mariane che scandiscono il tempo liturgico, vengono precedute dalle meditazioni di Papa Francesco
Una bella chiacchierata al bancone del bar, per lavare via le stanchezze della giornata con un Panaché fresco. E confidarsi paure e progetti... e se andasse avanti così?
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
Le catechesi e le meditazioni sul Dono della Divina Volontà negli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta tenute da Fra' Pio Maria Ciampi, fondatore della Comunità "Fiat! Totus Tuus"
Approfondimenti tra il serio e il faceto di ciò che avviene durante la settimana NBA e le curiosità che girano attorno il mondo del basket professionistico americano.
La Scuola di nuova evangelizzazione di Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante prevede un Corso Base, un Corso Avanzato, un Corso di conoscenza di sé e guarigione del cuore "Arte di Amare" ideato da Chiara Amirante e un percorso di Catechismo diviso in un anno A e un anno B. Questo podcast raggruppa gli incontri di formazione del Catechismo Anno A con don Davide Banzato e don Giacomo Pavanello che in chiave esistenziale ripercorrono alcuni temi specifici del Catechismo della Chiesa Cattol ...
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dagli Atti degli Apostoli (At 22,3-16) In quei giorni, Paolo disse al popolo: «Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa città, formato alla scuola di Gamalièle nell'osservanza scrupolosa della Legge dei padri, pieno di zelo per Dio, come oggi siete tutti voi. Io perseguitai a morte questa Via, incatenando e mettendo in carce…
B
Ball Don't Lie


1
Ball Don’t Lie – Puntata 404
1:36:07
1:36:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:07
Il podcast preferito dal Sen. Pillon questa settimana presenta le migliori e le peggiori squadre del primo mese di regular season. A cura di Conduttore 1 e Conduttore 2 e Conduttore 3 e per un pochino anche Conduttore 4Di Ball Don't Lie
A
Angelus e Regina Coeli


Emanuela Campaile - Città del Vaticano All'Angelus, nella seconda domenica dedicata alla Parola di Dio, il Papa commenta l'inizio della predicazione di Gesù raccontata dal Vangelo odierno secondo Marco. La frase pronunciata da Cristo: "II tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo" è un invito, spiega Francesco,…
Nella domenica della Parola di Dio e nel cuore della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, Gesù inizia il Suo ministero pubblico con 4 grandi annunci: il tempo, il Regno, la conversione, il Vangelo. Il significato di ciascuna e la prospettiva teologica e morale. Omelia di domenica 24 gennaio 2021 (III dom. T. O. B) - don Pierpaolo Maria…
Due temi. Bruxelles ha aggiornato le linee guida cui deve uniformarsi ogni Recovery Plan nazionale: ma il PNRR di Conte non le rispetta. Ne parliamo con David Carretta, inviato del Foglio. Davvero dobbiamo rassegnarci a una legge elettorale proporzionale pura? Ne parliamo con Tommaso Frosini, professore di Dritto Costituzionale comparato al Suor Or…
C
Commento al Vangelo di Don Fabio Rosini


Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni delle Diocesi di Roma, commenta il Vangelo della III Domenica del Tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Mc 1, 14-20) Gesù dice: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando…
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


1
Il coraggio di dare una direzione alla propria vita: don Alberto Ravagnani - Ospite House of Minds
57:20
Quanto coraggio ci vuole per dare una direzione alla propria vita? Alberto Ravagnani, ospite di House of Minds, è il prete più famoso del web. Giovanissimo e conosciuto da tutti come “Don Alberto”, ha deciso di diventare sacerdote e di testimoniare la propria missione anche attraverso canali non convenzionali. Con lui abbiamo parlato del tema delle…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Connettività telefonica, interazioni vocali e contact center nel cloud (ospite: Iona Ekonomi)
26:50
Quali sono le sfide da affrontare per integrare funzionalità di chiamate audio/video nelle applicazioni web e mobile? Quali servizi cloud possono aiutare a semplificare il problema? Possiamo riutilizzare il backend di Amazon Chime per le nostre applicazioni? E cosa posso fare se mi servisse una soluzione end-to-end per gestire un intero contact cen…
I
Il nostro audio quotidiano


Commento al Vangelo di Mc 16,15-18 di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram: https://www.instagram.com/annunciate_dai_tetti/Di Annunciate dai tetti®️
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Gesù aveva iniziato la sua predicazione con un messaggio semplice, essenziale: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo». Egli parlava del tempo “compiuto”, dalla realizzazione cioè delle promesse antiche con la sua venuta tra noi, parlava dell'avvento del Regno, ormai prossimo a stabilirsi definitivamente …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro:«Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato.Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti…
Meditazione di don Gabriele Nanni del 22.1.2021 Comandamenti 2 La nuova legge evangelica Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica CAPITOLO TERZO LA SALVEZZA DI DIO: LA LEGGE E LA GRAZIA. LA LEGGE MORALE 415. Che cos'è la legge morale? La legge morale è opera della Sapienza divina. Prescrive all'uomo le vie, le norme di condotta che conducono…
Con il giuramento del 20 gennaio, Joe Biden ha formalmente assunto la carica di 46esimo presidente degli Stati Uniti.Una presidenza spartiacque, dopo il quadriennio targato Trump, che lascerà segni profondi nella democrazia a stelle e strisce. Sergio Nava ripercorre il giorno dell'insediamento di Biden, analizzando il suo discorso, e guardando alle…
1
100 parole di don Gabriele Nanni


Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,14-20) Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pe…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Gesù inizia la sua missione pubblica e lancia al mondo intero il suo messaggio: "Convertitevi, perché il regno di Dio è vicino". Pone una condizione inderogabile perché la luce che emana dalla sua persona e dai suoi insegnamenti, siano accolti; si richiede un atteggiamento di conversione permanente. Il ritorno a Dio dell'umanità e di ognuno di noi,…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: "Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo".Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: "Venite dietro…
Dopo la "lezione" ancora in corso del Covid 19, si discute sempre di più sulla priorità assoluta da attribuire alla sanità europea e sul corridoio preferenziale per gli investimenti nel settore sanitario, sulla scia anche delle importanti iniziative del Recovery Fund e del Mes sanitario. Ed è necessario trovare soluzioni concrete per migliorare la …
I
Il cacciatore di libri


Torna il commissario Teresa Battaglia, personaggio seriale creato da Ilaria Tuti, già protagonista di "Fiori sopra l'inferno" e "Ninfa dormiente". In "Luce della notte" (Longanesi), Teresa Battaglia, insieme all'ispettore Marini, deve indagare su quanto racconta una bambina: dice di aver visto un bambino sepolto sotto un albero. Non si capisce se s…
Commento al Vangelo di Mc 3,20-21 di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e su Instagram: https://www.instagram.com/annunciate_dai_tetti/Di Annunciate dai tetti®️
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Gesù, come faceva il sommo sacerdote ebraico annualmente, è entrato nel santuario una volta sola, con il proprio sangue. Ma nel caso di Gesù si tratta del santuario della sua umanità trasfigurata dalla potenza di Dio. Lo spirito eterno sta all'origine della sua offerta per amore. Di qui deriva l'efficacia radicale dell'autodonazione di Gesù che fa …
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare.Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: "È fuori di sé".Di Monastero di S.Vincenzo Martire - Bassano Romano (VT)
Nella Nuova Alleanza conta molto l'interiorità (ma non solo), la Legge è scritta dallo Spirito nei cuori. Gesù sceglie i Dodici perché stessero con Lui e poi inviarli. Sono molto diversi tra loro, ma quello che conta è che tutto devono compiere stando sempre stretti a Gesù. Omelia di venerdì 23 gennaio 2021 (II sett) - don Pierpaolo Maria Cilla…
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


La mia intervista per "Avrei voluto saperlo a vent'anni", alias Luca Discacciati. Abbiamo parlato dei nostri vent'anni, di quello che è importante sapere a vent'anni, di crescita personale e obiettivi.Di Luca Mazzucchelli
Commento al Vangelo di Mc 3,13-19 di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e su Instagram: https://www.instagram.com/annunciate_dai_tetti/Di Annunciate dai tetti®️
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


Oggi, nel nostro Monastero festeggiamo San Vincenzo, Diacono e Martire. Per comodità dei nostri lettori inseriamo il commento alle letture del giorno e non a quelle della solennità che può essere reperita qui sotto, sul sito. Continuiamo invece la meditazione sulla prima lettura. Oggi l'autore della Lettera agli Ebrei continua il suo trattato sul s…
L
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno


In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici - che chiamò apostoli •, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni.Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro, poi Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni fratello di Giac…
Essere, o non essere, questo è il dilemma se sia più nobile nella mente soffrire i colpi di fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna o prendere le armi contro un mare di affanni e, contrastandoli, porre loro fine. Morire, dormire... (W. Shakespeare, Amleto, atto terzo, scena prima) Già... Questo è il dilemma, il problema. Essere o non essere. Vive…
The effects of climate change are right in front of us. For industrialised countries, reduce at most climate-changing gas emissions such as CO2 is a priority. To this extent, the CCUS (carbon capture, utilisation and storage) approach proves to be one of the most effective solutions as it involves storing it underground or transforming it into some…