Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
Il podcast di Beejay.it - Musica & News dal profondo web.
La giornata di Rete Uno inizia con Albachiara: attualità, intrattenimento e musica
La Fisica al Fornelli vuole coniugare l'apprendimento di alcune conoscenze della chimica e della fisica con la cucina, in particolare quella molecolare. Imparerete dunque a cucinare ottime ricette e a padroneggiare le leggi della natura!
Idee, novità e consigli per imprenditori e professionisti appassionati di Web Marketing e Business Online. A cura di Giulio Gaudiano. Entra nella community su http://strategiadigitale.info
Tutti (TV, Radio, Internet, Partiti Politici, Autori, Opinionisti, Leader Religiosi, ecc.) corteggiano la Maggioranza Conformista.Io invece mi rivolgo alla Minoranza Indipendente, cioè a quelli come te.Ho notato che la Minoranza Indipendente tende a interessarsi soprattutto di Tre Aree:* Realizzazione Personale (= Libertà)* Miglioramento Sociale (= Responsabilità)* Realizzazione Spirituale (= Felicità).Io sono appassionato di tutte e tre, e dedico questo Podcast alla TUA realizzazione... Per ...
Il podcast ufficiale dei libri e degli autori Mondadori
Se ti guardi attorno e non vedi podcast sul basket europeo, il podcast sul basket europeo sei tu.
Il Club Pirata è un podcast di Barbascura X, in onda 4 volte alla settimana su Twitch. Un intimo club per i membri della ciurma. Interviste, tanti ospiti e approfondimenti (non solo) scientifici.
Ti piacerebbe capire se l'impianto di casa o della tua azienda è efficiente? Allora seguici in questo podcast dove Fausto Mardegan, responsabile commerciale della Mardegan Fabio ci parla degli impianti tecnologici, dalla progettazione, all'esecuzione, comprese le normative e molto altro.
Darwin è la nuova produzione di Radio24 - IlSole24ORE, una trasmissione nella quale scienza, tecnologia e innovazione si incontrano nei racconti di Chiara Albicocco e Federico Pedrocchi. Dal Big Bang alla sostenibilità del Pianeta: noi tutti dobbiamo avere un ruolo nell'affrontare questa sfida complessa, nella quale le conoscenze scientifiche e le tecnologie hanno e avranno un ruolo fondamentale. Darwin sarà anche un viaggio alla scoperta delle storie curiose che si celano dietro alle grandi ...
Mister Complottibus e Sibilla vi porteranno all'interno di Misteri, Complotti e Cospirazioni di ogni tipo... Un Podcast in cui vengono presentate, oltre alle diverse trasmissioni setimanali fatte all'interno del programma Happy Ciso, di Davide "Ciso" Cisini, su SilverMusic Radio, tutta una serie di interviste e spezzoni di conferenze, in modo da approfondire argomenti quali il complotti, le cospirazioni, il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, l ...
Come sconfiggere definitivamente le muffe in casa
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
3
3 and P


1
S03E21 - Ha più minuti su 3&P che in campo
1:19:36
1:19:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:36
Puntata con uno sparuto numero di presenti. - Istituto - Chi va in coppa Italia - Baskonia-CSKA - Where in the world is...?Di 3 and Podcast
E' vero che Amazon Alexa, Google Home e Apple Siri ascoltano tutto quello che diciamo? Dove vanno a finire le registrazioni delle nostre voci e come si fa ed evitare di essere spiati? Dobbiamo essere spaventati o entusiasti della scomparsa dei computer e delle interfacce portata dalle tecnologie "voice-only", dagli assistenti vocali e dall'intellig…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
In questa puntata Giuliano e Marco sono alle prese con l’autopsia delle stelle marine, morte apparentemente per soffocamento… sott’acqua. Ricercatori della New Cornell University hanno infatti scoperto che dei batteri apparentemente innocui inibiscono l’assorbimento dell’ossigeno dall’acqua. Per approfondire: https://www.agi.it/scienza/news/2021-01…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Cos'è l'impresa sociale? Che rapporto c'è tra l'impresa sociale e il volontariato? Come si costruisce una comunità a supporto di un'idea di business e che differenza c'è rispetto ad una community online? Scopriamolo insieme a Francesco Cursale, imprenditore sociale e creatore della cooperativa sociale Siamo Umani ( https://www.siamocoop.it/2021 ). …
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
3
3 and P


1
S03E20 - Un maiale e un orco
1:57:11
1:57:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:11
Recap di metà stagione sull'Eurolega, giunta al giro di boa della regular season.Di 3 and Podcast
Barbascura X con il sui vascello attracca sull'isola di Darwin. Chiara e Federico intervistano il "pirata della scienza" che ha scritto il libro ‘Il genio non esiste (e a volte è un idiota)' ed. Tlon, dove ripercorre alcune scoperte dei più importanti scienziati della storia, soffermandoti anche su alcuni particolari meno noti… Il genio non esiste,…
Nella prima puntata del 2021 Giuliana ci racconta come si forma un cristallo di neve, e risponde alla domanda che tutti si sono fatti: i cristalli di neve sono simmetrici? Anna intervista Romina sulla relazione tra insiemi e calcolo. Ci parlano di cosa cos’è un’ insieme, di cosa significhi contare e aggiungono un po’ di neuroscienze spiegando quel …
S
Scientificast


1
Microonde vulnerabili nel Vaticano
1:06:25
1:06:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:25
Nella puntata 336 facciamo i conti con segnali dallo spazio (forse), algoritmi vaticani e supply chain della chimica industriale Ultima puntata del 2020! Perché non chiudere in bellezza con un’invasione aliena? In realtà, sembra che la prospettiva, per quanto allettante, non sia così probabile: è vero che gli astronomi del Breakthrough Listen Proje…
3
3 and P


1
S03E019 - Dio 3&P
1:23:18
1:23:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:18
Si è parlato di: - Virtus Bologna - Olimpia Milano - Maccabi - Panathinaikos - 3&P Awards Link bonus per voi che leggete le note dell'episodio: https://www.youtube.com/watch?v=eA7uiyaGDo4Di 3 and Podcast
Che anno è stato questo 2020 per la ricerca? Un anno complesso per la pandemia, ma anche per i centri di ricerca. Mai come in questo anno la ricerca ha reagito tempestivamente per rispondere alle esigenze della società, soprattutto in ambito farmacologico. La ricerca in Italia ha bisogno di essere sostenuta per rimanere al passo con gli altri paesi…
3
3 and P


1
S03 - Xmas Special
1:09:15
1:09:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:15
Auguri di buon Natale da 3&P con questo episodio speciale in cui partecipiamo, come da tradizione, al quiz ideato e condotto da Ennio!Di 3 and Podcast
M
Mister Complottibus e Sibilla, un Viaggio tra Misteri, Complotti e Cospirazioni

1
Mister Complottibus e Sibilla N.14: I Misteri di Leonardo da Vinci, la Strana Morte di Marilyn Monroe e gli Dei e i Profeti Celebrati il 25 Dicembre
28:57
Puntata N.14: Nona ed Ultima Puntata del 2020, abbiamo parlato dei Misteri di Leonardo da Vinci, della Strana Morte di Marilyn Monroe e degli Dei e dei Profeti Celebrati il 25 DicembreDi Mister Complottibus e Sibilla
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
3
3 and P


1
S03E018 - Fari e (grandi) lampioni
1:30:26
1:30:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:26
Tra Top10 e partite viste, abbiamo parlato sia di basket sia di altro.Di 3 and Podcast
Come fare didattica digitale integrata in modo smart, senza riproporre a distanza lo stesso modello della lezione in classe? È possibile coinvolgere i ragazzi e stimolarne attenzione e curiosità anche con la didattica a distanza? Quali modelli di programmazione dobbiamo adottare per rendere efficace la didattica digitale? Partendo dalle esperienze …
Se la terra smettesse di girare, cosa accadrebbe? Se togliessimo il tappo nel mare e si svuotasse tutta l’acqua, cosa succederebbe? Babbo Natale può andare più veloce della luce? I giovani ascoltatori di Darwin hanno rivolto alcune domande ‘cosmiche’ all’astrofisico Matteo Miluzio, autore di ‘Se tutte le stelle venissero giù’ insieme a Filippo Bona…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Dopo i dovuti ringraziamenti a chi ci ha giocato con noi nel nostro ultimo quiz live, la puntata entra subito nel vivo grazie a Giuliano che ci presenta gli ctenofori, animali che i meno esperti potrebbero trovare visivamente simili a delle meduse, parlandoci della nuova specie scoperta al largo di Porto Rico e dandoci vari buoni motivi per darci t…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
S
Strategia Digitale


Come posso usare il digital per aiutare le persone a trovare la formula della felicità? In che modo un progetto di comunicazione può trasformare la mia vita fino a spingermi a lasciare il lavoro per partire alla ricerca delle grandi risposte sull'esistenza umana? Cosa mi serve per iniziare da zero a fare video su YouTube e per trasformarmi in un re…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Piccolo episodio speciale a seguito di questa notizia un po' surreale: un tale di nome Victor si è spacciato per Rokas Jokubaitis, riuscendo così a frequentare una ragazza e a rubarle successivamente una cospicua somma di denaro, 10000€. Da questa storia è venuta fuori questa Soap Opera ideata da Ennio e recitata magistralmente dalla quasi totalità…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera