letture e sceneggiature dei Grandi Classici dell'India, informazione e attualità, musica, programmi per bambini, programmi culturali, ricette di una tradizione millenaria
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
S
Salute Archivio - HopeMedia Italia


1
Salute Archivio - HopeMedia Italia
Salute Archivio - HopeMedia Italia
Accendi la Speranza
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
Trasmissione Obiettivo Impresa - Podcast con le novità dalla Camera di Commercio di Prato.
Mi chiamo Matteo Flora, docente universitario, imprenditore, divulgatore. E il Lunedì, Mercoledì e Venerdì con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
"Governare il futuro" è il podcast quotidiano curato per Huffpost da Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Tra diritto e politica dell’innovazione, l'obiettivo è accendere "un faro sull’impatto delle nuove tecnologie sulla società"
Il primo podcast che ti da la possibilità di chiedere ciò che vuoi ad un Parlamentare della Repubblica: punti di vista, pensieri,delucidazioni su tematiche specifiche o disegni di legge. Giulio sarà pronto a rispondervi! Chiedilo_agiulio@yahoo.com
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una zuppa (la rassegna stampa) per i suoi ascoltatori.
L’attualità politica letta attraverso materiali tratti dall’archivio sonoro di Radio Radicale
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena raccontare. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alb ...
Un podcast sull’innovazione nella pubblica amministrazione con riflessioni sulle norme del digitale: dematerializzazione, privacy, open data, servizi on line, trasparenza e open government. Ogni due settimane, appuntamento con Ernesto Belisario
L'attività di un intero anno nelle parole dei Presidenti, e anche "in pillole"
M
Morocco Peace Corps Volunteer Podcast (Staj 98)


1
Morocco Peace Corps Volunteer Podcast (Staj 98)
Mathew Crichton
A weekly podcast featuring short interviews with Peace Corps volunteers serving in Morocco. This is an informal and unofficial way to get to know our fellow PCVs better, to hear us share our stories, and to give us an additional opportunity to connect with one another through our service. Disclaimer: The content of this podcast is mine alone and does not necessarily reflect the views of the U.S. Government, the Peace Corps, or the Moroccan Government.
Dal lunedì' al venerdì, ogni mattina, il buongiorno. E poi le letture. E tutto quello che ci viene in mente.
Idee, dati e buone pratiche per costruire la Udine del futuro. Il podcast di Progetto Innovare
T'ANIMA, l'anima etica(tm) è un'associazione culturale non-profit che si occupa di comunicazione, formazione, marketing, Web, produzioni radio e TV, architettura del benessere, design, educazione alla sessualità, editoria, seminari ed eventi collegati.
Un podcast per raccontare la politica sul territorio, per creare uno spazio virtuale per dare voce a chi ha ancora il coraggio e la forza di dire qualcosa. Per commenti o suggerimenti, contattateci! 📩 Mail: giovanidemocratici@pdroma9.it 👤 FB: http://www.facebook.com/gdmunicipio9 📸 IG: http://www.instagram.com/gdroma9
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
I podcast su economia, libertà e politica dell'Istituto Bruno Leoni
il blog di paolo michelotto
The maxshow si rivolge, ai temi di news, politica, attualità,istituzioni,governo,religione,cultura ,vissuti e dibattuti dalle personalita note e meno note su twitter! #news #politica #finanza #microcredito #teatro
Piccole storie, racconti e altre notizie che non hanno necessariamente rapporti con la marcatura CE, e che non hanno a volte neppure rapporti con la realtà.
L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argomenti al centro dell'attenzione del settore ma con riflessi sulla quotidianità di tutti. #Autotrasporti Ogni settimana al lunedì #Autotrasporti pr ...
L’appuntamento settimanale su cannabis e legalizzazione. Legge e politica, cannabis terapeutica, canapa industriale e antiproibizionismo trattati da Luca Marola ed i suoi ospiti. Il principale appuntamento radiofonico di approfondimento sul mondo della cannabis ascoltabile in FM ed in podcast.
"Voci dalla Farnesina" è il canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, inaugurato a novembre 2020 e sviluppato con la collaborazione di ANSA e di altri media partner. Ogni episodio racconta, con le voci di coloro che lavorano al Ministro degli Esteri e nella vasta rete di Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura, l’operato della Farnesina in Italia e nel mondo, consentendo così uno sguardo “dietro le quinte” sull’attività della Farnesina: politic ...
L
La Corte costituzionale e la sua storia

1
La Corte costituzionale e la sua storia
Corte costituzionale
Momenti salienti della storia e dell'attività della Corte nella narrazione dei Giudici.
"Who is afraid of Darkness?" project
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione. Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
Il nuovo podcast è dedicato agli investitori, ad aziende alla ricerca di nuove fonti di finanziamento e ispirazione, agli operatori del settore e agli appassionati di finanza che intendono andare a fondo nel capire la base del successo e le visioni per il prossimo futuro da parte delle personalità dell’industria e della finanza italiana che rappresentano le Istituzioni preposte, i vertici delle società di eccellenza nei vari settori, d'imprese di nicchia specializzate in prodotti e servizi i ...
Benvenuti a Cultura Pro Life. Nelle varie puntate vengono toccati argomenti molto delicati, ma sempre attuali, perché riguardano la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale. Avremo modo così di accrescere la nostra cultura pro life ascoltando alcuni interventi, tratti da relazioni presentate a convegni nazionali o locali organizzati dalle varie associazioni o movimenti pro life.
ANSA Voice stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
Il racconto di Venezia dal punto di vista dei veneziani e di chi vive e lavora in questa città. Un podcast che nasce a Venezia, insieme ai veneziani, ma vuole parlare a tutti. Realizzato da Nicolò Porcelluzzi e Leonardo Nadali, prodotto da Associazione Closer.
La voglia di smuovere la Piazza degli Scacchi, che è sempre più statica, incapace di attirare e far divertire i giovani. La grande passione per la musica di qualità, quella che conoscono in pochi. L'apertura mentale, la voglia di spaziare fra i generi, senza porsi nessun limite. La consapevolezza che Marostica non è solo piazza e scacchi, così come la musica non è solo quella che viene trasmessa in radio. Energia e desiderio di mettersi in gioco, di organizzare a Marostica qualcosa che le ma ...
La Webradio di GDO News
Lezioni del prof. Gaudio su Marco Tullio Cicerone
POIS ricerca, approfondisce e racconta in voce l’innovazione sociale e culturale in Italia. Attraverso interviste con innovatori sociali ed esperti del settore, esploriamo idee rivoluzionarie e diffondiamo storie di chi, giorno per giorno, s’impegna per rendere questo paese un posto migliore. Dalla rigenerazione di spazi in abbandono alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalla cura collettiva dei beni comuni alla ricerca di nuovi modelli economici, POIS accompagna i propri ascoltator ...
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso di secoli. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della dott.ssa Cristina Siccardi. Ogni domenica alle ore 18 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui co ...
Interviste e trasmissioni su musica, diritto d'autore ed internet, prevalentemente realizzate per Radio Tandem, la prima ed unica radio libera di Bolzano.
Le strategie dietro la politica, svelate da Marco Venturini, Spin doctor (consulente in comunicazione politica) per alcuni dei politici più importanti del nostro Paese. Marco è un giornalista e da anni collabora come blogger sul Fatto Quotidiano, dove analizza le tecniche di comunicazione usate dai leader di oggi, italiani e stranieri, nella politica di tutti i giorni e in campagna elettorale.
Podcast Unidea è il podcast ufficiale di Agenzia Unidea, gruppo di comunicazione integrata di Udine.
Mario Cervi e Alain Elkann intervistano Indro Montanelli in questa versione televisiva dell'opera letteraria omonima, trasmessa fra il cinque aprile e l'otto settembre del 2000. Carico qui la SECONDA PARTE (puntate 10 - 18) in versione podcast di questo importante documento storico che può tranquillamente essere reperito gratuitamente su YouTube PARTE 1: https://www.spreaker.com/show/storia-ditalia-i-montanelli-parte-1
F
Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo


1
Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo
Attilio Reinhardt
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
Svezia e Finlandia nella Nato, il vertice di Madrid dell'Alleanza segna la svolta storica. Biden annuncia: "Più truppe in Occidente". Ne parliamo con Matteo Villa, analista dell'ISPI.Diciannove città col bollino rosso per il caldo oggi al centro sud, da Bologna a Catania, allerta piogge invece al nord. Con noi Giulio Betti del CNR.…
R
Radio Onda d`Urto

I 30 leader della Nato si incontrano oggi e domani a Madrid, 29 e 30 giugno. Saranno raggiunti dai partner di Australia , Finlandia , Georgia , Giappone , Corea del Sud , Svezia , Nuova Zelanda e Ucraina. Al centro del...Di redazione
La Nato che vende i curdi a Erdogan, la verità sul missile russo sul centro commerciale e la mia sullo ius scholae. Questo e altro nella #zuppadiporro del 29 giugno 2022Di Nicola Porro
29 giugno 2009 – 29 giugno 2022: 13 anni fa la strage ferroviaria e sul lavoro di Viareggio, in Toscana. 32 morti, una trentina di feriti gravi. Poco prima di mezzanotte, il deragliamento di un treno merci danneggiò una cisterna contenente GPL....Di redazione
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Chiara Ferragni accompagnata da Liliana Segre visita il Binario 21, il Memoriale milanese della Shoah. Una trovata di marketing? Assolutamente sì. E... »»» Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. Vengo dalla Sicurezza informatica - m…
Si riaccende il dibattito sulla cittadinanza per i minori stranieri. E' previsto infatti l'arrivo in Aula di un provvedimento che vorrebbe legarla alla frequenza regolare per almeno 5 anni di uno o più cicli scolastici. Ne parliamo con Giuseppe Brescia, presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera, deputato M5S ed Augusta Montaru…
I
Il #Buongiorno di Giulio Cavalli


Letizia Moratti si candida contro Attilio Fontana. Fratelli d’Italia dice di non essere mai stata interpellata. Nel centrosinistra non si capisce il perimetro dell’alleanza ma soprattutto non si risponde alla domanda fondamentale: hanno davvero intenzione di rovesciare il modello #LaSveglia per La Notizia…
Tutte le nuove lauree al debutto a settembre, le bollette e il mercato libero (e le false minacce dei call center), le sanzioni del Ps che nascono vecchie.
Di Radio Krishna
Nel corso della trasmissione in diretta del 28 giugno , Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Gabrile Calliari, presidente nazionale di Federforeste. I boschi in Italia coprono circa un terzo del territorio L'articolo Impariamo a coltivare i nostri boschi! è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
Con il caldo bisogna assumere meno alimenti dolci e mangiare frutta carnosa piena di liquidi a cena. Segui i consigli di Daniel Brinduse, pastore avventista, specializzato in Dietetica e nutrizione con L'articolo Educazione alimentare: il cibo adatto alla stagione è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
R
Radio Onda d`Urto

Peggiora l’afa e il caldo estremo sulle principali città italiane. In arrivo infatti in tutta Italia ondate di calore con diverse citta’ in bollino rosso. Nel fine settimana temperature attorno ai 40° anche in nord Italia, mai raggiunte in questo periodo. Una...Di redazione
"Il G7 è unito al fianco dell'Ucraina, Putin non può vincere": così il cancelliere tedesco Scholz al termine del vertice. La proposta italiana del"price cap" nel documento finale del vertice. Ne parliamo con l'inviato Sergio Nava. Cresce ancora il numero di ricoverati per Covid, secondo Agenas siamo al 3% dei posti in terapia intensiva. Intanto uno…
R
Radio Onda d`Urto

“Crisi alimentare globale, guerra e neocolonialismo”. Parliamo delle conseguenze della guerra e delle ripercussioni internazionali, sul piano economico, politico, energetico e ora, ancora più evidentemente, di crisi alimentare. I rincari di luce e gas già stavano gravando sui bilanci famigliari anche prima...…
L
L'attualità in Archivio


Fumagalli, Del Vecchio, D'Antoni, Maddalena, Tremonti, Formentini, Segni, Pannella .. 12 giu 1993
R
Radio Onda d`Urto

1
SICCITA’, IL GOVERNO PROSCIUGA IL LAGO D’IDRO DI UN METRO: “LA POLITICA SI RISVEGLIA SOLO CON L’EMERGENZA” INTERVISTA AL SINDACO DI IDRO
A Brescia, come nel resto della Pianura Padana, oltre che l’emergenza caldo resta alta l’emergenza siccità, per la quale non è ancora stato dichiarato lo stato d’emergenza. Tra le ipotesi al vaglio delle autorità ci sarebbe anche il razionamento diurno dell’acqua. Su...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

1
USA: PROSEGUONO LE MOBILITAZIONI E LE INIZIATIVE CONTRO LA SENTENZA ANTI ABORTO DELLA CORTE SUPREMA
Proseguono le manifestazioni, in tutti gli Stati Uniti, contro la sentenza della Corte suprema che venerdì 24 giugno ha cancellato il diritto all’aborto a livello federale. In questi giorni migliaia di manifestanti pro-aborto hanno preso le strade di New York e Los...Di redazione
La sinistra che s’inventa il modello Tommasi, la genialata di Letta e il caso dei nemici dei ricchi che celebrano Del Vecchio. Questo e altro nella #zuppadiporro del 28 giugno 2022Di Nicola Porro
Dopo le sconfitte nei principali ballottaggi, quello di Verona su tutti, si apre il dibattito nel centro-destra in vista delle prossime tornate elettorali. I leader annunciano l'unità e l'abbandono di personalismi e prove di forza. Ne parliamo con Andrea Cangini, senatore di Forza Italia e Flavia Perina, giornalista ed ex parlamentare.…
R
Radio Krishna


1
Lezione del mattino (28 giugno 2022)
1:53:25
1:53:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:25
Di Radio Krishna
I
Il #Buongiorno di Giulio Cavalli


Dice qualcuno, Di Maio in primis, che i risultati delle amministrative rafforzano il governo Draghi. Ci vuole davvero molta fantasia e molto coraggio, quel coraggio che profuma dell’impunità dei millantatori. La chiamano meritocrazia ma finora sembra una mediocrazia: una mediocrità generale al potere. #LaSveglia per La Notizia…
La scomparsa di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica. Il default della Russia e le minacce di contenzioso. I ballottaggi in Italia, con due dati che emergono: il tonfo del centrodestra e il boom dell’astensione. Sono i tre temi della puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore
Protesta nel CPR di Caltanissetta, con migranti sui tetti dopo la violenta reazione della polizia per le richieste dei migranti rinchiusi. Sabato 25 giugno è stata una giornata di agitazione e lotta. Alcuni migranti hanno contattato “LasciateCIEntrare” per denunciare la mancanza di...Di redazione
Levante: su Radio Onda d’Urto la rubrica dedicata all’Asia orientale. Ogni mese, all’interno della trasmissione “C’è Crisi” (14.30 – 15.15), uno spazio ad hoc per approfondire le principali notizie e gli scenari dell’estremo Est, grazie alla collaborazione di Dario Di Conzo, dottorando alla Scuola...…
Il presidente ecuadoriano Lasso ha annunciato un calo dei prezzi dei carburanti di 10 centesimi di dollaro a gallone, una cifra comunque inferiore alle richieste delle migliaia di manifestanti, soprattutto nativi, che da due settimane manifestano e bloccano parte del Paese, Lasso...Di redazione
R
Radio Onda d`Urto

1
LA FORTEZZA EUROPA PROVOCA UN’ALTRA STRAGE DI MIGRANTI: DECINE DI MORTI A MELILLA, L’ENCLAVE SPAGNOLA IN TERRITORIO MAROCCHINO.
“I morti sono decine, il numero è ancora incerto, alcune associazioni parlano di 37. La strage c’è stata perchè la polizia marocchina ha attaccato, per sgomberarli, gli accampamenti dei migranti nei boschi sui monti ad un paio di km dal confine. Così...Di redazione
Don Abbondio affermava che chi non ha il coraggio non o può acquisire, una affermazione che sa più di resa che di saggezza. L'audacia può essere allenata con piccole scelte audaci L'articolo Virtù e potenzialità: audacia (seconda parte) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
Fra le potenzialità del coraggio abbiamo l'audacia. Ma cosa si intende per audacia? Si tratta di mancanza di paura o piena consapevolezza dei propri limiti con uno sguardo fisso all'obiettivo? Segui L'articolo Virtù e potenzialità: audacia (prima parte) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.Di RVS
Con il dottore Giuseppe Fuccio Sanzà, medico chirurgo, specializzato in oftalmologia, appassionato di medicina naturale integrata con diploma in Iridologia, Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate, Elettro agopuntura, Immunologia omeopatica…abbiamo consigliato terapie tradizionali, integrate e L'articolo Filo diretto con il medico amico: …
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 27 giugno 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute. Tra i temi L'articolo Il punto sul Covid e il bisogno di aria pulita è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.…
#
#Autotrasporti


1
Giampieri, Assoporti: "Grandi incertezze ma anche grandi opportunità per i nostri scali" - A Ferrara dieci allievi a scuola di autotrasporto
Tecnologia, innovazione, nuove professionalità. Secondo Assoporti, sono le linee guida per lo sviluppo dei nostri porti. "Siamo in un tempo di grandi incertezze ma anche di grandi opportunità innescate dall'accorciamento delle supply chain, dal cosiddetto reshoring", dice al nostro microfono il presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri. Il punto s…
Se ne è andato uno dei più grandi imprenditori italiani. È morto a 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica. Lo ricordiamo con Marco Ferrando della redazione finanza de Il Sole 24 Ore. I ballottaggi delle amministrative, al centro sinistra 7 capoluoghi. Il centro destra diviso non sfonda e fa i conti con la sconfitta. L'analisi in diret…
L
L'attualità in Archivio


1
Raffaele La Capria, la letteratura, il giornalismo, la politica, RR, il PR - Puntata del 27/06/2022
2:40:16
2:40:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:40:16
R. La Capria interventi vari luglio 83-agosto 2019
Il suicidio del centrodestra, il vertice grillino sulle poltrone e la verità su default russo. Questo e altro nella #zuppadiporro del 27 giugno 2022Di Nicola Porro
La siccità, soprattutto nel centro nord, sta mettendo a rischio molte produzioni agricole. Situazione già grave per il grano ed i cereali per gli effetti della guerra in Ucraina. Ne parliamo con Stefano Patuanelli, ministro della politiche agricole alimentari e forestali.
Di Radio Krishna
Ci indigniamo ma sull’aborto ma noi siamo già gli USA, in un certo senso. #LaSveglia per La NotiziaDi Giulio Cavalli
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Venerdì a Copenaghen parte il Tour de France: Rikke Laursen, campione del mondo World Master Championship 2019 e ambasciatrice scandinava delle due ruote, ci racconta la passione dei danesi per le bici e i migliori itinerari del suo Paese
R
Radio Krishna


1
BYF - "La Scienza dei Veda per il Vero Successo nella Vita" ~ Parabhakti Das (26 giugno 2022)
1:32:34
1:32:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:34
Di Radio Krishna
R
Radio Krishna


1
BYF - "L'Avatara Dorato" ~ Ramacandra Das (26 giugno 2022)
1:12:29
1:12:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:29
Di Radio Krishna
R
Radio Krishna


1
Lezione del mattino (26 giugno 2022)
1:04:09
1:04:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:09
Di Radio Krishna
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Viaggio a Utrecht fra storia e avanguardie, in occasione dei suoi primi 900 anni, quindici castelli italiani da scoprire e gli oggetti per vivere all’aria aperta con stile e confort. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dei nuovi videogiochi e della prima guida Michelin ai ristoranti di Dubai.…
Ci troviamo per quattro chiacchiere asseme? #SaveTheDate, perché qui trovi la Diretta DI STASERA, 25 GIUGNO, ORE 20.00, anche per intervenire e dire la tua!Di Matteo G.P. Flora
R
Radio Krishna


1
BYF - "Il Significato, la Pratica e il Fine della Meditazione" ~ Ramacandra Das (25 giugno 2022)
2:04:27
2:04:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:27
Di Radio Krishna
Le fake news dei giornali sull’aborto, l’addio della Azzolina e la sinistra spagnola che ferma i migranti (18 morti). Questo e altro nella #zuppadiporro del 25 giugno 2022Di Nicola Porro
R
Radio Krishna


1
BYF - "Come arrivare alla Pace e all'Armonia secondo i Veda ~ Parabhakti Das (25 giugno 2022)
1:49:38
1:49:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:38
Di Radio Krishna
T
Tra Le Righe


1
Il governo e la scissione del M5S, il punto sul conflitto Russo-Ucraino, gli imminenti ballottaggi, le politiche del 2023, il clima
29:46
Puntata del 25 Giugno 2022 Il governo e la scissione del M5S, il punto sul conflitto Russo-Ucraino, gli imminenti ballottaggi, le politiche del 2023, il climaDi RBE - Radio & Tv