show episodes
 
Artwork

1
La Coppia Pedagogica

Gabriele Zanoni

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuto e Benvenuta nel podcast de "La Coppia Pedagogica" un podcast dedicato ai genitori che vogliono crescere i loro figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è stato creato per aiutare i genitori a diventare più consapevoli e a costruire relazioni sane con i propri figli. Il contenuto del podcast è stato progettato per fornire consigli, idee e strategie pratiche per affrontare i vari aspetti dell'educazione dei figli. Il podcast esplora una vasta gamma di argomenti legati ...
  continue reading
 
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
  continue reading
 
Artwork

1
Incipit di libri

Due Minuti Un Libro

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Gli incipit di Due Minuti Un Libro. Il piacere della lettura ad alta voce. Che sia un thriller, un romanzo, un manuale, un libro per bambini o ragazzi, di poesie, un distopico, un autobiografico, uno spirituale a noi piace leggerli. Buon ascolto!
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Questa puntata affronta il delicato tema del passaggio del bambino dalla camera dei genitori alla propria cameretta. Vengono discussi i tempi ottimali per questo cambiamento, considerando le linee guida sulla morte in culla e lo sviluppo psicologico del bambino. Si offrono consigli pratici su come preparare il bambino e l'ambiente, gestire la routi…
  continue reading
 
Questa puntata esplora l'importanza cruciale dei primi 5 anni di vita per lo sviluppo cerebrale ottimale dei bambini. Vengono presentati cinque elementi fondamentali che i genitori possono utilizzare per favorire questo sviluppo: relazionarsi senza distrazioni, comunicare verbalmente, giocare, creare un ambiente sereno e coinvolgere la comunità. Si…
  continue reading
 
La giovane Lietta, torna al suo paese di origine, in un’isola del Sud Italia, per riaprire la casa ereditata dai genitori. Ritrovare le amiche di infanzia fa rinascere in lei il gusto della vita; partecipa con loro ai canti e ai balli delle serate estive riappropriandosi con gioia delle sue radici. In una di queste occasioni conosce Neirano, e i du…
  continue reading
 
Scopri l'importanza cruciale dell'attenzione nello sviluppo dei bambini e come potenziarla efficacemente. Questa puntata esplora strategie pratiche per aiutare i genitori a coltivare la concentrazione dei propri figli, dalla creazione di ambienti adatti all'apprendimento alla gestione del tempo libero. Impara a trasformare l'attenzione in un vero e…
  continue reading
 
Scopri come l'autocontrollo influenza il successo dei bambini attraverso il famoso "marshmallow test". Esplora strategie pratiche per sviluppare questa abilità cruciale, dalla gestione della frustrazione alla previsione del futuro. Impara quando e come applicare l'autocontrollo per ottenere risultati ottimali nella vita dei tuoi figli.…
  continue reading
 
All’inizio del 2022, l’Europa è precipitata in un incubo: la guerra della Russia contro l’Ucraina ha fatto riemergere fantasmi che sembravano dissolti. Le democrazie ccidentali, impossibilitate a confrontarsi militarmente per il rischio di una guerra nucleare e i dettami costituzionali che abiurano ogni forma di risposta violenta, sembrano impotent…
  continue reading
 
Questa puntata si concentra su tre luoghi specifici in casa dove è consigliabile non utilizzare il cellulare: il bagno, la tavola durante i pasti e la camera da letto. Vengono analizzati i motivi per cui è importante mantenere questi spazi liberi dalla tecnologia, sia per il benessere personale che per l'educazione dei figli. Si esplorano gli effet…
  continue reading
 
Questa puntata esplora il ruolo cruciale della dopamina nell'apprendimento e nello sviluppo dei bambini. Si discute come la gratificazione interna e l'apprezzamento genuino possano stimolare la crescita e la motivazione, differenziandoli dalle ricompense esterne. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono applicare questi principi ne…
  continue reading
 
Questo video esplora l'importanza di insegnare ai bambini le conseguenze delle loro azioni come strumento educativo efficace. Si distingue tra conseguenze e reazioni punitive, offrendo esempi pratici di come applicare questo approccio in situazioni quotidiane. Il contenuto sottolinea come aiutare i figli a prevedere e comprendere le conseguenze pos…
  continue reading
 
Vann Nath (Battambang 1946/ Phnon Penh 2011), artista e attivista per i diritti umani cambogiano, è stato uno dei pochissimi sopravvissuti all'inferno del regime di Pol Pot in Cambogia. Salvatosi grazie al suo talento di pittore, Vann Nath è stato il più autorevole testimone della spietata ferocia del regime dei Khmer Rossi guidato da Pol Pot, che …
  continue reading
 
Questo video esplora l'affascinante mondo dei neuroni specchio nei bambini e il loro impatto sull'educazione. Si discute di come i bambini imitino inconsciamente i comportamenti degli adulti, evidenziando l'importanza di essere modelli positivi. Vengono forniti esempi pratici e consigli su come gestire le proprie emozioni e comportamenti per influe…
  continue reading
 
Questo video esplora il ruolo cruciale della frustrazione nello sviluppo dell'autonomia dei bambini. Si discute come piccole sfide quotidiane possano stimolare la crescita, l'indipendenza e la resilienza emotiva. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono bilanciare il desiderio di proteggere i propri figli con la necessità di permet…
  continue reading
 
L'esperimento del marshmallow dimostra come la capacità di pazientare nei bambini sia correlata al successo e alla felicità futuri. Questo video esplora l'importanza di coltivare la pazienza nei figli, offrendo strategie pratiche per aiutarli a sviluppare questa abilità cruciale. Scopri come l'arte dell'attesa possa influenzare positivamente lo svi…
  continue reading
 
Questo video esplora l'importanza di affrontare la paura nei bambini, offrendo ai genitori un approccio pedagogico in sette passi. Si parte dall'uso dell'empatia per calmare il cervello emotivo, passando per la legittimazione della paura, fino alla valorizzazione del coraggio dimostrato. Il contenuto fornisce strategie pratiche per aiutare i bambin…
  continue reading
 
Questo podcast esplora l'importanza del cervello emotivo nello sviluppo dei bambini e nella genitorialità. Viene spiegata la struttura tripartita del cervello umano, evidenziando come il cervello emotivo sia dominante nei bambini. Si discute di come la società tenda a reprimere l'espressione emotiva e dell'importanza di riconciliare l'emotività con…
  continue reading
 
Questo video esplora il valore nascosto degli errori genitoriali, rivelando come l'imperfezione dei genitori possa in realtà favorire lo sviluppo di qualità essenziali nei bambini, come la benevolenza e la tolleranza. Attraverso aneddoti personali e riflessioni pedagogiche, si dimostra che essere un genitore "perfetto" potrebbe paradossalmente osta…
  continue reading
 
Questo video esplora come trasformare i sensi di colpa genitoriali da un peso opprimente a uno strumento di crescita personale. Si discute l'importanza di accogliere questi sentimenti, analizzarne le cause e utilizzarli come spunto per migliorare le proprie strategie genitoriali. Vengono forniti consigli pratici su come passare dal senso di colpa a…
  continue reading
 
Questo contenuto esplora il concetto rivoluzionario della relazione di coppia come "primo figlio" e l'importanza di mantenerla solida per una genitorialità efficace. Vengono presentati i cinque linguaggi dell'amore di Gary Chapman come strumento per migliorare la comunicazione e l'intimità nella coppia, sottolineando come questa base sia fondamenta…
  continue reading
 
Una raccolta illustrata che trascina il lettore all’interno di una incalzante e dinamica riflessione, non scontata, con versi sempre calibrati, sottili, pungenti, in cui aleggia quell’ironia socratica, quasi un voler mettere in difficoltà la coscienza del singolo, per condurlo a disfarsi, qualora ce ne fosse di bisogno, delle proprie polverose conv…
  continue reading
 
Questo contenuto esplora l'affascinante mondo della relazione prenatale tra genitori e bambino. Partendo dalle prime settimane di gravidanza fino alla nascita, vengono svelati i momenti chiave dello sviluppo fetale che permettono l'instaurarsi di un legame profondo. Si analizzano le tappe fondamentali come la formazione dei recettori tattili, lo sv…
  continue reading
 
Un'esplorazione dell'empatia e del suo ruolo cruciale nella genitorialità. Viene analizzato il funzionamento dell'empatia a livello cerebrale, evidenziando perché è essenziale per gestire efficacemente le emozioni dei bambini. La spiegazione si concentra sui meccanismi del cervello emotivo e razionale, sottolineando l'importanza dell'insula come po…
  continue reading
 
Questo podcast esplora il delicato equilibrio tra proteggere i bambini e permettere loro di sviluppare fiducia in se stessi. Attraverso l'esempio di un bambino che tenta di arrampicarsi su una panchina, vengono analizzate tre possibili reazioni genitoriali e il loro impatto sullo sviluppo dell'autostima. Il video spiega il ruolo dell'amigdala e del…
  continue reading
 
Questo podcast esplora il dilemma comune di molti genitori: giocare o non giocare con i propri figli? Si analizza l'importanza del gioco nello sviluppo infantile, offrendo consigli pratici per genitori che trovano noioso giocare. Vengono discussi i benefici inaspettati del "giocare controvoglia" e come semplici interazioni possano sostituire giochi…
  continue reading
 
Questo video esplora l'importanza cruciale del legame genitore-figlio, dalle sue origini biologiche alle strategie pratiche per coltivarlo. Scopri il ruolo dell'ossitocina, l'importanza del contatto fisico e della responsività, e come la coerenza e le routine possono rafforzare questa connessione essenziale. Impara a evitare comportamenti che potre…
  continue reading
 
Un’indagine a tutto campo sul femminicidio, frutto della collaborazione di due autori che intrecciano analisi storica, giuridica, sociologica e psicologica. Questo libro trascende la semplice categorizzazione dei lettori, offrendo una narrazione che sfida pregiudizi e apatia. Con un approccio multidisciplinare, il volume svela le radici culturali e…
  continue reading
 
Esplora l'uso controverso della parola "bravo" nell'educazione infantile. Scopri i suoi effetti positivi e negativi, e impara tre elementi chiave per usarla correttamente. Trova alternative efficaci per comunicare con i bambini, promuovendo autostima e sviluppo linguistico. Una guida essenziale per migliorare l'approccio educativo e la comunicazion…
  continue reading
 
In questo podcast, spiego l'importanza di considerare le statistiche e le teorie scientifiche sull'educazione dei figli, ma anche di ricordare che ogni bambino è unico. Discuto come applicare gradualmente nuove teorie, rispettando l'unicità del proprio figlio e l'equilibrio familiare. Sottolineo che le teorie sono guide, non regole rigide, e che l'…
  continue reading
 
In questo podcast, spiego perché ogni bambino è unico e irripetibile. Discuto l'importanza di evitare confronti tra figli o con altri genitori, e perché non dovremmo semplicemente copiare le strategie educative altrui. Sottolineo che i genitori sono i veri esperti dei propri figli e che l'educazione deve adattarsi all'unicità di ogni bambino e situ…
  continue reading
 
In questo podcast, spiego perché i genitori sono i veri esperti dei propri figli. Sottolineo l'importanza dell'osservazione attenta e dell'evitare pregiudizi per comprendere veramente i propri figli. Discuto come queste competenze permettono ai genitori di essere più efficaci nell'educazione e nella comunicazione con i professionisti.…
  continue reading
 
Si apre con alcune dediche il diario personale di Daniela, sono di Carlo, suo futuro marito, della madre Maria e di Leo Amici. Ci viene presentata così la sua figura. Accanto a Leo, padre e maestro. Intorno a lui ruota l'intera narrazione. Di lui coglie movimenti, azioni, parole: un universo da capire, scoprire, decifrare. Tramutare in momento di c…
  continue reading
 
Emma Silvestri è una psicologa alle prime armi che si occupa di dipendenze presso uno studio di una piccola città di provincia. Le sono stati affidati dieci pazienti con una dipendenza molto particolare e, nonostante un inizio non proprio felice, le sedute serali procedono senza intoppi, fino a quando una serie di omicidi getta nel panico il quarti…
  continue reading
 
In questa seconda parte del Romance “Quei fiori” ritroviamo la protagonista, Maria, impegnata a risolvere il problema dei femminicidi. Anche questa volta chiederà aiuto agli amici. Nella cornice della narrativa romantica, l'autrice costruisce un angolo poetico di denuncia, dando corpo a voci che si sono spente. Riusciranno i personaggi a trovare un…
  continue reading
 
Il giovane Bruno, il protagonista di 40 anni in Regione di Umberto Dodero, è ambizioso, impavido e intraprendente. Muove i primi passi nel mondo del lavoro tentando di farsi strada e conquistare una posizione soddisfacente, ma soprattutto entrare a far parte dell’organico di un’Amministrazione Pubblica, in particolare della Regione Sardegna, è la s…
  continue reading
 
La pedagogia, quale scienza di diversificati approcci educativi, così come la pedagogia speciale, quale branca a sé della dimensione prioritariamente socio-affettiva, al di là dell’area cognitiva a cui prevalentemente si rivolge, è plasmata dalla natura invasiva e pervasiva del media, attraverso il quale la scuola di oggi, ciascun docente, tenta di…
  continue reading
 
Una sera come tante, una birra con gli amici e il rientro a casa. E lì ad aspettarti qualcuno che non dovrebbe esserci. Il tentativo di consegnarlo alle forze dell’ordine scatena un’aggressione e tu non hai altra scelta che difenderti, fino alle estreme conseguenze. Nel tempo di un respiro, la vittima diventa il carnefice e mette fine alla vita del…
  continue reading
 
Due gruppi familiari si incontrano sullo sfondo di una Sicilia la cui bellezza, oltre a richiamare turisti per i suoi paesaggi mozzafiato, è terra di mestieri remoti (il ricamo, le botteghe artigiane di oggetti unici al mondo) e di leggende e storie del suo tempo. Le città sono arricchite di costruzioni realizzate da popoli stranieri: arabi, norman…
  continue reading
 
Quattro anni dopo gli eventi narrati ne "La Casa Gialla", l’autore di gialli Mae Son-Jun parte per il Distretto dei Laghi, in Inghilterra, ospite di un’eccentrica signora francese che ha affittato per lui e la sua famiglia un’antica dimora appartenente al centenario Barone di Windermere. Il soggiorno si rivelerà presto tutt’altro che una rilassante…
  continue reading
 
Da quando l'IA generativa ha messo a disposizione di molti la possibilità di generare elaborati anche senza avere competenze particolari sui loro contenuti, il mondo dell'educazione formale e degli esami di ogni genere si è preoccupato quasi solamente del problema della lotta al plagio. Da quasi cinquant'anni, per contro, gli sviluppatori di sistem…
  continue reading
 
In questo episodio del nostro itinerario di ricerca esploriamo l'affascinante evoluzione dei sistemi di tutoring basati sul dialogo (DBTS). A partire da Socrate in poi, infatti, l'umanità ha avuto ben chiaro che per imparare e approfondire molte conoscenze e molti concetti, è importante formulare in prima persona delle idee, dei modelli e delle ipo…
  continue reading
 
Nata con lo scopo di incrementare la conoscenza della lingua italiana, della letteratura e del mondo dell'editoria, dando voce sia a scrittori emergenti che a scrittori già noti in Italia e all'estero, la Settimana del Libro Italiano, organizzata dall'Istituto Italiano Dante Alighieri di Innsbruck, giunge quest'anno alla sua terza edizione. Una chi…
  continue reading
 
Mia è un’aspirante giornalista che svolge il suo praticantato realizzando servizi sull’acuirsi della prostituzione, con la crisi occupazionale del Paese che riversa oltre la frontiera svizzera le italiane, e le strade dello stivale che “luccicano” di più dopo i frequenti sbarchi irregolari. Ma la prostituzione, a dispetto di ogni generalizzazione, …
  continue reading
 
Con questo episodio ha inizio una rassegna più sistematica degli strumenti principali dell'AIED. A partire dalle ricerche compiute da Benjamin Bloom negli anni '80, viene spiegato come si è giunti a creare sistemi intelligenti di tutoring, noti comunemente con l'acronimo ITS. Oltre a descriverne le funzioni, vengono introdotti quei sistemi che hann…
  continue reading
 
Il saggio analizza, grazie a numerose pubblicazioni e a inediti documenti d’archivio, due pagine poco studiate della Campagna di Russia. La prima è legata al viaggio verso la zona di guerra vissuto tra l’esercitazione, il piacere, l’incognita della sfida. Il passaggio attraverso le zone di guerra e l’incontro di un mondo differente con la ferocia t…
  continue reading
 
C’è un filo logico che collega la pena capitale a uno sterminio: entrambi sono una decretazione di morte inclusa in una volontà politica: la prima individuale, la seconda in massa. Per spiegare la morte come progetto politico l’autore ha risposto con un approccio multidisciplinare a delle semplici domande: cos’è? Perché? Chi la fa? A chi? Con chi? …
  continue reading
 
Continua il fantastico viaggio del giovane Cassian Larbon e dei suoi compagni nel secondo volume della Trilogia della Congrega. La profezia della fine e dell'inizio sta per essere svelata e la sua comprensione è di vitale importanza per la Congrega e per mondo intero. Chiavi perdute di oscuri cancelli, alleanze improbabili tra antichi nemici, atuzi…
  continue reading
 
La forza d'urto dell'intelligenza artificiale sul mondo dell'apprendimento e della didattica è tale da aver portato da oltre due decenni al riconoscimento di un vero e proprio campo disciplinare, definito dall'acronimo AIED (Artficial Intelligence in EDucation). In questo episodio del podcast si esplorano la storia e le radici delle applicazioni AI…
  continue reading
 
Per millenni, le piante officinali e medicinali sono state l’unico efficace rimedio contro disturbi e malattie più o meno gravi. La conoscenza approfondita delle loro caratteristiche e proprietà ha rappresentato un patrimonio diffuso sia in Oriente che in Occidente e un sapere indispensabile non solo per cucinieri e monaci delle abbazie e dei conve…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci